L'aspetto che più mi affascina della storia è trovare le ridondanze. Così come come in tutti gli altri periodi della sua storia l'Italia, soprattutto oggi, l'Italia si ritrova sempre a dover risalire una difficilissima china per problemi politici. DD 1914 mod - scenario 1897 normale (cioè difficilissimo dato che è l'Italia) - Aggressivo dal produttore di "Sud Rulez!" Disastro Italiano: 1897 by Patton87 Ogni assonanza ad altri aar in corso con lo stesso mod è puramente casuale ) 1887-1889 Alla ricerca dello sviluppo e della pacificazione interna La situazione è fortemente instabile, molti sono scontenti, il sogno del risorgimento sembra non esserci mai stato. La spedizione coloniale in Africa Orientale è fallita, non ci restano che i due inutili territori della Somalia e dell'Eritrea, la nostra figura di fronte le altre potenze ed il popolo è pietosa. Crispi ha fatto una cosa molto rara al contrario del politico italiano tipo, si è dimesso ma in compenso ha rispettato l'altra consegna, ovvero rovinare il paese. Graziosamente regna il buonissimo re Umberto I, il governo è affidato al marchese Rudinì, il mago della politica!. Iniziamo con 10 punti di dissenso. La nostra PI di base è di 65, 4 slot per le tecnologie ed in sostanza siamo al passo coi tempi. Solo 5 techteam, fra cui spicca Guglielmo Marconi, che per bisogni del gioco sarà padre non soltanto delle comunicazioni ma anche dell'industrializzazion e dei primi rudimentali carri. Dovrebbero arrivarne nuovi prossimamente. Inizio a giocare. Sono alleato di Austria e Germania, non essendoci venti di guerra prossimi (stiamo un po' tranquilli dopo la figuraccia fatta da Crispi) L'obiettivo principale è azzerare il dissenso, missione impossibile visti gli eventi che mi si presenteranno. Nelle tecnologie per ilmomento non c'è molto da escludere. Il primo evento è l'attentato ad Umberto I di Pietro Acciarito (storicamente fallito), ed io decido che deve morire perchè mi sta troppo .... mi becco 8 ulteriori punti di dissenso ma almeno non lo vedo più. In compenso c'è Vittorio Emanuele III. Mi piacerebbe partecipare alla partita internazionale ma al momento non mi da peso nessuno, quindi ne nuove colonie, nessuno mi consulterà su Creta... I tedeschi e gli inglesi chiedono le prime concessioni all'impero qing. Pian piano cresco finchè questo impietoso evento . Nuovo evento: il socialismo impazza, con i seguenti effetti 14 punti di dissenso attività partigiana di 18 a Milano, 26 a Napoli 18 a Firenze... e tante altre città Intanto tutte le potenze si concentrano sulla Cina per ottenerne concessioni. In Italia il presidente della Confindustria: "non possiamo perdere l'occasione del mercato cinese, il Made in Italy ha bisogno di questi sbocchi...". quando si presentano problemi con i boxer prepariamo una spedizione di Carabinieri da inviare in Cina, così possiamo ottenere anche noi una concessione (così storicamente fu). Le grandi potenze vengono si interrogano se è il caso di farci partecipare alla spartizione del "bocconcino prelibato", favorevoli impero britannico, germania giappone... sfavorevole la Francia, niente concessione. V******O... fra 110 anni materazzi ci vendicherà. Dal tono della descrizione si capisce che questa è stata la partita ad HOI che più mi ha provocato bestemmie???
