Nuovo paradox - Europa Universalis V (ex-Project Ceasar)

Discussione in 'Altri Giochi Paradox' iniziata da albertismo, 28 Febbraio 2024.

  1. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.966
    Ratings:
    +1.695
  2. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.966
    Ratings:
    +1.695
    Tinto Flavour #33: Cina

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Riforma unica:
    [​IMG]

    E riforma specifica per tutte le nazioni Cinesi o Sinicizzate:
    [​IMG]

    Avanzamenti specifici, alcuni per la Cina, altri solo per Yuán e altri solo per una Cina governata da Cinesi:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    A inizio partita c'è un Imperatore non Cinese, con una legge specifica:
    [​IMG]

    La politica è dovuta alla presenza di questo personaggio, Capo del Gabinetto:
    [​IMG]

    Poco dopo l'inizio della partita ci sarà questo evento per ribellarsi:
    [​IMG]
    Si potranno così sostituire le politiche già presenti:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
    Il Fiume Giallo tende a straripare:
    [​IMG]
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ci sarà una proposta per alterare il corso del fiume:
    [​IMG]
    Ci sarà comunque un certo tumulto, con l'apparizione di vari personaggi:
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    Altri eventi:
    [​IMG]
    [​IMG]

    [​IMG]
    [​IMG]


    fine prima parte
     
  3. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.966
    Ratings:
    +1.695
    seconda parte


    Un'altra caratteristica della Cina è la Grande Muraglia, composta da due diversi edifici (prima o dopo la riparazione):
    [​IMG]

    [​IMG]

    Mappa della Muraglia:
    [​IMG]



    Settimana prossima:

    • Mercoledì -> Tinto Talks su Rivolta dei Turbanti Rossi e sulla Crisi della Dinastia Cinese
    • Venerdì -> Tinto Flavour su Ayutthaya, Dai Viet e Khmer
     
    • Like Like x 1
  4. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.966
    Ratings:
    +1.695
    Tinto Talks #74: Rivolta dei Turbanti Rossi e Crisi delle Dinastie Cinesi


    La Rivolta dei Turbanti Rossi portò alla caduta degli Yuán e all'ascesa della dinastia Míng. La Situazione può iniziare dopo il 1350 se Yuán ha bassa stabilità, bassa legittimità, i Plebei hanno poca soddisfazione, almeno 2 stati hanno poca soddisfazione oppure se hanno arrestato Hán Shāntóng. Difficile da evitare. All'inizio ci sarà questo evento:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Con la Situazione attiva, ci saranno eventi per far apparire i ribelli storici, con l'opzione di giocare come loro.
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Alcuni di questi Signori della Guerra possono schierarsi con l'Imperatore, se viene loro concesso:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Con questi ribelli la Cina sarà divisa:
    [​IMG]
    [​IMG]

    Oltre alle rivolte storiche, ci possono essere quelle generiche culturali, oltre ad altri eventi, ad esempio relativi alla perdita di controllo nei territori più lontani.
    [​IMG]

    [​IMG]

    Vediamo il pannello della Situazione con le possibili Azioni:
    [​IMG]

    Azioni per l'Imperatore:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Azioni per i Signori della Guerra, sia ribelli che lealisti. Partiamo dai ribelli:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    E quelle per i lealisti:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    fine prima parte
     
  5. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.966
    Ratings:
    +1.695
    seconda parte

    Per la vittoria di Yuán, oltre a sconfiggere tutti i ribelli, devono alzare stabilità, legittimità e autorità celestiale. Per la vittoria dei ribelli, questi devono unificare la maggior parte della Cina tramite controllo diretto o soggetti, oppure distruggere l'OI del Regno di Mezzo. Se nessuna di queste condizioni è soddisfatta all'arrivo dell'Età della Scoperta, la Situazione finirà e il ribelle più forte diventerà Imperatore nel caso in cui Yuán sia stato distrutto.

    Yuán vincitore:
    [​IMG]

    [​IMG]


    Ribelli vincitori:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    Il Disastro della Crisi della Dinastia Cinese è un disastro dinamico che può accadere a qualunque dinastia regni sulla Cina (con nome dinamico della dinastia, "Dinastia Cinese" è solo generico). Se il leader del Regno di Mezzo ha bassa autorità celestiale e o bassa stabilità o bassa legittimità, ci sarà questo evento:
    [​IMG]


    Ci saranno forte penalità e saranno necessarie riforme per evitare il collasso:
    [​IMG]

    [​IMG]


    Negoziare coi Ribelli non è necessaria per porre fine al disastro, ma è uno strumento utile contro i ribelli.
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    Le altre azioni sono necessarie per porre fine al disastro. La Riforma del Gabinetto sarà disponibile se tutte le estate sono soddisfatte, se c'è alta autorità della corona o se si hanno almeno 3 membri del gabinetto.
    [​IMG]


    Rivedere la Legge Fiscale richiede una precedente specifica Azione del Gabinetto:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    Alla fine si vedranno i risultati:
    [​IMG]

    Prima di ristabilire la stabilità della dinastia bisogna aumentare la stabilità della nazione:
    [​IMG]

    [​IMG]


    Per Rafforzare il Trono si deve aumentare la legittimità:
    [​IMG]

    [​IMG]


    Dopo aver preso tutte queste azioni, il Disastro avrà fine.
    [​IMG]

    Bonus
    [​IMG]
    [​IMG]
     
  6. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.966
    Ratings:
    +1.695
    Tinto Flavour #34: Dai Viet, Khmer, Ayodhya

    [​IMG]


    Dai Viet

    [​IMG]


    [​IMG]


    [​IMG]

    Dai Viet inizia con due possibili riforme da scegliere, legate alla cultura Confusiana e del SudEst Asiatico:
    [​IMG]

    Privilegio unico:
    [​IMG]

    Opere d'Arte:
    [​IMG]

    Avanzamenti specifici per cultura Vietnamita:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Eventi:
    [​IMG]


    Khmer

    [​IMG]


    [​IMG]


    [​IMG]
    Edificio specifico, il Baray:
    [​IMG]

    Opere d'Arte:
    [​IMG]

    Avanzamenti specifici:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Eventi:
    [​IMG]

    fine prima parte
     
  7. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.966
    Ratings:
    +1.695
    seconda parte

    Ayodhya

    [​IMG]


    [​IMG]


    [​IMG]

    Ayodyha è soggetta al suo vicino, Lavo; a nord, il regno di Sukhotai è quasi al suo picco. Come nazione Thai, ha accesso a contenuto specifico, come questi avanzamenti:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ayodhya avrà l'opportunità di crescere e creare una nuova nazione, Ayutthaya:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Con ogni passo, ci sarà nuovo contenuto:
    [​IMG]

    [​IMG]

    Fino a fondare il potente egemone regionale Siam:
    [​IMG]


    Settimana prossima:

    • Mercoledì-> Tinto Talks sulla Morte Nera
    • Venerdì -> Tinto Flavour su Mammalucchi

    Bonus

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina