AAR Imperial Tsunami - Mazzocco - qwerty Jap side

Discussione in 'Le vostre esperienze: AAR' iniziata da mazzocco, 27 Novembre 2007.

  1. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    visto il fallimento della nostra pertita precedente con un out of sync di proporzioni apocalittiche abbiamo deciso di cimentarci nella guerra del pacifico.

    abbiamo usato i settaggi e le home rules definite per la partita 3Vs3. lo scenario e lo stock 15.

    queste cose le sa anche qwerty quindi se vuole queste le può leggere ma da qui in poi e meglio che sta lontano :D
     
  2. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    07/12/1942

    Il primo colpo della guerra viene sparato da un intrepido sommergibile olandese (KXII) che però, per via della conformazione degli occhi dell'equipaggio, così grandi e tondi, manca il bersaglio e viene colpito ripetutamente dai DD e lasciato in fiamme

    L'attacco a PH da parte delle KB, credo che sia andato abbastanza bene a parte le perdite secondo me esagerate:
    Japanese aircraft losses
    A6M2 Zero: 32 destroyed, 16 damaged
    D3A Val: 26 destroyed, 52 damaged
    B5N Kate: 17 destroyed, 39 damaged

    ho colpito 8 BB: di cui 3 sono appoggiate sul basso fondale le altre tutte in fiamme tranne la maryland.
    A questo punto ho diviso la KB metà andrà tra PH e gli stati uniti l'altra andra a rifornirsi per poi essere utilizzata o nelle filippine o nel Sopac.

    per quanto rigurda la cina avanzo a piccoli passi appena aperto lo scenario sono rimasto 15 minuti imbambolato davanti allo scacchiere cinese pensando: "e adesso che faccio?" comunque gli obiettivi della prima perte dell'offensiva sono Hong Kong of curse che sto attaccando pesantemente, Chengthing, Ichang e Yenen, si verifica un solo scontro terrestre alle porte di nanchang che costringe i cinesi a ritirarsi.

    lancio allcuni sbarchi oltre a quelli già previsti, Midway, Miri, Naga, Rabaul.

    I bombardamenti di Singapore e di Clark field sono violenti e causano parecchi danni alle strutture e distruggono 13 apperecchi inglesi e 31 americani.

    Altri bombardamenti vengono effettuati su Khota bahru - hong kong e batan mentre la reazione alleata si limita a qualche sortita contro le Tf al largo di Sumatra senza che riescano a piazzare alcun colpo

    Le truppe dell'impero giappone prendono terra a Wake - Guam - Rabaul - Miri - Khota Bahru - Aparri - Vigan - Legaspi - Batan I..

    Batan I. - e Wake vengono conquistate mntre ci sono bombardamenti alleati alle truppe ancora sulle spiagge a Khota Bahru e Rabaul
     
  3. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    08/12/1942

    le truppe continuano a sbarcare a Guam - Miri - Khota Bahru - Aparri - Vigan. intanto imbarco truppe per Mersing, Midway, Brunei, Lyngayen.
    gli aerei che bombardano Singapore vengono equamente divisi tra airfield attack e port attack, mantre in cina ordino di avanzare verso alcune città ribelli anche nel Nord.
    Intanto sposto le CVE e CVL più alcune navi di scorta per creare un TF che andrà ad incontrarsi con la TF al largo delle Filippine

    la divisione degli squadroni aerei su singapore paga e la repulse si becca 5 siluri, viene lasciata in fiamme e poggita sul fondo della rada (heavy damage) domani riproporremo l'attacco al porto nelle speranza di colpire anche la prince of wales.
    Vengono bombardate anche le Filippihe, a Manila e a Clark field, mentre i soliti attacchi degli alleati alle navi al largo di Sumatra non colpiscono nessuna imbarcazione.
    Solito Bombardamento si Hong Kong per tenere altra la disruption in previsione dello shock attack dopo l'attraversamento dello stretto.

    Nel borneo viene colpita una AP mentre sbarcava le truppe a Miri e viene gravemente danneggiata, mentre la mezza KB a ovest colpisce a affonda un APD, le attenzioni delgi aviatori giapponesi verso le navi alleate non si fermano qui perchè il DD scout viene colpito da 7 bombe e lasciato in fiamme.

    Nelle Filippine vengono conquistate Legaspi - Aparri e Vigan, anche Guam e miri cadono sotto la pressione giapponese, mentre lo shock attack ad hong kong va decisamente bene visto che le forts vengono ridotte della metà, da 6 a 3 al prezzo di 571 coraggiosi soldati giapponesi.

