[AAR] Un panzer che si infila fra le cosce di Ludmila - Linus vs Amedeus

Discussione in 'War in the East' iniziata da ITAK_Linus, 10 Marzo 2025.

  1. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.925
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +701
    scusa ma a sud in questo momento non hai una sola PanzerArmee? Forse mi sono perso qualcosa, ma dove pensi di prenderle le altre 3? perché ora come ora a sud ci sono giusto i rumeni e gli italiani, e qualche fante tedesco...e già ora stai faticando in Crimea e Tauria, il sovietico sembra avere scommesso molto sulla difesa di quella zona (molto più che a nord!).
     
    • Like Like x 1
  2. ITAK_Linus

    ITAK_Linus

    Registrato:
    10 Febbraio 2018
    Messaggi:
    4.342
    Ratings:
    +2.295

    Ciao!

    Parlo della primavera del 42, quindi tempo ce n'è.

    Di armate panzer se ne hanno 4, inizialmente chiamate panzer gruppe, e sono tutte AssaultHQ, cosa che comporta diversi vantaggi e svantaggi.

    Attualmente ho circa 30 divisioni panzer o motorizzate tedesche, più diverse alleate.
    Di panzer armée ne ho 4: una che sta muovendo da Leningrado verso Orel, una davanti a Mosca, una a Dnipro ed una in Crimea. Nelle armate panzer si possono naturalmente mettere divisioni che non sono panzer, quindi una grande aliquota delle unità ad esse assegnate sono fanterie.

    Ogni armata panzer settata come assault hq ha 36 di command capacity, cioè 18 divisioni. Con 4 armate ho quindi ben 72 divisioni potenzialmente assegnabili, ma chiaramente non ne ho così tante. Inoltre gli assault hq non fortificano, quindi ora come ora sono relativamente meno utili.




    Crimea e Tauria le assalto nei turni di snow, quando il meteo non è ancora così brutto da bloccarmi e le panzer muovono senza grossi problemi.
    Entrambe le zone fanno parte di una climat zone un po' più mite, cosa che aiuterà molto.

    In zona sto facendo fatica perche non ho una buona logistica ed il poco che arriva lo sto indirizzando verso la costruzione di aeroporti, che mi saranno utili quando il meteo schiarirà.
    Italiani e rumeni sono complessivamente pochi: gli italiani hanno un corpo mobile molto competitivo ma composto da poche divisioni ed i rumeni sono schierati fra Orel e Kiev e non in contatto col nemico. Ci sono alcune divisioni rumene proprio in zona crimea ma sono più per coprire i fianchi da incursioni suicide di cavalleria che altro.
     
    • Like Like x 1
  3. ITAK_Linus

    ITAK_Linus

    Registrato:
    10 Febbraio 2018
    Messaggi:
    4.342
    Ratings:
    +2.295
    Manca un anno... Per adesso non metterli nel microonde.
     
  4. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.850
    Ratings:
    +666
    Avevo inteso che dopo Mosca, obiettivo dichiarato, saresti stato più conservativo... se vuoi imbarcarti in Blau con annessi e connessi, chi sono io per dissuaderti? :D
     
    • Like Like x 1
  5. ITAK_Linus

    ITAK_Linus

    Registrato:
    10 Febbraio 2018
    Messaggi:
    4.342
    Ratings:
    +2.295
    Mosca è giudicata oramai inattaccabile. Il nostro obbiettivo è tenerla sotto scacco per appesantire la logistica nemica e costringere il Russo a mantenervi forze gigantesche.

    L'ultimo turno, che non ho ancora riassunto, ha visto piogge insistenti lungo tutto il fronte, piogge che rimarranno anche nei prossimi turni. La campagna estiva, finita, non ha portato a coronamento il sogno di Mosca. Forse ho peccato di timidezza.
    Ora, attendiamo la mannaia dell'inverno.
     
