Prendo al balzo l'argomento in questione, per chiedervi di quali forze militari (aviazione, esercito, ecc..) dispone la Georgia per arginare la crisi dell'Ossezia, e quali unità sono invece impiegate dai ribelli/russi... Credo comunque che nel complesso la Georgia abbia a disposizione mezzi di origine russa/exsovietica...:humm:
I Russi stanno impiegando la 58a armata, una formazione piena zeppa di roba meccanizzata (MT-LB, BMP-2, BTR-80), con molti carri (T-90 e T-72) e artiglieria pesante. Ci sono stati anche raid aerei sulla Georgia.
Nelle immagini si vedono spesso dei mezzi di artiglieria semovente russa... Di che modello saranno? (a vederli sembrano parecchio vecchiotti..:humm
lo scontro sembra impari non vedo come la Georgia possa vincere contro la Russia :humm: l'unica cosa da fare è appellarsi alle NU che ora sono distratte da altro ( le olimpiadi ) non credo che gli USA aiuteranno i georgiani,ci sarà stato un accordo per far sì che la Russia non dia il suo veto in caso di intervento contro l'Iran :exp:
Naaa,troppo complicata come cosa...e comunque la Russia non interverebbe...più che altro se la Russia deciderà di rimpiazzare l'attuale governo vicino agli USA e alla NATO con uno filo-russo,gli americani si vendicheranno da un'altra parte...
Io ho visto Akatsya (o Giatsint?), Urugan (tutt'altro che residuati) e forse dei Grad. Tutta roba terribilmente efficace, comunque. Roba grossa...
Della parte Georgiana si sa qualche cosa sui mezzi che hanno a disposizione e su quali unità possano contare? Su skytg24 parlavano di un riarmo georgiano avvenuto negli ultimi tempi grazie all'aiuto della nato. E' una invenzione giornalistica o hanno veramente armamenti che non siano "residuati" sovietici?
Ecco qui il video. Però hanno cambiato la seconda parte togliendo la parte del coinvolgilmento nato e sostituendolo con un discorso di Bush vedo se riesco a trovare quello spezzone da un altra parte I russi in ogni caso pare che ci stiano andando giù pesanti. C'è uno spezzone che fa vedere parà sovietici.. emh russi che aprano la strada alla 58a armata.
cos'era quello che è caduto dietro gli alberi? :humm: un missile? un aereo abbattuto? madò come sono conciati i georgiani...si spostano con autobus e auto private,sembra la replica di Berlino 1945 ma le perdite militari si sanno? sicuramente tutto quello che si muove dei georgiani deve essere già fatto fuori visto che da quanto sembra,la Georgia non ha un aviazione capace di opporre ai russi il cielo
Quelli caduti dietro gli alberi sono parò russi in azione. I Georgiani dovrebbero aver abbattuto due Su-25, quindi qualcosa devono avere...
non hanno abbattuto nulla... stando a Jane's i georgiani hanno grosse difficoltà a distinguere i segnali IFF degli aerei russi da quelli Georgiani, roba che manco in Italia... Sopratutto dopo che i Su24 russi stanno saturando la Georgia con Kh58 Su STANAG 4193 ci sono dei cenni ai problemi di riconoscimento dei radar russi sui transponder degli aerei e sui sistemi IFF che montano... La spinta USA all'ammodernamento delle forze armate Georgiane è passato attraverso l'acquisto, o meglio dire, rastrellamento, di roba militare dalla serbia, macedonia (Su-25), Bulgaria (Mi-8), Moldavia (Granate e mine e munizioni), Ucraina (Mt-lb e forse T80U) etc... Un'articolo molto interessante: http://bippi.blogspot.com/2008/07/cominciano-in-georgia-le-esercitazioni.html
To', manco finito di dirlo e incappo in una reuter che dice che un Su25 e Tu22 sono stati abbattuti... Mah...
si sente dire che l'aviazione russa stà bombardando la Georgia... ma cosa stanno attaccando esattamente? la Georgia stà spedendo veicoli e corazzati? ma per caso ci sono dei veri e propri scontri? finora si parla solo di migliaia di civili morti ( in una manciata di ore ) quali sono gli obbiettivi principali per la forza d'attacco russa nella zona secondo le migliori ipotesi? l'esercito russa non riporta dati di proprie perdite,vero? :humm:
Ciao! mi pare che di perdite ce ne siano state da ambo le parti, più per i georgiani ovviamente. Comunque sembra che Putin non si accontenti del ritiro dei soldati della Georgia dall'Ossezia del Sud (che poi è territorio georgiano, manco fosse russo)... al tg2 di questa mattina hanno detto che la Russia ha schierato 6000 uomini in Ossezia e 4000 sul mare, pronti per un'offensiva. Ciao
e la georgia fece BUM se tanto mi dà tanto, nella peggiore delle ipotesi potremmo allegramente cancellare la Georgia dalle cartine geografiche... :humm: e io ora devo cercare di capire se un mio conoscente georgiano sta bene...
Per ora obiettivi militari (aeroporti militari e radar) e logistici (un importante porto che non ricordo) insieme a qualche posizione in Abkhazia. Tblisi, contrariamente alle dichiarazioni del presidente georgiano, non è stata bombardata: lo hanno riferito degli italiani presenti in città. Una bugia pura e semplice. La Georgia ha attaccato la capitale sudosseta con artiglieria pesante (Grad, Akatsya, altro), carri armati e veicoli corazzati (BMP, MT_LB e simili). Ci sono stati violentissimi scontri coi separatisti (13 carri georgiani distrutti, un paio di aerei, una 30 di veicoli leggeri da parte Georgiana stando ad alcuni articoli). Secondo le migliori ipostesi, liberare la capitale osseta e l'intera area circostante. Secondo altri tenteranno anche di liberare l'Abkhazia. I pessimisti li vedono già a tblisi ad instaurare un governo fantoccio (come già c'è ora, del resto). Si parlava di due aerei abbattuti ma non soaltro.
quali sono le migliori fonti per seguire quello che succede senza i filtri della stampa italiana ( indubbiamente deformante ) avete prima parlato di coinvolgimento NATO ( quando si commentava il video ) ma in che senso? :humm:
Le fonti migliori sono quelle delle agenzie di stampa Russe, Georgiane e dell'area, poi c'è la reuters, affidabilissima, lascia perdere quelle americane... Secondo la CNN stamane i Russi avevano 28 aerei in meno e 40 carri distrutti...
Cribbio, è tornata la Wermacht? Comunque, tatticamente parlando, com'è il territorio della Georgia e dell'Ossezia in particolare?