Allora devo ammettere che la nuova mappa in 3D in un priomo momento lasca un po spaesati però dopo un paio d'ore di gioco già ci si sbitua e la si apprezza! C'è subito da dire che il 3D del nuovo titolo paradox non ha niente a che fare con quello degli ultimi total war. Nella sertie total war si possono posizionare le unità in posti "strategici" come vicinanza di guadi fluviali, ponti, boschi, alture e quant'altro qui invece possiamo posizionare solo le unità nella regione senza scegliere una particolare collocazione all'interno di essa. Ovviamente in caso di scontro in una certa regione verranno calcolati malus/bonus dovuti a fiumi, clima avverso, montagne, ecc... però questo calcolo non avverrà in maniera statica del tipo: se c'è da attraversare un fiume non ho il malus per tutta la durata del combattimento ma solo in in certe fasi perchè questo serve a simulare una azione che coinvolga l'intera regione quindi avrebbe poco senso tenere un malus solo perchè devo guadare un fiume che occupa solo una frazione del territorio interessato dallo scontro. Graficamente è molto bella la nuova veste che hanno dato a Europa Universalis in particolare il mare è ricreato in ottima maniera con dei riflessi spettacolari!
Ma hanno mantenuto ancora la possibilità (come negli altri giochi paradox) di selezionare altre visuali (province, economica, rifornimenti)? se si sono visualizzate in 3D o in un classico 2D? Per il clima esiste una visuale propria oppure è presente solo nella mappa "fisica" 3D? ciao Giano
Allora sono possibili diverse visualizzazioni della mappa come tra cui: terreni, politica, religiosa, imperiale, economica, diplomatica. Sono visualizzate sempre sulla solita mappa 3D ma eliminando tutti i "fronzoli" dei terreni e con colori netti e chiari di immediata comprensione. Per il clima lo si vede nella modalità terreni, se una regione è "imbiancata" vuol dire che sta nevicando e passandoci sopra il cursore dice se è un inverno mite, normale o freddo. Devo dire che ho notato un certo carico di lavoro per il mio pc i requisti minimi secondo la para sono:CPU 1.9 GHz, 512 Mb di Ram, Scheda video 128 Mb. Io lo sto testando su un AMD dual core 4.800, 2 gb di ram scheda video ati x1900xtx e ho notato alcuni rallentamenti ma per assurdità di cose non sono dovuti alla "pesantezza" del gioco ma alla dimunizione della velocità. Se riduco la velocità di socrrimento del tempo alcune volte rallentano anche i pupazzi e il resto... Le musiche sono davvero bellissime infinitamente migliori del passato EUII.
Con 2gb di ram ci sno rallentamenti? Andiamo bene. Bisognerebbe testarlo su un computer con 1 gb e uno con 500 mb. Secondo me ci saranno non pochi problemi per farlo girare. O sbaglio?
Non penso che vi saranno problemi i "rallentamenti" dai test che ho fatto sono dovuti alla riduzione di velocità che invece di decellerare solo lo scorrere del tempo a volte fa apparire le unità in movimento più lente del normale. Con 512 di ram e una normale scheda video riducendo un po le risoluzioni va senza problemi.
Nel caso ci fossero rallentamenti penso sia possibile abbassare qualche dettaglio video, anche se devo ancora testare la cosa, ma a me non pare tanto male da questo punto di vista anche se il 3D mi pare abbastanza inutile.
Ho scaricato la demo.. purtroppo a me non va perchè la mia scheda non supporta i pixel shader 2.0 (ATI radeon 9200). è stata una bella mazzulata al mio pc che faceva girare egregiamente doom 3 a dettagli medi ci sono rimasto davvero molto male... ciao giano