[AAR Multiplayer] Il nemico è alle porte

Discussione in 'Le vostre esperienze' iniziata da Felipe, 29 Gennaio 2011.

  1. Felipe

    Felipe

    Registrato:
    8 Novembre 2010
    Messaggi:
    388
    Ratings:
    +8
    Scenario: 1938
    Partecipanti: Io (UK) Bjb (Germania) Filippo (URSS)

    Il titolo di questo AAR è tratto da un film che mostra la terrificante battaglia di Stalingrado. Hitler non è ancora giunto alla città che prende il nome dal dittatore bolscevico. In realtà Germania e Unione Sovietica non sono neppure in guerra, anzi, si sono spartite la Polonia. Le truppe della wehrmacht sono però alle porte delle cittadine francesi. Il Fuhrer, capendo di non poter oltrepassare la linea Maginot, dichiara guerra al neutrale Belgio e lo invade in pochi giorni sfruttando la velocità dei panzer. Le truppe francesi vengono mobilitate per difendere la parte a nord ma il nemico occupa la pacifica cittadina di Lilla, già occupata durante il primo grande conflitto. E’ il Capodanno del 1940 quando la popolazione di Lilla è costretta alla fuga. Tutte le truppe vengono mobilitate per bloccare l’avanzata tedesca, ma la superiorità del nemico è chiara a tutti. Tuttavia bisogna ricordare il glorioso tentativo degli alleati di mettere in ginocchio il III Reich. Quando le truppe tedesche erano impegnate in Polonia, le armate francesi hanno tentato di imitare la strategia della Blitzkrieg, sfondando le difese di Saarbrucken e prendendo Cologne, Essen e Aachen, il tutto col supporto dei formidabili aerei britannici. Per poco 3 divisioni tedesche non sono state annientate. Sfruttando il doppio fronte tedesco gli inglesi sbarcano nei pressi di Berlino ma vengono annientati a causa della mancata tempestività dell’ammiraglio Crutchley. Hitler sembra comunque in difficoltà e gli alleati cominciano a pensare che avranno la meglio. I sogni durano poco. Infatti dopo l’annessione della Polonia le truppe francesi sono costrette alla ritirata e in breve tempo giungeranno allo scenario narrato sopra. Da poco si è insediato in Inghilterra il ministro Churchill che ha trovato una situazione penosa. L’esercito britannico è quasi inesistente. Così il Regno Unito ha potuto partecipare al conflitto quasi esclusivamente con l’aviazione. Ma ora che Churchill ha il controllo della situazione le cose cambieranno. Riusciranno i Francesi a difendere la loro nazione? Difficile dirlo. Di certo l’Inghilterra fornirà tutto il supporto possibile e si occuperà del dominio dei mari. Non appena Churchill ricevette il comando fece un discorso nel quale disse “Qualunque sia il destino della Francia, non permetteremo a nessun nazista di mettere piede sul suolo britannico”
    Infatti, oltre al continuo pattugliamento dei mari, gli inglesi hanno realizzato un sistema di difesa costiero apparentemente impenetrabile.
    Sotto un’unica bandiera Francia e Regno Unito vinceranno senz’altro!



    Inno: http://www.megaupload.com/?d=0OYYHR43 (non so come si mettono i video)

    [​IMG]


    [​IMG]


    [​IMG]
     
  2. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Finalmente un MultiAAR su Hearts of Iron. Lo seguirò volentieri!
     
  3. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1
    In Germania la situazione non è propriamente rosea,mentre concludevamo la guerra in Polonia(20 settembre) i mangiarane hanno sfondato le nostre linee a Saarbrucken,prendendo repentinamente essen,colonia e spingendosi fino a dortmund,miracolosamente abbiamo salvato il resto del fronte.

    Inoltre i malefici albionici hanno tentato un colpo di mano incredibile,sono sbarcati di sorpresa a straslund e 2-3 potenti divisioni di carri inglesi minacciano addirittura Berlino.

    Immediatamente Hitler scioglie le riserve mobili e 3 divisioni di carri leggeri insieme a svariate divisioni di fanteria provvedono a difendere la capitale ed a ricacciare in mare i nemici,i nostri sottomarini si immolano per disturbare le azioni di supporto navale inglese e vengono tutti affondati al largo di rostock,la corazzata tirpitz anche si immola e viene pesantemente danneggiata ma riesce a salvarsi e ad affondare due torpediniere ed un incrociatore nemico.

