I PC wargame sono morti - ma i war-boardgames NO

Discussion in 'Wargames da tavolo' started by sinbad, Oct 4, 2018.

  1. sinbad

    sinbad

    Joined:
    Jul 31, 2009
    Messages:
    548
    Ratings:
    +49
    • Informative Informative x 3
  2. Schwerpunkt

    Schwerpunkt

    Joined:
    Feb 17, 2014
    Messages:
    3
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Ciao, l'articolo è stato scritto da Riccardo Masini, e descrive molto bene lo stato di "benessere" dei Boardwargames più specifici (trattasi di simulazioni di guerra, politica, ect.), che dei più generici Boardgames come gli Eurogames. E mi trovo molto d'accordo sul titolo da te inserito nella discussione, è evidente ormai che i Wargames "cartacei analogici" abbiano ricevuto, negli ultimi anni, una rinnovata vitalità dal pubblico dei Wargamers a distanza di 60 anni dalla prima pubblicazione di Tactics II del Designer Charles S. Roberts.
     
  3. generalkleber

    generalkleber

    Joined:
    Oct 15, 2006
    Messages:
    1,202
    Location:
    Castelli Romani, nell'antico Stato della Chiesa
    Ratings:
    +196
    Molto interessante, grazie a Sinbad per la segnalazione. Il vero problema rimane, credo, lo spazio fisico ove giocare oltre a quello di avere amici interessati continuativamente. Che è poi il motivo per cui sono esplosi sino a ...ieri, i giochi per Pc.
    Non conoscevo gioconomicon...bellissimo sito
     
  4. JMass

    JMass Moderator Staff Member

    Joined:
    Mar 19, 2006
    Messages:
    3,069
    Location:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Non potrei essere più d'accordo, olte a tanti board wargames ho ricomperato tutti i moduli ASL che avevo venduto vent'anni fa (e i nuovi MMP sono migliori degli Avalon Hill) più altri ancora, giocare con VASL (sono ancora con le regole Starter Kit ma sto studiando) è molto più divertente di qualsiasi pc wargame, provare per credere!
     
  5. sinbad

    sinbad

    Joined:
    Jul 31, 2009
    Messages:
    548
    Ratings:
    +49
    Anche io sto cominciando a giocare con vassal un po' di più
    sono d'accordo con te, mi diverto molto di più!!

    certo, bisognerebbe capire quali sono i giochi che funzionano meglio con Vassal, perché - specie in pbem - alcuni sembrano poco adatti, data l'interazione elevata tra i 2 giocatori.
    Tu giochi solo a ASL?



    Vassal è sicuramente uno dei fattori del benessere del gioco cartaceo (probabilmente la principale)
    Secondo me altri fattori sono
    - possibilità date dai social, per condividere opinioni e trovare avversari
    - commistione con i german e gli eurogames, che ha dato gran vitalità, a mio parere

    La pigrizia dei disegnatori di pc wargames, nonché il basso livello del pubblico (ci sono pure io, eh!), ha fatto il resto
     
  6. sinbad

    sinbad

    Joined:
    Jul 31, 2009
    Messages:
    548
    Ratings:
    +49
    Il problema è che spesso un'alta iterazione rende il gioco più godibile, e dà tante possibilità di design in più.
    Ma rende il pbem o troppo lungo o macchinoso. Forse funzionano meglio giochi con poche pedine/unità + alta iterazione.
    ASL pbem forse è un po' così? Le pedine spesso sono tante, ma non tantissime le unità, diciamo, almeno scartando gli scenari più grossi. Che poi secondo me, da giocatore di SL, non funzionavano tanto
     
  7. skuby

    skuby

    Joined:
    Jan 29, 2006
    Messages:
    1,213
    Ratings:
    +51
    dipende, certo ASL lo puoi giocare anche "in diretta" e quindi elimini quasi completamente le pause da fuoco di opportunità etc etc. Altri giochi prevedono pochissime iterazioni soprattutto quelle Igo-Yougo anche con chit di attivazione.

    Se vuoi un gioco molto bello e "facile" da imparare su vassal ti consiglio di provare A Victory Lost (della mmp) per me uno dei migliori nel rapporto qualità del divertimento / complessità
     
  8. JMass

    JMass Moderator Staff Member

    Joined:
    Mar 19, 2006
    Messages:
    3,069
    Location:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Al momento gioco solo ASL (Starter Kit), per problemi di tempo solo pbem ma il gioco scorre bene lo stesso e anche il fuoco difensivo diventa semplice da gestire con un pò di pratica. Giocherei anche altro ma è difficile combinare con gli altri giocatori, ho iniziato molte partite ma tante sono finite per abbandono dopo pochi turni.
     
  9. sinbad

    sinbad

    Joined:
    Jul 31, 2009
    Messages:
    548
    Ratings:
    +49
    il problema è proprio capire quali giochi alla fine sono godibili nel concreto in Pbem con Vassal
    Dovrebbe essere indicato dalle case produttrici, nelle solite indicazioni che danno: complessità... giocabilità in solitario.. giocabilità con vassal pbem, vassal ftf ...

    (poi purtroppo ci sono le mie idiosincrasie, io tattico in pbem non lo posso proprio fare, diciamo che per me il minimo è un turno che copra almeno 4 ore di tempo reale o giù di lì, ma questo è un altro discorso)

    Per esempio io sono interessato al navale
    (non ne posso più di fronte est, mi sta venendo l'orticaria sul tema, forse me la potrà far passare solo 1 Command ops sul tema, se mai uscirà).
    Ci sono giochi che mi interesserebbero, tipo Pq-17 o 1805 sea of glory della GMT, per esempio, ma anche tanti altri, Amateur to arms, oppure altri in tema di campagne della guerra civile americana, ma a parte trovare 1 avversario, poi alcuni giochi - quando vai a vedere le regole - se li fai pbem ci metti 1 anno a fare 1 turno, temo.
    Ma su parecchi giochi ho avuto indicazioni discordanti, alcuni dicono che si pò benissimo giocare, altri dicono che invece pbem diventano troppo macchinosi


    Vassal ftf ovviamente è una possibilità, ma direi che è più probabile giocare un vero e proprio ftf vero e non digitale
    oppure piano piano mio figlio si sta appassionando, e allora tanti problemi sono finiti. però per esempio un gioco un po' complicato come pq-17 è troppo per un ragazzino
     

Share This Page