Cosa è lo Zimmerit?

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Caronte, 26 Marzo 2006.

  1. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Leggendo parecchi resoconti operativi di battaglie legate alla campagna d'Italia ho trovato spesso citato lo Zimmerit, cioè la copertura dei carri tedeschi che avrebbe dovuto impedire il fissaggio di mine magnetiche. Qualcuno saprebbe dirmi la composizione (anche a grandi linee,ma precisa è meglio) e lo spessore dello strato sui carri . Grazie.
     
  2. Amadeus

    Amadeus

    Registrato:
    17 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.523
    Ratings:
    +618
  3. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Grazie. Ma quale era la funzione degli intagli? Perchè non funzionava semplicemente lo strato liscio?
     
  4. skuby

    skuby

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.213
    Ratings:
    +51
    Per dare meno superficie di appoggio disponibile e di conseguenza rendere più facile il distacco di eventuali mine grazie alle vibrazioni.
     
  5. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    bene,ma quale era di solito lo spessore dello strato steso sulla "pelle" del carro?
     
  6. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    da 1 a 3 cm a seconda del muratore...
     

Condividi questa Pagina