    Khota Bahru e Rabaul ancora resistono
     
  4. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    09/12/1942

    continuano gli sbarchi nella nuova britannia (rabaul) e nelle filippine (Naga - Tuguegaro) a Naga incontirmo una forte resistenza, ma l'altra metà della 16 divisione è stata messa in marcia per raggiungere il resto delle divisione per sferrare l'attacco decisivo alla città.

    I bombardamenti di singapore continuano e la Repulse viene colpita da un altro siluro, della Prince of Wales nessuna traccia :facepalm:

    Nelle Filippine continuano anche i bombardamenti su manila e clark field facendo in modo che gli aerei rimangano a terra.

    Gli alleati invece continuano a bombardare le mie TF e viene nuovamente colpita la TRTF che sbarca le truppe a Miri, nel Borneo, mentre i miei bombardieri colpiscono più volte un TF di 3 DD (probabilmente ASW) affondando il Tharacia e lo scout, il Thanet miracolosamente scampa a tutti gli attacchi, sarà lavoro per le SCTF.

    I combattimenti terrestri davanti ad Hong kong sono sempre feroci, ma i coraggiosi genieri dagli occhi a mandorla distruggono un'altra linea di fortificazioni, ormai ci separano dalla città solo 2 linee fortificate. a Kohta bahru ottengo un ottimo 3 a 1 in delibarate attack ma le forts a 2 evitano la caduta della città, mi sa che ordinerò uno shock attack.

    e ora le note dolenti l'I-20 incappa in una mina e mentre l'equipaggio cercava di spegere l'incedio viene colpito da una bomba, affornderà in tarda serata poi i cinesi attaccano in forze Changsha caricando a testa bassa costringendo così una divisione di fanteria e un battaglione carri e ritirarsi.
     
  5. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    10/12/1941

    continuanao gli sbarchi nel nord delle Filippine, che continuano comunqie se essere bombardate, cosi come Sumatra, ma adesso i miei ricognitori hanno visto la Prince of Wales preperesi per la pertenza, immediatamente le TF che bonbardavano Khota Bharu hanno ricavuto l'ordine di recarsi a sud per cercare di intercettarla

    Sempre nella zona di singapore la TRTF con a bordso le truppe destinate a Mersing è stata bombardata, gli erosiluranti si sono dimostrati più efficaci dei bombardieri e sono stati messi a segno più siluri e sono state riportete 175 perdite tra le file dei soldati imbarcati.

    Rabaul resiste e infatti si sono imbarcati dei rinforzi per cercare di prendere la città.

    Le buone notizie giungono dalla Cina e dalla Malesia dove Hong Kong e Khota Bharu vengono liberate dall'oppressione dei diavoli occidentali poi entra nella sfera di prosperità anche l'atollo di Makin, ora siamo pronti per il salto a Tarawa.

    In cina ci sono attacchi da perte di entrambi ma tutti si risolvono in uno stallo e la situazione rimane come prima, ma adesso mi si sono liberate due divisioni :approved:
     
  6. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    11/12/1942

    continuano gli sbarchi nelle filippine, in malesia sbarchiamo anche a Mersing e Kuantan.

    L'I-124 silura per ben 2 volte un AVD (childs) e sfugge all'ASW nemica, i soliti bombardamenti sulle filippine, per la melesia invece visto che qwerty ha provato a far scappere la Prince of wales ho messo tutti gli aerei in naval attack e la scelta ha premiato, la BB inglese incassa 9 torpedo e affonda in fiamme :approved: (wooot per gli aviatori giapponesi)

    ci sono altri scambi di cortesie tra aerei e naviglio minore (AK - AP)sia da una perte che dall'altra.

    Rabaul resiste ancora, aspettiamo che arrivino i rinforzi.

    In cina conquisto Yenen e mi si spalanca la porta per le retrovie nemiche, subisco anche alcune sconfitte e in due occasioni sono costretto a ritirarmi ma i cinesi subiscono parecchie perdite (a ichang addirittura 1044).
     
  7. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    12/12/1942

    Sbarchiamo a Kunatan e Nersing nella malesia che saranno conquistate subito dopo gli sbarchi, adesso rimane solo da prendere Johore Bharu e singapore sarà isolata, Gli aviatori Giapponesi fanno bene il loro lavoro e colpiscono nuovamente la Repulse che, avvolta dalle fiamme, si capovolge e affonda, la reazione non si fa attendere e il Mikuma (CA) viene colpito da un siluro, poi sempre davanti alla rada di Singapore la mia SCTF incotra una TF nemica formata da 5 DD eun CL e apre il fuoco, durante lo scontro i DD affondano resiste solo il CL Danae lasciato in fiamme dalle mie navi.

    Otteniamo qualche successo in cina dove costringiamo alla ritirata 27000 cinesi.
     
