Il Portogallo, una partita entusiasmante!

Discussione in 'Victoria: Un Impero Sotto il Sole' iniziata da Re_d'_Italia, 16 Febbraio 2009.

  1. Re_d'_Italia

    Re_d'_Italia

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    653
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +0
    L'Alba di un Impero (1836 - 1843)

    In principio, il piccolo Regno del Portogallo si classificava al quindicesimo posto fra le altre nazioni. Il nuovo Re Ferdinando II, insediatosi proprio nel 1836, trova una pesante eredità: ileficit alle stelle, ed anche un debito pubblico abbastanza pesante.
    Chiede, quindi, al governo liberale, di portare il bilancio pubblico al pareggio, così da poter sostenere lo sviluppo del Regno. Sebbene non sia stato semplice, con un governo non incline all'applicazione di dazi doganali, si riesce, attraverso una pesante imposizione fiscale, a raggiungere lo scopo.
    L'antica potenza coloniale, ormai perdute quasi tutte le colonie, decide di fondare delle stazioni commerciali in Africa Settentrionale e in Indonesia, ma, spinta dalla costante necessità di manodopera, comincia ad organizzare un attacco alla Corea.
    [​IMG]
    prima locomotiva della rete ferroviaria portoghese

    Ma le ambizioni coloniali portoghesi, vengono arrestate momentaneamente dalla mancanza di un esercito ben equipaggiato. Il governo da inizio alla formazione di vari reggimenti, militarizzando le maggiori province del Regno. In totale vengono schierati 100.000 uomini, e costruite 50 nuove navi.
    Nel 1838, però, il Portogallo rischia un incidente diplomatico con l'alleato inglese: un traditore anglosassone viene arrestato, ed il Re deve decidere se giustiziarlo - provocando una rottura con la Gran Bretagna - o incarcerarlo - facendo aumentare la militanza dei conservatori -.
    Il Monarca sceglie quest'ultima opzione, preferendo tenersi stretta l'alleanza con gli inglesi.
    Mentre avviene tutto ciò, il governo finanzia la costruzione di una nuova linea ferroviaria, utilizzando le ultime teconologie (Prima Ferrovia!).
    Ma ecco che, nel 1841, riorganizzato l'esercito, stimolata l'economia, le navi portoghesi cariche di uomini si schierano dinanzi le coste coreane.
    Ferdinando II dichiara ufficialmente guerra alla Corea e le truppe invadono immediatamente la capitale, Seoul. Pur non essendo riusciti a mobilitare le proprie truppe, e avendo perso il controllo del sud del Paese, i coreani organizzano una feroce resistenza partigiana, che viene repressa a fatica dai portoghesi. Dopo la perdita disastrosa di 40.000 uomini nei ranghi portoghesi, il Regno costringe la Corea a cedere tutte le province centro - meridionali, e contrae un pesante debito di guerra.
    Il Trattato viene firmato il primo giugno 1843, e il Portogallo entra nelle Grandi Potenze Mondiali, seppure all'ottavo posto: con un prestigio di 46 unità (10°), un reddito pro capite di 45 (industrializzazione, 14°) ma con un esercito uscito a testa alta, e al settimo posto nel pianeta (40 punti, 7°).
    [​IMG]
    un valoroso militare portoghese

    -------------------------------------------------------------------------------
    Allora, mi potreste dare dei consigli, perfavore? La battaglia contro la Corea mi ha stremato... :piango:
    Però, c'è da dire che è stata una bellissima partita, mi potreste insegnare a posizionarmi ad un buon posto (magari sul podio, chessò, al terzo posto! :))​
     
  2. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Eh dipende: in generale cerca di fare le industrie che puoi sostenere con le risorse che hai già. In Corea se hai preso province con Legname, Carbone o Ferro fai Acciaierie o Segherie. Sono tutte abbastanza redditizie se ben rifornite. Ricordati di espandere le strutture di raccolta risorse in Corea, altrimenti ti trovi decine di migliaia di coreani disoccupati e potenziali ribelli.

    Appena puoi costruisci una fabbrica di navi a vapore!
     