    • Like Like x 2
  6. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.925
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +701
    quindi come giudichi questa campagna estiva 1941? a nord sei in enorme vantaggio sullo storico, avendo preso Leningrado. Al centro su per giù allo stesso livello, alle porta di Mosca. A sud forse un po' in ritardo. Rispetto al tuo obiettivo iniziale di tenere le forze più fresche andando più lento, pensi di esserci riuscito (che tradotto significa: pensi realisticamente di mantenere le posizioni attuali alle porta di Mosca per tutto l'inverno?)
     
  7. ITAK_Linus

    ITAK_Linus

    Registrato:
    10 Febbraio 2018
    Messaggi:
    4.342
    Ratings:
    +2.295
    TURNO 020
    GRUPPO D'ARMATE NORD & CENTRO

    Non succede nulla, né attacchi né difese né azioni aeree. Piove forte e c'è fango dovunque.

    Facciamo i soliti piccoli movimenti per riposizionare truppe qui e là.


    GRUPPO D'ARMATE SUD

    Qui colpiamo in direzione del Mar d'Azov con qualche attacco ben poco convinto. Pioggia e fango dovunque.

    Il Russo si è ben posizionato, ma si attivano sia le sue che le mie riserve e portiamo a casa il risultato.


    ALTRO

    Nevica, quindi grandi cambiamenti in vista.

    Sono a Bangui quindi non so quanto potro' seguire forum e match
     
    • Like Like x 2
  8. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.850
    Ratings:
    +666
    :wideyed: Confesso, ho dovuto consultare mappe, atlanti e tavole effemeridi per rintracciare l'amena località... si spera che almeno il marmo sia di qualità eccelsa
     
  9. ITAK_Linus

    ITAK_Linus

    Registrato:
    10 Febbraio 2018
    Messaggi:
    4.342
    Ratings:
    +2.295
    TURNO 21-22-23

    Turni raggruppati perché non succede quasi niente.

    GRUPPO ARMATE NORD

    Con la presa di Leningrado, la situazione è stabile ed immobile fino a Mosca.

    Ho fatto una serie di aggiustamenti ai gruppi d'armata ed ora ho il gruppo d'armate nord che controlla tutte le armate da Leningrado fino a Tula. La causa è da ricercarsi nei pochissimi punti gestione che ho a mia disposizione a livello di gruppo d'armata e di armata.


    La situazione è stabile, ma il nemico vorrà sicuramente attaccare in zona.

    Qua il settore di Mosca:
    2.JPG

    E' tutto ampiamente innevato, ma ho disattivato i filtri meteo.

    Da notare come lo schieramento a SUD di Mosca sia ancora deboluccio, ma stanno affluendo unità.


    GRUPPO ARMATE CENTRO

    Qui si abbatterà l'attacco nemico, ma non siamo a contatto da millenni:
    3.JPG

    Come si vede, stiamo approntando le difese. Il settore coi fantaccini in rosso scuro è tenuto dal I.ArmeeKorps di Weiss, uno dei migliori a mia disposizione.

    Disponiamo di ampie riserve mobili, anche se posizionate male. Un intero panzerkorps sarà presto mosso verso sud, dove disponiamo solo di rumeni.


    GRUPPO ARMATE SUD

    Pochi scontri a NE di Dnipropetrovsk, dove avanziamo di qualche hex ogni turno grazie al corpo mobile italiano, letale e molto efficace:
    4.JPG
    Disponiamo di 2 panzer korps molto efficaci anche se a ranghi ridottissimi (50-60% del TOE). I rifornimenti arrivano copiosi a Dnipropetrovsk (super-depot), ma non bastano mai.


    E' in Crimea che si combatte sempre molto, anche se questo turno l'ho preso di pausa:
    5.JPG
    Qui avanziamo di un hex alla volta in terreni orribili. Ho messo in linea rumeni ed italiani perché il grosso della mia azione offensiva si sta sviluppando verso Kerch e Feodosia. Intendo tagliar fuori Feodosia da Kerch e poi prendere Feodosia medesima con assalti frontali.

