Il nemico è ROSSO

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Lenfil, 9 Gennaio 2007.

  1. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Ciao a tutti :)

    Nel rileggere un libro sulla prima guerra mondiale ho notato una didascalia in cui vengono accennati attacchi alleati alla russia sovietica appena nata.
    Sapevo che gli alleati non hanno mai visto di buon occhio i comunisti, ma di veri e propri attacchi non ne avevo mai sentito parlare!:confused:

    Nel 1918 vengono inviati 8500 soldati alleati ad Arcangelo, prigionieri cechi nella zona del volga compiono operazioni di disturbo e la bellezza di 70.000 soldati giapponesi penetra nella Siberia Orientale.
    Ancora nel 1919 un piccolo contingente francese, greco, italiano e romeno sbarca ad Odessa, ma puo soltanto rinviare di qualche mese la disfatta delle Armate Bianche.
    Poi ancora si accena a soldati americani in Siberia

    Insomma gli alleati scorrazzavano per la Russia a destra e a manca ma pare che non abbiano combinato gran che!

    L'argomento mi interessa molto ma il libro non approfondisce e in internet non trovo niente :humm: volevo sapere se qualcuno ne sapeva di più in merito :sbav:

    Grazie
    Lenfil
     
  2. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    è wikipedia, quindi da prendere con le molle, comunque è un inizio.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_civile_russa

    devi cercare libri e/o link sulla Rivoluzione di Ottobre e sulla Guerra civile russa (la seconda è più specifica, la rivoluzione di Ottobre abbraccia argomenti più ampi).

    Se su google metti Armate Bianche, Russia Bianca o Guerra civile russa trovi un po' di roba.

    di libri ne conosco solo 2.
    Carr E.H. LA RIVOLUZIONE BOLSCEVICA. 1917-1923. Torino, Einaudi

    e

    Bruce Lincoln, I Bianchi e i Rossi. Storia della guerra civile Russa, Mondadori, Milano 1994

    però non li ho letti e non sò se sono attendibili.

    ciao
     
  3. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    2.838
    Località:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Grazie per i link, il libri penso che presto cadranno nelle mie mani :)

    Peccato che non viene spiegato il ruolo che ebbero quei 70.000 giapponesi in Siberia! e poi altra cosa che mi ha colpito è il numero dei morti, i Bianchi hanno avuto si 920.000 morti tra civili e militari ma i Rossi ne hanno avuti quasi 9 milioni!:eek:
    Vado ad informarmi, la storia russa comincia ad affascinarmi :sbav:

    Se sapete altro che ben venga!:D

    Ciau :)
     
  4. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Se hai tempo e voglia e vuoi capire il "clima" della rivoluzione, ti consiglio anche di leggere: "il dottor Zivago" di Boris Pasternak.

    Saluti
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.808
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Era una sorta di proseguimento della guerra del 1904/1905, assieme ai militari giapponesi c'erano anche geologi ed esperti minerari col compito di approfittare della confusione politica e militare russa per portare avanti prospezioni minerarie in quelle aree praticamente inesplorate... Che poi mi pare che le Kurili il giappone se le sia prese proprio in quell'occasione.
    Le tensioni e gli sconfinamenti giapponesi non sono comunque mai finiti fino al 1945...
     
  6. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    questo l'ho letto, però parecchi anni fa.

    Sulla sua credibilità non posso dire niente perché è l'unico testo specifico che ho letto sull'argomento :D

    Gli interventi degli antirivoluzionari furono parecchi:
    - Murmansk
    - Caucaso
    - Siberia

    a questo bisogna aggiungere la guerra con la Polonia.

    Glii inglesi inviarono anche dei Tank Mark (VI?) che furono poi catturati dai rossi.
     
  7. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Registrato:
    16 Novembre 2006
    Messaggi:
    843
    Località:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    http://digilander.libero.it/fiammecremisi/dopoguerra1/fantasma.htm

    gli italiani che c'erano ma non c'erano, e se lo dice il parlamento che non c'erano allora è vero :D .
     
  8. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Bè, intanto i bianchi erano pochi poi avevano l'appoggio alleato
     
  9. Hieronimous Bosch

    Hieronimous Bosch

    Registrato:
    21 Aprile 2007
    Messaggi:
    542
    Località:
    Biella, Italia
    Ratings:
    +0
    Io mi ricordo di un film mi pare si chiamasse "Capian conan Un cane lupo non è un lupo", ambientato durante la grande guerra dalla parte di un francese, in cui verso la fine si vede proprio lui insieme ad altri soldati francesi che combattono contro i rossi, verso il 1918\19.. boh..

    L:eek: passavano su la7 anni fa in orari.. improponibili.. Bel film.
     
  10. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    gli italiani c'erano eccome cari miei e perlopiù trentini(e chi sennò:D ), lo ho scoperto leggendo un libro sui prigionieri trentini che avevano combattutto con gli austriaci , poi erano stati catturati e mandati fino in siberia e da lì negli USA.... circa 600 di essi si fermarono poi a formare il "Regio corpo di spedizione in estremo oriente" e 145 di essi caddero morti o comunque feriti o prigionieri.
     
  11. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Sì, gli italiani erano presenti in Russia, tra le fila dell'armata Bianca, soprattutto nel biennio 1919-20...:contratto: Mi pare ne avessimo già parlato in una discussione precedente...:humm:
     
  12. Mappo

    Mappo

    Registrato:
    31 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.110
    Località:
    Firenze
    Ratings:
    +1.311
    Ricordi bene, ero stato io a trovare questa storia anni fa e mi colpì per il fatto che questi poveretti praticamente partiti dal trentino giunsero fin in siberia, attraversarono l'oceano pacifico e poi l'atlantico per tornare a casa, fecero in pratica l'intero giro del mondo. Su qualche lettura in merito alla guerra civile mi ricordo che la Osprey ha pubblicato alcuni libri sull'argomento (in inglese) almeno un paio sui mezzi corazzati a disposizione delle due parti e qualcosa sulle singole forze armate.
     

Condividi questa Pagina