Come giocare con l'Impero bizantino

Discussione in 'Crusader Kings 2' iniziata da Mirko.Roma, 22 Aprile 2014.

  1. Mirko.Roma

    Mirko.Roma

    Registrato:
    9 Settembre 2013
    Messaggi:
    227
    Località:
    Rome, Italy
    Ratings:
    +4
    Buongiorno a tutti gente, io ho bisogno di una mano.
    Premetto che dopo 20 anni che studio storia sono finalmente riuscito a capire i motivi del crollo dell'impero Bizantino. Sto giocando con i Bizantini, la partita piu difficile che io abbia mai fatto, non tanto per i vassalli, i fratelli e le rivolte, cose che hai con qualsiasi nazione, quanto per la presenza aggressiva e continua degli Arabi, non só voi ma io mai come in questa partita ho affinato e perfezionato le tecniche di guerra. Di fatto, tra jihad islamiche e relative guerre sante che fai tu per riprenderti territori appena persi, io sono in perenne e continua guerra, se a cio aggiungi che appena finisci ad est ti attacca la Bulgaria ad ovest o qualche popolazione slava in Crimea, non hai mai tempo per fare nient'altro, per non parlare dei soldi. In piu dovete spiegarmi perche 25000 Bizantini guidati dai miei piu bravi e forti marescialli vengono quasi puntualmente sconfitti da appena 17/18mila Arabi, e poi hanno una velocità di rinforzo paurosa. Mi attaccano all'incirca ogni anno e mezzo due, okkay hanno la legge di succ anzianità quindi hanno regni brevi e non soffrono come me di problemi di rottura tregua, ma per diamine dove li trovano i soldati? Per non parlare dei soldi. Poi questi maledetti arrivano, assaltano e conquistano assaltano e conquista, che se ci provassi io a fare un assedio cosi rimango senza soldati al quarto assedio. A questo punto penso di avervi spiegato tutta la situazione e vi chiedo aiuto a voi, datemi un consiglio, una strategia di gioco, l'Italia l'ho persa oramai, mi è stato impossibile difenderla, stessa cosa è accaduto alla Dalmazia e l'odierno Montenegro, ad est Cilicia, Cappadoccia, Armenia andate, avanti cosi conquistano Costantinopoli nel giro di 3 generazioni, ps non uso trucchi quindi dirmi di usare il trucco soldi per comprare Mercenari è futile.
     
  2. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.925
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +701
    Allora, prima una precisazione: gli arabi non hanno la seniority, ma una successione "aperta" (il più potente dei figli eredita). Di fatto ti ritrovi attaccato da signori sempre diversi, ad est ci sono tantissimi ducati e regnetti.
    Per risolvere la questione militare:
    1) controlla le tecnologie che danno bonus al combattimento, gli arabi solitamente sono avanti e non sono indifferenti questi bonus;
    2) attacchi o difendi? magari hai il malus perché stai attaccando attraverso un fiume o in montagna (ho visto 3000 uomini resistere contro 10000);
    3) mandi in combattimento solo le leve? allora sappi che mercenari/retinues hanno un decadimento morale minore, in quanto sono soldati professionisti, quindi più abituati alla battaglia (le leve invece non sono altro che i tuoi sudditi armati);
    4) questo ci porta agli assedi: retinues e mercenari li possono sopportare molto bene, e se hai la tech "siege equipement" abbastanza avanzata puoi lanciarti in folli assalti;
    5) per quanto riguarda soldi/soldati a non finire, gli arabi devono solo pagare pietà per cambiare le leggi dei loro possedimenti, quindi ogni "riforma" viene automaticamente accettata. Quindi, di base, avranno un'autorità della corona più alta (=più leve) e leggi particolari a loro favorevoli (=più leve e più soldi).
    Quindi, come sopravvivere? Metti i tuoi eserciti sui passi anatolici e aspetta che loro arrivino (da est), a quel punto li massacri.
     
  3. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    E poi ci sono le sempiterne regole del Grande Gioco: due nemici medi è meglio di un nemico forte e pertanto non distruggere eventuali stati musulmani di medie dimensioni, non combattere contro altri cristiani nella zona, aiuta gli emiri musulmani contro eventuali sultani, dichiara guerra in contemporanea ad una rivolta per l'indipendenza e punta a distruggere le truppe lealiste, incasina le successioni dei sultanati tramite omicidi mirati.

    Devi essere astuto, non andare a testa bassa contro i tuoi vicini musulmani considerandoli un unica compatta massa di infedeli.
     
