Aiuto per principiante

Discussione in 'Crusader Kings 2' iniziata da Vladislav, 29 Settembre 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Vladislav

    Vladislav

    Registrato:
    18 Maggio 2009
    Messaggi:
    279
    Ratings:
    +11
    Ciao,

    da oggi inizio a giocare a CK2!

    Il problema è che non so da che parte iniziare o quasi. La mia esperienza si ferma esclusivamente a un po' di EU3, e basta.

    Mi date una mano ad iniziare nel migliore dei modi? Sono ben accette spiegazioni sulle dinamiche del gioco, su cosa fare per iniziare, così come dritte e consigli sugli aspetti più svariati.
    Mi fido della vostra esperienza insomma, tutto quello che pensate possa tornare utile partendo da zero.

    Evitate soltanto i link a guide in inglese. Quelle le ho trovate, ma meccanismi così complessi in inglese per me sono ostici.

    Grazie mille anticipate a tutti :)
     
  2. Carlos V

    Carlos V

    Registrato:
    15 Dicembre 2010
    Messaggi:
    1.713
    Località:
    Puglia
    Ratings:
    +547
    Lo scopo di CK2 è quello di impersonare un sovrano cristiano (con il DLC Sword of Islam anche uno islamico) e di condurre alla gloria la sua dinastia dal 1066 al 1452. Capire bene questo concetto è fondamentale perché, a differenza degli altri giochi Paradox, non sarai al comando di una nazione, ma guiderai le azioni di una sola persona e, in senso lato, della sua dinastia se riuscirai a farle attraversare indenne i secoli bui del Medioevo. Ciò implica che se il tuo re muore senza eredi diretti (non necessariamente maschi) la partita finisce. Al contrario, se hai almeno un figlio, comincierai a guidare lui alla morte del sovrano (se ci sono più figli assumerai il controllo del primogenito).
    Il massimo del divertimento si ottiene, almeno secondo l'opinione comune, partendo come Conte o Duca, cioè i gradini più bassi della scala nobiliare, e non come re o imperatore sia per le difficoltà che comporta la gestione di un territorio più grande sia per la soddisfazione di raggiungere la gloria partendo quasi da zero. CK2 limita molto l'aspetto bellico e tutta la partita si gioca su matrimoni, intrighi, complotti e sentimenti dei personaggi di corte; la guerra, potremmo dire, qui è la via secondaria per l'espansione: le spade e i cavalli giocano un ruolo di secondo piano e spesso sono legati alle crociate, piuttosto che alle guerre tra signori feudali.

    Come prima partita ti consiglio di calarti nei panni di un Conte qualsiasi del Sacro Romano Impero, oppure uno italiano o ancora un nobile bizantino (anche se con il DLC Legacy of Rome le meccaniche dell'Impero Bizantino risultano molto cambiate). Avrai in mano un territorio piccolo, meno responsabilità politiche e una corte meno numerosa da gestire, di contro, però dovrai sottostare al volere dei tuoi diretti superiori (prima il Duca e poi l'Imperatore, ma il collegamento vale maggiormente con il nobile a te più vicino, quindi il Duca). Impara subito a padroneggiare le politiche matrimoniali e a tenere sotto controllo le ambizioni delle persone che vivono all'ombra del tuo castello: c'è chi potrebbe voler usurpare il tuo trono, chi desidera l'indipendenza e chi vorrebbe attentare alla tua vita per i motivi più diversi, da parte tua non dovresti farti scrupoli di annientare i membri della tua stessa famiglia, se le circostanze lo richiedono, e quelli delle altre dinastie se ritieni che possano portati un vantaggio politico.
    Usando un'espressione usata qui sul forum devi "lavorare di matrimonio e di coltello".
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina