I sommergibili in Atlantic fleet hanno il problema opposto rispetto alla portaerei,sono troppo efficaci. Il mio discorso vale per l'esperienza fatta sugli episodi singoli e per qualche scenario della campagna normale che ho giocato ma,leggendo sul forum di Steam,viene addirittura amplificato giocando la campagna atlantica,in special modo avendo contro la Kriegsmarine (che fa maggior uso di U-boot). Avendo finora solo attaccato con sommergibili e mai essendomi difeso,i suggerimenti sono come sfruttarli e non come difendersi da essi. In caso di attacco ad un convoglio,conviene prima eliminare la scorta (se si hanno due o piu' unita' a disposizione se ne puo' mandare una a seguire i mercantili e usare le altre per affondare le navi di scorta) e poi occuparsi dei mercantili,navigando in superficie alla stessa velocita' del nemico. L'attacco contro le navi piu' veloci ed agili(cacciatorpediniere e incrociatori leggeri) va portato da vicino. Il range da 0 a 1000mt e' inutile,perche' i siluri non si armano e non esplodono. il range tra 1000 e 2000mt e' quello ottimale,perche' si colpisce l'obiettivo nello stesso turno in cui si lancia e quindi e' centro sicuro,non potendo il nemico manovrare. Tra i 2000 e i 4000mt,si concede solo una manovra al nemico ed e' gia' probabile che le navi veloci virino in maniera utile ad evitare i siluri ( max 4 per volta con gli u-boot). In questo range si hanno ancora molte probabilita' di centro se si lancia con un cacciatorpediniere,che ha una salva di 8 siluri,difficili da evitare se adeguatamente raggiati,ma siamo fuori dal discorso sub. Per le navi lente (portaerei,mercantili e,in misura minore, da battaglia) le probabilita' di centro sono ancora alte,perche' hanno velocita' ed agilita' minori e faticano a schivare 4 siluri con una singola manovra. Per lanci da distanza superiore la riuscita e' difficile a meno che il bersaglio non abbia il timone fuori uso e quindi non possa manovrare. Essendo la velocita' in immersione decisamente minore (circa 7 nodi contro 17) a volte puo' essere indispensabile fare un turno a quota periscopio e uno in emersione,per non perdere la distanza dalla preda e contemporaneamente non offrire sempre un bersaglio in vista. Questo vale inseguendo navi lente,per quelle veloci l'unica possibilita' e fare in modo che si avvicino loro,silurandole quando giungono a 2000mt. Una volta che il nemico ha individuato l'u-boat,arrivera' di corsa per lanciare le cariche di profondita',sparando con i cannoni nel frattempo,che pero' raramente colpiscono i sommergibili,quindi basta attendere e virare per posizionarsi in maniera corretta per il lancio. I sommergibili hanno,oltre al comune movimento di velocita' e virata,quattro possibili movimenti di profondita' che variano da :superficie,quota periscopio,profondita',grande profondita'. Ogni turno e' possibile scendere o salire di un livello. Possono usare il cannone solo in superficie ed i siluri in superficie e a quota periscopio. Possono essere colpiti a cannonate sia in superficie (piu' probabile) che a quota periscopio,mentre le cariche di profondita' verranno usate dai nemici solo quando ci si immerge oltre la quota di periscopio. Inoltre,quando si e' immersi a grande profondita' si ha la possibilita' di disingaggiare il combattimento e ritirare l'unita'.
Non inseguire le navi con i SS: qualunque nave è più veloce di un SS in immersione, anche e quota periscopio. Puoi emergere se non ci sono navi di scorta e navigherai più o meno alla stessa velocità dei Cargo. La tattica migliore è quella di entrare tra le navi e rimanere nei 2000 metri di almeno 2-3 navi. Poi un siluro ciascuna e in genere le affondi tutte (almeno fino a un massimo di 4). Se hai due SS dovrebbero essere piazzati (ma in genere il gioco lo fa in automatico) in modo da spingere il "branco" verso uno dei due SS, che rimane nascosto e tranquillo fino a che le pecor... i Cargo non sono a portata di siluro. L'IA li fa fuggire dalla parte opposta all attacco, devi solo approfittarne.
@blubasso Visto che sei tu il "colpevole" del mio trip per atlantic fleet ,come sono le tue impressioni (iniziali)sul gioco?
Figo. Non moltissimo simulativo ma mi piace molto il fatto che devi regolare tu l'alzo dei pezzi e non hai aiutini vari. Soffro il fatto che gli scenari siano in qualche modo slegati tra loro e le navi non sono quasi mai piazzate benissimo. L'AI è buonina ma non eccelsa. Soffro di "mancnza di realtà". Per carità, per un gioco da iPad e tablet vari è davvero figo, sul serio, ma mi piacerebbe una simulazione più seria. Altra cosa che mi piace poco è l'acqua: bella da vedere ma densa che sembra olio. Comunque è additivo: davvero è a livello di "ancora una missione e stacco"... detto venti missioni prima. Il gameplay è riuscitissimo e regala divertimento, pur con qualche pecca. Io lo consiglio a tutti per staccare la spina tra una simulazione seria (di qualunque genere) e un'altra. Non è nemmeno esoso come prestazioni, sul mio PC di 4 anni fa gira benissimo.
Allora i colpevoli siete due Ho rinunciato al PBEM di WitW per questo gioco. Ho terminato i tutorial, picchiando la testa più volte sulla guerra ASW. Ora sono passato alla prima missione, l'affondamento della Courageous. La sto giocando da parte crucca, ma ancora non ho capito come fare a recuperare terreno. La Courageous ed i suoi due caccia sono lontanissimi. Ma prima o poi capirò. Il fatto che questo giochino funzioni alla grande su iPad da davvero una dipendenza estrema
Ok ti pago una birra e risolviamo il problema Io l'ho fatta dalla parte inglese ed e' stata semplice: mi e' bastato spottare il SS, mi sono avvicinato un po' (4000 metri) con uno dei due DD e gli ho mandato una salva di 6 siluri "stretta". Un siluro ha colpito il sommergibile. Fine della missione. Non l'ho fatta dalla parte tedesca, ma secondo me dovresti sfruttare l'elemento sorpresa, se sei distante. Puoi fare solo quello, con un Sub e basta.
La posizione iniziale dell'U-boot e' random. Se capiti vicino tutto ok,altrimenti penso che l'unica sia emergere e immergersi a singhiozzo,attirando in questo modo i due DD per poi silurarli. Dopodiche',puoi inseguire la portaerei in superficie e cannoneggiarla fino a quando sara' a portata di siluro.