  3. Tito Manlio

    Tito Manlio

    Registrato:
    21 Agosto 2008
    Messaggi:
    135
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    beh...
    io ho provato di recente il Portogallo e ho avuto problemi a impiantare l' industria pesante a causa della cronica necessità di importare materie prime, però per quanto riguarda il tessile con le colonie che hai già dovresti riuscire a costruire una fabbrica di tessuti e esportare quelli.
    Poi con la corea con i massicci rifornimenti di ferro e carbone potresti fare qualche acciaieria ma data la scarsità di Pop in portogallo a meno che tu non abbia la piena cittadinanza e quindi tu possa costruire fabbriche in colonia ti consiglio di darti alla nautica e all' industria leggera ( tessile, del vetro, alimentare ecc.).

    sul piano internazionale cerca di non finire fuori dal giro della grande politica e infilati ovunque tu possa trarre vantaggi o potenziali alleati, cerca però di non fare come me con la svezia che ho 67 di bad boy e sono uno stato canaglia :D.
     
  4. Re_d'_Italia

    Re_d'_Italia

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    653
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +0
    Grazie per gli utilissimi consigli, ma... cosa sono i bad boy?
     
  5. Tito Manlio

    Tito Manlio

    Registrato:
    21 Agosto 2008
    Messaggi:
    135
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    bad boy è un punteggio che indica come ti vede la comunità internazionale, per esempio io che ho 50 e tu che hai 1 siamo totalmente diversi:
    io sono uno stato canglia ( vedasi crucconia di adolf )
    tu sei un santo in terra

    Per visualizzare il badboy devi usare una specie di trucco, apri la console e digita bad boy.
    Non sentirti un truffatore quando lo fai, lo facciamo tutti qui è necessario a volte.
     
  6. Re_d'_Italia

    Re_d'_Italia

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    653
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +0
    Perfetto, allora sono un mezzo San Francesco: bad boy 0.00!
     
  7. Re_d'_Italia

    Re_d'_Italia

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    653
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +0
    1843 - 1850
    Dalla II Guerra Coreana alla I Campagna Spagnola

    Il governo portoghese decide di avviare una fase di riassetto economico, visto l'enorme spreco di denaro e di risorse avutosi durante la Prima Guerra Coreana. Le prime rivolte del popolo coreano vengono duramente represse, in attesa del 25 agosto 1845, data nella quale il Re dichiara guerra alla Corea: si apre la Seconda Guerra Coreana.
    Mentre accadono questi fatti, la Gran Bretagna, in guerra con il Messico, ci invita ad entrare in una Alleanza Militare, dichiarando guerra al Messico.
    Così, mentre una parte di truppe era impegnata in Corea, da Lisbona partirono navi cariche di uomini da inviare in Messico.
    Il 12 maggio del 1847, la Guardia Reale riesce a radere al suolo Seoul e ad annettere la Corea.

    [​IMG]
    mappa dettagliata delle nuove Province Coreane

    Intanto, i messicani, firmano la resa donandoci un'indennità di guerra altissima: in questa data, la nostra Nazione, diviene prima al mondo per prestigio, venendo così considerata la Quarta potenza Mondiale!
    Purtroppo, però, non tutto va come dovrebbe andare: gli operai della provincia coreana di Yongnam, protestano contro un gruppo di aristocratici corrotti. Il Re commette l'errore di arrestare gli aristocratici, e la Corea si solleva.
    Il 1848, è un anno di sommosse, nel quale il Governo non può intraprendere nuove Campagne, in quanto deve mantenere la stabilità all'interno del Paese.
    Ma, dopo questo breve periodo di pace, nel quale sono stati ampliati i centri di raccolta e sono state create nuove industrie e infrastrutture, il Re decide di dichiarare guerra alla Spagna:
    è il 24 agosto 1849. Poco dopo, la Francia, alleata della Spagna, firma un trattato d'indennità, avendo la Real Marina Portoghese distrutto completamente la flotta francese.
    Il 30 Marzo 1850, il Regno di Spagna cede tutte le province occidentali da noi conquistate. La Nostra Nazione viene considerata la Terza Potenza Mondiale, con un Prestigio pari a 291 punti (4°), un reddito pro-capite di 64 (11° paese industrializzato) ed un Esercito fra i più temuti al Mondo: 115 punti, Secondo Esercito sul Pianeta!
    [​IMG]
    una Mappa del Nuovo Regno del Portogallo

    ---------------------------------------------------------------------------------------------
    Che ne dite, com'è andata?​
     
  8. Re_d'_Italia

    Re_d'_Italia

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    653
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +0
    Scusate, ma si vedono gli screen?
     
