[Gc pbem] Lotta al terrorismo Yankee - Ciotto (J) vs Osamabeenballen (A)

Discussione in 'Le vostre esperienze: AAR' iniziata da Ciotto, 3 Aprile 2025.

  1. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    Lontani dal Pacifico non ci si può stare quindi torno con una nuova partita!
    Ho trovato il mio avversario sul server Discord di uno Youtuber che ha come contenuto praticamente esclusivo War in the Pacific. Non dovrebbe avere grande esperienza con i PBEM, ma d'altronde anche io ho preso sempre grandi mazzate per lo più quindi staremo a vedere.
    E' una partita senza pretese: iniziamo, vediamo come va sperando di spingerci il più avanti possibile.

    Lo scenario scelto è il n.2 e HR concordate solo le seguenti:

    1) No 4E Bombers operating below 10K ft for naval and industry attacks (4E floatplanes exempted both sides)
    2) No Night Bombing (either side) with moonlight below 85%
    3) No full speed off-map movement for Allied ships & task forces
    4) No Custom Air Orders for Allies on T1 (all stock only, no edits)
    5) No new TFs created for Allies on T1, only issue orders/disband pre-existing T1 TFs
    6) No ground orders of any sort to any Allied unit on T1 except for China troops in China AOR
    7) Garrison limits must be observed (evacuation is only possible when enemy units are in an adjacent hex).
    8) Only Glen float planes on Japanese floatplane carrier subs
    9) Variable Reinforcements +/- 15 Days 10) Restricted unit must pay PPs to cross borders (Kwantung to China, China to Burma/India, USA to Capetown, etc)
    10) Task force minimum of 4 ships per if multiple task forces are in the same hex.
    11) No spamming small scale paradrops of 1-2 squadrons.
    12) No training witnin 15 hexs of an capable enemy airfield


    La mia strategia nel turno di apertura non si discosta molto da come avevo aperto nella partita contro @ex wolf, quindi per riassumerla:

    1) Pearl Harbor si fa. E' l'elemento storico che non può cambiare (secondo me) in un turno (il primo) che di storico può vedere stravolto tutto. Inoltre quelle BB fuori dai giochi per un po' fanno sempre comodo.

    2) Non ho intenzione di saltare le Filippine, ma anzi, voglio intensificare l'attacco iniziale per chiudere ancora più rapidamente qualsiasi questione a Luzon. Non so quanto sia realistico sperarlo ma vorrei archiviare la pratica entro dicembre.

    Filippine sbarchi.jpg

    3) Il Mersing Gambit proverò ad effettuarlo ancora al turno 1, con tutti i rischi e i vantaggi che comporta. Nessun copertura da parte della Kido Butai quindi 2 giorni di mancata copertura aerea prima di conquistare i vari aeroporti malesi.

    Malesia sbarchi.png

    4) Attacco in profondità nelle DEI puntando ad occupare la fastidiosa Ambon e Kendari fin dal secondo giorno di guerra. Supporto della CV Kaga fin da subito a copertura.

    5) Sbarco a Rabaul previsto già il secondo giorno. Vorrei cercare di muovermi il più velocemente possibile in questo settore.

    6) Midway e Aleutine al primo turno! Così, per sfregio e per dare fastidio. Inoltre metto un cuscinetto a protezione delle isole a nord di Hokkaido in ottica futura (molto futura).

    7) Solito casino Cinese che valuterò di giorno in giorno. L'idea comunque è quella colpire forte fin da subito spingendo verso Sian ma provando anche a dare un po' di pressione a sud con alcune divisioni.

    Stiamo a vedere cosa di contro combinerà Osama alla guida degli Stati Uniti :lol:
     
    • Like Like x 4
    Ultima modifica: 3 Aprile 2025
  2. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    7/12/1941

    Difficile ricordare un primo giorno di guerra tanto deludente per certi versi.

    Cominciamo con l'elenco delle notizie negative:

    1) L'attacco a Pearl Harbor è stato un mezzo fiasco nel quale non credo di essere riuscito a mandare ai pesci nessuna BB.

    2) Il CA Mikuma si prende due siluri al largo delle coste malesi a causa di un fastidioso sommergibile olandese. Per fortuna incassa egregiamente il colpo e non è in pericolo ma dovrà comunque rientrare per riparazioni che gli prenderanno come minimo 1 mese.

    3) Al largo delle Filippine il CA Houston muove in una direzione inaspettata (verso est rispetto a Luzon e alla sua posizione di partenza) ed intercetta la TF da sbarco diretta a Davao. Fortunatamente la scorta è consistente e riesce comunque ad arrivare a destinazione, anche se il CL Naka viene colpito per 11 volte, anche lui però incassando discretamente bene. In risposta l'incrociatore americano dovrebbe essere praticamente illeso nonostante la risposta della scorta nipponica.

    4) Il raid aereo su Manila, portato da ben 90 bombardieri, è talmente pietoso che non vale la pena riportarlo. Basti dire che vanno a bersagli 3 bombe di numero!

    5) Alcune TF non riescono a coordinarsi nei movimenti e restano indietro senza essere "recuperate" dalle TF con bonus di movimento. Avevo fatto diverse prove ed erano tutte riuscite ma per qualche motivo questa volta non è andata così. Salta lo sbarco di domani a Cotabato (a Mindanao) e la TF basata a Chichi-Jima con a bordo parte della 55a Divisione è rimasta indietro e ci impiegherà una vita per arrivare in Malesia potendo così ricomporre la divisione.

    Per il resto tutto va come previsto con i vari sbarchi che avvengono regolarmente.
    Per il momento a Mersing non è intervenuta la Forza Z e a questo punto vedremo domani. Un paio di trasporti affondati dalla RAF e due bombe senza conseguenze sulla BB Kongo.
    Buoni raid aerei sui porti di Hong Kong e Georgetown dove affondo o danneggio un gran numero di imbarcazioni.
    Altrettanto positivi i raid contro gli aeroporti di Clark Field e Kuantan con un discreto numero di velivoli danneggiati o distrutti a terra.

    Da segnalare l'entrata in azione della CV Kaga che non ha partecipato a PH, bensì è stata inviata a supporto delle azioni nelle DEI.

    Morning Air attack on TF, near Tawi Tawi at 70,93

    Weather in hex: Clear sky

    Raid spotted at 8 NM, estimated altitude 13,000 feet.
    Estimated time to target is 2 minutes

    Japanese aircraft
    A6M2 Zero x 7
    B5N2 Kate x 25
    D3A1 Val x 25

    No Japanese losses

    Allied Ships
    DD Paul Jones
    CL Marblehead, Bomb hits 3, Torpedo hits 2, heavy fires, heavy damage
    DD Stewart, Bomb hits 2, on fire
    DD Barker, Bomb hits 1, heavy fires
    DD Parrott, heavy fires

    Aircraft Attacking:
    8 x D3A1 Val releasing from 1000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb
    25 x B5N2 Kate launching torpedoes at 200 feet
    Naval Attack: 1 x 18in Type 91 Torpedo
    13 x D3A1 Val releasing from 2000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb
    4 x D3A1 Val releasing from 3000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb

    Heavy smoke from fires obscuring DD Barker

    Afternoon Air attack on TF, near Tawi Tawi at 70,93

    Weather in hex: Clear sky

    Raid spotted at 19 NM, estimated altitude 16,000 feet.
    Estimated time to target is 6 minutes

    Japanese aircraft
    A6M2 Zero x 7
    B5N2 Kate x 20
    D3A1 Val x 25

    No Japanese losses

    Allied Ships
    DD Barker, Bomb hits 4, and is sunk
    DD Parrott, Torpedo hits 1, and is sunk
    DD Paul Jones
    DD Bulmer, Bomb hits 1, heavy fires
    DD Stewart, Torpedo hits 1, and is sunk

    Aircraft Attacking:
    9 x D3A1 Val releasing from 3000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb
    20 x B5N2 Kate launching torpedoes at 200 feet
    Naval Attack: 1 x 18in Type 91 Torpedo
    5 x D3A1 Val releasing from 2000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb
    11 x D3A1 Val releasing from 1000'
    Naval Attack: 1 x 250 kg SAP Bomb

    Heavy smoke from fires obscuring DD Barker
    Massive explosion on DD Parrott
    Heavy smoke from fires obscuring DD Bulmer

    Per concludere, conquistato l'atollo di Midway con oltre 2000 Marines che hanno deposto le armi volenti o nolenti!
     
    • Like Like x 2
  3. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    8/12/1941

    Oggi un bagno di sangue, che mi aspettavo, ma non in questi termini!

    FILIPPINE

    Partiamo dalle buone notizie questa volta che arrivano quasi tutti da terra:

    Japanese forces CAPTURE Vigan !!!
    Japanese forces CAPTURE Iba !!!
    Japanese forces CAPTURE Lingayen !!!
    Japanese forces CAPTURE Batangas !!!
    Japanese forces CAPTURE Atimonan !!!
    Japanese forces CAPTURE Davao !!!
    Japanese forces CAPTURE Cagayan !!!


    Quasi 8000 uomini persi per gli Alleati con l'isola di Mindanao a sud già pronta a capitolare e solo da ripulire, mentre a nord Clark Field risulta minacciata da ben 3 divisioni che domani cominciano già la marcia su di essa.
    Isolate le basi di San Fernando e Lucena con i loro oltre 260 che risultano tagliati fuori nella ritirata su Manila e Clark Field.

    Sul mare ancora qualche buona notizia dato che la furiosa risposta Alleata viene discretamente stroncata dalle navi di scorta alle varie TF da sbarco. Attaccano DD, PT, AM, PG e qualsiasi tipo di imbarcazione il nemico ha a disposizione ma quantomeno lungo le coste occidentali di Luzon la situazione è contenuta.
    Meno fortunata la TF che si trovava ad Atimonan che non è riuscita a riparare sufficientemente veloce nel porto di Mauban ed è stata pesantemente colpita dal CL Boise in missione solitaria.

    Ci vendichiamo nei confronti del CA Houston invece che viene intercettato dalla squadra dei CA Maya e Ashigara che lo affondano senza problemi con un paio di siluri.

    I veri problemi però arrivano dal cielo dove l'aviazione Alleata sorprende con una mossa che non avevo mai visto fare: numerosi P-40 vengono lanciati in missioni di bombardamento navale contro i vari convogli nipponici e ne fanno strage!
    Utilizzano tra l'altro bombe da 500 lb e la cosa mi ha lasciato davvero spiazzato!
    La CAP sopra Manila e Clark Field è poca e nell'unico scontro vede parecchi P-35 abbattuti, tuttavia il maltempo limita i risultati ottenuti dai raid che ho lanciato. In compenso quasi tutti i P-40 nemici vengono utilizzati come caccia bombardieri ed ottengono risultati (ahimè) oltre ogni aspettativa!
    Da domani ho gli aeroporti in loco che sfrutterò per la copertura aerea ma la conta delle perdite a fine giornata è spaventosa!