1899-1904 La ritrovata concordia e lo sviluppo industriale Iniziamo con l'evento scelta del nuovo governo, il vecchio Rudinì ed il generale Pelloux. Ovviamente scelgo Pelloux e come per magia Rudinì scompare:magic:e divento autocrate paterno Poco dopo dalla Cina evento "Violenza contro i cattolici": 2 punti di dissenso per me...:indiff: Passa il tempo finalmente un po' di considerazione internazionale, mi viene chiesto di partecipare al congresso di pace, accetto (se no altra mazzata) e poi finalmente il grande evento, al termine del quale il presidente Pelloux può esprimere "è un gran giorno per l'umanità". Scoppia la guerra anglo-boera, per la cronaca vinta dagli angli ovviamente Sempre per la cronaca proposta di alleanza inglese per i tedeschi, rifiutata Nuovo evento per noi: Puccini compone la "Tosca". Il dissenso crolla, a ritmo di musica possiamo dar vita alla grande industrializzazione :bevo2:. Fra costruzione di nuovi impianti e tecnologie arriviamo a 71/74 l'Austria è a 69/78 NON SIAMO PIù GLI ULTIMI là: Ora c'è un problema. L'impero ottomano è entrato nella Triplice. è un guaio, ci saranno gli eventi della guerra italo turca e la guerra balcanica. Qua può succedere un casino... PATTON87 VI DA APPUNTAMENTO A MERCOLEDì CON LE PROSSIME PUNTATE
Bella partita!! Non avavo mai sentito parlare di questo mod!! Secondo me è fantastico.. Dov'è che si può trovare? Che periodo copre? Sembra divertente.... :sbav:
bella partita! il mod interessa molto anche a me perchè a quanto vedo è molto ricco di eventi e di decisioni da prendere. Certo che purtroppo la condizione dell'Italia in questa partita non è molto lontana dalla realtà storica, tieni duro e mi raccomando facci fare una bella figura!
Il Mod che stiamo utilizzando è il 1914 che comprende a sua volta più scenari (1897, 1911, 1914, 1917) e altre mini campagne storiche. Lo puoi trovare sul forum ufficiale paradox a questo link http://forum.paradoxplaza.com/forum/...=347740&page=1 Il periodo ricoperto dovrebbe essere infinito perchè all'interno del mod è fornita anche una mini patch (il no_time_limit). Come eventi comunque diciamo che copre fino alla prima guerra mondiale, comprese tutte le guerre di intermezzo (ispano-americana, rivolta dei boxer, guerra russo-giapponese etc etc) Decisamente da provare Tornando alla partita. Se non sbaglio per le richieste Italiane in Cina si può provare ad avanzarle anche senza il supporto internazionale (è solo l'Italia che ha bisogno del supporto per fare richieste ai Qing ) però la % che la Cina accetti si riduce drasticamente.. L'Impero Ottomano nella Triplice è davvero un bel problema...be comunque aver superato gli Austriaci è già un traguardo.. Sei nel 1904 giusto? A te è scoppiata la guerra russo-giapponese? Nelle mie precedenti partite riuscivano sempre a trovare un accordo russi e nipponici..la cosa mi sembra strana Ciau
Lenfil non è scoppiata nemmeno da me. 1904-1909 Italia industriale Non è successo molto da raccontare. Inizio la partita prendendo la Germania così per espellere l'Impero Ottomano dalla Triplice, ma dopo poco rientra, ed anche la Bulgaria che così ottiene le proprie province nazionali. Prevedo incongruenze, probabilmente dovrò rinunciare alla Libia, per non parlare della guerra balcanica. Comunque in Italia la situazione di 10 anni fa sembra lontanissima. con 105/102 di PI ed il quinto techteam possiamo finalmente considerarci una potenza industriale. Dalla Germania arrivano nuovi blueprints ed al CNR arrivano sempre nuove squadre anche se su molti campi non siamo preparati. Mr 2000 lire Guglielmo Marco lo ho dovuto impegnare non solo sulle ricerche nellecomunicazioni ma anche su quella per l'industria ed addirittura i Carri Armati e qualche dottrina. Per il resto i protagonisti sono Gianni Caproni, l'accademia di Torino ed i cantieri navali di Taranto. Surclassate ormai Giappone, Austria-Ungheria, Cina e tutte le altre nazioni siamo sestapotenza mondiale, e volendo potremmo anche raggiungereRussia e Francia. Ma ora ho deciso di limitare gli investimenti industriale ed iniziare il piano di armamenti. Eccone uno stralcio. Flotta: è già molto potente ma arretrata. A breve avremo disponibili i super dreadnought, li mettere a capo di flotte costituite da quelle vecchie. Inoltre mi avvalrò anche di 5 sottomarini. Esercito Fortificare Milano e venezia, a Milano ho già posto una stazione radio (funziona come il radar per le unità di terra) ed a Venezia una base aerea. Un presidio per le province adriatiche dove si può sbarcare e la sicilia (5 in totale) 2 divisioni di riserve per le colonie, e regolari e guardie a più non posso. Per l'aviazione non prevedo che pochi mezzi. Una base aerea da porre anche a Taranto per le missioni antiturche.