  4. Mac Brian

    Mac Brian

    Registrato:
    26 Luglio 2010
    Messaggi:
    2.771
    Località:
    Mirandola
    Ratings:
    +401
    Per quanto riguarda la composizione delle retinue se vuoi avere più possibilità di assaltare ti consiglio di concentrarti sugli schermagliatori (quelli con 400 arceri e 100 fanteria pesante) in quanto gli arceri sono ottimi negli assalti e in più in rapporto costo-numero di uomini sono i più efficienti in quanto costano solo 48 ducati e con 600 retinue cap persi ne ottieni 500, quindi più carne per gli assalti :ROFLMAO:.

    Comunque quello che ti conviene fare in queste situazioni in cui sono loro a dover attaccare il tuo territorio per non ottenere malus nel warscore è mettere qualcosa come 15 mila truppe su un territorio montagnoso, aspettare che i 18 mila arabi ti ingaggino e poi rinforzare con tutto quello che hai (ovviamente sarebbe meglio avere già tutti i soldati a inizio battaglia, ma se tu hai un numero maggiore di loro probabilmente non ti attaccheranno e quindi tu sarai costretto a farlo prendendoti tutti i malus dovuti all'essere l'attaccante)
     
  5. Mirko.Roma

    Mirko.Roma

    Registrato:
    9 Settembre 2013
    Messaggi:
    227
    Località:
    Rome, Italy
    Ratings:
    +4
    Allora premessa, sono stato abbastanza sfortunato in questa partita, io conbatto sempre contro gli abbassidi che hanno un impero che và dalla Libia alla Persia e dalla Georgia a tutta la penisola Araba, praticamente un enorme impero, ducati e sultanati sono tutti vassalli di un solo abnorme Califfo, e qua arriviamo al secondo problema, io non ho finora mai visto guerre civili arabe, apparte piccole rivolte (sempre lontanissime da me tipo in Persia o Nubia) nella norma è un impero abbastanza stabile.
    1) le tecnologie, ci avevo gia pensato a puntare su tecnologie di guerra, visti anche gli scarsi risultati, il punto è che vado avanti lentissimo, nonostante faccio sempre fare ricerche militari al mio maresciallo posso avanzare di rado.
    2) le guerre sono 50/50, se c'è una jiaad per la Cilicia io poi faccio una guerra santa per la Cilicia e cosi via.
    3)mando in guerra sempre le leve, anche perche i mercenari costano parecchio, non solo per chiamarli, ma anche e sopratutto mantenerli, a voi non capita mai di rimanere con le casse vuote e di dover affrontare oltre gli arabi anche l'esercito mercenario rimasto senza paga? Ci ho perso l'armenia in questo modo
    4) i miei assedi durano anche un anno, per esempio l'assedio di Antiochia (il piu famoso) è durato da Settembre 908 a Novembre 910 ed alla fine non l'ho espugnata (praticamente una tragedia)
    5) a questo punto voglio convertirmi all'islamismo :'( se non hanno problemi di soldi ecc
    6) e ce lo aggiungo io SONO UNA SEGA, phuahahahah
     
  6. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Perché dici di essere scarso? Io ho giocato fin troppe ore a CK2, ma un impero musulmano così esteso non avrei comunque la minima idea di come affrontarlo. Sei fin troppo bravo a resisterci!

    Posta un'immagine complessiva del mondo nella tua partita, così da consigliarti meglio.
     
  7. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Per affrontare certi mostri - come possono anche essere gli imperi mongoli - imho bisogna puntare sulla qualità: continue guerre estenuanti in cui punti a vincere le prime battaglie con revenues di maggior qualità e poi chiedere la pace prima che l'impero richiami tutte le leve.
     
  8. Mirko.Roma

    Mirko.Roma

    Registrato:
    9 Settembre 2013
    Messaggi:
    227
    Località:
    Rome, Italy
    Ratings:
    +4
    È finita che dopo aver perso quasi tutta l'anatolia una congiura di alcuni duchi mi ha detronizzato, di fatto non avevo un esercito per combattere nemmeno i miei vassalli, avevo appeno finito un'ulteriore guerra Bizantino/araba, l'ho persa tempo di ritornare a Costantinopoli e c'è stata la rivolta, ho aspettato un pó, e da duca ho cercato di riprendermi il trono, è finita che mi hanno castrato (ahiahiaiaiaiiiii). La cosa positiva? Il nuovo imperatore ha riconquistato alcune delle cose perse da me, e dopotutto è andata bene cosi, se cade l'impero io comunque perdo la partita.
     
