Il problema è che le nazioni tra me e l'Egitto (Wadai e Darfur) sono abbastanza povere. Inoltre, l'Egitto è un Protettorato della Gran Bretagna al momento e il Casus Belli per trasferirlo è molto costoso. Ho controllato: 120 Infamia!!!! Andrei al massimo e ci vorrebbero decenni per tornare a 0. Inoltre tutti gli altri Protettorati avrebbero un aumento del loro Desiderio di Libertà. No, l'Egitto non è un'opzione al momento. Quello che mi piacerebbe fare, se ce ne fosse l'opportunità, sarebbero strappare Hedjaz oppure Oman all'Egitto, che a sua volta li controlla come Protettorati. Devo aspettare che l'Egitto sia coinvolto in un Gioco Diplomatico senza GB e schierarmi dal lato opposto in cambio di un CB (a quel punto dovrò scegliere tra una delle due nazioni).
Ci ho pensato, ma guardando anche l'ultimo capitolo non ci sono le condizioni secondo me. La Prussia mi odia, le relazioni sono pessime e ha rivendicazioni sulla Pomerania mio Protettorato. Dall'altro lato l'Austria ha un Patto Difensivo, mi fornisce denaro in cambio e abbiamo ottime relazioni. Vantaggi di fare guerra all'Austria: eliminare Cracovia per ridurre le aspirazioni polacche e magari far cedere un po' di terre alla Serbia. Al massimo potrei provare a creare una Romania unita come mio vassallo, ma sarebbe dura. Non sono convinto. Preferisco mantenere i buoni rapporti con l'Austria anche per mantenere sicuro il lungo confine. Posso provare a migliorare le relazioni con la Prussia, ma ci vorrebbero decenni e non c'è la certezza di riuscire a far cambiare loro opinione su di me.
Capitolo 51: 02/04/1896 – 18/01/1898 Nella provincia recentemente annessa da Oyo, la produzione di Gomma sta diventando sempre più importante. Scoppia una rivolta proletaria in Jabal Shammar, ma viene sedata in pochissimi giorni. Ulteriori luoghi adatti alle piantagioni di gomma sono scoperti in Dahomey. Questo è in parte nella provincia recentemente annessa dalla Russia e in parte nella nazione di Borgu, a nord dei possedimenti Russi. Ci farò un pensierino. Ennesima petizione per l’unificazione dell’Afghanistan. Credo che dovrò intervenire manualmente, togliendo una provincia da un Protettorato e cedendolo a un altro, in modo che questo possa unificare la regione. Quasi sicuramente due Protettorati della stessa nazione non possono dichiararsi guerra a vicenda. Un Afghanistan unito potrebbe anche essere un aiuto migliore. Sempre in zona, i nativi della Turkmenia si ribellano alla colonizzazione Russa. Non sono considerati una minaccia. Improvvisamente una notifica secondo cui avrei rivendicato il Togo. Credo che sia l’effetto di un evento di un’altra nazione che rinuncia a rivendicare e quindi ottengo io la rivendicazione in automatico. La Russia controlla solo una piccola parte del Togo, così come la Danimarca, mentre la maggior parte appartiene alla Francia. La conseguenza è che sarò invogliato a chiedere questa nazione alla Danimarca, dato che il costo in Infamia sarà ridotto. Un Generale è diventato alcolizzato e questo avrà effetti sulle sue capacità di comandante. Istintivamente ho deciso di tenerlo perché aveva buoni tratti (Persistenti, Esperto nel Requisire Rifornimenti), ma ripensandoci non sono sicuro di aver fatto la scelta giusta. La guerra contro i nativi della Turkmenia dura cinque settimane. Ora la colonizzazione della zona progredirà al doppio della velocità. Dopo qualche mese di pausa, viene mandato un ultimatum a Borgu, dove sono state recentemente scoperte nuove piantagioni di Gomma. Mi sembra un obiettivo utile. Purtroppo la Spagna si schiera con Borgu. Peccato perché stavo cercando di aumentare le relazioni con loro. Dovrò riprendere al termine della guerra. La guerra con Borgu e Spagna inizia a Luglio. Per ora viene mobilitato solo l’Ottavo Corpo, già stazionato in Africa. Spero non si aprano altri teatri. Sono riuscito ad ammassare in questi mesi un bel tesoretto, utile per riuscire a sostenere lunghe guerre con piena mobilitazione e coscrizione. Dato che il bilancio è attivo, costruisco altri Settori Edili in modo da poter aumentare la crescita. Viene completata la colonizzazione della provincia della Turkmenia… che però non è l’unica provincia dove stanno i nativi della Turkmenia. Vediamo la mappa: i nativi della Turkmenia occupano anche la provincia di Merv. Decido di colonizzare subito anche questa perché è ancora attivo il bonus per avere sconfitti i nativi. Quindi meglio completare il più velocemente possibile questa colonia per poi concentrarsi sulle colonie in Africa. Inaspettatamente l’11 Novembre 1897 nasce l’Italia! Mancano Lombardia, Venezia, Istria e Sud Tirolo ma la nuova nazione rivendica queste province attualmente in mano austriaca. Diamo un’occhiata al governo: la nazione è stata unificata dalle Due Sicilie, che però tempo fa aveva rovesciato i Borboni ed era diventata una Repubblica. Quindi anche la neonata Italia nasce come Repubblica (pur mantenendo i Gruppi di Interesse più conservatori al potere – come in Russia). Fortunatamente ha ereditato le relazioni diplomatiche del suo predecessore, quindi l’Italia è in ottimi rapporti con la Russia. Ne approfitto per stringere due trattati, con le classiche clausole. Solo che a differenza delle altre, questa volta è la Russia a pagare un tributo settimanale. Purtroppo la Leverage che verrà generata non sarà abbastanza per portare l’Italia nella sfera d’influenza Russa. Peccato, ma ha senso: l’Italia è una nazione forte e in questa zona stanno tutti cercando di aumentare la propria influenza, guardate quanti blocchi competono! Così facendo ci rubiamo Leverage a vicenda. L'Italia rimarrà indipendente, ma cercherò di tenermela amica. E a proposito, anche la Spagna decide di creare il proprio Blocco di Potere: la Lega Universale. Ovviamente alla nascita sono presenti solo le nazioni già sotto controllo spagnolo. Nonostante questo, a Gennaio 1898 la Spagna si arrende e riconosce la nostra annessione di Borgu. Il costo è minimo, si è combattuto solo in Africa e ci sono più morti per malattia che caduti in battaglia.
Essendomi accorto per puro caso ma immediatamente della nascita dell'Italia, ho potuto ricaricare un salvataggio automatico e fare delle ricerche. La situazione era la seguente: le Due Sicilie (nel frattempo Democrazia dopo aver rovesciato i Borboni) ha vinto le guerre con le altre nazioni e ha ottenuta la leadership nell'Unificazione Italiana. Tutte le altre nazioni minori italiane sostengono le Due Sicilie, tranne la Repubblica Romana probabilmente a causa della recente guerra. La Repubblica Romana però ha un problema: il Movimento Radicale sta spingendo per un'insurrezione! Al momento solo il Lazio dovrebbe ribellarsi, ma è dove si trova la capitale. Inoltre i rivoluzionari dovrebbero ottenere l'appoggio di ben 26 Battaglioni sui 45 presenti nella nazione. A questo punto c'è un evento dove il Movimento Radicale spinge per l'Unificazione d'Italia e, data la sua forza, prende il controllo di Roma. A questo punto rimane l'animosità con le Due Sicilie e quindi i ribelli offrono l'annessione alla Toscana. La Toscana accetta di annettere (e non di puppettizzare) la Repubblica Romana: Tuttavia la Toscana rimane una sostenitrice delle Due Sicilie, quindi dopo aver preso il controllo di Roma chiede alle Due Sicilie di unificare l'Italia. Ora che la maggior parte delle regioni italiane sono guidate da governi che sostengono le Due Sicilie, questa può proclamare l'Unificazione (tramite refenderum locali immagino). E così questa volta è nata l'Italia.
Domanda: per unificare l'Italia servono per forza le guerre oppure ci si può arrivare, col tempo, tramite gli eventi?
Dunque... credo che sia necessaria almeno una guerra/gioco diplomatico (se il nemico si arrende può non esserci guerra) per determinare il Leader dell'unificazione. Poi come in questo caso per l'Unificazione vera e propria si può andare per acclamazione: tutte (o abbastanza) nazioni sostengono l'unificazione dell'unico candidato. In alternativa se la diplomazia non funziona ci può essere la guerra: si possono fare piccole guerre per annettere una nazione alla volta oppure una mega guerra per rivendicare tutte le terre contro tutti, con i tuoi sostenitori da una parte e gli oppositori dall'altra (ma in questo caso ci sarebbe sempre l'Austria tra gli oppositori, se controlla regioni italiane).
Ecco. Mettiamo che io gioco con Toscana. E mi assicuro l'appoggio per l'unificazione di Parma, Modena, Savoia e magari anche Due Sicilie. Come funziona l'acclamazione?
Questa era la situazione delle Due Sicilie quando la Repubblica Romana si opponeva: L'acclamazione è disabilitata perché è necessario controllare almeno 12 regioni su 17. L'unica possibilità era la guerra, ma sarebbe stata sia contro Repubblica Romana che contro Austria (con Toscana e nazioni minori come alleate in guerra). Questa invece la situazione dopo che la Toscana ha annesso la Repubblica Romana: Ora l'acclamazione è possibile perché si controllano un numero sufficiente di regioni. Cliccando sul pulsante si annettono le nazioni sostenitrici e si ottengono rivendicazioni sulle regioni mancanti con questo evento:
Capitolo 52: 18/01/1898 – 01/12/1899 L’Infamia Russa è abbastanza alta, quindi meglio passare ad obiettivi poco costosi. Al momento c’è una rivolta presso il Raj Britannico, quindi la Gran Bretagna è distratta. È il momento giusto per occuparsi di un vecchio nemico. Infatti torno a rivolgere la mia attenzione verso l’Impero Ottomano. L’ambasciatore Russo consegna un ultimatum al Sultano: l’Albania deve essere libera! Gli Ottomani sarebbero anche tentati dall’accettare (20%) ma viene messo subito in chiaro che quella non sarà l’unica richiesta. Viene chiesto alla Grecia di partecipare alla guerra in cambio della conquista di Salonicco. La Grecia è un Protettorato Russo, ma questo vuol dire che ha diplomazia autonomia. Fortunatamente accetta. Faccio la stessa mossa con la Serbia offrendo la Bosnia e anche loro accettano. Mobilito il Corpo Moscovita, il Primo Corpo e quello stazionato nel Caucaso, con queste tre direttrici d’attacco: dalla Bulgaria verso Grecia e Albania, da Costantinopoli verso l’Anatolia e dal confine Persiano verso l’Iraq. Inoltre aggiungo una domanda secondaria, l’Umiliazione degli Ottomani. Questo per dare un senso alla loro possibilità di arrendersi. E infatti gli Ottomani accettano e si arrendono, risparmiandosi così l’Umiliazione (più o meno). Una grande vittoria diplomatica senza sparare un solo colpo. Vediamo la mappa della zona. Moldavia, Valacchia e Bulgaria sono Fantocci Serbia, Montenegro e Grecia sono Protettorati l’Albania è una nazione libera… per ora I Balcani sono sicuramente sotto il controllo della Russia. Dato che ho poca Influenza anche a causa dei pessimi tratti del nuovo Zar, dichiaro una rivalità con i Paesi Bassi. Questo mi permette di ottenere Influenza. Scelgo i Paesi Bassi perché i rapporti non sono dei migliori già adesso. Con la nuova Influenza sono in grado di proporre un Trattato all’Albania. Non chiedo denaro perché l’Albania è povera e perché c’è un costo in Influenza che non voglio pagare. Sempre per la poca influenza, non provo a proporre anche un Patto Difensivo, come faccio di solito per avere ulteriore Leverage. Anche senza Patto Difensivo, le previsioni sul Leverage in Albania sono ottime: quando saranno a +200 potrò portarli nel Blocco Russo. Se non ci saranno interferenze da parte di altre nazioni, dovrebbe essere possibile tra pochi mesi. Mi rendo contro che posso incorporare la regione recentemente colonizzata della Turkmenia e un’altra che ho ereditato dall’annessione di Orta Zhuz in Asia Centrale. Procedo dato che ho Burocrazia in abbondanza. La Spagna decide di aumenta le relazioni dopo aver cambiato atteggiamento, dato che vede la Russia come protettrice dalla Gran Bretagna. Decido di effettuare lo stesso anche io in modo da velocizzare di molto i tempi di miglioramento, dato che al momento le relazioni sono abbastanza basse. Scoppia una guerra tra Stati Uniti e Gran Bretagna per il controllo delle Hawaii! Chi vincerà? Io non mi schiero da nessuna parte, ma spero che entrambi i contendenti buttino risorse. In un evento relativo a un incidente in miniera mi schiero coi Sindacati dato che gli Industriali sono già troppo forti. Questo però ha l’effetto di rendere i Sindacati Influenti, mentre prima erano Marginalizzati. Avrò commesso un errore? Dato che ho sempre un extra budget nonostante gli investimenti nel Settore Edile, decido di investire in Università (i cui stipendi sono pagati dallo stato). Al momento la ricerca tecnologia in Russia è molto bassa e anche l’Alfabetizzazione è ridotta. Investire in Università ha anche l’effetto di velocizzare l’ottenimento di Qualificazioni, quindi i POP potranno imparare più velocemente a fare lavori complessi. Questa è la situazione attuale: Nel piano per creare un Afghanistan unito, trasformo il Protettorato di Kunduz in un Fantoccio. Ora devo aspettare che il suo Desiderio di Libertà cali nuovamente prima di poter prendere una sua provincia e trasferirla a Kandahar. Questo per permettere a Kandahar di unificare l'Afghanistan. I Paesi Bassi iniziano a danneggiare le relazioni, probabilmente in risposta alla dichiarazione di rivalità. Peccato ma accetto. Anche il Belgio crea il suo Blocco, la Grande Coalizione! Peccato che al momento non ci siano altri membri. Un evento mi permette di aiutare il Movimento per le Minoranze, la cui crescita è importante per permettermi di far passare Leggi sulla Cittadinanza migliori. Al momento però sono ben lontani dall'avere abbastanza membri da essere influenti. In Serbia scoppia una rivolta, ma viene sedata in circa sette settimane.