Bellissima!! Secondo me stai giocando una grande partita con l'italia.. anche se sei un pò sfotunato con gli eventi che ti capitano!! :humm: Continua ad aggiorare il tuo AAR che mi interessa un casino.... :sbav: un ulteriore domanda, scusate l'ignoranza, ma se installo il suddetto mod poi non ho più la versione arma doomsday? mi spiego.. posso aver installato sul pc o 1914 o arma doomsday oppure mi funzionano entrambe contemporaneamente? GRAZIE
Io ho provato ad installarlo sull'armageddon ma non mi andava la patch no time limit. Se riesci a risolvere cmqil problema puoi. Cmq puoi tranquillamente creare una seconda cartella di hoi sul tuo pc,così lasci intatto l'originale 1909-1913 Odori di guerra Lo sviluppo industriale prosegue incessantemente ma come già detto dobbiamo iniziare a prendere le armi. E così ecco che arrivano i miei 6 sommergibili, 4 super dreadnought ed infinite divisioni. Scatta l'evento per la guerra con la Turchia, preoccupato per l'alleanza la richiedo pacificamente (ho dovuto cmq lasciare l'alleanza) per paura di trovarmi contro la germania. I turchi accettanodi lasciarmi fare con la Libia (anche loro han cmq lasciato l'alleanza, mi sarei divertito di più a combatterli) ma non scampa una guerra. Infatti i libici si oppongono all'invasione e creano lo stato di senusia, ma i Bersaglieri nel deserto sono micidiali e così annettiamo la Libia. (L'evento è veramente ben curato, in una partita di prova ero andato alla guerra e dopo un po' di combattimenti mi han concesso come pace le isole del dodecanesso e la manolibera sulla Libia, sempre diventata Senusia). Il tutto però mi è costato 10 punti di dissenso. Dal mondo l'acquisto inglese del congo belga, il Belgio era in crisi finanziaria, la rivoluzione in portogallo, la fine dell'Impero e lacreazione dellarepubblica. Ormai gli aliti della guerra si fanno sentire. la produzione ormai si concentra sulle unità militari. Al CNR il Cavalier Marconi (detto ormai Mr 2000 lire) sviluppa carri armati e qualche aereo, oltre alle tecnologie industriali e delle telecomunicazioni). La russia ha una PI di 105/150, quindi superata almeno per la effettiva. la Francia 135/128 io 133/126 (e 7 punti sono mangiati dal dissenso). altre due fabbriche stanno per essere prodotte per superare i mangia baguette. SARò LA TERZA POTENZA INDUSTRIALE D'EUROPA
1913-1916 La Grande Guerra (l'Immagine è un po' vecchiotta ma l'unica di prima della guerra che avevo, sappiate che il l'impero delportogallo ha smesso di esistere e dopoa la rivoluzione è semplicemente Portogallo, quello verde della versione base e non nella triplice) Grandi preparativi in Italia, viene costituita una grande fanteria, con delle punte di reparti di arditi ed il suporto di alpini e berseglieri. La flotta viene rinforzata da nuovi modernissimi super-dreadnaught e incrociatori, Milano e Venezia vengono fortificate, a livello industriale viene superata la Francia. Non scoppiano le guerre balcaniche, ma le tensioni in Europa non si placano. 28 giugno 1914 assassinio Francesco Ferdinando, l'Austria ritiene la Serbia responsabile e la attacca, la Russia però interviene, Potenze centrali ed Intesa sono in guerra. Noi Italiani non riteniamo di dover appoggiare l'aggressività austriaca e ci dichiariamo neutrali. Entrano in guerra Giappone e Regno Unito con l'Intesa, l'Impero Ottomano rientra nelle potenze centrali. Neutrali Romania e Grecia. Lo stato maggiore tedesco proclama di voler terminare la guerra in pochi mesi ed invade il Belgio per oltrepassare le difese francesi ma... guardate voi stessi. Per la Germania e l'Austria (che annette cmq serbia e montegro) si mette subito male su entrambi i fronti. Intanto in Italia c'è gran dibattito sull'opportunità di entrare in guerra manifestazioni degli interventisti... a novembre per non lasciare tutto il divertimento ai francesi entriamo in guerra contro