EU Napoleon's Ambition Composizione delle armate

Discussione in 'Europa Universalis 3' iniziata da panzerJager, 24 Marzo 2009.

  1. panzerJager

    panzerJager

    Registrato:
    27 Settembre 2006
    Messaggi:
    173
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +8
    Comincio a muovere i primi passi. Gioco con la Francia, periodo seconda metà del settecento: attualmente sono in guerra con gli Asburgo per il Belgio e per la supremazia nel Nord Italia.
    Nonostante riesca a vincere molti scontri, lo faccio subendo sempre più perdite del nemico. A questo punto volevo sapere quale dovesse essere la proporzione ideale di cavalleria, fanteria e artiglieria per una singola armata..
    Consigli?
     
  2. woland

    woland

    Registrato:
    1 Novembre 2006
    Messaggi:
    722
    Località:
    Regno delle tenebre
    Ratings:
    +0
    La IA del computer tende sempre a frazionare le armate che recluta in tutti i suoi territori in gruppi da 1000 per poi riunirle in unità più grandi,se vuoi vincere senza subire perdite,devi intercettare queste piccole unità con delle tue armate composte da circa 15000-20000 soldati,non importa se fanti o cavalieri,in modo da non subire
    perdite gravi in scontri frontali,e al tempo stesso in modo da tagliare i rifornimenti di soldati al nemico.Tieni conto che per ogni battaglia vinta anche contro modeste quantità di soldati nemici ti sale il prestigio e questo influenza il morale dei tuoi soldati.
     
  3. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Non c'è una proporzione ideale, il problema è che nel gioco chi attacca subisce sempre molte perdite perchè si becca tutti i malus possibili e immaginabili.
     
  4. von Kleist

    von Kleist

    Registrato:
    2 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.297
    Località:
    Padova
    Ratings:
    +1
    io di solito facevo dei gruppi misti di fanteria ed artiglieria (diciamo in rapporto 7:1) più i gruppi mobili di cavalleria (6-8 reggimenti)... questa organizzazzione il più delel volte dava abbastanza flessibilità, anche se dipende molto dalla situazione, e spesso in guerra le unità si formano e si disfano con molta rapidità
     
  5. panzerJager

    panzerJager

    Registrato:
    27 Settembre 2006
    Messaggi:
    173
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +8
    vero, attraverso la Svizzera gli austriaci inviano piccoli distaccamenti da 1.000 uomini alle guarnigioni del Belgio: il più delle volte li intercetto e li anniento senza problemi, fino a che non arrivano con armate già composte da circa 11.000 cavalieri e 20.000 fanti che, pur perdendo, spolpano per bene la mia Armée du Rhine. Alla lunga la penuria di soldati mi costringe a chiedere la pace o ad accettare quella nemica.
     
  6. woland

    woland

    Registrato:
    1 Novembre 2006
    Messaggi:
    722
    Località:
    Regno delle tenebre
    Ratings:
    +0
    In questo caso ti conviene inviare le 2 armate da 15-20000 uomini direttamente sul territorio austriaco,magari chiedendo il permesso ad altri stati di farti passare,in modo da avere più vie d'attacco,e queste 2 armate le fai continuamente girare sul territorio nemico in modo da falcidiare subito le unità militari nemiche reclutate da 1000 soldati.Sul tuo territorio nazionale tieni un 'armata piuttosto corposa per difendere le tue province.Ricorda che a differenza di eu2,in eu3 il computer chiede la pace o la accetta non in base ai territori conquistati ma in base alle battaglie vinte o perse puoi fartene un'idea cliccando sullo scudo nemico in basso a destra(credo di ricordarmi),qui oltre ad essere segnalate le quantità di soldati tuoi e dell'avversario,c'è un cursore con una cifra percentuale che ti dice chi sta effettivamente vincendo la guerra,cioè chi ha vinto più singole battaglie(se il cursore si sposta verso destra vuol dire che stai vincendo);ad un certo punto se tu hai falciato con quella tecnica che ti ho spiegato,i soldati nemici,l'IA non potrà più reclutarne altri in parte perchè mancheranno i soldi,in parte perchè gli mancherà la gente da reclutare.
     
  7. panzerJager

    panzerJager

    Registrato:
    27 Settembre 2006
    Messaggi:
    173
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +8
    Provvedo immediatamente; qualche anno per rimettere in sesto le armate e lancio l'invasione dei territori asburgici
     
  8. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Io uso sempre un esercito di 8000 cavalieri che falcidano le reclute nelle retrovie, consiglio a tutti di fare altrettanto.
     

Condividi questa Pagina