Aetas Tenebrum AAR:La Sassonia alla conquista della Germania

Discussione in 'Le vostre esperienze' iniziata da Lord Attilio, 21 Luglio 2009.

  1. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Ragazzi, spero di riuscire a finire almeno questo aar perchè gli altri hanno fatto una brutta fine, ma io ci provo.
    La Sassonia alla conquista della Germania
    Inizio con il dirvi che la situazione della Sassonia è piuttosto penosa: delle entrate veramente schifose che si avvicinano al 4-5 all'anno con stabilità massima, delle provincie schifose con al massimo 5 mila abitanti e dati i precedenti non si può fare granchè con l'esercito. Inizio accettando le varie proposte di alleanza dagli stati tedeschi, compresa la thuringia, anche se ho la missione di annettermela, per proteggermi da vari attacchi. Passo un pò di anni ad accumulare un minimo di denaro e mi arriva il momento buono di dichiarare guerra ai vicini Frisoni per cui già rivendico una provincia: la Thuringia attacca gli Angli alleati dei Frisoni passando per il mio territorio e mi chiede aiuto. Io lo accetto e con una guerra lampo attacco i Frisoni già distrutti da una guerra con i Franchi e da una rivolta di contadini. I difensori dei castelli difendono fiaccamente le roccaforti, dato il morale basso, e riesco a chiedere pace a Frisoni in poco meno di due settimane.I Frisoni mi danno tutti i loro territori tranne la capitale e messo apposto questo fronte, mi dirigo verso gli Angli, con l'intenzione di lasciare che i Thuringi si prendano tutto il paese e lascino a me la capitale, che rivendico. Ma i miei stupidi alleati fanno pace chiedendo solo di liberare gli Juti conquistati dagli Angli precedentemente. Non avendo voglia di altri combattimenti chiedo la pace bianca. Passano gli anni ,che uso per accumulare denaro, che mi viene un pretesto per espandere ancora di più i miei domini. Infatti gli Angli attaccano la Thuringia più agguerriti di prima. La guerra ha quasi lo stesso svolgimento di quella precedente, solo che questa volta io ho sete di conquiste: marciò contro gli Angli e conquisto tutte le provincie tranne la capitale. Così rinforzata verso nord ora i Sassoni devono guardare a conquiste nelle pià ricche terre del Sud. Riuscirà la Sassonia nella conquista di tutta la Germania e nella creazione di un Impero Universale? A breve degli screen.

     
  2. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Registrato:
    30 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.573
    Località:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Aetas Tenebrarum spopola!
    Forza Attilio, i sassoni fino in Egitto!:approved:
     
  3. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Buon inizio anche se però se hai iniziato nell'epoca di odoacre (476), devi stare attento, perchè prima o poi te lo troverai in mezzo alle palline da tennis:D:D:D......
     
  4. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Grazie per gli incoraggiamenti, sì ho iniziato con Odoacre XD:mad: e mi sta già rompendo con le alleanze, forse dovrei convertirmi al cristianesimo e allearmi con bisanzio, voi cosa mi consigliate? Ecco la situazione: EU3_MAP_SAS_511.9.25_1.jpg EU3_4.jpg
     
  5. Ulysses

    Ulysses

    Registrato:
    4 Giugno 2009
    Messaggi:
    141
    Ratings:
    +0
    partita interessante :approved: forza sassoni
     
  6. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Bravo, non sei messo male:approved::approved:.....io ti consiglio di convertirti anche se tuttavia ti consiglio di non allearti con bisanzio, dato che in ogni partita che ho fatto si è sfracellato subito e se sei alleato ti trascina in guerre troppo grandi per la tua nazione:cautious:......io ti consiglio di cercare in tutti i modo di ridurre il potere di odoacre prima che i suoi territori, dopo secoli di dominio suo, diventino allergici alle rivolte:D:D....
     
  7. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Ragazzi devo interrompere la partita fino a quando non avrò avuto chiarimenti da Von Kleist: il re dei Sassoni è stato per tutta la partita No Ruler e non riesco a fare nè generali nè ammiragli. Ciò mi è di grande impedimento nella partita perciò dovrò pazientare.
     
  8. Ciresola

    Ciresola

    Registrato:
    18 Giugno 2009
    Messaggi:
    3.987
    Località:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    Ok bell'AAR:approved:
    Aggiungili tu i nomi dei sovrani ;)
     
  9. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Devo dire che purtroppo è tutto a posto e non so perchè i sovrani non ci sono
     
  10. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Dopo le ultime rivelazioni sono costretto a ricominciare da capo:
    La Sassonia alla conquista
    della Germania

