Differenze tra Von Manstein e Guderian sulla conduzione del Fronte Orientale

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Hans Kammler, 7 Luglio 2010.

  1. Hans Kammler

    Hans Kammler

    Registrato:
    19 Agosto 2008
    Messaggi:
    56
    Località:
    Marsica
    Ratings:
    +0
    Ciao Ragazzi,
    avevo letto che Von Manstein e Guderian pur essendo degli assoluti geni:ador::ador: avevano idee diverse a proposito di come gestite le operazioni sul fronte orientale,
    anche se poi Hitler ci ha messo la zampino per far andare tutto storto, qualcuno può spiegarmi meglio in che consistevano le differenze tra i due strateghi ?
     
  2. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    Correggetemi se sbaglio, ma Guderian era diciamo più "offensivo", a differenza, ad esempio di Model che era prettamente difensivo.
    Le sue abilità tattiche si videro anche durante Barbarossa, quando la Panzerarmee Guderian occupò Minsk,Smolensk e arrivò fino a Mosca(ora non ricordo, ma
    mi pare siano stati spostati reparti dalle forze di Guderian verso sud a settembre 1941 per supporto al 1° Pz korps di Von Kleist).
    Von Manstein , che preferisco, fu un generale maggiormente tattico, in quanto conduceva i suoi reparti in modo molto audace,spostando continuamente le sue forze dove era necessario ottenere una superiorità decisiva, vedasi terza battaglia di Kharkov, quasi come Napoleone.
    Ha meriti, a mio parer, maggiori di Guderian in ambito prettamente militare(senza andare nel politico quindi), come Fall Gelb(fu lui che ideò il Sichelschnitt , ossia il Colpo di falce attraverso le Ardenne anche se Halder e pure Guderian contribuirono, mentre non mi ricordo quale contributo avesse dato, se effetivamente l'abbia dato, Hitler al piano d'invasione della francia).
    D'altro canto Manstein brillava in quasi tutti i campi della guerra corazzata e non, sia come tattica offensiva(vedasi la sua avanzata verso il lago Ilmen e Demyansk col 56° Pz Korps o 41° Pz Korps, non ricordo quale dei due fosse di Reinhardt e quale di Manstein); sia in ambito d'assedio, durante Sebastopoli sia in campo difensivo dove elaborò il principio della difesa mobile(questo durante le campagne del '43-'44 in Ucraina).
    Va altresì detto che Von Manstein insistette nell'operazione Zitadelle considerandola una possibile vittoria (cosa della quale Guderian invece dubitò subito osteggiando apertamente Zitadelle), sebbene vada detto a discolpa di Manstein che fu obbligato ad accettare Zitadelle e dovette aspettare Luglio per avere i panther della 10. Pz Brigade e i Ferdinand, anche se propendeva per aprile-maggio.
    Inoltre fu lui a sostenere Hitler durante la sua decisione di non far ritirare la VI armata da Stalingrado.
     
  3. Lister

    Lister

    Registrato:
    20 Maggio 2009
    Messaggi:
    183
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +0
    sbaglio o fu Guderian a insistere d'aspettare l'arrivo dei nuovi mezzi corazzati rimandando zittadelle?
     
  4. Megalomane

    Megalomane

    Registrato:
    9 Dicembre 2009
    Messaggi:
    1.198
    Ratings:
    +0
    io sapevo Hitler in persona.
     

Condividi questa Pagina