    MALESIA

    La situazione è praticamente identica a quella nelle Filippine con la differenza che qui, fortunatamente, gli inglesi non si dimostrano altrettanto risoluti ed aggressivi quanto gli americani a Luzon.

    Japanese forces CAPTURE Kota Bharu !!!
    Japanese forces CAPTURE Kuantan !!!
    Japanese forces CAPTURE Mersing !!!


    Circa 6500 inglesi tra morti e feriti e tutti gli obiettivi conquistati.
    Ottimo risultato anche nella missione di sweep sopra Singapore dove gli Zero provenienti dall'Indocina fanno strage di Buffalo!
    Altri bombardamenti su Georgetown e Alor Star fanno il loro dovere con qualche velivolo nemico distrutto a terra.

    DEI

    Falliscono invece i due attacchi a Kendari ed Ambon.
    Le fortifcazioni nemiche sono ridotte ma per il momento resistono.
    La Mini KB è oramai in zona per coprire gli sbarchi poiché mi aspetto una puntata nemica qui vista l'aggressività di Osama.

    ALTRO

    Bombardo con qualche risultato (varie navi colpite) ancora il porto di Hong Kong.
    A Rangoon invece risultati scarsi sia nell'attacco all'aeroporto che al porto. C'e già una nutrita CAP a dar fastidio che va sfoltita.
    Catturata Adak Island nelle Aleutine.
    Sbarco a Rabaul avvenuto con successo. Credo che già domani dovremmo conquistarla.

    Screenshot (4).png
    Perdite aeree

    Screenshot (5).png
    Navi Alleate affondate oggi

    Screenshot (6).png
    Screenshot (7).png
    Navi nipponiche perse oggi
     
    • Like Like x 3
    Ultima modifica: 6 Aprile 2025
  4. Iscandar

    Iscandar

    Registrato:
    23 Novembre 2012
    Messaggi:
    1.242
    Località:
    Palermo
    Ratings:
    +274
    Non è sbagliato come utilizzo storico, è inusuale nei gioco usare i P40 come cacciabombardieri
     
  5. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    9/12/1941

    Turno abbastanza positivo anche se trascina dietro (o meglio in fondo al mare) ancora molte navi per quanto successo ieri.

    FILIPPINE

    Oggi i P-40 non hanno tentato nuovi raid contro le TF da sbarco nipponiche, ma si sono concentrati sulla difesa dei cieli di Manila.
    Lo sweep sopra la città porta discreti risultati in termini di velivoli abbattuti, mentre purtroppo non si può dire lo stesso di quanto ottenuto con il nuovo attacco al porto della città.
    Nonostante la recon di 9/10 e l'elevato numero di imbarcazioni che ancora risultano ancorate in porto, sono pochissimi i bersagli colpiti.

    Qualche tentativo di attacco alle nostre TF avviene comunque ma le squadriglie di Zero che ho disposto nelle varie basi conquistate fanno buona guardia ed abbattono senza problemi quasi tutto.
    Niente si può fare invece contro i Catalina che mietono vendetta contro le navi in ritirata verso Formosa.

    Una piccola TF composta dai DD britannici che erano di base ad Hong Kong prova ad ingaggiare battaglia davanti a Vigan ma la risposta di alcuni DD nipponici li fa fuggire ancora prima che si possa entrare nel vivo dello scontro.
    Non riesco a capire dove si trovino ora ma resta il fatto che le acque costiere di Luzon pullulano di naviglio alleato tra percolose PT e questi DD britannici che mi impediscono di scaricare molti dei supplies che ancora sono a bordo dei trasporti che ho dovuto disbandare nei vari porti conquistati.
    Il problema principale è che tutte le navi ed i DD presenti in zona ora sono obbligati a rientrare a turno verso Formosa per poter procedere a fare rifornimento del munizionamento dato che hanno esaurito tutto specialmente durante i bombardamenti negli sbarchi. Questo rallenta quindi le operazioni e mi lascia scoperto e non ancora padrone (paradossalmente) di queste acque.

    Da sud stanno arrivano ancora altre squadre navali per provare ad ingaggiare le PT che in particolar modo infestano le acque antistanti Batangas dove ho necessità di far sbarcare rifornimenti e far giungere i rinforzi da Babeldaob per l'assalto su Manila.

    Ancora 2 giorni invece e le truppe di terra raggiungeranno Clark Field, la quali da domani sarà bersaglio dell'intera aviazione nipponica basata a Formosa. Devo impedire che vengano create fortificazioni oltre il livello 1 se voglio sperare in una conquista sufficientemente rapida della base e dell'isola in generale. Inoltre i raid sul porto di Manila sono stati dei mezzi fallimenti quindi meglio puntare ad altro.

    Da segnalare la perdita di numerosi xAK e x AKL che erano già stati gravemente danneggiati ieri e che sono affondati durante il tragitto di ritorno verso Formosa dove stavano cercando di riparare.

    Rispondo affondando indicativamente lo stesso numero di navi tra tutte quelle che in un modo e nell'altro stanno cercando di lasciare le Filippine un po' in tutte le direzioni.

    MALESIA

    La sfortuna perseguita il povero CA Mikuma che a poche miglia da Saigon si prende un nuovo siluro da un sommergibile americano.
    Il primo va a bersaglio ma non esplode, mentre il secondo esplode e danneggia in modo serio l'incrociatore.
    Mancano 2 exe al porto ma non ho unità ASW che lo proteggano quindi speriamo in bene!
    Di sicuro questo allunga di parecchio i tempi di riparazione, per cui penso lo rivedremo nel tardo 1942 a questo punto.

    Bene la squaglia di Ki-43-Ib che sono stati portati ieri a Kuantan, i quali hanno abbattuto numerosi velivoli britannici tra caccia e bombardieri che hanno provato nel corso della giornata a colpire le navi nipponiche intente a sbarcare materiali e rifornimenti.

    Fastidiosi sommergibili infestano queste acque e mettono a segno qualche colpo contro mercantili vari.
    Anche qui qualche perdita di navi che non ce l'hanno fatta a superare i danni subiti nella giornata di ieri.

    DEI

    Mi aspettavo una qualche mossa per provare a disturbare le sbarchi ad Ambon e Kendari ma evidentemente la presenza, rilevata dal nemico, della Mini-KB lo ha portato a più miti consigli.
    Nel frattempo noi portiamo a compimento entrambe le missioni.

    Japanese forces CAPTURE Kendari !!!
    Japanese forces CAPTURE Ambon !!!


    Ora sto preparando gli sbarchi a Tarakan e Manado ma prima di muovermi devo avere adeguate scorte al seguito e quanto ho in zona (Mini-KB a parte) ha necessità di rifornirsi di nafta e munizioni.

    PACIFICO DEL SUD

    Tutto procede tranquillo a parte la fastidiosa risposta da parte delle batterie costiere a Rabaul che oggi si sono scatenate colpendo diverse navi da sbarco nipponiche. Danni limitati ma comunque è tutta roba che andrà riparata.

    Japanese forces CAPTURE Rabaul !!!

    Sono già in arrivo numerose unità di genieri che sbarcheranno a Rabaul nei prossimi giorni e che cominceranno i lavori di ampliamento della base.

    In arrivo nei prossimi giorni anche sbarchi multipli a Hollandia, Aitape, Lae, Kavieng, Shortlands, Tulagi.

    Conquistate invece senza problemi Ocean Island e Nauru.

    Ora l'idea è quella di reimbarcare velocemente le forze a Rabaul e puntare a Port Moresby, mentre le varie unità di fanti di marina nei vari atolli delle Isole Marshall vorrei indirizzarle per prendere Canton Island e Baker Island.
    Passo successivo la Nuova Caledonia, le Fiji e Pago Pago.

    Ma per fare questo devo attendere l'arrivo della Kido Butai o potrei rischiare di incorrere nelle CV americane se queste dovessero star muovendo verso l'Australia.

    PACIFICO DEL NORD

    Due squadre di Mavis sono state inviate ad Adak Island, nelle Aleutine, ed a Midway.
    Voglio tenere sotto controllo tutto il tratto di mare che va dall'Alaska a Pearl Harbor per preparare con relativa tranquillità l'espansione in questo settore.

    Inoltre ci sono alcune imbarcazioni che sono state avvistate (non so bene come) tra Pearl Harbor e Midway e vorrei capire di cosa si tratta. Dubito possa essere una delle squadre di CV americane anche perché è fortemente probabile che ci saremmo incrociati con la Kido Butai, ma non posso neanche escluderlo poiché magari già il primo giorno almeno una di queste è stata attirata dalla possibilità di colpire le due BB che avevo inviato per bombardare Midway.

    Ad ogni modo risultano solo 2 navi quindi la Kido Butai proseguirà la sua navigazione deviando verso sud, in direzione delle Isole Marshall, visto che la sua presenza per supportare lo sbarco a Wake Island non è più richiesta: l'isola è già nostra.
     
    • Like Like x 4
  6. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    10/12/1941

    Con la giornata di oggi forse ci mettiamo alle spalle le pesanti perdite del naviglio dei primi giorni e si passa alla fase successiva della guerra.

    FILIPPINE

    Le ultime due imbarcazioni danneggiate nei giorni scorsi dagli attacchi aerei americani falliscono il loro rientro a Formosa ed affondano. Si tratta di un xAK e un xAP che erano spacciate ma che ho preferito non auto-affondare perché potevano comunque rappresentare un bersaglio esca mentre il grosso del convoglio (con oltre 80.000 supplies ancora imbarcati) riparava a Takao.
    Nei prossimi giorni riprenderà il mare scortato per scaricare tutti i supplies a Luzon.

    Lancio un grosso raid aereo contro Clark Field ma forti temporali sopra l'obiettivo ne limitano un po' i risultati.
    Tuttavia non trovo CAP nemica a protezione della base ed anzi, numerosi P-40 vengono danneggiati a terra ed altri velivoli vari vengono distrutti. I danni alle infrastrutture sono scarsi ma l'obiettivo è più che altro quello di tenere impegnati i genieri nemici per le riparazioni distogliendoli dalle fortificazioni.

    A sorpresa le forze di terra nipponiche raggiungono con una marcia forzata Clark Field già in giornata quindi domani oltre 1500 AV, con 3 divisioni al completo, proveranno a lanciare un primo assalto.
    Mi aspetto un bel bagno di sangue ma non posso e non voglio temporeggiare.

    Ad ogni modo oggi cominciano le operazioni di imbarco della 21a Divisione a Shanghai ed entro una settimana dovremmo poter liberare anche la 38a Divisione da Hong Kong, una volta conquistata. Entrambe presumibilmente andranno nelle Filippine per accelerarne la caduta, a meno di sorprendenti (in positivo) risultati domani a Clark Field.