  8. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    turno di relativa calma, le mie truppe sbarcano e Brunei, qualche scaramuccia in cina ma niente di importante. intanto ben 5 divisioni più altre LCUI di supporto sono in marcia verso Changsha, se ho fatto bene i calcoli e risco in poco tempo s a controllare tutta la strada che corre da changsha verso sud dovrei toglier i rifornimenti a circa 8 unita cinesi. speriamo che qwerty si accorga troppo tardi di questa situazione
     
  9. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    14/12/1942

    altra giornata di espansione per l'impero giapponese, le nostre valorose truppe che avevano preso terra ieri nei pressi di Brunei, oggi hanno sconfitto l'esigua unità a guardia dei pozzi di petrolio e sono entrati in città. Altre unità sbarcano a Dingajen nel sud dell'isola di Mindanao ed entriamo trionfalmente in Tsuguegarao nel nord di Luzon.
    Avevo ordinato ad un TF di spostarsi dal raggio dei cannoni navali di bataan me evidentemente questa ha preferito rimanere in zona ad osservarli ancora un po' con il risultato di un DD e un AP affondate :wall:
     
  10. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    15/12/1942

    affonda un altro mio DD :mad:

    a naga riduciamo le fort a 1 tra un po' la città sarà liberata dell'oppressione dei diavoli occidentali, conquistiamo la basde di dadjangas, continua il tentativo di aggirare la truppe cinesi.
     
  11. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    16/12/1942

    comincia bene la giornata, a alrgo delle filippine il RO-34 silura per ben 4 volte e affonda la magallanes AK nemica, gli sbarchi continuano a Lyngayen che in serata diventa giapponese, fallisce i nfece l'ultimo assalto a aNaga, probabilmente dovuto all'eccessiva stanchezza dell 16th divisione che fa si che l'AS aggiustato si solo di 54 o_O

    Ground combat at Naga

    Japanese Shock attack

    Attacking force 22460 troops, 210 guns, 0 vehicles, Assault Value = 368

    Defending force 8923 troops, 58 guns, 2 vehicles, Assault Value = 140

    Japanese max assault: 318 - adjusted assault: 54

    Allied max defense: 138 - adjusted defense: 157

    Japanese assault odds: 0 to 1 (fort level 1)

    in cina completo l'occupazione di un hex contenete ferrovia alle spalle di 4 corpi cinesi, visto che la linea più vicina di rifornimento pessa ora per più di 2 hex di territorio cross country dovrebbero essere senza rifornimenti o sbaglio? In opiù la guarnigione di Changsha cerca di uscire dalla città per attaccare le mie truppe d'assedio ma subisce una cocente sconfitta e 1668 cinesi non tornano alla base, aggiunti ai 228 persi per il bombardamento è ststa un'ottima giornata anche se rimangono ancora più di 70000 uomini a difesa della città.
     
  12. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    17/12/1941

    niente di che da segnalere se non l'affodamento du un altro DD e di una AP da parte degli aerei di singapore e johore bharu :facepalm: e lo sbarco giapponese a laong che dovrebbe cadere quasi subito
     
  13. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    18/12/1941

    a largo dell hawaii l'I-2 silura il DD worden, ma questo ancora galleggia come il Case silurato dall' I-5.

    a largo di mersing la TF che porta i rinforzi viene attaccata e subisce alcuni colpi ma andiamo avanti.

    Intanto conquistiamo laong e prendiamo 1570 prigionieri, sbarcano i rinforzi a rabaul, dovrebbe cadere se non domani in pochi giorni, in cina molto del futuro della guerra si decidera a changsha dove quasi 120000 soldati dell'imperatore congono d'assedio la città.
     
  14. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    19/12/1941

    lamia niubbaggine mi fa commetere il gravissimo errore di non trasferire caccia a Mersing quindi la TF che scarica i rinforzi viene ripetutamente attaccata e subice molte perdite. ci si mette anche un sub olandese, il O19 che trova la Shinamogawa maru (AK) tutta sola e fa festa 2 siluri e non contento emerge e gli spara anche col cannone colpendola 8 volte, un mio SAG intecetta uinvece la luzon (AK) senza scorta e ne fa polpette, si allontana solo dopo averla vista spezzarsi in due tronconi e affondare.

    inizia lo sbarco a lae, che sembra indifesa, ho ordinato un deliberate attack, a Rabaul invece abbiamo ridotto le forts a 2, continua l'attacco.

    In cina l'assedio di Changsha continua, il bombardamento causa 315 morti tra le fila cinesi, mentre i 4 corpi accerchiati sulla strada per nanning vengono attaccati e sconfitti, 2 si ritirano, gli altri due domani subiranno uno shock attack.
     