  9. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    no:humm:
     
  10. Blede

    Blede

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.650
    Località:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
  11. Re_d'_Italia

    Re_d'_Italia

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    653
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +0
    uff... adesso provo a fare un po' di modifiche
     
  12. Re_d'_Italia

    Re_d'_Italia

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    653
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +0
    Adesso dovrebbero vedersi... Confermate?
     
  13. Blede

    Blede

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.650
    Località:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Confermo che non si vedono.
     
  14. Re_d'_Italia

    Re_d'_Italia

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    653
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +0
    impossibile, io li vedo sia con un computer sia con l'altro...
     
  15. Hieronimous Bosch

    Hieronimous Bosch

    Registrato:
    21 Aprile 2007
    Messaggi:
    542
    Località:
    Biella, Italia
    Ratings:
    +0
    io li vedo benissimo!
     
  16. Re_d'_Italia

    Re_d'_Italia

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    653
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +0
    Evviva! :approved: Grazie per la notizia, mi stavo cominciando ad arrabbiare con il pc! :mad: Comunque, chiudendo il capitolo degli SCREEN, avreste qualche consiglio o domanda da farmi? Vorrei proprio chiudere la partita in bellezza!

    Per ora, ho cercato di potenziare al massimo i centri di raccolta in Corea, purtroppo, non avendo Revolutions, i miei Capitalisti sono dei fannulloni :D Devo fare tutto da solo
     
  17. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Io li vedo. Vedo anche che hai un basso tasso di alfabetizzazione, investici di più o rimarrai indietro con le ricerche.
     
  18. Blede

    Blede

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.650
    Località:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Ah sì ora li vedo anch'io. Il 43 % di alfabetizzazione è effettivamente poco, ricorda che aumentandola incrementi anche l'ìefficienza degli artigiani ma soprattutto degli impiegati. Fai comunque un'estrema atenzione, con tutte quelle conquiste (specialmente quelle fatte a spese della Spagna) dovresti avere minimo 24-26 di badboy, quindi sulle soglie (o anche abbondantemente superate) dello stato canaglia, stacci attento.
     
  19. Re_d'_Italia

    Re_d'_Italia

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    653
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +0
    Per l'alfabetizzazione, all'inizio ho risparmiato per raggiungere il pareggio, poi ho messo al massimo le spese per l'istruzione... Saranno dieci anni che sono al massimo, ma cresce molto lentamente... Ineffetti, i badboy sono a 29... E poi, il deficit continuo ad avercelo, però ho un sacco di indennità che mi salvano! Domani vi faccio sapere... sta per scoppiare una guerra mondiale...
     
  20. Re_d'_Italia

    Re_d'_Italia

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    653
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +0
    1850 - 1854
    Il Regno in ginocchio, l'Europa in fermento
    E' il 15 maggio 1850, il governo è costretto a fare i conti con la profonda crisi nella quale si trova il Paese: mentre nelle province coreane il popolo si ribella incessantemente, in Patria il grande progetto di ricostruzione industriale si arresta bruscamente: mancano risorse, i soldi stanno finendo e il deficit cresce a dismisura.

    Nel resto del Vecchio Continente, la situazione non è delle migliori: l'Austria è mangiata dalle rivolte, e subisce una scissione con l'Ungheria, mentre, la Francia e il Piemonte, dichiarano guerra, nel 1851, al Regno delle Due Sicilie. Scende in campo anche il dilaniato Regno Spagnolo, e il governo comincia a pensare ad una nuova invasione del resto della Penisola Iberica. Ma, la disastrosa situazione economica lo impedisce: il debito è sempre più alto, arrivato sino alle £ 48000, gli amministratori incapaci di governare.

    [​IMG]
    il Ministero del Tesoro rende noto il Bilancio portoghese

    Ma ad attenuare le folli idee di conquista, ci pensa la resa della Spagna che cede alcune province alla Francia, altre al Piemonte... l'Unità d'Italia sembra sempre più vicina!
    Intanto, vengono incrementate sino a 20, il numero di divisioni da poter mobilitare, e vengono costruite ben 10 nuove Navi Corazzate in Ferro, facendo divenire la Real Marina Portoghese, una delle più avanzate e potenti al mondo.​

    [​IMG]
    Le nuovissime navi della Flotta Portoghese

    Così, mentre la Polonia dichiara l'Indipendenza dalla Russia, il Re del Portogallo ha indetto una Conferenza di tutti i maggiori Luminari, Generali ed Ufficiali del mondo per stabilire una nuova strategia, sia economica, che militare​
     

Condividi questa Pagina