Capitolo 53: 01/12/1899 – 02/04/1901 Rispetto a pochi mesi fa, ora i Settori Edili sono quasi raddoppiati e questa è un ottima notizia per lo sviluppo economico della Russia. Dato che c’è ancora un surplus nel budget, decido di investire in stipendi. Oltre a costruire nuove università, ci sono altre aree su cui intervenire. Partiamo con un’espansione della Marina Russa: Flotta del Mar Baltico: da 50 a 60 (35 navi leggere, 25 navi pesanti) Flotta del Mar Nero: da 38 a 50 (30 leggere, 20 pesanti) Flotta del Pacifico: da 2 a 10 (8 leggere, 2 pesanti) Totale: da 90 a 120, un bell’aumento. Non siamo ancora in grado di competere con la Marina Britannica, ma possiamo difenderci meglio. Un evento ci permetterebbe di rivendicare il Delta del Niger Britannico, ma non posso permettermi il costo in Infamia. Su suggerimento di alcuni consiglieri, si valuta l’annessione del Sokoto. Tuttavia anche in questo caso il costo in Infamia risulta troppo elevato, quindi meglio ridurre le richieste. Viene così inviato un ultimatum a Sokoto per la cessione del Camerun del Nord, in parte già colonizzato dalla Russia. Da notare che questa richiesta coincide con l’ingresso nel Nuovo Secolo! Viene aggiunta un’ulteriore richiesta per un altra provincia adiacente a una colonia Russa. Sfortunatamente, in questo caso, Sokoto si arrende e cede solo il Camerun del Nord. Fortunatamente parte del costo in Infamia per la richiesta secondaria viene stornato (ma non tutto). L’estrazione di Petrolio è in aumento e ne approfitto per velocizzare una futura ricerca. I Paesi Bassi rispondo al peggioramento delle relazioni dichiarando anche loro una rivalità. Non posso farci molto, ma averli come nemico mi permette di aumentare l’Influenza e con le penalità dello Zar è importante. Per la seconda volta annullo i vecchi trattati con la Manciuria e ne faccio di nuovi, riuscendo a chiedere un nuovo cambio di Legge. Un altro piccolo passo per avvicinare la Manciuria al Blocco Russo. A proposito di Blocco Russo, riesco a invitare con successo l’Albania, dato che questa è riconoscente per aver ottenuto l’indipendenza grazie alla Russia. In un evento sulla diffusione della fotocamera, anche qui ne approfitto per avvantaggiarmi in future ricerche. A proposito di ricerca, la creazione di tante nuove Università ha portato a un aumento di quasi il 50% della velocità di ricerca. Sono vicino al limite superiore dovuto all’Alfabetizzazione. Dato che il Desiderio di Libertà di Kunduz è sceso abbastanza, provo a fare la mossa che avevo in mente, ovvero prendere una loro provincia (Kabulistan) da cedere poi a Kandahar, in modo che questo possa creare l'Afghanistan. Peccato che scopro ora che il costo in Infamia per un’operazione del genere sia elevatissimo! Desisto da questa operazione. Scoppia una guerra tra Prussia e Scandinavia per l’Holstein. Nessuno dei due contendenti richiede l’aiuto della Russia e pertanto non mi impiccio. Riduco lo status del Benin da Protettorato a Fantoccio. Questo mi permette un migliore controllo e una migliore contiguità tra le colonie Russe nella zona. Nella guerra tra Prussia e Scandinavia, il Canada si schiera con la prima e il Giappone con la seconda. La Russia rimane neutrale. Un’eruzione scuote le isole Sakhalin. Non posso sostenere le spese per la ricostruzione, dovranno farcela da soli. La Prussia manda agitatori tra i Tedeschi del Nord in Prussia Occidentali, facendo leva sul nazionalismo locale. In realtà i Tedeschi del Nord soffrono un po’ di pregiudizi, ma alcuni (quelli convertiti all’Ortodossia) sono pienamente accettati. Il loro Tumulto è in crescita, ma spero non causino troppi problemi. Nel frattempo è giunta la termine la Tregua con una nazione. Questo è bene perché ho intenzione di fare una nuova guerra, anche se di portata limitata, per piccoli possedimenti. Qualcuno è in grado di indovinare chi è il mio prossimo obiettivo?