Marina combattimento navale

Discussione in 'War in the Pacific: Admiral Edition' iniziata da qwetry, 28 Novembre 2013.

  1. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    proseguiamo qua :D

    per evitare il combattimento devi mettere le impostazioni nella task force "retirement allowed" e dal menù più dettagliato sul comportamento da tenere(ci si accede cliccando poco sotto dove si imposta l'esagono di destinazione, ora non mi viene in mente precisamente, ma se guardi bene lo vedi) gli dai l'ordine "retire more likely" o simile, sono quattro le possibilità, forse uno dei quattro rende la task force ancora più "codarda" di quello col "likely"
    poi aiuta mettere un comandante poco aggressivo se vuoi evitare il combattimento.

    riguardo il giorno e la notte, purtroppo non si può dare un ordine del tipo "di giorno fai il rambo dei mari, la sera scappa anche dai delfini", per fare in modo che la tf passi vicino al nemico solo di giorno in molti casi puoi farti il calcolo degli hex e delle fasi, se una tf va in cruise speed a 6 esagoni per fase( 25 nodi o simile), e l'obiettivo è distante 3 esagoni, allora ci arriverà di notte, se è distante 9 esagoni allora ci arriverà di giorno. puoi sfruttare i waypoint per dirgli da dove partire. è un metodo poco efficiente e scomodo, ma se sei in cerca di battaglia allora dovresti essere in grado anche di combattere la notte, quindi non farti calcoli e vai all'attacco, quello che succede succede, metti molti DD e CL così rischi meno le BB la notte(2/3 della task force credo che dovrebbero essere composti da loro, di questi 2/3 del totale io farei 30% CL e il 70% DD, cioè detto in modo più sistemato, data una task force, per non rischiare le BB in combattimenti notturni ravvicinati, io metterei almeno 4/9 di DD, e 2/9 di CL)

    se invece sei tu che temi il combattimento, cioè sei sulla difensiva, discorso simile, se lo temi di notte dovresti temerlo anche di giorno, la differenza non è così grande, poi non credo che sarebbe molto utile ordinare alle proprie navi di difendere la costa di giorno, e scappare invece se il nemico arriva di notte... a quanto ho capito hai avuto molte brutte esperienze con le tue BB di notte, forse succedeva perchè la task force non era ben equilibrata, anche i CA ci devono essere, ma sopratutto avevi pochi DD probabilmente. oppure eri stato sfortunato, se è notte, non c'è luna, e c'è pure tempesta, allora qualsiasi BB rischia di ritrovarsi da un momento all'altro circondata da torpediniere giapponesi sbucate dal nulla, questa è sfortuna, avere tanti DD e CL però comunque limita i danni)

    il meteo per settore, è una media in quel vasto settore, è una previsione molto poco sicura, discorso simile per il meteo per singolo esagono, quello più che altro è utile per farti capire quando succede che i tuoi aerei non sono decollati causa "thunderstorm". da un giorno all'altro il meteo può cambiare completamente, quindi non ti fidare troppo, considera che settant'anni fa la meteorologia non era evoluta esattamente come oggi :lol:

    come riesco a far combattere le BB di giorno? non c'è un modo, ma se si combatte di giorno la visibilità è sempre buona per le BB, la notte può essere pericolosa, in quel caso guardo a quanto è la luna (scritta "moolight" in alto), se è bassa evito di far navigare in zone pericolose le BB
     
  2. Lirio

    Lirio

    Registrato:
    16 Agosto 2012
    Messaggi:
    2.777
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    chiaro.
    io credo di mettere sempre di default "retirement allowed"
    mi sembra di comprendere che si debba usare un metodo empirico, sarebbe stato comodo, già che ci siamo, un comando, visto che di flag che ne sono 8432, il numero 8433 avrebbe potuto essere "di notte non stare a prender le botte."

    ma tant'è, non c'è.
    quindi, mi pare vi siano due soluzioni.
    a) guardare la luna. le fasi lunari (non ricordo) sono riprodotte correttamente? se così fosse, pressapoco la % di luminosità dovrebbe essere facilmente prevedibile, basterebbe tenerne memoria (cosa vuoi, in questo gioco ci sono pochissime variabili da considerare, che vuoi che sia?)
    b) comporre correttamente la TF

    quanto al b), vorrei capire.
    Io di solito considero navi toste le CA e le BB, e navi non toste le DD e le CL (queste ultime non ho mai capito a cosa servono, ma se le hanno inventate, avranno avuto i loro buoni motivi, povera gente)
    poi, metto almeno il 50% di non toste, rispetto alle toste. pertanto, se ho una TF di 6 navi, avrò almeno 2 DD e 1 CL.
    da quanto mi dici, devo avere % diverse, almeno il 50% dd va bene?
    e poi, quanto deve essere numerosa una TF da battaglia?
    ok, il manuale dice non più di 15 mi pare, ma tanto non ho abbastanza navi, mai.
    allora, diciamo una TF piccola ed una TF grande, da 6 e da 12 (tipo le confezioni dei mac nuggets)

    TF da 6:
    1BB
    1CA
    1 CL
    3 DD

    TF da 12:
    2 BB
    2 CA
    2 CL
    6 DD

    ha senso?
    il problema è che le navi più preziose mi sembrano i DD, non bastano mai. Già così, non posso scortare convogli di cargo e di truppe e petroliere. Qualcuno, proprio il minimo, lo devo usare, almeno 1 per convoglio truppe, se no i sommergibili giappo fanno festa.
    quindi, non più del 50% di DD per ogni TF da battaglia mi pare il massimo realistico.
    sbaglio?
     
  3. blubasso

    blubasso

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.496
    Località:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Il problema comunque è un'altro: "in campo c'è anche l'avversario"...
    A volte prepari tutto a puntino e poi arriva il nemico e ti scombussola tutti i piani.
     
  4. blubasso

    blubasso

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.496
    Località:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Dipende anche dalla missione che devi fare, Lirio. Se bombardi splitta 4 BB in due TF, per minimizzare il pericolo SS. Tienile nello stesso exa, in follow, per difendersi a vicenda. A destinazione cannoneggeranno insieme. Se invece le metti in una TF con CV ne basta anche una e serve piu' che altro ad aggiungere antiaerea. Per il Surface Combat al massimo due BB per TF: ormai la guerra sui mari si combatte con aerei e CV.
    I CA sono incrociatori pesanti = delle corazzatine generalmente piu' veloci delle BB e con dei buoni calibri. Io utilizzo piu' spesso loro in luogo delle BB.
    Le CL sono incrociatori leggeri, molto manovrabili e veloci. Non hanno grandi calibri ma hanno i siluri, e quelli fanno male a tutti. Sono perfetti contro le TF da carico e generalmente la guerra corsara, dato che la scorta ai covogli e' fatta piu' che altro da DD.
    I DD sono come il prezzemolo: stanno bene dappertutto, specialmente nella caccia ai convogli, e grazie ai siluri e all'alta velocita'e manovrabilita', sono l'ideale per il Surface Combat ravvicinato. E sono perfetti in ASW
     
    • Informative Informative x 1

Condividi questa Pagina