    Nelle acque circostanti a Luzon ci sono vari scontri e un discreto numero di imbarcazioni Alleati viene affondato (una dozzina in totale):
    - 4 MTB (su 6 della TF) nemiche vengono affondate nello scontro con alcuni DD nipponici non lontano da Vigan
    - Una squadra di PT nemiche fugge vigliaccamente dallo scontro poco a sud di Batangas contro una TF composta da 2 CL e 6 DD che ho inviato da Mindanao
    - Le due squadre navali (2 CA e 2 DD ciascuna) che stanno giungendo da est affondano alcune navi da trasporto in fuga. Speravo di incrociare tra tutte le navi avvistate il CL Boise ma dopo gli scontri ad Atimonan l'8/12 se ne sono perse le tracce.

    MALESIA

    Perdo un PB al largo di Mersing mentre era in missione ASW, colpito da un Wirraway sfuggito alla CAP dei Ki-43-Ib che anche oggi abbattono un discreto numero di Buffalo e di bombardieri inglesi sopra i cieli di Kuantan.
    Domani ultimo giorno in CAP per questi Oscar, poi dovrò dargli progressivamente riposo perché hanno un livello di fatigue a 45 e nessuna unità del genio con supporto aereo che possa riparare gli apparecchi danneggiati (10 su 30 effettivi).

    Anche per questo la conquista di Johore e del suo aeroporto di livello 4 è importante (qui ho i genieri con supporto aereo) ma la marcia da Mersing a Johore ha un intoppo (bug?) non previsto dato che torna ad un progressivo nel movimento di 18/45 quando già ieri era superiore. Anche la scorsa partita mi era successa la stessa cosa.
    Ad ogni modo la linea ferroviaria che porta Singapore è interrotta dato che un reparto corazzato in solitaria ha già raggiunto la base nemica.

    Il CA Mikuma ripara a Saigon e ne avrà per 50 gg solo per le riparazioni di base; quindi si sposterà in cantieri più attrezzati per sistemare i danni maggiori. Lo rivedremo tra 4 mesi come minimo, ma almeno si è salvato.

    Affondato un CM poco a sud di Singapore con uno dei numerosi sommergibili che ho in zona. Almeno facciamo sentire che ci siamo anche noi nella guerra sottomarina.

    CINA

    Domani primo attacco terrestre ad Hong Kong, il cui porto è stato colpito anche oggi con alcune imbarcazioni da trasporto oramai bersaglio fisso dei bombardieri giapponesi.

    Si cominciano a delineare le prime manovre che illustrerò nei prossimi giorni.
     
    • Like Like x 2
    Ultima modifica: 10 Aprile 2025
  7. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    11/12/1941

    Giornata con notizie tra alti e bassi. Speravo di meglio nel complesso ma si può sperare in un'accelerata nelle Filippine.

    FILIPPINE

    Partiamo dalle cose di secondaria importanza, ovvero da Mindanao dove la 65a Brigata conquista Malaybalay, base nemica al centro dell'isola. Circa 2500 tra morti e feriti nelle file nemiche e 2 unità distrutte sulle 4 poste a difesa, con le restanti in ritirata su Cotabato.
    Da sud facciamo ripiegare ancora il battaglione precedentemente posto a difesa di Davao, mentre domani un reparto corazzato attaccherà le postazioni nemiche a Butuan.

    A Luzon invece c'è la vera ciccia ma cominciamo con il dire che il maltempo impedisce l'attività di tutti i bombardieri nipponici che avevano come obiettivo Clark Field! Non ci voleva perché ogni danno alla base sono supplies consumati e riparazioni che impediscono il crearsi di fortificazioni nemiche.
    L'unica unità che riesce a volare sopra la base sono alcuni Zero in missione di sweep ma non troviamo CAP ad attenderci.
    Di contro alcuni P-40E e Seagull attaccano le navi nipponiche nel porto di Batangas, ma una bomba a segno costa 4 caccia persi per gli Alleati grazie agli Zero in CAP.

    Sul mare sta finalmente portando i primi risultati l'operazione "Folletto", ovvero la pulizia da tutte le TF di motosiluranti ed altro che infestano le coste filippine. Oggi sono state affondate 3 fastidiose PT sulle 8 con le quali ci siamo scontrati.

    A terra però le notizie più importanti dove il primo attacco a Clark Field non è andato male dopo tutto.
    Ammetto che un po' speravo nel colpo di mano di farla capitolare al primo attacco viste le forze messe in campo ma non possiamo lamentarci.

    Ground combat at Clark Field (79,76)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 51475 troops, 437 guns, 287 vehicles, Assault Value = 1373

    Defending force 46946 troops, 456 guns, 634 vehicles, Assault Value = 954

    Japanese engineers reduce fortifications to 0

    Japanese adjusted assault: 803

    Allied adjusted defense: 721

    Japanese assault odds: 1 to 1 (fort level 0)

    Japanese Assault reduces fortifications to 0

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), preparation(-), experience(-)
    Attacker:

    Japanese ground losses:
    3821 casualties reported
    Squads: 11 destroyed, 225 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 38 disabled
    Engineers: 1 destroyed, 130 disabled
    Guns lost 16 (1 destroyed, 15 disabled)

    Allied ground losses:
    1245 casualties reported
    Squads: 11 destroyed, 140 disabled
    Non Combat: 1 destroyed, 27 disabled
    Engineers: 1 destroyed, 8 disabled
    Guns lost 43 (1 destroyed, 42 disabled)
    Vehicles lost 14 (1 destroyed, 13 disabled)

    Assaulting units:
    33rd Division
    21st Ind. Engineer Regiment
    3rd Ind. Engineer Regiment
    48th Division
    16th Division
    7th Tank Regiment
    15th Ind.Art.Mortar Battalion
    14th Army
    9th Ind.Hvy.Art. Battalion
    8th Medium Field Artillery Regiment
    2nd Ind.Art.Mortar Battalion

    Defending units:
    57th PS Infantry Regimental Combat Team
    31st PA Infantry Division
    194th Tank Battalion
    26th PS Cavalry Regiment
    3rd/45th PS Inf Battalion
    1st/45th PS Inf Battalion
    192nd Tank Battalion
    71st PA Infantry Division
    Subic Bay Defenses
    1st PA Constabulary Regiment
    41st PA Infantry Division
    14th PS Engineer Regiment
    21st PA Infantry Division
    91st PA Infantry Division
    31st Infantry Regiment
    2nd PA Constabulary Regiment
    200th Coast AA Regiment
    1st USMC AA Battalion
    Clark Field USAAF Base Force
    Asiatic Fleet
    86th PS Coastal Artillery Battalion
    PAF Aviation
    Manila USAAF Base Force
    Cavite USN Base Force
    North Luzon Force
    South Luzon Force
    USAFFE
    Far East USAAF
    1st PI Base Force
    803rd Engineer Aviation Battalion

    Le perdite sono abbastanza elevate ed a pagarne il prezzo maggiore se non sbaglio è stata la 33a Divisione, mentre le altre due sono relativamente intatte nei loro effettivi.
    Le fortificazioni sono state già portate a 0 e un risultato di 1:1 non è male, specie considerando che nella notte erano giunte tutte le forze Alleate da Manila! La capitale filippina infatti è stata abbandonata e dichiarata città aperta.
    Forse senza il loro intervento a rafforzare le difese di Clark Field saremmo veramente riusciti a farla cadere al primo attacco.

    Ad ogni modo ora che Manila è svuotata posso far avanzare le forze che stazionavano a Batangas nel mentre che, quelle sbarcate ad Atimonan domani attaccheranno ed annienteranno le unità americane a Lucena.

    Per velecizzare il tutto però ho intenzione di effettuare un aviolancio con l'unità di paracadutisti che il 7 dicembre era stata lanciata su Cabanatuan. E' stata completamente trasportata da Formosa quindi rispettando la HR specifica ora posso effettuare un nuovo lancio senza spezzettarla in tre parti.
    Speriamo così di sorprendere magari qualche aereo ancora lì basato e catturare preziosi supplies prima che gli Alleati riescano a trasferirli a Clark Field.

    Per finire, sto valutando se sia effettivamente necessario portare ulteriori forze a Luzon (mi riferisco alla 21a Divisione da Shanghai e alla 38a Divisione da Hong Kong), dato che ora la conquista di Manila non comporterà perdite e nel giro di una decina di giorni potrà già unirsi la ricostituita 56a Divisione da Batangas (e da Babeldaob da dove è già in navigazione).
    Ora però dovrò dare un paio di giorni di riposo alle forze di terra poiché hanno raggiunto livelli di fatigue anche superiori al 40, quindi mi limiterò ai bombardamenti terrestri (ma facendo questi si abbassa nel frattempo il livello di fatigue?) e a quelli aerei per impedire che le fortificazioni vengano ricostruite.
    Nel frattempo avrò qualche giorno di navigazione per la 21a Divisione da Shanghai per decidere se sbarcarla a Luzon o mandarla in Malesia per accelerare la presa di Singapore.

    MALESIA

    Per cominciare non tanto Malesia, ma quando accade nelle zone circostanti con un paio di xAKL in fuga nel Mar Cinese Meridionale che vengono intercettati ed affondati.

    Gli inglesi rispondono con un bombardamento notturno dal mare su Singkawang ad opera dei CL Durban e Dragon: danni all'aeroporto e un colpo ciascuna ad un paio di navi rimaste ancorate in porto (1 xAKe e 1 DMS).
    I bombardamenti poi aerei da Singapore sempre qui vengono smorzati da una squadriglia di Nate che danneggia 8 dei 26 bimotori inglesi impiegati nella missione.

    Per contro anche qui come nelle Filippine il maltempo blocca i miei aerei ma non quelli nemici per cui il programmato bombardamento su Singapore va a farsi benedire. Solamente la squadra di Zero preposta alla missione di sweep riesce ad alzarsi in volo e come i giorni scorsi non trova neanche un caccia in CAP. Peccato perché era una buona occasione per distruggere un po' di velivoli a terra.

    Bombardo invece pesantemente Alor Star e le forze inglesi da lì in ritirata, mentre nel resto della penisola si prosegue con le varie direttrici di marcia nella giungla malese.

    HONG KONG

    Primo attacco alla città e qui mi aspettavo sicuramente un risultato migliore.
    Le perdite sono contenute ma il livello delle fortificazioni è abbastanza alto quindi ci vorrà qualche giorno in più del previsto temo.
    Ad ogni modo domani ripetiamo l'attacco visto che i soldati sono ancora relativamente freschi e bramano di dare la vita per l'Imperatore!