    L'avanzata francese nel cuore del sacro suolo tedesco sembra irrefrenabile ma quando finalmente la I Panzerarmee entra a grodno annettiamo e spartiamo la Polonia,possiamo così rischierare le truppe migliori della wehrmacht sul fronte occidentale,ove per un paio di mesi si assiste ad un totale immobilismo che getta nel terrore l'OKW,rievocando lo spauracchio della Grande Guerra.

    Il 12 dicembre 1939 alle ore 12 il comandante delle truppe sul fronte occidentale,FieldMaresciallo Rundsted dirama gli ordini per la controffensiva e vengono invasi i paesi neutrali lussemburgo e belgio,allargando il fronte dilatiamo le difese nemiche e recuperiamo in breve tempo la renania ed infine anche Saarbrucken,luogo del precedente sfondamento Francese.

    Le poche divisioni mobili tedeschi si distendono lungo il fronte belga,annientando rapidamente la resistenza fiamminga,Von Manstein entra prima ad Anversa,poi Brussel,poi Ghent. Guderian si spinge dunque in territorio francese e i tedeschi possono festeggiare il capodanno del 1940 con la presa di Lille.

    La luftwaffe dopo l'iniziale shock causato dall'ottima aviazione britannica è stata riorganizzata e migliorata ed ora regge abbastanza bene il confronto in una guerra aerea che il Fuhrer vuole improntata alla difesa delle truppe mobili,punte di diamante dello schieramento Germanico.

    A oriente i nostri momentanei alleati sovietici sono alle prese con la Finlandia,abbiamo saputo che hanno spostato la flotta d'oriente da Vladivostok a Leningrado,a Berlino monitorano ogni mossa.

    Nel frattempo si cementifica sempre di più il patto d'acciaio con l'Italia fascista,Mussolini vorrebbe scendere in guerra al fianco del Reich,ma Hitler preferisce condurre la guerra in solitaria,sperando che con una decisiva vittoria in Francia gli Inglesi scendano a patti.

    Sul fronte occidentale abbiamo una leggera inferiorità numerica,ma abbiamo una superiorità tecnica indiscussa oltre che superiorità di truppe mobili,all'OKW si prevede una guerra difficile,non propriamente fulminea,con momenti di slancio e momenti di logoramento su una guerra di posizione.

    C'è però un cauto ottimismo di poter giungere a Parigi entro il periodo invernale,grazie al continuo afflusso di nuovi fanti e carri armati con un ritmo produttivo di gran lunga superiore a quello Francese.

    Si è però preoccupati per l'esiguità complessiva del numero di divisioni della wehrmacht,fermo restando la loro assoluta forza ed organizzazione.

    E' il 2 Gennaio 1940 e da 3 mesi l'Europa è precipitata nuovamente nel baratro della guerra. Mai come ora il futuro del vecchio continente è incerto,con gli Stati Uniti pronti ad abbandonare la loro finta politica d'isolazionismo,con il Giappone prossimo ad annettere l'intera Cina al suo Impero,con una Unione Sovietica dilagante in Finlandia.
     
  4. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1
    qualche nota diciamo tecnica:

    abbiamo messo la regola che URSS e Germania non possono entrare in guerra prima di aprile 1941,URSS e UK non possono darsi accesso militare,sono consentiti sbarchi indiscriminati ovunque(tant'è che Felipe mi è sbarcato a Straslund nel settembre 39).

    Abbiamo impostato il full tech ma abbiamo disattivato il full-ic.


    Qualche nota personale:
    Era da parecchio che non giocavo ad HoI2,abituato ad Arsenal of Democracy devo far fronte a battaglie molto più rapide,poca considerazione della logistica(divisioni insaccate si trovano immediatamente senza rifornimenti e carburante,mentre in AoD ogni divisione ha delle proprie scorte),l'aviazione fa parecchi danni alle unità a terra,le fortificazioni sono invalicabili etc.


    Inoltre mi scende pericolosamente la manpower :cautious:
     
  5. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Registrato:
    30 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.573
    Località:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Azz pure l'AAR? Ma avevo detto che era praticamente una partita di prova per me! Spero di non deludere troppo... mi rifarò con la prossima... :S

    L'Unione Sovietica si riorganizza completamente, preparando una strategia bellica assolutamente innovativa e inedita. Un vasto piano di industrializzazione è in atto, mentre la Finlandia agonizzante resiste solo in virtù della rigidità del suo clima, che penalizza enormemente le nostre truppe, sulla carta migliori. La guerra è iniziata gli ultimi giorni di novembre, e ad oggi, 2 gennaio 1940, il territorio finnico è quasi diviso in 2: le truppe russe, sbarcate a sorpresa alle spalle del nemico, hanno quasi completamente chiuso il fronte, che lascerà quasi metà dell'esercito nemico senza rifornimenti.