    Situazione rifornimenti disperata, ma proveremo a risolvera con un super-depot in zona Perekop. Non basterà assolutamente, ma aiuterà. Divisioni al 50% del TOE, ma non arrivano le vettovaglie, figuriamoci i rimpiazzi.

    Il trick sarebbe aprire il porto di Yepatoriya, farci un super-depot ed usare i mercantili, ma avrei bisogno dell'aviazione per proteggere le navi e col maltempo non è facile farlo, anzi, è folle.

    L'idea generale, comunque, è di fare piccolissime avanzate e sgretolare piano piano il dispositivo nemico in alcune posizioni chiave, per poi provare a chiudere la faccenda.

    Il Russo si difende con le unghie e con i denti, io ho pochissimi rifornimenti ed il terreno è proibitivo. Credo che distacchero' un intero panzer korps dal settore per mandarlo in riserva a metà strada fra Kiev e Nikolaev.


    ALTRO

    Perdite sempre contenute, con un totale che non è cosi malvagio:
    1.JPG

    Abbiamo ben 350,000 tedeschi disabled, cosa buona tutto sommato dato che torneranno a piccoli gruppi.

    Il nemico ha avuto perdite notevoli, ma niente di terrificante.

    Gli OOB non sono malaccio per noialtri:
    6.JPG

    Un aspetto interessante è la quantità di truppe in riserva del nemico, molte meno che il milione di uomini dell'altra volta. Sempre tantissimi ed in crescita, ma ci si puo' stare.

    I tedeschi in mappa sono grossomodo stabili, con il grande limite del non poter far affluire rimpiazzi al fronte per motivi logistici : il grosso delle divisioni del gruppo d'armate sud ad esempio necessita di moltissimi replacements, ma non riesco a farli arrivare, sopratutto in Crimea.

    L'andamento tendenziale è all'incirca sotto controllo:
    7.JPG
    Si nota come da Ottobre in poi il Russo sia in netta crescita ogni turno, ma c'è poco da fare quando c'è heavy mud. Avrei potuto imbastire un'offensiva durante i turni di snow, ma ho ritenuto saggio evitare di esaurire le mie forze in futili sforzi. Meglio farsi trovare pronti ai turni di blizzard che saranno una carneficina.

    Il nemico, a mio avviso, è contenibili fino a 5M uomini in mappa. A 6M sfonda dovunque. A 4M sono io che sfondo. Quindi direi che per ora siamo ancora in una fase intermedia. Lui avrà molte infusioni di manpower nel pool nei prossimi mesi e la mia logistica sarà sempre peggiore fino ad Aprile, ma la mia visione è di tirare a campare fino alla primavera anche dovessi cedere molto terreno.

    Adesso cerchero' di migliorare la logistica in Crimea e lo schieramento fra Tula e Dnipropetrovsk, dove regna ancora una certa disorganizzazione.

    Poi, vedremo il da farsi.

    E' imperativo riuscire a far arrivare rifornimenti in Crimea. Sfondare il fronte nemico in zona mi libererebbe moltissime divisioni e lascerebbe aperta la porta ad una fantasiosa offensiva estiva nel Caucaso potendola rifornire dai porti del Mar Nero.
    Inoltre, il Russo ha investito molte ed ottime divisioni in zona: eliminarle sarebbe un buon colpo con ripercussioni a lunghissimo termine dato che ha tutte le divisioni di fanteria da montagna in zona e non puo' produrle. Quando si combatterà nei Carpazi, non ne avrà più molte. Tra l'altro Sebastopoli e tutta la banda possono aiutare anche a rifornire il settore della Tauria, generalmente un po' più povero di rifornimenti di quanto servirebbe.


