Autocannon

Discussione in 'Warfare Moderno' iniziata da Mikhail Mengsk, 13 Luglio 2008.

  1. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    In MBT adoro questi cannoncini, specie quelli russi da 30mm: precisi, tanti colpi per turno, penetrazione in grado di impensierire qualunque APC che non sia di quelli uberpesanti (stile Warrior, per intenderci).

    Ma come funzionano? DAi video sembra che sparino velocissime raffiche di colpi, ma come fanno? E perché il calibro 30mm o simile è così diffuso? Perché non usare calibri superiori?
     
  2. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    gli autocannon sono semplicemente delle mitragliatrici di grossissimo (dai 20mm) calibro e ne ricalcano la maggior parte del funzionamento (principalmente credo siano a massa battente come la M2).
    Diversi sono il cannone revolver (singola canna,ma con tamburo a più camere di scoppio), il Gatling (pensato più per AA che per uso terrestre visto il consumo spropositato di munizioni) e i nuovi cannoncini con munizioni CTA.
     
  3. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Munizioni CTA?
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    case telescoped ammunition
     
  5. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    il calibro 30 è il più diffuso (come prima loe rano il 20mm americano o il 23mm russo), perchè è abbstanza leggero d aessere montato su un mezzo simile, puoi portare adeguate quantità di munizioni e hai buone prestazioni.
    In realtà, vista oramai la diffusione di corazze aggiuntive, anche il 30mm si sta dimostrando inadeguato e quindi hai mezzi come il CV svedese con cannoncino da 40mm o il nuovo ricognitore inglese con il cannoncino da 45mm.
     
  6. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Però con le CTA essendo il potenziale distruttivo di nuovo aumentato il 30mm potrebbe essere mantenuto.
     
  7. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    No. La tecnologia CTA riduce pesi e ingombri, oltre ad aumentare la cadenza di tiro.
    La potenza della munizione rimane quella,ma puoi montare armi più grosse sui mezzi.
     
  8. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ah quindi si va comunque su un aumento dei calibri, che grazie alle munizioni CTA sarà possibile adottare anche sui mezzi attuali senza modifiche "pesanti"
     
  9. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    la OTO ha già proposto un 65 mm per il dardo e il freccia
     
  10. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Io sapevo della variante del freccia/centauro con cannone da 60mm,ma di tipo tradizionale.
     
  11. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    hai ragione, 60 mm

    per tradizionale intendi a tiro rapido?
     
  12. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    intendo con struttura e munizionamento tradizionali, non sono sicuro che il 60mm spari a raffica.
     
  13. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    con carosello?
     
  14. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    suppongo non sia la trasmissione tv,ma non ho la minima idea di cosa sia.
     
  15. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    miiiiiii
    il carosello è il sistema di caricamento automatico dei colpi


    il carrista non carica un colpo per volta, ma il colpo viene immesso nel pezzo da un meccanismo apposito per garantire maggior celerità di tiro
     
  16. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    penso che quell'arma abbia un sistema di caricamento rapido,ma non ho dati precisi su quel tipo di cannone.
     
  17. Sicut leones

    Sicut leones

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    970
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    credevo che si chiamasse giostra:humm:
     
  18. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    io lessi carosello, potri sbagliarmi?
     
  19. Sicut leones

    Sicut leones

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    970
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    Ora su una wikipedia ho trovato "Carosello" per il sistema di caricamento
    del T-80,però di solito per gli impianti navali e anche sulle riviste specializzate è definito giostra quello classico che ruota sul propio asse con i colpi messi verticalmente sulla circonferenza,
    certo potrebbero essere sinonimi:)
     
  20. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    credo anch'io!
     

Condividi questa Pagina