  15. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    20/12/1941

    oggi le truppe del sol levente hanno riportato grandi vittorie sui fronti orientali, la città di changsha in cina è stata liberata dell'oppressione cinese con un ottimo 13 a 1 di odds quindi lasciando intatte le 3 forts della città.

    a sud le restanti brigate cinesi senza rifornimeti sono state definitivamente sconfitte.

    In Malesia le nostre truppe raggiungono ed entrano in una deserta Malacca.

    Sbarchiamo anche a Balikpapan (o come diavolo si scrive) in borneo, conquistiamo lae e rabaul e prossima alla caduta.

    finalemente i due tronconi della KB si sono riforniti, uno andrà a supportare le truppe in malesia, l'altro appoggerà lpo sbarco a midway. la baby KB invece sta cercando di intercettare alcune navi che fuggonio dalle Filippine, e poi appoggerà le truppe impegnte nella conquista di Luzon e mindanao.
     
  16. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    21/12/1941

    in malesia vengono conquistate con la forza Malacca e con la politica Alor setar che passa spontaneamente sotto il mio controllo, nel sopac invece a les si aggiungono Rabaul e Lunga, ma la TF che scaricave le truppe è stata sorperesa dalle CV alleate ed ha subito pennsati perdite, compreso l'affondamento di una CL di scorta, ho ordinato l'immediato ritiro ma una AP era talmente danneggiata da avere velocità 0 e quindi l'ho autoaffondata (anche se pensandoci potevo lascirla come esca per far si che la TF a velocità 5 si allontanasse mente gli aerei si accanivano su quella nave :wall: ).

    Nel borneo conquistiamo Balikpapan e entrando in città le truppe vedono colonne di fumo alzarsi dalla rada, scopriranno in serata che il CL boise giace sul fondo del porto, autoaffondatosi per sfuggire alla cattura.

    In cina prosegue l'opera di aggiramento sull'asse Changsha - Wuchow, mentre poco più a nord un imponente armata di cinesi formata da almeno 11 corpi d'attacco e più 90.000 uomini attacca e sconfigge 4 brigate e una divisione e inaccia il fianco del mio schieramento. ora sara solo una gara di velocità tra le mie truppe a nord che hanno il compito di conquistre Lanchow e poi scendere a togliere i rifornimenti a questa potente armata, e i cinesi. Chi ragiungerà per primo i suoi obiettivi?

    Le forts a naga vengono ridotte a 0 conto che cada nella giornata di domani
     
  17. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    22/12/1941

    ho bombardato singapore dal mare e non è stata una grande idea tutte le navi hanno subito danni dai costal gun o dagli aerei che continuano a banchettare sulle mei TRTF che portano rinforzi e rfornimenti a mersing, i prossimi rinforzi sono costretto a scarcarli a songhia, se non ho fatto male i calcoli però fino a singapore è tutta ferrovia.

    lo shock attack a Naga non dà i risultati sperati, la 16th div è sfinita, avrà alcuni turni di bombardamento per riposarsi, intanto cominciano gli sbarchi delle div a san marcellino, in maniera da evitare il passaggio del fiume per raggiungere clark field e il conseguente shock attack tanto deleterio
     
  18. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    23/12/1941

    continua lo stillicidio di AP davanti a Singapore, intanto raggiungo johore bahru ritengo possa cadere già domani. in cina ci avviciniamo ad hancow e a sud il mio avversario ha rutirato molte unità verso la città rendendomi il compito un po' più facile.

    in 3/4 giorni dovrei anche abarcare a midway
     
  19. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    24/12/2007

    vigilia di Natale e le mie truppe si spostano da Aparri a San marcellino nell'isola di Luzon, dalle parti di Midway è arrivata la divisione portaerei e fa la festa ad una TF nemica nelle vicinanze affondando la AV langley.

    In malesia conquistiamo johore Bahru e cominciamo a preparae l'attacco a singapore, mantre due piccoli distaccamenti si rivolgono verso panang per ridurre la fortezza. comincio anche a scfaricare 2 divisioni a songhia che tramite ferrovia arriveranno spero presto davanti a singapore.
     
  20. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    25/12/1941

    é natale, continuano gli sbarchi a San Marcellino, bombardiamo dal mare anche tarakan nel Borneo, ma è giusto un'azione di disturbo.

    Ormai domani dovrei sbarcare a midway e le portaerei continuano la loro opera di distruziopne sulla TF nemica affondando parecchie navi compresi qualche DD.

    a Naga lo shock attack non ha effetto le forts ormai sono a 0 ma non riesco ad avere un odds decente.

    Però le mie truppe regalano all'imperatore la conquista di Victoria Point e cotabato, ma devo anche riportare la sconfitta alle porte di Clark field con il conseguente ritiro delle truppe che assediavano la città.
     

Condividi questa Pagina