Ehi ehi la francia si è anche presa i soldi indiani e turchi come riparazione di guerra perchè l'uk ci faceva pena... Diciamole le cose..
giusto! E' verissimo 100 soldini indiani + 200 turchi. (300vs5000) ... i sensi di colpa fanno male ... E' come chi si sente di fare l'elemosina al barbone che l'anno prima ha licenziato dalla fabbrica.
perfido indiano! a nostra insaputa e grazie al (ex) corrotto amministratore del tesoro Veneziano Doria avevate messo traffici illeciti che portavono ben 10 ducati al mese nei vostri forzieri! rivogliamo indietro i nostri ducati!
La Francia annuncia ufficialmente che aprirà le sue frontiere ai prodotti cinesi: Saranno benvenute ogni genere di schifezza immonda asiatica dagli involtini di bambini ai prodotti di cosmesi in grado di trasformare anche la più gnocca di Francia nella figlia di Fantozzi. W la CINA !!!
Scusate se me ne esco adesso con questa cosa ma... La correlazione tra score e inflation non soltanto va da un primo quartile di 0,38 ad un terzo di 0,87 ma ha la mediana più elevata di qualsiasi altra correlazione (e sospetto abbia media maggiore). Cioè vuol dire che, in media, all'aumentare dello score di una nazione aumenta pure la sua inflazione (e viceversa)... che è una cosa che non ha molto senso. L'unica cosa che riesco a pensare è che visto che ad accumulare punteggio in gioco sono essenzialmente i players, e visto che questi sono più inclini a blobbare le terre aurifere (e forse a prendere prestiti? Non ne sono sicuro xD) allora in realtà la correlazione è semplicemente tra players e inflazione. Ah @nonick87 esigo che tu faccia queste stats anche con l'ultimo save così posso ancora farmi queste seghe mentali xD
1570 - 1585 MAPPA MONDIALE DATI Partecipanti: Acciaio - Ming Purfa - Ottomani Dixie - Vijajaqualcosa Cerbero - Portogallo Cantastorie - Spagna Nonick - Venezia Bacca - Francia Vestinus - Inghilterra Satana - Vestland (colonie inglesi) Khurt - Olanda Matt92tau - Danimarca Lupin - Polonia-Lituania Ivaldi - Russia Knuckles - Tredici Colonie olandesi => Stati Uniti d'America Agent - Nuova Spagna
E comunque quoto in toto il discorso di Canta, che è un ragionamento statisticamente valido. Nonick, se potresti rifare quei dati con l'ultimo save sarebbe interessante!
anche gli indiani non sapevano nulla, probabilmente quei soldi sono in un fondo Doriesco del tutto illegale.
1585 - 1600 MAPPA MONDIALE DATI Partecipanti: Acciaio - Ming Purfa - Ottomani Dixie - Vijajaqualcosa Cerbero - Portogallo (assente) Cantastorie - Spagna Nonick - Venezia Bacca - Francia Vestinus - Inghilterra Satana - Vestland (Tredici colonie inglesi) Khurt - Olanda Matt92tau - Danimarca Lupin - Polonia-Lituania ====> Il cui posto viene definitivamente preso da Sir Matthew Ivaldi - Russia Knuckles - Stati Uniti d'America (olandesi) Agent - Nuova Spagna Copz - Giappone
Sguardo fiero, petto in fuori e croce al petto, si va a sterminare selvaggi e cinesi in nome del nostro sovrano, viceré e Dio.
Riassunto della sessione per chi non ha visto e per chi non c'era. Il titolo è: storie di una ordinaria escalation. Spagna, Portogallo e Olanda attaccano a sorpresa la Cina scaricando circa centomila uomini tra Formosa, Filippine e Australia e portandoci in pratica tutta la flotta Spagnola e Portoghese. Il motivo scatenante è la conquista da parte della Cina di due regioni della Malacca durante la scorsa sessione (poi rivendute subito al Giappone, suo protettorato) che spettavano da accordi al Portogallo. Mentre la guerra infuria, si allestiscono i blocchi navali e si occupano isolette varie, il Regno Unito entra a favore della Cina per onorare la sua alleanza difensiva. A quel punto Scandinavia e Stati Uniti attaccano il Regno unito. La flotta inglese viene ingaggiata da quella Scandinavo-olandese e viene quasi del tutto affondata. Intanto la Tunisia attacca il Portogallo per conquistare il Marocco e gli Ottomani la seguono portando fino alle coste Spagnole una quantità spaventosa di trasporti che in tutto farà sbarcare in Spagna almeno 150 mila turchi. A quel punto Francia e Venezia attaccano separatamente gli ottomani, il commonwealth attacca separatamente la Scandinavia e l'Olanda e l'escalation è bella è compiuta con tutti i giocatori in guerra contemporaneamente (eccetto @ivaldi79 , ovvero Russia). In Europa l'esercito Francese combinato a quello Spagnolo e Portoghese in esilio in Francia (sia Portogallo sia Spagna avevano fatto fuggire le proprie guarnigioni al di là dei pirenei) assaltano i pirenei presidiati dai turchi, portando all'inedita situazione di truppe spagnole che attaccano i pirenei dalla francia per invadere la spagna (?). Dopo diverse battaglie e qualche inseguimento le truppe ottomane bloccate in spagna (la flotta ottomana viene rapidamente annientata da quella veneziana) vengono annientate del tutto. Nei Balcani Venezia e Francesi avanzano e vincono diverse battaglie. In Cina l'esercito Spagnolo e Portoghese finalmente sbarca nel continente e inizia ad avanzare fino a Nanchino distruggendo qualsiasi resistenza lungo il cammino. Finalmente arriva la pace. La spagna ottiene filippine, formosa e una terra giapponese controllata dalla Cina. Il portogallo Hainan (e basta?). La Nuova Spagna prende un pezzo della california cinese. L'inghilterra cede numerose colonie agli usa, Olanda e Scandinavia mentre il commonwealth ottiene il baltico Scandinavo (lol). La pace con gli ottos che deve ancora essere fatta in game pure se è stata accettata dovrebbe essere così: Francia prende Malta, Cipro, Socotra e Suez; Venezia prende 3 terre dalla tunisia, alcune zone costiere dell'adriatico e dello Ionio come l'albania, l'epiro e boh, Alessandria d'egitto e il Delta del Nilo. EDIT Ho corretto le richieste francesi.
Francia prende Malta, Cipro e scootra e SUEZ; Venezia prende 3 terre dalla tunisia, alcune zone costiere dell'adriatico e dello Ionio come l'albania, l'epiro e boh, Alessandria d'egitto, il delta del Nilo
Socotra non è negli accordi di pace, non lo è mai stata, nè mai lo sarà, pena l'annullamento dell'accordo e la ripresa immediata delle ostilità.