    Esprimiamo preoccupazione per la troppo fulminea espansione, in Europa, della nazione tedesca. Certo, per ora sono quasi nostri alleati, però non sappiamo quanto ci si può davvero fidare dei nazisti, in passato avevano promesso che avrebbero lasciato in vita la Cecoslovacchia, e poi invece...
     
  6. Felipe

    Felipe

    Registrato:
    8 Novembre 2010
    Messaggi:
    388
    Ratings:
    +8

    Non lamentarti, il Regno Unito ha solo 212 uomini pronti a impugnare le armi e a lavorare nelle catene di montaggio, mentre la Germania ben 706. Poi puoi contare sulla gioventù hitleriana (+1,04 MP) mentre i ragazzi inglesi preferiscono andare con le belle ragazze usando però il preservativo e lasciando quindi basso l'aumento della popolazione (+0,67 MP)
     
  7. alexio277

    alexio277

    Registrato:
    27 Marzo 2009
    Messaggi:
    626
    Ratings:
    +13
    ITALIA


    Premessa: essendo una new entry questa, e la situazione del bel paese, durante la gestione dell’ia sino a questo momento.

    2 Gennaio 1940

    Possedimenti:

    · ITALIA
    · ALBANIA
    · ETIOPIA/SOMALIA

    Gli attuali possedimenti, che l’italia ha sin ora conquistato non sembrano portare grandi benefici, soprattutto quei possedimenti africani, che sembrano essere solo un peso nell’attuale situazione, soprattutto visto e considerato che potrebbero essere facilmente sopraffatti vista la loro difficile posizione geografica.

    PI/MP:

    · 90 CENTRI INDUSTRIALI
    · 108 CAPACITA’ INDUSTRIALE
    · 552 FORZA LAVORO

    L’italia sebbene possiede un discreto apparato industriale, è ancora una nazione prettamente agricola, e fatica nel competere con le potenze europee a livello industriale. Nessuna industria è stata costruita sino ad ora, ad eccetto di qualche infrastruttura. La discreta forza lavoro, potrebbe tuttavia risollevare la situazione economica del paese…

    Esercito:

    L’esercito, sebbene arretrato e carente di mezzi non sembra essere pronto ad uno scontro, sia le unità di terra, aria e mare, necessitano di ingenti finanziamenti, tuttavia il loro ingente numero potrebbe compensare questa carenza e arretratezza.


    Esteri:

    Tutte le ambasciate, sono attualmente aperte, quelle dell’uk e del reich sfornano giornalmente inutili scartoffie sull’andamento della guerra, che tuttavia preoccupa il Duce dell’impero. L’italia ufficialmente, è ancora neutrale, e non si schiera da nessuna delle parti, anche se già molte sono le porposte arrivate a Roma da mezza europa.
     

    Files Allegati:

  8. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Registrato:
    30 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.573
    Località:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Questo vuol dire che abbiamo or ora un nuovo giocatore?
     
  9. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1
    16 giugno 40

    giappone annette le due cine
    germania annette benelux,danimarca norvegia.Nasce Vichy Francese
    Urss annette finlandia.

    Infuria la battaglia d'inghilterra,vinta per il momento dalla luftwaffe,che domina i cieli della manica.

    L'Uk tenta un colpo di mano durante l'invasione della norvegia,controsbarco ad oslo respinto e battaglia navale al largo di Bergen. La Royal navy con 65 navi da guerra contro la KriegsMarine con 25 circa navi da guerra.

    Affondato un vecchio battlecruiser tedesco,affondati la Corazzate Ramilies,il battlecruiser Repulse e due altri incrociatori pesanti.Grande vittoria per Reader.
     
  10. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1
    Agosto 1940,infuria la battaglia nei cieli della manica,la luftwaffe esce spesso vincitrice ma comincia a soffrire per il costante logoramento,ungheria e bulgaria entrano nell'asse.

    Hitler comincia ad ammasare divisioni in polonia orientale,mirando alla futura guerra vs l'urss ma prima tenta di mediare con l'inghilterra.

    Gli inglesi rifiutano qualunque offerta di pace

    “Qualunque sia il destino della Francia, non permetteremo a nessun nazista di mettere piede sul suolo britannico”

    Così parlo Churchill. Vengono date immediate disposizioni per l'operazione Leone Marino,l'incredibile invasione dell'Uk.

