angolo di tiro dei cannoni navali,avrei bisogno di un chiarimento...

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da qwetry, 28 Dicembre 2007.

  1. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    ho sempre pensato che i cannoni navali(150-400mm) avessero una traiettoria di tiro abbastanza tesa,ma ultimamente giocando a battlestations midway(so perfettamente che non è un simulatore,e anzi il suo irrealismo da giocatore di witp mi fa impazzire:mad: )in cui i cannoni sparano come i mortai:)eh?: ) mi stanno venendo i dubbi,un proiettile da 350mm pesa chissà quanto e la sua velocità è relativamente bassa

    che tipo di tiro fanno i cannoni navali?

    per esempio il cannone da 380 della bismark sta sparando sulla hood distante 15km,quale sarà l'inclinazione della canna rispetto al mare "grossolanamente"?
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.808
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    mmmm, i 460mm della yamato arrivavano a 45°, ma c'erano degli AA belli grossi che sparavano a 89° i 105mm forse, non sono sicuro, però i tedeschi avevano i 128mm che sparavano a 90° dalle torri antiaeree in cemento.

    La Bismark ricordo che aveva elevazione massima a 35° per i pezzi principali come anche la Littorio... Quel gioco è una ciofeca...
     
  3. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    probabilmente sarà una ciofeca ma almeno è riuscito a farmi capire come sparavano quei cannoni,non pensavo che andavano oltre i 30°:D



    ho giocato a cose migliori,ma le parti di azione non sono male,e poi fa ridere troppo il protagonista che da dei codardi ai suoi superiori che invee di combattere coi jappo si ritirano,infatti gli usa volendo potevano tenere benissimo nelle filippine,DEI,malesia nei primi 3 mesi di guerra
    ...
     
  4. Long Tom

    Long Tom

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.289
    Località:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    ankio ho notato questa cosa da quando ho BM, nn sapevo che i cannoni avessero un tiro così alto:humm::humm:



    PS ormai esistono topic solo con gy:D
     
  5. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Se montato la testa...:lol:
     
  6. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    non offendere gyjex^2:facepalm:


    io sono gyjex^3:contratto:
     
  7. ALombardi

    ALombardi

    Registrato:
    4 Settembre 2007
    Messaggi:
    329
    Ratings:
    +7
    Per raggiungere le distanze notevoli nel tiro navale serve per forza un pò di inclinazione; la regola "a spanne" dice che un cannone navale con angolo di tiro massimo di 50° e per il tiro contro nave, oltre i 50° è antiaereo.

    L'elevazione serve anche perchè un proiettile tirato "dritto" impatterà sulle superfici verticali della nave nemica (+ corazzate), uno che "cade" dall'alto colpirà i ponti, meno corazzati.

    Per gli angoli: schwere Kreuzer Prinz Eugen: cal. 20.3cm - elev. 37° - Vo 925 m/s - dist. 33 Km.
     
  8. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    grazie per il chiarimento:approved:
     
  9. Long Tom

    Long Tom

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.289
    Località:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    COME OSI DARE DEL MONTATO A GIJEX^2:mad: :mad:
    lurido umano noi siamo i cloni di gy:cautious:
    il gran maestro gy ti disintegrerà con un D12:D

    questa nn la sapevo, credevo che i cannoni sparassero con un angolo di iclinazione basso:humm:

    però il proiettile lanciato così non perde di forza d'impatto?
     
  10. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.808
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    si ma non molta, una volta che il tiro ha toccato il culmine, nella discesa riaquista una parte della velocità e poi nell'impatto può contare sul fatto che la massa continua a giovare della forza di gravità, e poi le protezioni sulle zone orizzontali sono solitamente inferiori rispetto alle cinture corazzate dello scafo, delle barbette e di tutto ciò che è verticale, l'ha già spiegato Alombardi
     
  11. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    scusate,c'è un dilemma che non mi fa dormire la notte...


    dall'avvento delle corazzate a oggi,in combattimento si mira mai coi cannoni sotto la linea di galleggiamento?l'unica condizione in cui si può tentare mi sembra che sia dalla corta distanza con una nave bassa come un cacciatorpediniere,attaccando una nave con una grande immersione come una corazzata

    ma dubito che i pezzi di un cacciatorpediniere riescano a bucare la supercorazzata opera viva di una BB,ma i pezzi più grossi di unità superiori ai DD mi sembra difficile puntarli ad alzo negativo,e l'altezza di un incrociatore richiederebbe un alzo dei cannoni ancora più negativo

    mi sono risposto da solo?
     
  12. von Kleist

    von Kleist

    Registrato:
    2 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.297
    Località:
    Padova
    Ratings:
    +1
    :humm::humm: penso di sì... anche se un colpo fortunato di un DD alle eliche potrebbe far andare a picco la tua bella CV o BB... non era successo nel golfo di Leyte??
     
  13. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.808
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    E come fa un caccia ad arrivare sotto nave ??? a parte che dovrebbe avvicinarsi angolato o comunque a T rispetto alla corazzata, ma nessuna corazzata si è mai mossa senza scorta di cacciatorpediniere... Senza contare che molti cannoni di piccolo calibro hanno alzi negativi...
     
  14. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    e pensare che quando ero più piccolo consideravo stupidi i marinai di guerra perchè sparavano in alto quando invece potevano sparare in basso così da bucare la nave e farla affondare:D
     
  15. Basileus Romaion

    Basileus Romaion

    Registrato:
    25 Ottobre 2007
    Messaggi:
    650
    Ratings:
    +54
    La dispersione delle salve dei pezzi da 203mm dei nostri incrociatori era di 150m a 20.000 m di distanza (erano pessimi da questo unto di vista, ma rende l'idea della grande difficolta' che si aveva a colpire). E' gia' tanto mirare per colpire la nave, figuriamoci ad un punto esatto pure sotto il galleggiamento!
     

Condividi questa Pagina