    Stimo il nemico voglia attaccare fra Orel e Dnipropetrovsk, cosa che per me sarebbe una grandissima rottura di coglioni. In compenso è uno dei settori dove posso ritirarmi con meno preoccupazioni.
    Dovrebbe attaccare nel settore di Mosca, dato che dalle posizioni attuali posso catturarla poi in estate, ma credo abbia mangiato la foglia ed abbia capito che non intendo attaccarla nel 1942, salvo me la serva su un piatto d'argento.

    Una cosa interessante è la mia gestione degli alleati. Fin qui sono riuscito a risparmiarli ed anzi a renderli abbastanza competitivi, con le unità mobili italiane che sono addirittura equivalenti alle panzer. Scegliendo adeguatamente lo schieramento ed evitando di esporli inutilmente, sono unità utili; alcune divisioni di fanteria rumene ad esempio sono asserragliate nelle paludi con buoni CV ed ottimi TOE e stimo sia un impiego ragionevole di tali unità : coprono buoni settori del fronte e non si fanno massacrare.


    Dalla ridente Bangui è tutto ! BANZAI !
     
    • Like Like x 3
  10. ITAK_Linus

    ITAK_Linus

    Registrato:
    10 Febbraio 2018
    Messaggi:
    4.342
    Ratings:
    +2.295
    TURNO 24

    GRUPPO ARMATE NORD

    Tutto tace. Il nemico non è a contatto in gran parte del settore. Poche le forze russe davanti a noi pure dove è invece a contatto.

    Nel settore di Mosca però vediamo grandi schieramenti nemici. Le mie forze sono complessivamente solide, sia in termini di TOE, che di Forts che, sorprendentemente, di rifornimenti.

    GRUPPO ARMATE CENTRO

    Qui non siamo a contatto in nessun hex del fronte. Riorganizziamo alacremente le armate ed i corpi d'armata. Buone le riserve mobili, circa 8-10 divisioni, schierate fra Tula ed Orel. Il settore Orel-Dnipro è molto più fragile, ma risolveremo in qualche modo.


    GRUPPO ARMATE SUD

    Facciamo un paio di attacchi di opportunità con gli italiani in zona Dnipro. Il Russo subisce pesanti perdite, ma noialtri non avanziamo.

    A nord est di Feodosia, Crimea, otteniamo un eccellente risultato: con due attacchi molto convinti, catturiamo l'ultimo lembo di terra che collega la Crimea sud occidentale alla penisola di Kerch.

    Data l'assenza generalizzata di rifornimenti e l'enorme fatica delle divisioni, cercheremo di ritirare le unità messe peggio e fare una pausa di qualche settimana.
    Il prossimo turno vedrà un super depot attivarsi in zona e spero possa darmi un po' di respiro. Dubito, ma mai dire mai.


    ALTRO
    Il nemico riceve 500k uomini nel pool di manpower via un evento, cosa attesa ma comunque rognosa.
    Inizia ad avere molte forze in mappa, mentre noi siamo limitati dai rifornimenti.

    La campagna di Crimea sta giungendo ad un punto morto, quindi è meglio ritirare parte delle unità per refit e rifornimenti. Spero il super depot possa aiutarmi in questo senso.

    L'enorme opera di refit dell'aviazione sta dando i suoi frutti: molti bomber sono oramai organizzati in modo razionale e prendono rimpiazzi. La caccia, invece, resta al top della forma ed abbiamo oramai ampiamente ripianato le perdite passate.

    Il russo tace, ma non durerà a lungo. Non ho assolutamente idea di dove voglia attaccare, per questo mi tengo grossomodo flessibile.
    Il grande vantaggio rispetto all'altra volta è rappresentato dall'alta qualità delle mie divisioni. Poche unità mobili, ad esempio, sono sotto l'85% del TOE, laddove l'altra volta la vastissima maggioranza era attorno al 30%. Non è una differenza da poco.
    Inoltre, credo di essere su posizioni più solide, anche se devo dire che l'altra volta avevo molti Forts in zona Rzhev-Vyazma e fui travolto comunque.
     
    • Like Like x 1

Condividi questa Pagina