    Ground combat at Hong Kong (77,61)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 37123 troops, 387 guns, 260 vehicles, Assault Value = 954

    Defending force 8734 troops, 126 guns, 80 vehicles, Assault Value = 232

    Japanese engineers reduce fortifications to 2

    Japanese adjusted assault: 411

    Allied adjusted defense: 677

    Japanese assault odds: 1 to 2 (fort level 2)

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), experience(-)
    Attacker:

    Japanese ground losses:
    1018 casualties reported
    Squads: 4 destroyed, 59 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 12 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 39 disabled
    Guns lost 9 (1 destroyed, 8 disabled)

    Allied ground losses:
    460 casualties reported
    Squads: 1 destroyed, 71 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 6 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 14 (1 destroyed, 13 disabled)

    Assaulting units:
    38th Division
    19th Ind. Engineer Regiment
    104th Division
    20th Ind. Engineer Regiment
    5th RF Gun Battalion
    1st Hvy.Artillery Regiment
    2nd RF Gun Battalion
    3rd Ind.Hvy.Art. Battalion
    2nd Mortar Battalion
    2nd Ind.Hvy.Art. Battalion
    10th Ind. Mountain Gun Regiment
    20th Ind. Mtn Gun Battalion

    Defending units:
    Winnipeg Grenadiers Battalion
    Rifles of Canada Battalion
    1st Middlesex Battalion
    Kowloon Brigade
    102nd RN Base Force
    Hong Kong Fortress

    ALTRO

    Momento di leggera apprensione quando un mercantile armato nemico colpisce un xAKL che stava cominciando le operazioni da sbarco ad Hollandia (Nuova Guinea settentrionale). Ci sono state 19 vittime ma le operazioni sono poi proseguite regolarmente mentre l'imbarcazione nemica è sparita.

    La base di Lae viene conquista mentre Kavieng per il momento resiste, ma resta comunque spacciata.

    Conquistata anche Tarawa, ma già oggi gli uomini verrano re-imbarcati e si uniranno ad altre formazioni per prepararsi alle invasioni di Baker Island e Canton Island, attendendo l'arrivo della Kido Butai in copertura.

    Segnalate dai Mavis in ricognizione 8 navi Alleate non lontane da Adak Island, nelle Aleutine, ma a fine giornata di loro si è persa ogni traccia. Sta portando rinforzi per Dutch Harbor e le altre basi in zona? Sono navi che vengono a bombardare Adak Island?
    Ad ogni modo devo stare attento perché stanno giungendo sul posto una AO con carburante e dei mercantili con supplies e non vorrei avere incontri indesiderati in un momento in cui di fatto non ho ancora nulla in zona per proteggermi/reagire.
     
    • Like Like x 2
    Ultima modifica: 18 Aprile 2025
  8. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    12/12/1941
    MANILA LIBERATA!

    Giornata relativamente tranquilla ma con qualche annuncio importante trasmesso via etere da Radio Tokyo!

    FILIPPINE

    Dopo soli 5 giorni dall'inizio del conflitto la capitale filippina è stata liberata dall'oppressione occidentale e viene così accolta all'interno della grande ed amorevole Sfera di Co-prosperità della Grande Asia Orientale!

    Japanese forces CAPTURE Manila !!!

    Un'audace azione di paracadutisti nipponici ha consentito di prendere possesso dei palazzi e degli uffici governativi della città lasciati abbandonati ieri in fretta e furia dal nemico.
    Un paio di mercantili abbandonati nel porto della città vengono autoaffondati dagli ultimi americani/collaborazionisti yankee rimasti nascosti in città. C'è subito un po' di attività partigiana in attesa che la guarnigione per la città giunga entro un paio di giorni.

    Infatti poco più a sud viene annientata a Lucena la 51st PA Infantry Division, circondata ed isolata fin dal primo giorno di guerra. Si contano quasi 4500 uomini tra morti e feriti/catturati tra le fila nemiche.

    Japanese forces CAPTURE Lucena !!!

    Anche se pure oggi il maltempo persiste riusciamo ad eseguire il previsto bombardamento aereo su Clark Field. I danni sono discreti e spero impediscano ai genieri Alleati di riprendere con la costruzione di fortificazioni.
    Lascerò ancora la giornata di domani alle forze di terra per recuperare dall'attacco di ieri, poi riproverò con un nuovo assalto.

    A Mindanao invece proseguono le conquiste della basi ancora in mano nemica.

    Japanese forces CAPTURE Dadjangas !!!
    Japanese forces CAPTURE Butuan !!!


    IJAAS-paratrooper-preparing-for-jump.jpg
    Paracadutisti del Yokosuka 3rd SNLF si preparano al lancio su Manila

    MALESIA

    Colpisco ancora le forze inglesi in ritirata da Alor Star con l'aviazione causando numerose vittime.
    Il maltempo invece impedisce anche oggi la missione di bombardamento su Singapore. E' frustrante perché i caccia in sweep partono regolarmente e non trovano mai nemici in CAP, mentre sono sicuro che quando riuscirò a bombardare troverò il mondo ad aspettarmi.

    Nel Mar Cinese Meridionale affondo ancora alcuni mercanti Alleati in fuga solitaria.

    Gli Alleati rispondono con una bomba di un Catalina sul CL Kinu davanti a Kuching. Probabilmente ritirato ieri dalle Filippine è già tornato a dare fastidio da Singapore.

    CINA

    Momento di paura quando una piccola TF composta da 4 MTB intercetta la squadra che trasporta la 21a Divisione da Shanghai. Fortunatamente i DD presenti nella TF probabilmente dissuadono il nemico dall'ingaggiare effettivamente battaglia e si risolve tutto in un nulla di fatto. La zona però pullula anche di sommergili e la navigazione si annuncia tutt'altro che tranquilla.
    Purtroppo il flop nel raid su Manila del primo giorno costerà caro nel tempo essendoci tutti i sommergibili americani ancora operativi.

    Ad Hong Kong secondo attacco che va un po' meglio di ieri. Le perdite sono contenute e le unità sono ancora fresche e pronte per ripetere l'offensiva anche domani.

    Ground combat at Hong Kong (77,61)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 36363 troops, 386 guns, 260 vehicles, Assault Value = 888

    Defending force 8383 troops, 125 guns, 80 vehicles, Assault Value = 181

    Japanese adjusted assault: 317

    Allied adjusted defense: 201

    Japanese assault odds: 1 to 1 (fort level 2)

    Japanese Assault reduces fortifications to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), experience(-)
    Attacker:

    Japanese ground losses:
    596 casualties reported
    Squads: 4 destroyed, 40 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 6 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 32 disabled

    Allied ground losses:
    549 casualties reported
    Squads: 42 destroyed, 19 disabled
    Non Combat: 1 destroyed, 11 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 1 disabled
    Guns lost 12 (7 destroyed, 5 disabled)

    Sempre sul fronte terrestre piccola vittoria vicino a Nanchang da dove sto muovendo verso sud.
    La situazione nei vari fronti in Cina è la seguente con le forze che attualmente ho dispiegato per ciascuno di essi. Mi sono limitato ad indicare le sole divisioni di fanteria complete dato che rappresentano la colonna portante di ogni attacco.

    Fronte Nord.png

    Qui a nord voglio spingere verso Sian lungo la strada che giunge fino alla città da est. Delle 6 divisioni impiegate forse ne utilizzerò una per muovere verso nord e prendere anche Yenan.

    Fronte Centro.png

    Ci sono 4 divisioni che da Sinyang muoveranno verso nord in direzione Nanyang, mentre le restanti 2 divisioni si occuperanno di ripulire la zona. Dovrebbero bastare anche perché mi aspetto un ripiegamento generale verso Sian da parte di queste forze cinesi se non vuole restare accerchiato da una manovra a tenaglia.

    Fronte Sud.png

    Forse disperdo un po' le forze così facendo ma penso che con 4 divisioni si possa liberare anche il sud della Cina. Anche qui deve stare attento o potrei riuscire a circondarlo ed annientarlo lentamente.
     
    • Like Like x 1
  9. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.925
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +701
    finora la lettura è molto avvincente! mi è sembrato di capire che ancora dal punto di vista di scontri navali non c'è stato tanto, e in particolare gli americani hanno praticamente tutto a disposizione (complice la sfortuna a pearl harbour). pensi che questi ti darà fastidio in tempi brevi, o ancora per un po' avrai piede quasi libero?
     
  10. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    13/12/1941

    Succede poco e quanto di rilevante succede per lo più sotto la superficie dell'acqua.

    FILIPPINE

    Bombardato anche oggi l'aeroporto di Clark Field che sembra aver accumulato un discreto numero di danni tali per cui non mi aspetto siano riusciti a ricostruire le fortificazioni.

    Domani proviamo un nuovo attacco anche se i due giorni di riposo non hanno contribuito chissà che nel ripristinare i livelli di fatigue e distruption. Dovesse non bastare (come credo) attenderò l'arrivo al completo della 56a Divisioni che oggi ha raggiunto Manila e che domani vedrà sbarcare gli ultimi elementi provenienti da Babeldaob.

    MALESIA

    Colpisco ancora dal cielo le forze inglesi nel nord della penisola ma il maltempo disturba comunque le operazioni.
    Al contrario riesco finalmente a bombardare Singapore: non c'è CAP ma i danni causati sono praticamente nulli: 4 velivoli danneggiati a terra e danni alle infrastrutture che verranno riparate nel giro di mezza giornata.
    Mi aspetto CAP dopo questa azione e se i risultati che posso portare a casa sono questi tanto vale impiegare i bombardieri altrove e lasciare che gli Zero in missione di sweep abbattano un po' di velivoli della RAF.

    CINA

    Bombardo nuovamente il porto di Hong Kong colpendo diverse imbarcazioni che ormai gli inglesi hanno lasciato fumanti e mezze affondate.
    A terra invece il terzo attacco alla città si risolve ancora in un nulla di fatto. Mancano di convinzione questi attacchi e non vedo la voglia di sacrificarsi nel nome dell'Imperatore!

    Ground combat at Hong Kong (77,61)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 35980 troops, 387 guns, 260 vehicles, Assault Value = 849

    Defending force 7876 troops, 120 guns, 80 vehicles, Assault Value = 137

    Japanese adjusted assault: 314

    Allied adjusted defense: 201

    Japanese assault odds: 1 to 1 (fort level 1)

    Japanese Assault reduces fortifications to 0

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), experience(-)
    Attacker:

    Japanese ground losses:
    315 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 13 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 3 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 38 disabled

    Allied ground losses:
    557 casualties reported
    Squads: 61 destroyed, 10 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 32 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 3 disabled
    Guns lost 17 (14 destroyed, 3 disabled)

    In altre zone della Cina il nemico ripiega dopo i nostri attacchi sia negli scontri a sud di Nanchang che a sud di Keifeng.
    Nel fronte centrale i cinesi stanno cercando di tagliare le vie di collegamento tra le nostre forze ma sono troppo sparpagliati e troppo deboli per poter opporre una qualsiasi resistenza al momento quando si arriva allo scontro.
    Ad ogni modo preferisco così piuttosto che blob enormi di centinaia di migliaia di cinesi asserragliati in qualche città.

    GUERRA SOTTOMARINA

    Un botta e risposta intenso quello odierno dove entrambe le flotte di sommergibili si fanno sentire in tutto il teatro del Pacifico!
    Gli Alleati colpiscono ed affondano un PB poco al largo delle coste del Borneo e un xAK non lontano da Cam Ranh Bay.
    Quest'ultimo era carico di uomini diretti verso la prossima invasione di Tarakan ma fortunatamente sono solamente 17 gli uomini persi e l'unità è sostanzialmente intatta.
    Da segnalare che affonda anche un DMS nel porto di Singkawang per via dei danni riportati due giorni fa a causa del bombardamento degli incrociatori leggeri inglesi.

    I sommergibili giapponesi però oggi rispondono prontamente alle indiscriminate azioni terroristiche di cui sopra!
    Per prima cosa viene silurato l'xAP Chaumont a Pago Pago (purtroppo nulla bordo sembra) il quale però sembra ancora a galla.
    Destino diverso per un xAK che viene colpito nello stretto di Malacca e quasi certamente è affondato poco dopo.
    Ma il risultato migliore arriva al largo di Pearl Harbor dove il DD Monaghan, uno dei cacciatorpedinieri americani che da giorni stanno cercando invano di stanare i nostri sommergibili, si becca in pieno in pieno un siluro che lo danneggia gravemente.
    Purtroppo non credo si affondato ed infatti neanche la nostra ottimistica intelligence lo ha inserito nella lista.

    Sono comunque molto preoccupato per l'enorme quantità di sommergibili che infestano già le acque del Mar Cinese Meridionale, quelli intorno a Formosa e presto le rotte che portano al Giappone.
    Il fallito (nel risultato riportato) attacco a Manila al primo turno è veramente il rimpianto più grande.
     
    • Like Like x 1
  11. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    Dal punto di vista degli scontri navali per il momento ho sorpreso al 7 dicembre una formazione di alcuni DD e un CL tra le Celebes e il Borneo che è stata sostanzialmente annientata dalla Mini-KB, quindi ho affondato il CA Houston mentre faceva azioni di pirateria contro le mie pacifiche flotte da sbarco.

    A parte questo ci sono state alcune azioni di piccole squadre di motosiluranti e simili nelle acque attorno alle Filippine e nulla più.
    Per il momento sembra stare sulla difensiva e conservare gelosamente le proprie forze.
    Anche della Forza Z al momento non c'è stata alcuna traccia per dire.

    Devo ancora capire che tipo di giocatore è, detto che io non mi sono spinto in profondità al momento concentrando il grosso su Filippine e Malesia, mentre dove sono andato oltre lui non aveva modo di poter intervenire efficacemente per contrastarmi (Midway, Aleutine, Rabaul). Forse a Kendari ed Ambon avrebbe potuto fare qualcosa ma l'annientamento della squadra che era appunto lì in zona da parte della Mini-KB ha limitato le forze a sua disposizione e probabilmente non ha voluto rischiare oltre.

    Pearl Harbor non è andata bene ma comunque sono in superiorità con la Kido Butai al momento quindi dove mi muovo con quella posso agire sostanzialmente come voglio.
     
    • Like Like x 1
    Ultima modifica: 14 Aprile 2025
  12. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    14/12/1941

    Non una giornata particolarmente positiva per l'Impero che subisce una bella botta a Clark Field e si vede ancora bloccato ad Hong Kong che non vuole saperne di arrendersi.

    Purtroppo l'attacco a Clark Field si risolve con pesanti perdite nipponiche che prosciugano la 33a Divisione (ora sotto il 50% dell'organico) ed impongono una pausa forzata in attesa di rinforzi dato che è chiaro che quanto si ha a disposizione ora non è sufficiente.

    Ground combat at Clark Field (79,76)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 49653 troops, 441 guns, 287 vehicles, Assault Value = 1218

    Defending force 48094 troops, 500 guns, 621 vehicles, Assault Value = 951

    Japanese adjusted assault: 945

    Allied adjusted defense: 1144

    Japanese assault odds: 1 to 2 (fort level 0)

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), preparation(-), experience(-)
    Attacker:

    Japanese ground losses:
    4553 casualties reported
    Squads: 12 destroyed, 245 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 23 disabled
    Engineers: 45 destroyed, 56 disabled
    Vehicles lost 17 (3 destroyed, 14 disabled)

    Allied ground losses:
    952 casualties reported
    Squads: 8 destroyed, 96 disabled
    Non Combat: 2 destroyed, 41 disabled
    Engineers: 1 destroyed, 13 disabled
    Guns lost 19 (2 destroyed, 17 disabled)
    Vehicles lost 41 (2 destroyed, 39 disabled)

    Di buono c'è che le fortificazioni erano ancora a 0, quindi i bombardamenti aerei stanno impedendo ai genieri Alleati di ricostruirle. Tuttavia decido che ora aspetterò l'arrivo della 56a Divisione da Manila e della 21a Divisione che parte oggi da Takao e sbarcherà ad Iba nei prossimi giorni. Diciamo che prima che entrambe queste unità giungano al fronte ci vorrà circa una settimana che verrà sfruttata per far recuperare forze ed effettivi agli uomini provati da questi due attacchi.

    Ad Hong Kong invece il quarto giorno di combattimenti di fila non vede cambiare il risultato, anche se le fila inglesi si assottigliano sempre più. Anche qui però il livello di fatigue e distruption inizia ad essere troppo elevato quindi darò qualche giorno di riposo.

    Ground combat at Hong Kong (77,61)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 35743 troops, 387 guns, 260 vehicles, Assault Value = 835

    Defending force 7378 troops, 109 guns, 80 vehicles, Assault Value = 129

    Japanese adjusted assault: 569

    Allied adjusted defense: 285

    Japanese assault odds: 1 to 1 (fort level 0)

    Japanese Assault reduces fortifications to 0

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), leaders(-), experience(-)
    Attacker:

    Japanese ground losses:
    96 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 14 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 3 disabled
    Engineers: 1 destroyed, 13 disabled

    Allied ground losses:
    662 casualties reported
    Squads: 34 destroyed, 8 disabled
    Non Combat: 19 destroyed, 38 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 2 (1 destroyed, 1 disabled)
    Vehicles lost 21 (5 destroyed, 16 disabled)

    Sopra i cieli della città però i cinesi giocano un brutto scherzo quando si presentano in CAP 15 H81-A3 che causano parecchie perdite tra le fila di bombardieri e caccia di scorta intenti a bombardare l'aeroporto nemico.
    A fine giornata le perdite aeree subite saranno di 21 apparecchi (in tutto il teatro del Pacifico) contro solo 1 per gli Alleati.

    Non sono per niente soddisfatto del rapporto di perdite aeree nemiche ma posso farci poco perché al momento non sembra intenzionato ad difendere strenuamente certe posizioni nei cieli.
    Infatti c'è da segnalare che l'aeroporto di Singapore pare essere stato svuotato della quasi totalità dei velivoli della RAF lì basati.
    Che si siano spostati a Java in vista di una difesa dell'isola?

    In questo modo però riesco a bombardare il porto della capitale malese colpendo le seguenti navi:

    xAP Kepong, Bomb hits 2, heavy fires, heavy damage
    xAP Matang, Bomb hits 1, heavy fires
    xAKL Lyemun, Bomb hits 2, heavy fires, heavy damage
    xAKL Tatung, Bomb hits 1, on fire


    Non è molto ma prendiamo a portiamo a casa quel che si può.
    Domani si ripete sperando di non ricevere lo stesso scherzo subito ad Hong Kong oggi.

    Sempre in Malesia da segnalare il siluramento di un altro mercantile nemico nello stretto della Malacca.
    A terra invece conquistiamo Johore Bahru e chiudiamo così definitivamente ogni via di ritirata dal nord della penisola a Singapore.

    Ground combat at Johore Bahru (50,83)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 22828 troops, 173 guns, 144 vehicles, Assault Value = 580

    Defending force 9483 troops, 85 guns, 18 vehicles, Assault Value = 270

    Japanese adjusted assault: 333

    Allied adjusted defense: 79

    Japanese assault odds: 4 to 1 (fort level 1)

    Japanese forces CAPTURE Johore Bahru !!!

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), preparation(-), fatigue(-), experience(-)
    Attacker:

    Japanese ground losses:
    1074 casualties reported
    Squads: 3 destroyed, 112 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 7 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 8 disabled

    Allied ground losses:
    7086 casualties reported
    Squads: 234 destroyed, 14 disabled
    Non Combat: 283 destroyed, 4 disabled
    Engineers: 46 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 73 (68 destroyed, 5 disabled)
    Vehicles lost 19 (19 destroyed, 0 disabled)
    Units retreated 7
    Units destroyed 1

    Defeated Allied Units Retreating!

    Ora mentre avanzo da nord impiegherò qualche unità per risalire la penisola e liberare più velocemente la linea ferroviaria malese.
    Prima di poter attaccare Singapore devo far affluire tutte le forze presenti in zona e probabilmente attendere anche l'arrivo della 38a Divisione da Hong Kong (se questa si sbriga a cadere).

    Per il resto qualche combattimento di scarsa entità in Cina dove il nemico viene spazzato via e la conquista di Tulagi nel sud Pacifico.
     
    • Like Like x 1
  13. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    15/12/1941

    Niente di nuovo sul fronte Orientale, o quantomeno niente di particolarmente rilevante.

    L'aviazione Alleata latita quindi non difende ma neanche subisce perdite.
    Al contrario una decina tra bombardieri e recon nipponici vengono abbattuti dalla contraerea nelle varie missioni effettuate con i bombardamenti su Singapore, Rangoon e Hong Kong.
    Da segnalare la bomba che ha colpito il SS Pike, nel porto di Singapore, anche se non sembra si stata sufficiente per affondarlo.

    Perdo per un siluramento da parte di un sommergibile olandese un xAKL carico di supplies vicino a Kuching, il quale faceva parte della squadra che prenderà terra poco dopo per invadere la base inglese nel Borneo settentrionale.

    FILIPPINE

    Domani prenderà terra a San Fernando (Luzon) la 21a Divisione. Pensavo di farla sbarcare direttamente ad Iba e mandarla subito a Clark Field ma l'unità americana lasciata indietro sta iniziando a muoversi verso nord a Vigan quindi sbarco e la spazziamo via.

    Sempre nelle Filippine viene conquistata Surigao (Mindanao) ed annientata la sua guarnigione.

