I tedeschi non si concentrano su Stalingrado

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Blede, 2 Marzo 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Blede

    Blede

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.650
    Località:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    E se invece di incaponirsi e concentrare su di essa la maggior parte dello sforzo i tedeschi si fossero concentrati di più sul Caucaso (consapevoli che la guerra di movimento richiede appunto il movimento, incaponirsi su una città avrebbe calamitato forze nemiche in quantità , cioè quello che i russi avevano e i tedeschi no, quindi DA EVITARE perchè avrebbe bloccato il movimento e portato a un'altra triste battaglia di WW1ana memoria) e, entrati a Stalingrado e constatata una forte resistenza, si fossero limitati a passare il Volga lontano dalla città, circondarla e farla morire di fame, secondo voi come sarebbe cambiata l'offensiva del 1942 ?? Sarebbero riusciti ad arrivare ai pozzi di Baku e dintorni ?? Sarebbero riusciti a far capitolare il presidio di Stalingrado senza perdere 345345439528734935 soldati nell'assedio della città ??? A voi l'ardua sentenza.
     
  2. lucared95

    lucared95

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1.457
    Località:
    Belluno
    Ratings:
    +0
    probabilmente l'avanzata sul caucaso sarebbe di certo proceduta più spedita però credo che sbattendo contro le montagne del caucaso prima o poi i panzer si sarebbero fermati contro qualche altro caposaldo... comunque anche se il piano blu fosse avesse chiuso il caucaso la vittoria sarebbe stata difficile in quanto i tedeschi anche se ben riforniti a carburante non avevano più le risorse umane per condurre vittoriosamente il resto della campagna
     
  3. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    poi oltre alle risorse umane mettici anche l'equipaggiamento ormai quasi logoro, inadatto e obsoleto che la Wehrmacht schierava nel '42 tranne rare eccezioni(tranne alcune eccezioni).L'unica soluzione per evitare una simile disfatta era attestarsi su una linea difensiva "climaticamente mite" quando si stava avvicinando l'autunno nel '41,riorganizzando le unità e facendo in modo che esse fossero il più pronte possibile nella primavera del '42 e non sfiancate da un inverno che decimò l'esercito tedesco.
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.808
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    anche se credo verrà lucchettata anche questa discussione... Comunque le risorse umane della Germania arruolate nell'esercito erano costantemente in crescita, non erano gli uomini a mancare nel 1943, sopratutto in questo caso, senza l'accerchiamento della 6° armata
     
  5. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Si ma le forze Sovietiche ammassate per l'Operazione Uranus non avrebbero minacciato il fianco sinistro delle truppe tedesche che calavano nel Caucaso? Non rischiavano in questo caso un accerchiamento ancora più grosso?
     
  6. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Forse la 6^armata sarebbe stata in grado di reggere un urto simile grazie alla maggiore mobilità che aveva rispetto alle unità sovietiche e la superiorità tattica.D'altronde ha resistito per parecchi mesi accerchiata e quasi senza viveri e munizioni.In condizioni "più favorevoli" avrebbe sicuramente fatto meglio.L'unico problema sicuramente restavano gli ausiliari romeni,ungheresi e italiani che rappresentavano comunque il fianco debole dell'ariete tedesco
     
  7. Dohor

    Dohor

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.232
    Ratings:
    +2
    Non sarebbero arrivati a Baku, il Caucaso è un terreno montagnoso, come ben sapete, e l'esercito tedesco non era equipaggiato per una tale operazione. Come gia scritto nell'altro topic, l'operazione Urano era destinata a fallire gia alla sua partenza. Prendi Mosca nel '41, quando ancora potevi. Baku, Stalingrado e tutto il resto sarebbe stato solo noia (cit. :asd: ) o comunque tutto una conseguenza.
     
  8. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    No aspetta Uranus è il nome dell'operazione russa...
     
  9. Dohor

    Dohor

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.232
    Ratings:
    +2
    Mi sono quotato :asd:, va bhè. Si hai ragione, ho sbagliato è stata una svista, intendevo logicamente l'operazione Blu
     
  10. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    però l'idea di prendere Baku non era da buttar via visto che l'armata rossa se ne serviva di tale risorsa per il 70% fino almeno al '43..certo resta la Siberia e le risorse imperiali UK ma non altrettanto importanti :cautious:

    però concordo sull'idea che Mosca doveva restare priorità assoluta e in questo caso l'operazione barbarossa ne era già comunque compromessa con la dispersione di forze importanti verso Leningrado e verso il fronte sud, se non mi sbaglio Mosca non era considerato obiettivo primario fin dal giugno '41 se non dopo tardive "direttive" hitleriane che spesso hanno rovinato la condotta del fronte orientale per tutta la guerra :facepalm:

    chissà come sarebbe stata condotta l'operazione se fosse stata affidata completamente all'OKW... :)
     
  11. Dohor

    Dohor

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.232
    Ratings:
    +2
    Almeno fino alla diversione su Kiev (ordine di Hitler) era gestita dall'OKW (ma non era l'OKH che si occupava dell'est? e l'OKW del fronte occidentale?).
     
  12. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    Beh i tedeschi , con le forze a disposizione a causa di Stalingrado(no VI armata) arrivarono a Ordzonikidze, vicinissima a Grozny , la più importante città del distretto caucasico nord, prima di Baku e della Georgia , e del distretto del Nagorno-Karabah,nonchè sede di un'importante linea ferroviaria del Caucaso, ma poi furono bloccati, forse con più uomini,aerei,cannoni e mezzi mtorizzati(i panzer sulle montagne non c'è li vedo, nah...) avrebbero anche preso Baku, dopotutto arrivarono gli scarsi mezzi a disposizione fino all'Elbrus(che fu pure scalato da alcuni alpinisti)
     
  13. Dohor

    Dohor

    Registrato:
    7 Novembre 2008
    Messaggi:
    1.232
    Ratings:
    +2
    Si ma a Baku non c'arrivarono. Perchè? Perchè non erano nelle condizioni di arrivarci.
     
  14. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    WHAT IF: se mio nonno avesse avuto due ruote era comunque una cariola o un carretto?

    rispondete numerosi mi raccomando :wall:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina