fanteria vs tank-come distruggere un panther senza bazooka?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da qwetry, 19 Novembre 2007.

  1. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    supponiamo,domani uscite di casa e vi trovate davanti un t-34 o un merkavaIV che vi carica stile toro alla corrida

    che fate?:D

    lasciamo stare rpg,atgm e simili,mi chiedo le tecniche d'assalto usate in tutta la ww2 e oggi più raramente
    quali sono le tecniche per distruggere un carro?

    dei semplici fanti armati solo di bombe a mano o molotov oltre al mitra o fucile,che tattiche usavano?

    tentavano di circondare il carro(sempre che non sia protetto da fanteria),saltarci sopra,aprire il portello e buttarci una bomba?

    sparare nelle feritoie?(è possibile sparare dentro le feritoie?)

    appiccicargli delle bombe adesive sui cingoli per immobbilizzarlo?

    buttarci semplicemente le bombe a mano di sopra?(solo sui tank leggeri può funzionare credo)

    le unità anticarro che spww2 chiama genieri,pioner,cacciacarri ecc ecc,avevano come armi delle semplici bombe appositamente create per bucare i carri?



    detto in 2 parole,come si distrugge un tank senza armi a distanza (rpg,atgm,panzershrek ecc ecc)?
    oggi mi sembra una cosa da kamikaze arabo tentare di distruggere un abrams senza armianticarro dalla distanza quindi è meglio che consideriamo di più la ww2
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    se merkava è isolato puoi prendere un toncone di cemento o di pietra bello grosso e infilarlo sotto la ruota di recupero del cingolo, così il cingolo si tende e si spacca e il carro è immobilizzato, dopodichè ballonzoli sul carro con un po' vernice o della stoffa bagnata e oscuri tutti i periscopi, probabilmente l'equipaggio si arrenderà perchè penserà che c'è un bell'RPG prondo a mordergli il culo...

    Le armi anticarro da contatto sono una marea ma la più diffusa è la molotov :D
     
  3. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    è un po rischiosa la tua tecnica per distruggere un merkava,dora in poi mi porterò sempre dietro un toncone di cemento:D


    la molotov come andrebbe usata?lanciata sulla corazzatura non mi sembra utile,aprire i portelli mi sembra molto difficile,non credo che l'equipaggio tenga i portelli sbloccati,le feritoie nei carri moderni mi pare che non ci sono,ma anche se ci fossero credo che sono troppo piccole per subire l'effetto della molotov:humm:


    altri per buchi per infilarci questa molotov dove li trovo?
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Beh, ma mica le classiche molotov a benzina ;) direttamente le molotov a termite :D Se inneschi la reazione nel punto giusto si mangia una gran parte di corazza
     
  5. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    A stalingrado i sovietici facevano imboscate ai carri nemici tra i palazzi distrutti. Uno bloccava come dice Gy i cingoli con una barra di ferro ed un'altro fante lanciava la molotov. Ovviamente tutti gli altri fanti si occupare della fanteria che accompagnava sempre un carro.

    La molotov lanciata sul retro del carro poteva essere efficace perchè il liquido infiammato colando dentro le "prese d'aria" del motore (non so come si chiamano) facevano molti danni ma come ben dici le molotov tradizionali contro i carri moderni sono sicuramente poco efficaci.

    In ogni caso ho sentito che ultimamente (specialmente invasione dell'iraq) si tende a non far combattere l'equipaggio dei mezzi corazzati con l'idea che il mezzo è più importante per la propria vita, infatti ho letto di diversi bradley abbandonati dall'equipaggio dopo che erano stati immobilizzati (sicuramente poi li recuperavano con più forze, dubito che lascino quel popò di roba in mano nemica...)
     
  6. Mimmmo

    Mimmmo Banned

    Registrato:
    2 Novembre 2006
    Messaggi:
    1.562
    Località:
    Texas
    Ratings:
    +1
    Bè i nostri fanti in africa in mancanza d'altro dissotterravano delle mine e correndo le gettavano contro i carri. A volte era necessario sacrificare la vita per distruggere un carro nemico.
     
  7. Long Tom

    Long Tom

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.289
    Località:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    :piango::piango::piango:
    che schifo:facepalm:, manco i tannutuvesi erano ridotti cosìo_O:confused:
    cmq bisogna ricordare questi soldati coraggiosissimi:ww2::applauso:

    "Mancò tutto, tranne il valore"
     
  8. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Quelli che Churchill chiamava i "leoni" della Folgore
     
  9. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Beh, l'dea di rompere i cingoli mi sembrerebbe la più attuabile... Una molotov sarebbe difficile da lanciare in un punto nevralgico del carro, soprattutto se i portelli sono ben chiusi...:humm:
     
  10. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    la termite tuttavia sembra un'idea abb buona... :humm:
     
  11. Mimmmo

    Mimmmo Banned

    Registrato:
    2 Novembre 2006
    Messaggi:
    1.562
    Località:
    Texas
    Ratings:
    +1
  12. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    la termite richiede molta energia per innescarsi, in alternativa puoi usare il fosforo (che però è più pericoloso).
    Bombe a mano con farina fossile posono servire per fare molto fumo,ma coi carri moderni sono abbastanza inutili vista la diffusione dei sistemi NBC. Viste le corazze attuali anche le cariche da demolizione non sono tanto efficaci contro un carro,ma possono stordire l'equipaggio o fare molti danni contro un blindato.
    attualmente le tecniche preferite dai guerriglieri iracheni contro i vari mezzi blindati sono le mine o gli IED, cioè grosse cariche esplosive con detonatori di varo tipo o i vecchi modeli di mine da fuori tracciato.

    Il problema è sempre riuscire a immobilizzare il mezzo, o avvicinarsi a sufficenza.
     
  13. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    Hem, forse intedi dire:

    "Mancò la fortuna, non il valore"

    http://www.cartamonetaitaliana.it/immagini/articoli/elalamein.jpg[/quote]

    :eek:fftopic: la tua versione è storica, però mi sembra più logica quella di long tom, potevano avere anche la fortuna, ma non avevano neanche acqua da bere, vincere con gli M14 contro i churchill era fantascienza;

    torno IT: una molotov che brucia sulle prese d'aria del raffreddamento dovrebbe creare parecchi problemi al motore anche di un carro moderno;

    Letto su del Boca: gli abissini assaltavano gli L3 armati di:
    sbarre di ferro per forzare i portelli
    grosse pietre per piegare le canne delle mitragliatrici
    sciabole per uccidere i carristi,
    un degiac dichiarò che era riuscito a centrare le feritoie e a uccidere un mitragliere sparando con una mitragliatrice.
     
  14. pak

    pak

    Registrato:
    2 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.154
    Località:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    :eek:fftopic: la tua versione è storica, però mi sembra più logica quella di long tom, potevano avere anche la fortuna, ma non avevano neanche acqua da bere, vincere con gli M14 contro i churchill era fantascienza;

    torno IT: una molotov che brucia sulle prese d'aria del raffreddamento dovrebbe creare parecchi problemi al motore anche di un carro moderno;

    Letto su del Boca: gli abissini assaltavano gli L3 armati di:
    sbarre di ferro per forzare i portelli
    grosse pietre per piegare le canne delle mitragliatrici
    sciabole per uccidere i carristi,
    un degiac dichiarò che era riuscito a centrare le feritoie e a uccidere un mitragliere sparando con una mitragliatrice.[/quote]

    Certo che gli L3 non è che fossero delle fortezze inespugnabili...comunque onore al merito di quei poveri abissini.
    Tornando in topic, nella WW2, soprattutto nei combattimenti urbani del fronte orientale, fu largamente usata la bottiglia molotov benzina+ fosforo. Anche se non gettata direttamente sulle prese d'aria-motore, innalzava la temperatura interna dell'abitacolo e, poteva causare la morte per asfissia dell'equipaggio a causa del fumo prodotto. Se gettata in prossimità delle feritoie del conducente o, meglio ancora all'interno della botola in torretta, quando era aperta..bè...che dire...il gioco era fatto.
    Adesso..non so...penso che il metodo migliore sia nascondersi!!:D
    Magari, se uno riesce ad evitare le mitragliatrici di bordo....ficcare un
    "ananas" dentro la bocca del cannone???
    Tappare il buco di scappamento con una banana? Con la 1100 funzionava!!!:D :D :D
     
  15. Mimmmo

    Mimmmo Banned

    Registrato:
    2 Novembre 2006
    Messaggi:
    1.562
    Località:
    Texas
    Ratings:
    +1

    Ammazza, così rincoglinito da sbagliare la correzzione fatta con foto alla mano :facepalm:

    Per la faccenda dei carri L3, ho sentito anche dire che è possibile sconfiggerli con una speciale arma simile a quella in allegato :contratto:
     

    Files Allegati:

  16. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    L3 era ovviamente loffissimo, però gli abissini non erano certo un esercito tecnologicamente avanzato!
     
  17. Long Tom

    Long Tom

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.289
    Località:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
  18. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    Una bella mina anticarro magnetica ...
     
  19. ALombardi

    ALombardi

    Registrato:
    4 Settembre 2007
    Messaggi:
    329
    Ratings:
    +7
    Sugli L3 in Abissina, la verità, un pò più prosaica di Del Boca (la citazione completa indica di come il Degiac avrebbe battuto sul portello e parlato, così gli italiani -fessi e fluenti in abissino, per capire il Degiac- aprono e oplà, via la cabeza!-) è che la maggior parte degli L3 impiegati in Abissinia furono messi KO dal terreno (pietraie).

    Gli abissini, pur giustamente definiti non tecnologicamente avanzati, avevano tuttavia a disposizione (ma non li impiegarono contro gli L3) qualche PAK da 37mm, oltre a pezzi Schneider e mitragliere da 20mm (queste ultime impiegate proficuamente contro i nostri velivoli).


    L'esercito tedesco 2gm prevedeva -da manuale del 1942- i seguenti metodi, pre Panzerfaust:

    -carro "accecato" con fumogeni, lanciati sul frontale (bombe fumogene frangibili 1H e 2H) oppure due Nebelgranate 39 (col manico), legate tipo bolas e lanciate attorno al cannone del carro nemico

    -più Teller fissate a una tavola, nascoste lato strada e spostate con una corda in mezzo alla strada mentre passa il carro

    - Teller con innesco a tempo, o carica(che) da demolizione (3kg-Ladung), o mazzo di bombe a mano posta o lanciata sul vano motore (danni al motore) o tra scafo e torretta ("salto" della torretta o detonazione munizioni mezzo avversario)

    - carica cava magnetica (Haft Holladung 3kg, PzHandmine 3, 4) con innesco a tempo (lato o retro carro avversario)

    -lancio PzWurfmine 1 (simile alla nostra "ballerina" 1gm, ma con carica cava)

    -megamolotov fatta con una tanica di benzina piena a metà e bomba a mano come innesco, poggiata sul vano motore. Era precritto che i reparti di seconda linea, rifornimento, etc avessero a disposizione alcune di queste armi controcarro improvvisate.

    Venendo al moderno,

    per far fuori i Merkava servono minimo 60-100 kg di esplosivo tradizionale, palestinesi e Hezbollah usano riempire un boiler di esplosivo (arrivando a megabomboni da 300 kg !!!) e seppellirlo dove possono passare gli MBT israeliani. Stesse tattiche e ami in Iraq vs MBT, IFV, APC, etc USA

    Oppure fanno cariche cave improvvisate meno pesanti, con bombole del gas vuote.
     
  20. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    gli L3 erano già deboli da solo, una volta immobilizzati dal terreno erano delle bare, senza torretta girevole, con i portelli esposti al fuoco nemico, ci voleva un bel coraggio per entrarci dentro (ce ne voleva anche per saltargli addosso armati di niente).

    Non ho mai letto che gli abissini abbiano impiegato armi pesanti contro gli L3, gli Schneider da 75 li usarono a Mai Ceu, ma di L3 non ce n'erano, gli oerkilon contraerei furono usati ovviamente (e diffusamente) contro la RA, che era ben più pericolosa degli L3.
    I PaK tedeschi non so quando e se vennreo impiegati.

    EDIT: non sapevo niente dell'episodio del Degiac che bussa al portellone, il riferiemnto è allo scontro sul fronte nord o a quello sul fronte sud? non ricordo i nomi delgi scontri! chiedo perdono, ma si sa che sono un cialtrone! :)
     

Condividi questa Pagina