    CINA

    Una serie di scontri avvengono in Cina e si risolvono tutti in nostro favore a parte nell'estremo nord dove 2 unità cinesi osano resistere!
    Di seguito i due scontri principali da riportare.

    Ground combat at 88,41 (near Kaoping)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 27437 troops, 243 guns, 101 vehicles, Assault Value = 790

    Defending force 10908 troops, 86 guns, 0 vehicles, Assault Value = 277

    Japanese adjusted assault: 366

    Allied adjusted defense: 247

    Japanese assault odds: 1 to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), leaders(+), morale(-), experience(-)
    Attacker: fatigue(-)

    Japanese ground losses:
    312 casualties reported
    Squads: 1 destroyed, 23 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 3 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 5 disabled

    Allied ground losses:
    865 casualties reported
    Squads: 5 destroyed, 91 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 8 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 6 disabled
    Guns lost 11 (1 destroyed, 10 disabled)

    Assaulting units:
    37th Division
    41st Division
    6th Medium Field Artillery Regiment

    Defending units:
    33rd Chinese Corps
    34th Chinese Corps
    7th Group Army

    Sempre nel fronte centrale cinese invece pesanti perdite e nemico inseguito e tallonato nella sua ritirata verso Nanyang.

    Ground combat at 85,47 (near Sinyang)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 13456 troops, 102 guns, 0 vehicles, Assault Value = 1223

    Defending force 9049 troops, 38 guns, 0 vehicles, Assault Value = 164

    Japanese adjusted assault: 376

    Allied adjusted defense: 69

    Japanese assault odds: 5 to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), leaders(+), fatigue(-), morale(-)
    experience(-)
    Attacker:

    Japanese ground losses:
    136 casualties reported
    Squads: 1 destroyed, 11 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 1 disabled
    Units pursuing 4

    Allied ground losses:
    5434 casualties reported
    Squads: 180 destroyed, 0 disabled
    Non Combat: 271 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 6 destroyed, 1 disabled
    Guns lost 5 (5 destroyed, 0 disabled)
    Units retreated 2

    Defeated Allied Units Retreating!

    Assaulting units:
    13th Tank Regiment
    40th Division
    6th Division
    13th Division
    9th Armored Car Co

    Defending units:
    29th Chinese Corps
    2nd Group Army

    Sono soddisfatto di come sembra cominciare la campagna cinese perché inizio a vedere molte unità nemiche muoversi e ripiegare come avevo previsto. Nei prossimi giorni quando la situazione sarà più chiara porterò un aggiornamento anche con la mappa.
     
    • Like Like x 1
  14. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    16/12/1941
    Hong Kong liberata!

    La Cina è finalmente libera dall'oppressione occidentale! Ora bisogna liberarla dall'oppressione cinese.

    CINA

    Partiamo dalle cose piccole con il secondo attacco nel nord del paese contro le forze cinesi che ieri avevano resistito ma che oggi sono state travolte ed hanno dovuto ripiegare verso ovest.

    Ground combat at 88,41 (near Kaoping)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 27261 troops, 243 guns, 101 vehicles, Assault Value = 768

    Defending force 10342 troops, 84 guns, 0 vehicles, Assault Value = 212

    Japanese adjusted assault: 518

    Allied adjusted defense: 157

    Japanese assault odds: 3 to 1

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), morale(-), experience(-)
    Attacker: fatigue(-)

    Japanese ground losses:
    205 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 16 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 6 disabled

    Allied ground losses:
    3775 casualties reported
    Squads: 60 destroyed, 21 disabled
    Non Combat: 120 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 5 destroyed, 1 disabled
    Guns lost 19 (14 destroyed, 5 disabled)
    Units retreated 3

    Defeated Allied Units Retreating!

    Assaulting units:
    37th Division
    41st Division
    6th Medium Field Artillery Regiment

    Defending units:
    33rd Chinese Corps
    34th Chinese Corps
    7th Group Army

    Nel mentre Hong Kong viene finalmente liberata al 5° tentativo, ponendo così finalmente fine al colonialismo europeo in Cina!

    Ground combat at Hong Kong (77,61)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 35995 troops, 387 guns, 260 vehicles, Assault Value = 850

    Defending force 6596 troops, 108 guns, 75 vehicles, Assault Value = 123

    Japanese adjusted assault: 515

    Allied adjusted defense: 149

    Japanese assault odds: 3 to 1 (fort level 0)

    Japanese forces CAPTURE Hong Kong !!!

    Allied aircraft
    no flights

    Allied aircraft losses
    Walrus II: 1 destroyed

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), experience(-)
    Attacker:

    Japanese ground losses:
    215 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 11 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 2 disabled
    Engineers: 1 destroyed, 17 disabled

    Allied ground losses:
    2701 casualties reported
    Squads: 178 destroyed, 0 disabled
    Non Combat: 478 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 31 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 113 (113 destroyed, 0 disabled)
    Vehicles lost 75 (75 destroyed, 0 disabled)
    Units destroyed 6

    Assaulting units:
    19th Ind. Engineer Regiment
    38th Division
    104th Division
    20th Ind. Engineer Regiment
    3rd Ind.Hvy.Art. Battalion
    10th Ind. Mountain Gun Regiment
    2nd Mortar Battalion
    5th RF Gun Battalion
    2nd RF Gun Battalion
    2nd Ind.Hvy.Art. Battalion
    1st Hvy.Artillery Regiment
    20th Ind. Mtn Gun Battalion

    Defending units:
    Rifles of Canada Battalion
    Kowloon Brigade
    Winnipeg Grenadiers Battalion
    102nd RN Base Force
    1st Middlesex Battalion
    Hong Kong Fortress

    19715-main.jpg
    Elementi della 38a Divisione varcano la frontiera di Hong Kong

    In questa settimana di assalti la 38a Divisione comunque non si è logorata più di tanto quindi sarà subito pronta per essere trasferita in Malesia dove prenderà parte alla liberazione di Singapore nelle prossime settimane.
    Già da domani dovrebbero essere in azione le unità navali per liberare e rendere agibile il porto dalle mine inglesi.
    Autoaffondate numerose imbarcazioni dal nemico per prevenirne la cattura.

    MALESIA

    Buona notizia da Johore Bahru dove alcune unità inglesi-indiane che hanno raggiunto la base mentre cercavano di ritirarsi verso Singapore si sono trovate la strada sbarrata e sono state respinte nuovamente verso nord. La strada per Singapore è chiusa!
    Ora bisogna attendere che l'intera forza di liberazione ripulisca il nord della penisola e si ricongiunga per l'attacco alla città.
    Ci vorranno comunque almeno un paio di settimane prima di essere pronti.

    FILIPPINE

    Mentre la 21a Divisione sbarca a San Fernando (domani la conquistiamo), sull'isola di Mindanao viene conquistata Cotobato, il cui battaglione posto a guarnigione viene annientato.
    La 65a Brigata nel frattempo continua a ripulire l'isola che è oramai quasi interamente in mano giapponese.

    BORNEO

    Conquistata anche Kuching senza particolari problemi.
    Qui però gli olandesi si fanno sentire dal cielo colpendo un incrociatore leggero e una nave da trasporto con un paio di bombe.
    I Nate basati a Singkawang stranamente non intervengono in CAP per contrastarli.

    Entro due giorni sbarco previsto anche a Tarakan. Purtroppo qui non avrò copertura aerea quindi speriamo di non subire troppi danni.

    Da segnalare il sommergibile I-154 che, appostato non lontano da Soerabaja, silura il DD Bulmer.
    Questo cacciatorpediniere era stato danneggiato dall'attacco della CV Kaga il 7 dicembre e risultava precedentemente affondato, anche se giusto ieri l'intelligence aveva segnalato che risultava ancora in azione.
    Speriamo a questo punto di non doverci più avere niente a che fare (anche se non risulta affondato).

    PACIFICO

    Conquistata Baker Island dove un reparto di fanti della marina sbarca indisturbato.
    Probabilmente dopodomani sbarcheremo anche a Canton Island, mentre nel frattempo altre due piccole forze di invasione muovono verso Palmyra e Christmas Island che verranno raggiunte entro 2-3 giorni.

    La Kido Butai staziona da qualche giorno non lontana e finalmente oggi si è ricongiunta con le petroliere giunte dal giappone riuscendo così a fare rifornimento di nafta.
    La sua presenza è attualmente ignota al nemico, il che mi fa sperare che invece, vedendo le multiple invasioni di queste isole così avanzate, lo spinga a tirare fuori le sue portaerei (di cu anche io ignoro la posizione).
    Tuttavia lo vedo molto prudente e non credo si muoverà per così poco e alla cieca.
     
    • Like Like x 1
  15. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    17/12/1941

    Qualche nuova conquista, qualche scontro vittorioso, qualche sbarco e una scocciatura.

    FILIPPINE

    Partiamo dalla notizia cattiva poiché le forze americane a San Fernando riescono appena in tempo a fuggire e raggiungere Vigan dove non so se riusciremo a resistere in caso di attacco nemico domani.
    Ci sono 70 AV scarsi a difesa della base mentre loro contano il doppio degli AV.
    A completare il quadretto anche il fatto che gli incrociatori pesanti mandati a bombardare dal mare San Fernando per sfiancare proprio questa unità nemica non hanno colpito niente.
    Domani proverò a colpirli dal cielo e nuovamente dal mare per sperare di fiaccarli dato che certamente attaccheranno e probabilmente conquisteranno Vigan.

    La 21a Divisione invece conquista San Fernando ma non si sprecherà ad inseguire questi scocciatori e muoverà immediatamente verso Clark Field per dar man forte al prossimo attacco.

    MALESIA

    Conquistata Alor Star senza incontrare resistenza.
    Altre unità inglesi giungono a Johore Bharu e vengono nuovamente scacciate verso nord venendo nel contempo praticamente annientate. Sono unità combattenti solo di nome ma non di fatto oramai.

    BORNEO

    Sto reimbarcando le forze che hanno conquistato Kuching per puntare poi su Miri e Brunei ed i loro pozzi petroliferi.

    Nel frattempo giunge a Tarakan la TF da sbarco ad essa destinata.
    Le batterie costiere olandesi rispondono al fuoco furiosamente nonostante la presenza del fuoco di controbatteria di ben 2 CA e 2 CL nipponici. Un CL in particolare riporta discreti danni (è fatto di cartapesta probabilmente).
    Vediamo domani se riusciremo a prendere la base al primo attacco.

    PACIFICO

    Sbarco a Canton Island che viene sopraffatta senza problemi dalle forze imperiali giapponesi.
    Ora muovo su Christmas Island e Palmyra e quello segnerà il limite ultimo della mia avanzata nel Pacifico orientale.
    Nel frattempo inizio a preparare le forze di invasione per la zona meridionale di questo teatro: Noumea, le Fiji e Pago Pago sono gli obiettivi finali per chiudere ogni via agevole di comunicazione tra l'Australia e gli Stati Uniti.

    Perdo un mercantile a Midway dove era appostato un sommergibile americano.

    Da tutt'altra parte in questo teatro, però segnalo lo sbarco a Guam ma credo dovrò inviare qualche nave a bombardare dal mare per alleggerire le difese americane dato che ho fatto sbarcare davvero pochi uomini e potrebbero faticare più del previsto visto il primo attacco che si è risolto in un insuccesso.

    CINA

    Proseguono gli scontri, oggi minori, ma la situazione comincia a delinearsi e sembra procedere come speravo.

    Fronte Centro-Settentrionale
    Screenshot (11).png

    Le forze in campo sono enormi ed è qui che mi gioco il grosso della campagna cinese.
    Mentre nell'estremo nord avanzo diretto verso Sian con 6 divisioni, distaccherò 1 divisione e 1 brigata di fanteria per prendere Yenan. Questo più che altro anche per evitare scocciature alla spalle con unità cinesi che saltano fuori per tagliare le vie di comunicazione e dei rifornimenti con le basi arretrate.

    Nella parte centrale 2 divisioni coadiuvate da 3 reparti corazzati si occupano di ripulire le pianure ed, in seconda battuta, di occupare le città di Loyang e Chengchow che secondo le aspettative dovranno essere gioco forza abbandonate dal nemico a breve se non vuole rischiare di vedersi accerchiato e tagliato fuori nella corsa su Sian (cosa che ovviamente spero).

    Ritirata dalle sopra citate città che pare già iniziata ed inevitabile dato che da Sinyang stiamo puntando velocemente su Nanyang la quale, qualora dovesse cadere rapidamente vedrebbe la strada spianata verso Sian attraverso una strada maggiore, quindi più veloce rispetto a quella per la ritirata cinese da Loyang e Changchow.

    Fronte Meridionale
    Screenshot (12).png

    Qui non ho ancora realizzato a pieno la consistenza delle forze cinesi nel settore ma c'è di sicuro il vantaggio che sono sparpagliate e quindi facilmente battibili negli scontri attuali.
    Obiettivo su questo fronte è quello di far convergere quante più forze cinesi possibili su Wenchow e lì annientarle, sfruttando anche il fatto che la città si può bombardare dal mare e quindi fiaccare facilmente ogni resistenza nemica.

    Nel frattempo con alcune forze muovo già verso ovest e vediamo se riusciamo a ricongiungerci con Canton.
    Da lì, una volta ripulito il settore meridionale, potremo minacciare il centro della Cina da sud.
     
    • Like Like x 1
    Ultima modifica: 20 Aprile 2025
  16. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    18/12/1941

    Non molto da segnalare a parte il settore cinese dove la situazione continua a mutare rapidamente.

    FILIPPINE

    Cominciamo con l'importante annuncio che le forze poste a difesa di Vigan resistono al vile attacco americano!
    Numerose TF nipponiche si susseguono nel corso della notte per bombardare le postazioni nemiche ma i danni che riescono ad infliggere sono limitati per non dire nulli.
    Qualcosa di meglio viene fatta dai bombardieri provenienti da Formosa, ma anche qui parliamo di una 40ina di morti in totale.
    Tuttavia l'attacco nemico viene respinto quasi senza perdite e ora sono fiducioso di poter resistere fino all'arrivo dei rinforzi che sono in marcia già da ieri da Lingayen.

    Ground combat at Vigan (80,73)

    Allied Shock attack

    Attacking force 3810 troops, 64 guns, 0 vehicles, Assault Value = 139

    Defending force 1978 troops, 32 guns, 86 vehicles, Assault Value = 74

    Allied adjusted assault: 88

    Japanese adjusted defense: 79

    Allied assault odds: 1 to 1 (fort level 0)

    Allied Assault reduces fortifications to 0

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), preparation(-)
    Attacker: shock(+), leaders(+), disruption(-)

    Japanese ground losses:
    45 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 3 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 2 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled

    Allied ground losses:
    463 casualties reported
    Squads: 2 destroyed, 58 disabled
    Non Combat: 1 destroyed, 3 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 2 disabled

    Assaulting units:
    11th PA Infantry Division

    Defending units:
    4th Tank Regiment
    2nd Sasebo SNLF Coy
    1st Medium Field Artillery Regiment
    4th JNAF Coy

    A Manila finalmente viene ricostituita la 56a Divisione che da domani sarà già in marcia verso Clark Field.
    Con lei e la 21a Divisione da San Fernando conto di avere la meglio sulle forze nemiche "abbastanza agevolmente".

    BORNEO

    Nulla da fare a Tarakan dove il primo attacco si risolve con le difese olandesi che ostinatamente resistono.
    Le fortificazioni nemiche sono distrutte ma non so se basterà quanto a disposizione.

    Ground combat at Tarakan (67,91)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 3693 troops, 39 guns, 10 vehicles, Assault Value = 93

    Defending force 2108 troops, 52 guns, 7 vehicles, Assault Value = 37

    Japanese adjusted assault: 35

    Allied adjusted defense: 28

    Japanese assault odds: 1 to 1 (fort level 1)

    Japanese Assault reduces fortifications to 0

    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), preparation(-), experience(-)
    Attacker: leaders(-)

    Japanese ground losses:
    22 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 2 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled

    Allied ground losses:
    44 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 4 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled

    Assaulting units:
    21st Ind.Mixed Brigade

    Defending units:
    VII KNIL Battalion
    Tarakan Coastal Gun Battalion
    Tarakan Base Force

    PACIFICO

    Guam resiste ancora nonostante il supporto di una piccola squadra di DD abbia provato a bombardare le postazioni nemiche.
    Poche perdite da entrambi i lati ma loro non vogliono saperne di arrendersi.

    Domani sbarchiamo a Palmyra dove non mi aspetto grande resistenza. In caso contrario ci sono le forze che già sto reimbarcando da Canton e Baker che posso impiegare. Se non servono meglio così si preparano ai prossimi sbarchi.
    Purtroppo la TF di petroliere al seguito della Kido Butai è stata individuata, quindi dovrò spostarla verso la Kido Butai stessa per darle protezione in caso di sortite nemiche di qualche tipo (che spero comunque avvengano).

    Ad Adak Island (Aleutine) un sommergibile americano affonda un mercantile nipponico intento a scaricare rifornimenti.
    Purtroppo queste basi avanzate (come Midway ad esempio) sono ancora scoperte per quanto riguarda un supporto ASW ma sto provvedendo a mandare il necessario.

    Facendo un po' avanti e indietro in questo teatro, segnalo anche gli sbarchi a Lunga ed a Gasmata nella zona delle Salomone-Bismarck.

    CINA

    Non capisco bene da dove, ma appena a sud di Nanyang sono comparse delle unità cinesi nella stessa zona dove le mie 2 divisioni stavano marciando verso nord in direzione di Nanyang stessa.
    Proverò a travolgerle con una sola delle due divisioni, lasciando l'altra in pursuit per cercare di inseguire i superstiti in città ed anticipare così le forze cinesi che da est stanno ripiegando su Nanyang.
    E' un po' una corsa contro il tempo ma se riesco a prendere la città ora che non è ancora difesa in maniera pesante posso veramente pensare di tagliare fuori un numero incredibile di forze nemiche.

    Risulta abbandonata Loyang sulla quale ci stiamo già muovendo.

    Ora che è caduta Hong Kong inizio ad assegnare nuovi obiettivi ai bombardieri in questo settore per supportare l'avanzata verso nord.
    Inoltre sto aggiornando i modelli più deboli (sia come carico di bombe che come range) con i discreti Ki-48-Ib Lily di cui ne ho un buon numero nel pool. Non saranno la fine del mondo ma il loro in Cina lo possono dare per il momento.
     
    • Like Like x 1
  17. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.568
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +386
    Ehhhh, con tutta quella roba a Vigan, pure i carri avevi, contro i filippini, stai sereno
     
  18. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    Fortunatamente i carri sono sbarcati il giorno prima.
    Senza quelli c'erano solo i 22 AV del 2nd Sasebo SNLF Coy che non mi lasciavano troppo tranquillo.
     
  19. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    19/12/1941

    Le conquiste in generale proseguono (lentamente) e i cinesi si ritirano (purtroppo).

    MALESIA

    Viene conquistata Temuloh senza troppi problemi dalla 18a Divisione che ora può cominciare la marcia verso sud in direzione Singapore.
    Qui in Malesia le cose proseguono senza intoppi ma ho come la sensazione di andare un po' a rilento, anche se forse è più dovuto al fatto che nella scorsa partita avevo sbarcato molte più forze a Mersing e avevo preso quindi quasi immediatamente Singapore.

    FILIPPINE

    Continuo a martellare il nemico a Vigan che dopo la sconfitta di ieri non prova a tornare alla carica.
    Resteranno lì fino all'arrivo dei nostri rinforzi e poi verranno spazzati via.

    Bombardamenti aerei incessanti proseguono su Clark Field che spero tengano a bada le opere di costruzione di fortificazioni.
    Entro tre giorni dovremmo essere in grado di attaccare nuovamente, forti del supporto della 21a e della 56a Divisione.

    Piccoli tafferugli con quanto rimane del nemico a Mindanao mentre la 65a Brigata sta marciando per tornare a Cagayan per essere imbarcata in vista delle prossime operazioni nelle DEI.

    BORNEO

    Conquistata anche Tarakan che al secondo tentativo cede di schianto e vede gli olandesi fuggire a sud.
    Ground combat at Tarakan (67,91)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 3683 troops, 39 guns, 10 vehicles, Assault Value = 92

    Defending force 2007 troops, 52 guns, 7 vehicles, Assault Value = 33

    Japanese adjusted assault: 70

    Allied adjusted defense: 25

    Japanese assault odds: 2 to 1 (fort level 0)

    Japanese forces CAPTURE Tarakan !!!

    Allied aircraft
    no flights

    Allied aircraft losses
    SOC-1 Seagull: 1 destroyed
    OS2U-3 Kingfisher: 2 destroyed
    Do-24K-1: 2 destroyed


    Combat modifiers
    Defender: terrain(+), preparation(-), fatigue(-), morale(-)
    experience(-)
    Attacker:

    Allied ground losses:
    441 casualties reported
    Squads: 11 destroyed, 0 disabled
    Non Combat: 25 destroyed, 5 disabled
    Engineers: 6 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 37 (36 destroyed, 1 disabled)
    Vehicles lost 6 (6 destroyed, 0 disabled)
    Units retreated 3

    Assaulting units:
    21st Ind.Mixed Brigade

    Defending units:
    VII KNIL Battalion
    Tarakan Coastal Gun Battalion
    Tarakan Base Force

    Ottimi gli aerei distrutti a terra che non so per quale motivo Osama abbia dimenticato di ritirare.
    Forse sperava di resistere ancora e di utilizzarli oggi per colpire le navi da sbarco (che ho ritirato già ieri)?

