[EU2] Vassalli e annessioni

Discussione in 'Altri Giochi Paradox' iniziata da Ryoga84, 18 Ottobre 2006.

  1. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Ok, ho un problema :angelo:

    in EU2, sono il sovrano del potentissimo regno di Savoia, vale a dire di due regioni di montagna con un paio di guarnigioni per un totale di (se va bene) 28.000 uomini :D

    l'ideale sarebbe espandersi e così, tramite un paio di guerre ben progettate sono riuscito a rendere vassalli l'Elvetia e il regno di Napoli (senza dimenticare la mia piccola e ben fornita lega di stati italici, ma quella è un'altra storia :cautious:).

    Ora, ho trovato scritto che dopo una decina di anni di vassallaggio, si può annettere pacificamente uno stato vassallo...
    il problema è che, passati ormai una dozzina di anni di vassallaggio per l'Elvetia (per napoli, me ne mancano ancora 2 o 3 :p) non mi si attiva questa opzione tra le voci della diplomazia. :humm:

    Suggerimenti? o_O
     
  2. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    mi sembra di ricordare che tu debba avere: vassallaggio, alleanza, matrimonio reale e relazioni a manetta
     
  3. warlord

    warlord

    Registrato:
    19 Settembre 2006
    Messaggi:
    50
    Ratings:
    +0
    C'é da dire che il vassallo non é obbligato ad accettare l'annessione, anche se di solito dovrebbe farlo. Ad esempio io non son mai riuscito ad annettere la Scozia quando era mia vassalla.
    Cmq x l'annessione lo stato vassallo deve avere almeno 150 o superiore di relazioni, essere alleato e non mi ricordo se devi avere anche il matrimonio.
     
  4. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    I requisiti sono: vassallagio da almeno 10 anni,matrimonio reale, stessa alleanza militare e relazioni a 190+.
    Il vassallo può non accettare (e le relazioni calano), soprattutto se la cultura dei due stati è differente o se ha un numero di territori maggiore del tuo (non sono sicuro,ma credo anche la consistenza dell'esercito).
    Devi anche essere confinante con questo stato: con l'Austria spesso non potevo annettere stati piccoli,perchè non confinavano direttamente con te,ma con un mio vassallo.
     
  5. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Altra domanda, si possono editare i nomi delle armate? :humm:
     
  6. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    No , credo che quella caratteristica sia implementata solo nel 3.
     

Condividi questa Pagina