AURORA ... e ciatgipiti

Discussione in 'Strategici - Generale' iniziata da Prostetnico, 25 Novembre 2025 alle 18:00.

  1. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.915
    Ratings:
    +701
    Questa poi, no, va bene tutto, però...

    Allora, non mi ricordo proprio come si fa a limitare/arrestare l'immigrazione verso una colonia, penso "vediamo se ciatgipiti..."; chiedo, risposta testuale:

    "Devi dirlo ai civili di smettere di portarci gente :D" (nell'originale lo smile è giallo)

    seguono quindi le istruzioni passo passo...

    Perché mi viene in mente l'immagine di una rana nell'acqua di una pentola sul fuoco acceso?
    :hilarious:
     
    • Useful Useful x 1
    Ultima modifica: 25 Novembre 2025 alle 18:09
  2. paolot

    paolot

    Registrato:
    11 Febbraio 2009
    Messaggi:
    579
    Ratings:
    +73
    Beh, dai, ci ha quasi preso...
    Finestra Economics, tab Civilian / Flags, in alto, puoi selezionare se la colonia è destinazione o fonte di coloni, o se è stabile.
    Per colonie poco sviluppate, però, la selezione come destinazione è fissa e non modificabile. Mi pare che devi arrivare a 10 milioni di abitanti, per avere le tre opzioni dette prima.
     
  3. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.915
    Ratings:
    +701
    Non quasi, in pieno e con tutti particolari del caso: alla battuta iniziale seguiva una esaudiente spiegazione, anche un po' prolissa se vogliamo; te ne hai fatto un ottimo riassunto:approved:

    Ps: hai poi risolto il problema delle "h1"? A me non si presenta
     
  4. paolot

    paolot

    Registrato:
    11 Febbraio 2009
    Messaggi:
    579
    Ratings:
    +73
    Buono! Una IA che sa giocare ad Aurora. :)

    Grazie della richiesta: ho appena controllato, e sembra tutto OK: al posto delle "h1", ci sono le colonie che ho dichiarato.
    Chissà che era successo.
    Ora lo dico anche nel forum del gioco.
     
  5. kaiser85

    kaiser85

    Registrato:
    29 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.392
    Località:
    Catania
    Ratings:
    +700
    Anch'io ho la cosa delle h1, comunque anche a me è successa una cosa divertente e un po assurda con gemini.
    Avevo una nave che doveva portare coloni in un altro sistema e viaggiava tipo a 165km/s, dalla schermata su aurora mi risultava che ci avrebbe impiegato tipo 2 anni e qualcosa (non mi ricordo, erano tipo 7 miliardi di km).

    Allora ho chiesto a gemini quanto ci avrebbe impiegato se invece di 165, la velocità fosse stata di 220 e rotti, Gemini mi ha fatto tutti i calcoli passo passo e mentre per quella a 165 mi ha dato un risultato corretto come su aurora (circa 2 anni), per quella a 220km/s mi diceva che ci avrebbe messo 2 giorni e mezzo o_O

    Al chè ho chiesto come fosse possibile questa differenza enorme nonostante la velocità di poco superiore, dopo 3 ore di discussioni in cui mi continuava a mostrare gli stessi calcoli alla fine mi fa "ah scusa mi sono sbagliato, nel secondo caso ho dimenticato di inserire una base 100 nel calcolo quindi non sono 2 giorni ma 2 anni". :p

    Ma io dico, come fa l'AI a sbagliare un calcolo matematico? Non doverbbe essere tipo una calcolatrice?
     
    Ultima modifica: 26 Novembre 2025 alle 15:08
  6. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.162
    Ratings:
    +1.809
    Dipende cosa intendi per IA. ChatGPT e simili sono Large Language Model, in pratica sono "predittori di testo" da quanto ho capito. Non fanno mai calcoli, ma scrivono la risposta testuale più probabile alla tua domanda (dopo essersi allenati su miliardi e miliardi di testi che possono contenere anche calcoli simili a questo).
    Qualcuno con più conoscenza di me in materia potrebbe spiegarlo meglio o contraddirmi.
     
    Ultima modifica: 26 Novembre 2025 alle 19:55
  7. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.915
    Ratings:
    +701
    My 2 cents
    La risposta è... Dipende, le IA fanno uso di LLM ma non solo (differenti archittetture neurali, contestualizzatori, astrattori) ed entrano in gioco molte altre variabili; quelle generaliste e "gratuite" poi hanno un livello di profondità di "ragionamento" limitato (non so se questo è il caso di Kaiser con Gemini); le versioni "pro" sono un altro paio di maniche, ma possono comunque sbagliare i calcoli o la logica se il problema è sufficientemente complesso (ma non credo sia il caso di Kaiser): qualche mese fa chiesi di risolvere una lagrangiana, risposta: "Ti consiglio di utilizzare Mathematica o Matlab", cioè talvolta, ovvero non sempre, "hanno consapevolezza" chiara dei loro limiti. Anche loro sbagliano, possono soffrire di inconsistenza, "hallucination", arrivando a dare risposte fuori contesto.

    La IA "modulari", al contrario delle attuali monolitiche, con "blocchi" specializzati integrati e chiamati in causa alla bisogna, sono una delle sfide attualmente in corso.

    @kaiser85 Sarebbe interessante sottoporre *esattamente* le stesse domande ad un'altra IA e confrontare le risposte: puoi girarmele?

    Ma a me quello che "preoccupa" è il tono delle risposte, l'inadeguatezza del test di Turing e derivati: avete presente Rachel? Ecco quello.
     
    • Like Like x 1
  8. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.158
    Ratings:
    +327
    Per curiosità, prova con deepseek o qwen (questo non chiede registrazione), secondo me deepseek farà il calcolo corretto
     

Condividi questa Pagina