    Churchill/Felipe aveva provveduto a migliorare le difese costiere ed a coprire ogni spiaggia dell'isola ove si potesse sbarcare.
    A Berlino dapprima si pensava a tentare uno sbarco massiccio in una regione con meno fortificazioni costiere ma ciò avrebbe esposto le truppe a gravi perdite e avrebbe costretto la KriegsMarine e la Luftwaffe ad un lungo lavoro di appoggio allo sbarco.

    Comunque 1 agosto 1940,Erich Raeder guida l'intera flotta da guerra tedesca fuori dal porto di Rostock,navi ammiraglie sono le corazzate Bismarck e Tirpitz e le 3 portaerei di terzo livello,Graf Zeppelin,Peter Strasser e Barone Rosso. L'Ammiraglio Saalchwater guida la flotta da sbarco anfibio,capace di trasportare 21 divisioni. Ambedue le flotte fanno rotta verso Brest,Goring provvede a scortare le navi dal cielo ed incredibilmente passano indenni la manica,incontrato solo qualche solitaria nave belga o olandese,della RN nessuna traccia.

    Le due flotte giungono a Brest ove gettano l'ancora in attesa di nuove disposizioni. Direttamente da Berlino giunge la nuovissima divisione di paracadutisti tedeschi,caricata sullo squadrone da trasporto aereo Lufthansa. Quest'ultimo unito con i 3 migliori squadroni di intercettori.

    18 divisioni motocorazzate e 3 divisioni di fanteria si imbarcano nottetempo a brest. La flotta da guerra e quella da trasporto superano plymouth,costeggiano bristol e cardiff,giungono nel Solway Firth,fra Irlanda e Galles.

    La luftwaffe si alza in volo scatenando l'inferno nei cieli britannici,il Lufthansa adeguatamente scortato giunge a cardiff ove i parà si lanciano nel vuoto,prendendo rapidamente possesso della cittadina gallese. Il mondo è in subbuglio,la wehrmacht conquista un fondamentale punto d'appoggio.

    Raeder ed i trasporti muovono a tutta velocità verso cardiff ma vengono rallentati da del naviglio inglese,prontamente affondato.

    Il rallentamento sarà fatale per i parà i quali verranno sconfitti e si daranno alla macchia,prima che gli inglesi possano però riprendere il possesso del galles sbarcano finalmente le 21 divisioni tedesche che fermano l'offensiva inglese. Mentre le navi tornano a brest da Cardiff i panzer muovono in tutte le direzioni,giungendo rapidamente ad accerchiare londra da ogni lato,ben 28 divisioni inglesi riparano a londra e tentano in ogni modo di forzare il blocco attorno alla città ma invano.

    A brest vengono imbarcate altre 21 divisioni con le quali si rafforza l'anello attorno a Londra e si giunge fino a scapa flow,parte della raf è distrutta,parte fugge in irlanda e da lì chissà dove.

    Da cherbourg e da ghent vengono imbarcate in due riprese altre 25 divisioni che rendono londra totalmente inaccessibile,finalmente sbuca dal nulla la royal navy ma non sono presenti le temutissime portaerei di livello IV,bensì solo di livello III.

    Infuria la battaglia ma Raeder mette in scacco l'ammiraglio nemico,alla fine della battaglia gli inglesi fuggendo lasciano in fondo al mare una portaerei,diversi incrociatori e 4-5 corazzate.


    E' la fine per l'inghilterra,con l'isola occupata dalla wehrmacht,londra e l'esercito inglese assediati da forze soverchianti.

    Raf e Royal Navy allo sbando con l'Italia che minaccia di entrare in guerra al fianco Tedesco.

    Il mondo intero è ai piedi della Germania,Hitler ingrossa le file dell'esercito ai confini con l'Urss mettendo enorme pressione su una ancor debole militarmente unione sovietica. Giungono dunque a Berlino la resa incondizionata dell'Inghilterra e l'asservimento da parte dell'Urss,ben conscia dell'impossibilità di fermare un'eventuale avanzata dei Panzer.


    Deutschland uber alles!


    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=pEdoLKknCi0[/youtube]








    Abbiamo cominciato un'altra partita,stavolta dal 36,io Italia Felipe URSS e Filippo Giappone :sbav:
     
  11. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Registrato:
    30 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.573
    Località:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Dopo lo sbarco in Inghilterra non c'era più niente da fare: libero a occidente, l'esercito tedesco si sarebbe interamente riversato a est, come avrebbe fatto nella storia del resto. Tranquillo lì (e chi gli sbarca più, se l'inglese è stato eliminato?) avrebbe potuto concentrare tutto contro l'urss... tanto vale ricominciare! :p
     

Condividi questa Pagina