    I Sassoni sono un popolo guerriero e forte. Essi dicono che non si fermeranno finche è non saranno arrivati fino all'inferno e ne avranno saccheggiato tutte le ricchezze. Ma i tempi in cui si sacceggiava senza capo ne coda sono finiti. Ormai è tempo di stabilirsi tra le nazioni per trovare finalmente un POSTO AL SOLE!!!!!
    Il regno si apre con l'elezione del nuovo re Hadugato. Esso non sa nulla su come si amministra una città o su come si sviluppa una provincia. Ma è un bravissimo diplomatico e un discreto generale. Esso sa che il potere aumente solo attraverso la diplomazia di cui la guerra non è che il mezzo. Perciò per arginare un possibile attacco Franco egli si allea con i Thuringi, i Rugi e gli Alemanni. Nello stesso tempo egli manda avvertimenti ai frisoni e agli angli di non attaccare troppa briga con le tribù vicine. Poi, dopo che i Frisoni hanno conquistato il Kent, garantisce l'indipendenza a quei poveri staterelli. Gli Angli, illusi della fedeltà dei loro alleati Frisoni, dichiarano guerra alla cittadina di Lundein. E' il pretesto per una DICHIARAZIONE DI GUERRA agli ex alleati Angli, che si trovano isolati, dato che i Frisoni non solo non li aiutano ma gli dichiarano guerra:)mvk:) insieme a molti loro alleati. Ora la guerra è una pura formalità. Che mi porta il dominio di 3 nuove provincie tra le quali lo Jyland. A breve degli screen.



     
  11. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Eh, fa sempre comodo garantire l'indipendenza dei piccoli staterelli :asd:.......
    a proposito, come è messso bisanzio? sta già cadendo o resiste?
     
  12. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Bisanzio purtroppo resiste e anche bene, Odoacre garantisce mezza Germania e i Franchi aspettano solo un pretesto per attaccarmi :)mad:). La situazione non è delle migliori.:wall::wall:
     
  13. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Il regno di Hadugato II

    In questo periodo l'ultimo successo in politica di Hadugato è l'annessione degli Angli. Il resto è costellato da una serie di fallimenti. Mentre la Thuringia si converte al Cristianesimo e si allea con Odoacre e i Franchi, Odoacre stesso dichiara guerra agli Alemanni e ai Bavari. L'Alemannia è presa da più lati e la Bavaria invasa da Odoacre e i Longobardi. Il povero Hadugato vecchio e malato, dopo aver firmato una pace bianca con Odoacre, muore nel suo palazzo. Gli succede il figlio Hadugato II, che è molto più prudente del padre. Esso ha una notevole capacità amministrativa ma è carente quasi del tutto nelle abilità diplomatiche e militari. Conscio di questa incapacità tenta in ogni modo di tenere fuori la Sassonia dalle guerre e a dedicarsi più al commercio e al riempimento delle casse statali, vuote a causa delle guerre di Hadugato I. Dopo un pò di anni arriva ai Sassoni una proposta che avrà conseguenze sul futuro.
    Gli alleati alemanni chiamano alle armi contro i Franchi e Odoacre. Ma nello stesso tempo i Franchi, che io garantisco, mi chiedono aiuto contro i Frisoni e gli Alemanni.

    EU3_7.jpg
    La Sassonia si vede costretta ad aiutare i suoi nemici piuttosto che vederseli piombare addosso. In un primo momento la Sassonia avanza nel territorio dei Frisoni. Ma poi i Franchi chiedono una pace bianca che mi annulla tutte le conquiste. Così in un solo colpo la Sassonia si trova contro i suoi ex alleati più i soliti nemici che odiano comunque la Sassonia. La Sassonia si trova così isolata. Riuscirà la Sassonia a rompere questo isolamento e a completare il suo compito?
    EU3_MAP_SAS_514.7.28_1.jpg
    Come avete potuto vedere la situazione non è delle migliori. L'unica mia possibilità è farmi cristiano quando troverò il re giusto. Cosa mi consigliate per riuscire a rompere l'alleanza di Odoacre e i Franchi con i Thuringi?
     
  14. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Mi dispiace ma devo terminare l'aar: qualsiasi cosa faccia i Franchi mi dichiarano guerra e mi invadono con 20.000 uomini. Mi dispiace ma non c'è via d'uscita.
     
  15. Markenos

    Markenos Guest

    Ratings:
    +0
    Peccato...:piango::piango::piango::piango:...stava venendo bene l'AAR....cmq io te l'avevo detto: Odoacre è una cosa impossibile da decifrare e distruggere:D:D:D..

    PS. A breve tutti noi lettori ci aspettiamo un altro tua AAR Lord Attilio:approved::approved::approved:
     
  16. von Kleist

    von Kleist

    Registrato:
    2 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.297
    Località:
    Padova
    Ratings:
    +1
    avevo provato anch'io a giocare con la sassonia: è uno stato con potenzialità alte ma molto molto difficile da gestire... infatti l'unica strategia è allearsi con franchi e turingi per avere i confini coperti ed espandersi su angli e frisoni (con calma) e sugli slavi che migrano ad est quando arrivano; oltre a questo bisogna puntare a diventare romano-barbarici per eliminare i malus tribali e a convertirsi alla religione apostolica, anche se porta problemi sul corto periodo, dopo un po' è una decisione che paga, soprattutto se hai già qualche provincia cattolica... arrivati ad essere abbastanza potenti economicamente, sfruttando la diplomazia non dovrebbe essere difficile combattere contro i franchi e i turingi, e allora dovresti essere la terza potenza continentale, dopo odoacre e soissons (che ovviamente non soccombono mai)


    ps: per la cronaca, con la sassonia ho lasciato dopo una trentina d'anni per la frustrazione, ma credo che la strategia sia valida
     

Condividi questa Pagina