  9. Mirko.Roma

    Mirko.Roma

    Registrato:
    9 Settembre 2013
    Messaggi:
    227
    Località:
    Rome, Italy
    Ratings:
    +4
    Un consiglio per chi gioca con l'impero! Gli sviluppatori della paradox hanno fatto in modo che il titolo di Imperatore e quello di conte di Costantinopoli siano in qualche maniera collegati, difatti la prima cosa che fa il nuovo imperatore (che de jure conquista solo il titolo imperiale) è toglierti la contea di Costantinopoli per riportare la capitale la. Io per fortuna ero anche duca di un altro possedimento. Quindi se siete dei Basileus tenetevi anche dei titoli di "riserva" che ne so duca di atene di nicea ecc.
     
  10. Hendioke

    Hendioke

    Registrato:
    16 Giugno 2012
    Messaggi:
    265
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +24
    Bella sfiga. Comunque, un consiglio che posso darti per la prossima partita o nel caso dovessi riuscire a tornare sul trono è di cambiare alcuni ducati con accesso sul mare in repubbliche (dando i titoli a dei sindaci, se non ricordo male, non lo faccio quasi mai) e sperare si sviluppino come repubbliche marinare. Le repubbliche marinare tendono a tenere buono l'Imperatore regalandogli soldi e ogni volta sono barcate di soldi! Inoltre pagano tasse più sostanziose. L'unico problema è che se per un qualche motivo si rivoltano rischi di ritrovarti a combattere contro vassalli con 2-3 contee e 10.000 mercenari :D
     
  11. uriel1987

    uriel1987

    Registrato:
    24 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.040
    Ratings:
    +31
    La mia priorita' con qualsiasi nazione e' mantenere i vassalli il piu' contenti possibile.
    Piu' i vassalli sono contenti, piu' le entrate e la leva e' grossa.
    Liberati al piu' presto di gente con claims sull'impero bizantino, e non dare terre a gente della tua dinastia con claim o che ottiene claim alla morte del padre.
    Se il tuo re sta palesemente per morire (60 anni e infirm o con una malattia o cose del genere) puoi anche imprigionare senza causa i nobili piu' pericolosi (religioni e culture diverse e claim) e togliergli tutti i titoli.
    Basta stare attenti a non esagerare (con malus tirannia troppo alti si ribellano tutti all'istante).

    In genere alzo anche le tasse alle citta', e metto le tasse al minimo alla nobilta', il piccolo malus delle relazioni e' in genere compensato dalle maggiori entrate.
    Un'alleanza con qualche re puo' essere molto utile, l'Ia calcola anche i tuoi alleati nei rapporti di forza, se ne hai di grossi dovrebbero pensare due volte prima di attaccarti.
    Ah e se c'e' qualche stato arabo piu' grosso di te, puoi ottenere il casus belli invasione, che ti consente di reclamare intere regioni (anatolia o egitto interi ad esempio).
    Ti basta quindi una singola guerra vinta per rimetterti in piedi, se lo stato in questione e' imbattibile con le tue forze, puoi sempre provare il rush di mercenari (metti da parte un bel po' di soldi, per poi reclutare tutti i mercenari che puoi, giusto per il tempo necessario a distruggere l'esercito nemico principale).


    Io come retinue in genere vado di catarafatti e basta, ottieni gia' parecchia fanteria e schermagliatori tramite la leva e i variaghi.
    Mentre un po' di cavalleria pesante e arcieri a cavallo in piu' possono davvero fare la differenza, sopratutto contro mongoli e arabi che hanno una forte cavalleria.
    Oltretutto i cata subiscono meno perdite, e rinforzare i retinue costa soldi.

    Mettere Re con molte terre e vassalli ai confini puo' essere una buona strategia, quando la situazione e' buona attaccano per conto loro e possono arrivare ad avanzare un bel po' (anche troppo, una volta il Re della Crimea e' arrivato a mosca XD).
    Sono specialmente aggressivi contro infedeli.
    Se si ribellano sono cavoli amari, ma preferisco avere pochi Re potenti da tenere contenti, piuttosto che una marea di duchi che fanno casino e dipendenti da me per tutto (anche per sedare le rivolte).
     
    • Agree Agree x 1
    Ultima modifica: 29 Maggio 2014

Condividi questa Pagina