Questa sera mi è sorto un dubbio incredibile, mentre sto finalmente completando il turno 3 della partita contro Ettore e durante il quale sto settando l'industria. Ma gli aerei che non sono in ricerca, verranno prodotti ugualmente alla data indicata? Voglio dire, che differenza c'è tra un aereo non in ricerca ed uno che ha la ricerca 2? :humm:
Vediamo se ho capito bene la tua domanda: Nell'immagine, tutte le fabbriche r&d che si vedono sono da riparare [0(x)] tranne una. Alla data indicata, anche se non ripari, le fabbriche cominceranno la produzione del modello attualmente in ricerca, partendo però da 0: per farti un esempio, se setti su 'repair - no' il Ki-44-IIa Tojo, il 9/42 la fabbrica comincerà la produzione di tale modello partendo da 0, ci vorranno quindi 8 turni per la riparazione, poi comincerà la produzione vera e propria; se setti 'repair - yes', piano piano la fabbrica in r&d verrà riparata, ed il 9/42 la produzione comincerà immediatamente da 8. Se guardi la slot del Ki-49-Ia Helen (già riparata di default) noterai che c'è una percentuale di avanzamento; quando questa col passare dei turni arriva al 100%, l'entrata in produzione degli Helen non sarà più il 4/42, ma passerà al 3/42*. Per far si che la percentuale avanzi, devi riparare le fabbriche in r&d. Ovviamente i modelli che non sono presenti (ad esempio l'E16A1 Paul non è presente nella lista) non verranno prodotti, se lo vuoi devi convertire una fabbrica a tale modello. La riparazione delle fabbriche r&d serve quindi sia per iniziare immediatamente la produzione senza dover attendere i turni necessari alla riparazione, sia per anticipare l'entrata in linea dei vari modelli. Per i motori il ragionamento è lo stesso, all'inizio hai centinaia di Aichi Ha-60 in ricerca, e già a febbraio ti arriverà il messaggio che la produzione è anticipata di un mese: in sintesi, più ricerchi, più veloce avanza la percentuale, più anticipi la produzione. *una volta arrivata al 100% e anticipato di un mese l'entrata in produzione, il giochino riparte; è utile quindi per i modelli che entreranno in produzione in là nel tempo, alla fine puoi anticipare di qualche buon mese. Non chiedermi come funziona l'avanzamento di tale percentuale, nè con che criterio vengono riparate le fabbriche r&d, come vedrai da te la cosa è abbastanza criptica.
No non intendevo questo, questo è chiaro, forse mi sono spiegato male. La mia domanda si riferisce alla quantità di industria destinata ad ogni aereo. Ad esempio, se guardi la tua tabella, il Ki-202 ha una ricerca di 2. Quindi mi domandavo, che differenza potrà mai esserci tra un aereo con ricerca 0 ed uno con ricerca 2 in termini di tempo di sviluppo?
Come spesso mi capita (demenza in arrivo?) non ho capito una s**a, abbi pazienza. Credo faccia pochissima differenza, ma non ti so rispondere con certezza.
E' quello che pensavo pure io. Ma in questo caso si tratta di uno spreco di risorse e sarebbe meglio, piuttosto, accumulare i pochi punti di ricerca sparpagliati sui vari aerei e concentrarli su uno solo. A meno che, con ricerca a zero l'aereo non venga sviluppato, ma non mi pare sia cosi.
Per i modelli che arrivano tardi non è del tutto inutile continuare la ricerca se il modello ti interessa. Considera che ogni 100 aerei prodotti anticipi l'entrata in servizio di un mese. Quindi se produci 2 aerei al mese (24 in un anno), in 4 anni hai la produzione anticipata del Ki-202 dal 1/46 al 12/45. Puoi arrivare, se non ricordo male, fino a 3 o 4 mesi guadagnati quindi attenzione a non produrre in ricerca troppi aerei di uno stesso modello! Utile secondo me ragionare sui modelli che arrivano nei primi mesi del 42: li non riesci a produrne 100, ma se espandi puoi avere le fabbriche già pronte per iniziare una produzione di gran carriera...dipende dalle tue priorità. Spero di esserti stato utile, Ciao.
Ricerca a zero significa che il modello entra in produzione alla data prestabilita. Va da se che se non hai fabbriche che lo ricerca, entra in produzione "virtualmente" dato che alla fine non hai fabbriche che iniziano a produrre. Ricordo poi che: Una fabbrica 5(0) produce 5 punti ricerca (in media) al mese, posto che tu abbia i requisiti. Ogni 100 punti prodotti, la disponibilità dell'aereo viene anticipata di un mese (nel nostro caso occorreranno circa 20 mesi in media). Una fabbrica 40(1) NON produce ricerca finché non è completamente riparata, per cui meglio una fabbrica 30(0) che una 100(20). Sul punto in questione sono in dubbio, ma me l'ha confermato il tizio che ha scritto il tracker. In linea di massima convene avere fabbriche piccole (sui 30) che si riparino in fretta tenuto conto che le fabbriche di un modello che arriverà nel 45 ci metteranno molto di più a ripararsi di uno che arriva nel 42. Altra cosa importantissima. Se tu hai una fabbrica che sta ricercando un aereo e cambi l'aereo da ricercare ad uno che è nel percorso di upgrade dell'aereo originario (es Helen I e Helen II), le fabbriche non ripartono danneggiate. Per cui se arrivi ad avere, dopo aver atteso le lente riparazioni, una fabbrica che ricerca 33(0) Helen I (ogni 3 mesi in media sposti in avanti di un mese la disponibilità dell'aereo) e, poco prima dell'entrata in produzione dell'Helen I cambi la ricerca all'Helen II, le fabbriche ripartiranno come 33(0), cosa su cui occorre fare un pensierino, specie per aerei con upgrade path interessanti (A6M5?). Come lato negativo, se ricerchi non produci. Ciao