Dunque, apro questa discussione per avere alcuni chiarimenti sul funzionamento dei supplies. So che Sinbad dovrebbe essere il più ferrato in materia ma se qualcun altro sa darmi le risposte che cerco si faccia pure avanti. Ecco i miei dubbi: - quanto "consuma" di supplies un Corpo in un turno? Chiedo perchè ho aperto una partita senza FOW proprio per capire i meccanismi dei rifornimenti e, ad esempio, il Corpo di Lannes, composto da 46 fanteria, 3 cavalleria e 5 arty ha consumato in un turno 26 dei 40 supplies a disposizione mentre Ney (35 - 4 - 3) ne ha mangiati 24 sempre su 40. Tradotto in uomini, il primo ha consumato appena 2 unità di supplies in più avendo in organico 5000 uomini in più oltre a un numero maggiore di cannoni rispetto al secondo. Da dove tirano fuori questi valori? - se assegno a un Corpo un centro di rifornimenti indipendente, i supplies si muovono in automatico verso il Corpo stesso in base ai bisogni, giusto? Quindi mi devo solo preoccupare di fare arrivare i rifornimenti nella città da cui si rifornisce il Corpo stesso? Grazie per ogni eventuale risposta.
Io vado un po' a naso, quindi non riesco a esserti utile. C'è se non sbaglio un fattore random, almeno c'è sicuramente per il movimento dei carriaggi dal center ops ai singoli corpi. Se setti un deposito indipendente il corpo si rifornisce da lì.
Grazie sinbad. Per i carri rifornimenti che si muovono verso i Corpi c'è la possibilità di perdere supplies (un lancio di dadi ogni 30 unità di supplies trasportate). Magari questo avviene anche per i rifornimenti già nella disponibilità dell'HQ del Corpo. Poi dal manuale mi sembra di aver capito che il consumo dovrebbe essere di un punto di supply per ogni unità del Corpo anche se non ho capito se si riferiscono alla divisione in sé o al numero di effettivi rappresentato (1 fanteria o cavalleria = 500 uomini). Comunque, per avere un'idea a grandi linee, ho visto che un Corpo consuma circa una ventina di supplies al giorno.