Google Earth: portaerei russa e SSBN classe Tifone

Discussione in 'Off Topic' iniziata da Invernomuto, 5 Maggio 2007.

  1. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Ciao a tutti, ecco cosa si trova su Google Earth nei bacini di Severodvinsk alle coordinate E 394839 N 643459.
    Una portaerei e un Typoon allineati e ben visibili

    Posto qui l'immagine (se riesco, sono un cane con la fotografia digitale).
     

    Files Allegati:

  2. Principenero

    Principenero

    Registrato:
    19 Dicembre 2006
    Messaggi:
    871
    Località:
    Brindisium/Milen
    Ratings:
    +0

    ma le hai troate a caso?


    ci sei riuscito benissimo cmq!
     
  3. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    No, le ho prese da un altro forum e ho pensato di postare qui perché magari a qualcuno poteva interessare. Esiste un sito con tutte le fotografie più belle e "insolite" (tipo l'aera 51, bombardieri americani ecc) scattate dai satelliti di google earth ma non ricordo più l'indirizzo.


    Saluti
     
  4. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    Una volta mio padre trovò quello che sembrava un f16 (o comunque qualcosa di molto simile) in volo :)
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Ma è la Kutznezov ?? Quando sono state scattate queste foto ?
     
  6. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    Mi pare che c'è una utility che ti dice da che satellite sono state fatte e in che data....però non ricordo come si mette...
     
  7. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Sembra anche che da qualche parte ci siano 2 kirov, interessate Google Earth.

    Saluti
     
  8. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Ecco le kirov e un altro sottomarino che non sono riuscito ad identificare:
     

    Files Allegati:

Condividi questa Pagina