    PACIFICO

    Notizie sparse a cominciare del siluramento e conseguente affondamento di una SC in missione anti-sommergibile vicino alle coste giapponesi. Se quelli che dovrebbero essere specializzati nella caccia ai sub ne sono anche le prime vittime cominciamo male.

    Conquistata Guam dopo 3 giorni di combattimenti.
    Le Marianne sono ora un fortino giapponese dove i lavori di fortificazione sono già cominciati.

    Sbarco infine a Palmyra ma le difese americane, per quanto esigue, sono agguerrite e resistono agevolmente nonostante l'inferiorità.
    Le batterie costiere danneggiano alcune delle navi da sbarco, quindi lo Shock Attack si risolve in un bagno di sangue per noi.

    Pre-Invasion action off Palmyra (170,133) - Coastal Guns Fire Back!
    Defensive Guns engage approaching landing force

    38 Coastal gun shots fired in defense.

    Japanese Ships
    DD Asanagi
    CM Okinoshima, Shell hits 3
    CM Tokiwa, Shell hits 4, on fire
    xAK Tenyo Maru, Shell hits 5
    DD Yunagi
    xAK Kamikaze Maru

    Japanese ground losses:
    56 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 1 disabled
    Non Combat: 1 destroyed, 5 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled
    Guns lost 2 (1 destroyed, 1 disabled)

    Ground combat at Palmyra (170,133)

    Japanese Shock attack

    Attacking force 1617 troops, 10 guns, 0 vehicles, Assault Value = 60

    Defending force 850 troops, 12 guns, 6 vehicles, Assault Value = 12

    Japanese adjusted assault: 3

    Allied adjusted defense: 17

    Japanese assault odds: 1 to 5 (fort level 2)

    Combat modifiers
    Defender: experience(-)
    Attacker: shock(+), leaders(-), supply(-)

    Japanese ground losses:
    541 casualties reported
    Squads: 2 destroyed, 42 disabled
    Non Combat: 1 destroyed, 4 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 0 disabled

    Allied ground losses:
    7 casualties reported
    Squads: 0 destroyed, 0 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 1 disabled

    Assaulting units:
    51st Naval Guard Unit

    Defending units:
    Palmyra USN CPNAB
    Palmyra (Det.) Defense Battalion

    Non sono preoccupato tuttavia per il risultato finale. La Naval Guard Unit che ha conquistato Canton Island parte già oggi da lì per dare manforte all'invasione; oltre a ciò ho in zona una TF composta da alcuni CL e DD che arriverà nel giro di un paio di giorni a bombardare le postazioni americane dal mare.
    In caso di estrema necessità c'è poi vicinissima la Kido Butai che può azzerare le difese dell'isola quando vuole ma preferisco tenerla nascosta se possibile. Non è stata individuata e mi fa comodo lasciarlo nel dubbio circa la sua ubicazione attuale poiché lo può rendere più passivo (quindi lasciarmi agire con più tranquillità) oppure darmi la possibilità di coglierlo impreparato qualora dovesse pensare alla possibilità di difendere Palmyra visto il risultato odierno.

    Altre notizie sparse da segnalare anche se di secondaria importanza:

    Japanese forces CAPTURE Lunga !!!
    Japanese forces CAPTURE Gasmata !!!


    CINA

    I maledetti cinesi alla fine sono riusciti a ritirarsi all'ultimo secondo a Nanyang. La recon segnala numerose unità in città, quindi si appresta a diventare come il primo ostacolo di una certa rilevanza da affrontare.
    Certo è che molte di queste unità sono già assottigliate nei loro effettivi dopo gli scontri degli ultimi giorni.

    Ground combat at 85,46 (near Nanyang)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 1368 troops, 0 guns, 126 vehicles, Assault Value = 455

    Defending force 5082 troops, 33 guns, 0 vehicles, Assault Value = 79

    Japanese adjusted assault: 60

    Allied adjusted defense: 11

    Japanese assault odds: 5 to 1

    Combat modifiers
    Defender: morale(-), experience(-)
    Attacker:

    Allied ground losses:
    2823 casualties reported
    Squads: 54 destroyed, 19 disabled
    Non Combat: 99 destroyed, 9 disabled
    Engineers: 6 destroyed, 2 disabled
    Guns lost 5 (4 destroyed, 1 disabled)
    Units retreated 2

    Defeated Allied Units Retreating!

    Assaulting units:
    13th Tank Regiment
    13th Division
    9th Armored Car Co

    Defending units:
    29th Chinese Corps
    2nd Group Army

    Ad ogni modo dato che a nord credo di poter avanzare su Sian abbastanza agevolmente, che Nanyang venga difesa per un po' mi fa anche comodo dato che se non si ritira ora rischia di non riuscire a rientrare per difendere Sian.

    Conquistata Chengchow che ha visto la popolazione cinese sollevarsi autonomamente e proclamare la propria lealtà all'Imperatore. Nei prossimi giorni entreranno in città le nostre forze.

    Più a sud alcuni reparti cinesi hanno cercato di bloccare la via che collega Hankow a Sinyang ma sono stati prontamente respinti dalla 34a Divisioni che li stava aspettando al varco.

    Ground combat at 85,49 (near Hankow)

    Japanese Deliberate attack

    Attacking force 24701 troops, 154 guns, 42 vehicles, Assault Value = 781

    Defending force 12418 troops, 71 guns, 0 vehicles, Assault Value = 349

    Japanese adjusted assault: 575

    Allied adjusted defense: 84

    Japanese assault odds: 6 to 1

    Combat modifiers
    Defender: leaders(+), morale(-), experience(-)
    Attacker:

    Japanese ground losses:
    893 casualties reported
    Squads: 4 destroyed, 65 disabled
    Non Combat: 0 destroyed, 4 disabled
    Engineers: 0 destroyed, 1 disabled

    Allied ground losses:
    6592 casualties reported
    Squads: 279 destroyed, 13 disabled
    Non Combat: 138 destroyed, 0 disabled
    Engineers: 4 destroyed, 5 disabled
    Guns lost 19 (16 destroyed, 3 disabled)
    Units retreated 2

    Defeated Allied Units Retreating!

    Assaulting units:
    11th RGC Temp. Division
    58th Infantry Regiment
    34th Division
    13th RGC Temp. Division

    Defending units:
    7th Chinese Corps
    84th Chinese Corps

    Sempre nella Cina centrale tornano a farsi vedere dopo giorni di inattività gli aerei Alleati con un tentativo di attacco sull'aeroporto di Hankow dove sto radunando il grosso delle forze aeree per questo teatro.
    Purtroppo la CAP che ho lasciato è colpevolmente bassa e non riesco ad ottenere un risultato migliore di quello che avrei potuto.

    Morning Air attack on Hankow , at 85,50

    Weather in hex: Partial cloud

    Raid spotted at 35 NM, estimated altitude 7,000 feet.
    Estimated time to target is 12 minutes

    Japanese aircraft
    Ki-43-Ic Oscar x 8

    Allied aircraft
    A-29A Hudson x 5
    DB-3M x 5
    SB-III x 10

    No Japanese losses

    Allied aircraft losses
    A-29A Hudson: 1 destroyed, 1 damaged
    A-29A Hudson: 1 destroyed by flak
    DB-3M: 1 damaged
    DB-3M: 1 destroyed by flak
    SB-III: 4 damaged

    Runway hits 3

    Infine nel fronte sud la morsa sembra stringersi sempre di più su Wenchow.
    Nei prossimi giorni inizieranno gli scontri veri e propri.
     
    • Like Like x 1
  20. Ciotto

    Ciotto

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.018
    Località:
    Lecco
    Ratings:
    +194
    20/12/1941

    Poco da segnalare e quel poco non è molto positivo.

    CINA

    Qui Osama mi sorprende con un audace azione in sweep portata da un considerevole numero di H81-A3 che sorprendono la CAP sopra Hankow la quale attendeva i bombardieri di ieri, quindi volava a quote più basse.

    Morning Air attack on Hankow , at 85,50

    Weather in hex: Overcast

    Raid spotted at 19 NM, estimated altitude 17,000 feet.
    Estimated time to target is 4 minutes

    Japanese aircraft
    Ki-43-Ic Oscar x 16

    Allied aircraft
    H81-A3 x 21

    Japanese aircraft losses
    Ki-43-Ic Oscar: 4 destroyed

    Allied aircraft losses
    H81-A3: 1 destroyed

    Aircraft Attacking:
    4 x H81-A3 sweeping at 15000 feet

    CAP engaged:
    54th Sentai with Ki-43-Ic Oscar (0 airborne, 11 on standby, 0 scrambling)
    11 plane(s) intercepting now.
    0 plane(s) not yet engaged, 5 being recalled, 0 out of immediate contact.
    Group patrol altitude is 10000
    Time for all group planes to reach interception is 2 minutes

    Le perdite sono pesanti con oltre una dozzina di Oscar che a fine giornata risultano andati persi o danneggiati.

    A terra invece spuntano cinesi ovunque che cercano di rallentare l'avanzata su Nanyang e di cui ci dovremo occupare domani.
    Sembra ad ogni modo che i difensori della città stiano cominciano già a ritirarsi verso nord, direzione Sian.

    FILIPPINE

    La 56a Divisione ha raggiunto Clark Field e domani proveremo un nuovo attacco. Non aspetto l'arrivo della 21a Divisione che invece verrà utilizzata per dare il cambio dopodomani alle forze eventualmente più stanche per creare una serie continua di attacchi per non dare tregua ai difensori americani.

    Purtroppo il maltempo oggi impedisce qualsiasi bombardamento a Luzon e anche questo mi spinge ad attaccare già domani: non voglio rischiare in alcun modo che ricomincino ad costruire nuove fortificazioni.

    BORNEO

    Sbarco a Miri e a Brunei che dovrebbero essere conquistate domani.

    PACIFICO

    Individuata una TF (al momento solo 1 CA e 1 DD) che è ancora abbastanza vicina Pearl Harbor ma pare muoversi verso Midway.
    A parte riposizionare alcuni sommergibili lungo quella rotta al momento non ho niente per "difendere" l'atollo, ma nel caso in cui dovesse essere confermato che navi nemiche si stanno avvicinando, domani porterò un'inutile squadra di Nell per fare qualcosa.

    Per il resto sommergibili Alleati ovunque, letteralmente ovunque!
    Circondano il Giappone, Formosa, sono a Midway, nelle Aleutine, nel Mar Cinese Meridionale, ecc...
    Il fallito raid su Manila del primo giorno ancora mi tormenta!
     
    • Like Like x 1

Condividi questa Pagina