l'Austria. Il nemico è impreparato avanziamo fino a Monaco, Graz e Mostar senza problemi, ed annettiamo anche Creta. (ho coloratto le province che alòmomento dello screen nn erano mie ma avevo in precedenza) Solo nel 1915 vedremo una forte offensiva delle potenze centrali su tutti i fronti riescono a farci arretrare ma riusciamo a resistere e perdere solo poche province. Riorganizzo gli arditi però e l'8 luglio 1915 entrano in Vienna. Scatta l'evento l'Impero asburgico smette di esistere, Si crea l'Ungheria, stato che dovrebbe inizialmente tenere i territori austriaci fino ai trattati di pace. Poco dopo si creano anche Cecoslovacchia e Austria, noi annettiamo Trento, sud Polonia e nord Jugoslavia però restano ancora loro. Ottobre, resa di Bulgaria e Impero Ottomano, ma forse per un bug subito dopo riattaccano, verranno costretti ad una seconda pace ma nuovamente verranno sconfitti ricostretti alla pace e rientreranno in guerra. La Bulgaria la ho resa fantoccio mio, l'impero ottomano deve essere annesso dai Russi (non è giusto però, io avevo occupato Costantinopoli maè diventata russa nn so perchè) e credo non abbia capitali per farlo. 13 aprile 1916 anche la Germania chiede la pace, conseguenze territoriali storiche. Però ancora manca ancora la Turchia quindi ancora resta un po' buggato e poi in Russia non è scoppiata la rivoluzione e quindi gli effetti storici saranno ben diversi. E poi tutto sto casino per solo Trento??? MA QUESTA è UNA VITTORIA MUTILATA (cmq ancora non si è affrontata la questione della Jugoslavia, quindi potrei farmi valere)
e temo che neanche si porrà... almeno... a me non è successo... la situazione finale è stata più o meno simile alla tua... con la differenza che io sono sbarcato in turchia e mi sono preso le tre province della mia sfera d'influenza...
Non so se te ne sei accorto ma non è che la Germania guidata dall'IA (ma in generale l'IA) è davvero peggiorata in questo mod? Io sto facendo una partita con l'Impero Austro-Ungarico e a parte il fatto che la Germania mi da la metà delle sue truppe come corpo di spedizione (e non c'è modo che se le riprendano) ma non intraprende alcun azione offensiva, anzi è stato sfondato dal Belgio e dai Russi e io da solo non potevo reggere il peso di tutti gli Imperi Centrali....fatto sta che ho dovuto dichiarare le resa, e tutto per colpa dell'incompetenza dell'IA!!!!! Bellissimo mod ma IA davvero peggiorata a mio avviso . Che ne pensi?
infatti l'impero ungherese non ha senso... però è comparso anche a me... e non ho trovato eventi che permettano all'italia di rivendicare la costa dalmata... anche a me i belgi hanno sfondato appena la germania ha dichiarato guerra e hanno preso colonia... solo nel '16 austria e germania si sono riprese... in particolare i crucchi sono arrivati a kharkov... però sul fronte occidentale non sono andati oltre bruxelles... la guerra è poi finita nel '17 quando i fancesi hanno sfondato e sono arrivati a berlino, mentre io ho preso vienna, da notare che l'impero ottomano è scomparso già nel '16 grazie ad un corpo di spedizione italiano, però non ci avevo guadagnato nulla, salvo richiedere alla turchia le province della mia "sfera di influenza"... devo dire che l'IA è piuttosto carente... se ci si fosse messa mi avrebbe sdrumato nei balcani... inoltre l'incompletezza degli eventi è drammaticamente evidente...
Fine della partita La partita è andata avanti per pochi mesi, ho regalato alla russia i soldi x annettere l'Impero Ottomano ma non ci sono stati altri eventi. La partita quindi finisce così, entusiasmante inizio deludente finale, una partita comunque divertente nella gestione delle crisi e del difficile cammino di sviluppo :applauso::applauso: ringrazio il pubblico
il mod mi da un problema -.-' non mi carica i salvataggi e mi crasha capita anke a voi? come potrei risolvere? ( gioco con Doomsday non originale)