Scramble! Scramble! Scramble! [scen 002, Patton vs Roccia, Allied]

Discussione in 'Le vostre esperienze: AAR' iniziata da GeorgePatton, 4 Giugno 2014.

  1. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Sabato 27 - Martedi 30 dicembre 1941

    E' un momento abbastanza tranquillo.
    La Flotta del Pacifico sta rientrando a scaglioni a Pearl Harbor dopo la sua incursione contro le Marshall. I primi rapporti dei cantieri dicono che l'Arizona sarà fuori gioco per almeno un mese e mezzo.
    Di positivo c'è che alle Hawaii sta sopraggiungendo anche la TF della Saratoga, mentre la quarta portaerei del Pacifico, la Yorktown, è giunta a San Diego.
    Devo però attendere che la raggiungano alcune navi scorta, perché non posso farla salpare senza i suoi cani da guardia.

    Il giorno 30 l'Impero del Sol Levante ha messo a segno un buon tris, occupando simultaneamente Tarawa, Ocean I. e Nauru.
    Anche se i primi rinforzi stanno sbarcando a Pago-Pago ed altri stanno sopraggiungendo, il perimetro difensivo nell'area è sempre molto fragile.
     
  2. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Mercoledì, 31 dicembre 1941


    Ultimo giorno di questo nefasto 1941.

    Molto attivi i sottomarini di ambo le parti. Un mio piroscafo attivo nel rifornimento di Midway viene affondato a nord di Oahu e, per pareggiare i conti, un piroscafo giapponese viene silurato al largo di Honshu.

    I japs sbarcano a Singkawang, nel Borneo, appoggiati massicciamente dalla Marina Imperiale. Roccia non vuole correre rischi ed il Mar Cinese Meridionale è infestato da portaerei, corazzate ed incrociatori nipponici. La RAF, da Singapore, cerca di mettere a segno qualche colpo, attaccando sia le navi da guerra di scorta sia i piroscafi che stanno sbarcando a Sngkawang, ma non c’è una bomba, una, che vada a bersaglio.
     
  3. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Giovedì, 1° gennaio 1942


    Inizio del nuovo anno con il botto, ma per i giapponesi. I sottomarini del Sol Levante oggi si sono letteralmente scatenati. Risultano affondate 1 petroliera ed un piroscafo al largo della costa orientale australiana, ed altri due mercantili carichi di aerei ed appena salpati da San Francisco.

    Inoltre nel Borneo cade Singkawang.
     
  4. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.568
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +386
    Che aerei? All'inizio ne hai talmente pochi che questo può far male...
     
  5. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Quando ho giocato contro l'IA, a questa data di solito affondavo cargo carichi di B-26 Marauder o P-40 Warhawk...
     
  6. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Si esatto, qualche B-26 e P-40.
    Purtroppo è l'unica maniera per farli arrivare negli aeroporti in mezzo al Pacifico. Gli unici che ce la fanno con i propri mezzi sono i B-17 e i PBY.
     
  7. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Magari lo fai già, ma dovresti dividere la squadriglia in 3 (A/B/C) e caricarla così su 3 xAK differenti per minimizzare il rischio.
     
  8. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    In realtà arrivano già divise in quattro parti. HQ e 3 sezioni
     
  9. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Venerdì, 2 – Domenica, 4 gennaio 1942


    Il giorno 4 cade Georgetown. Prima dell'assalto a Singapore credo che Roccia voglia chiudere la partita con le ultime due località che sono ancora nelle mie mani, ovvero Taiping e Temuloh.

    L'aviazione di Singapore cerca ogni giorno di infliggere perdite alla marina nipponica, ma i risultati sono meno che scarsi. In compenso le perdite aumentano sempre.

    Di positivo è che prima della caduta di Georgetown sono riuscito ad evacuare la 1. Brigata della 6. Divisione indiana di fanteria sotto il naso dei piloti japs. Ha un assault strenght di 106, perciò sono estremamente felice. Andrà a rinforzare le difese birmane.



    Per il resto non c'è molto da raccontare. I turni si susseguono uno dopo l'altro con monotono andamento. Niente di speciale è successo, se non piena attività dei sottomarini, da una parte e dall'altra. Ovviamente da una parte (jap), i risultati sono buoni, dall'altra meno.
     
  10. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Lunedì, 5 gennaio 1942


    Sto cercando con tutt ii mezzi di ostacolare l’afflusso di uomini e materiale japs in Malesia, ma sia i miei aerei che i miei sottomarini non ottengono risultati.

    Anzi, oggi perdo il sottomarino KXVII davanti a Mersing.



    In compenso una delle mie unità ASW viene silurata al largo delle Hawaii. Si tratta della DM Sicard, che viene affondata dall’I-168.
     
  11. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Martedi, 6 gennaio 1942


    E’ iniziata la battaglia di Singapore. Per lo meno quella aerea. I miei Buffalo si difendono con i denti. Ne cadono 4, ma vengono abbattuti 3 caccia e 5 bombardieri nemici.

    Le forze nipponiche si spingono per la prima volta più a sud di Rabaul. Un trasporto viene avvistato al largo delle Shortlands e viene colpito con una bomba da un idrovolante S.23 Empire sganciata da 6'000 piedi (!).

    Insomma, quello che non riesce ai miei bombardieri più moderni sui cieli della Malesia, riesce ad un vecchio e scassato idrovolante nei cieli dei mari del sud.

    In ogni caso direi che stiamo per entrare nella fase cruciale del tentativo di espansione del Sol Levante.

    A Brisbane viene attivata la flotta di sottomarini dell’US Navy per il SW Pac. Ne fanno parte 7 battelli, giunti da poco nel porto australiano. Inizieranno subito i pattugliamenti lungo le numerose isole dell’area.
     
  12. Iscandar

    Iscandar

    Registrato:
    23 Novembre 2012
    Messaggi:
    1.242
    Località:
    Palermo
    Ratings:
    +274
    L'S.23 è il fratello minore del Sunderland, che nasce come civile, tanto vecchio è scassato non è...
    [​IMG]
     
  13. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Mercoledì, 7 gennaio 1942

    Finalmente uno dei miei sottomarini ha preso di mira un bel boccone a sud del Giappone. Una bella petroliera che il nemico usa per trasportare oil o fuel. Il Narwhal lancia un bel siluro che colpisce in pieno. Peccato che non esploda accidenti a lui!

    In Malesia Kota Bharu viene infine accerchiata, ma da terra e non dal mare. Il primo attacco viene facilmente respinto.

    Anche la guarnigione di Temuloh resiste, così come quella di Taiping. So che è solo questione di tempo, ma il tempo è prezioso ed ogni giorno guadagnato è un giorno perduto per i japs.
     
  14. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Giovedì, 8 gennaio 1942

    Ecco che la marea gialla si spinge sempre più a sud. Oggi è Tulagi ad essere invasa. E non si ferma li. Anche a Luganville sbarcano truppe nipponiche. Così tanto a sud e così presto onestamente non me l’aspettavo. Vorrà dire che per rifornire tutti i suoi avamposti Roccia dovrà allungare parecchio le sue linee di rifornimento.

    Non sembra ci siano in giro portaerei nemiche. Forse è il caso di tentare una sortita. Starmene con le mani in mano mi annoia.
     
  15. duettoalfa

    duettoalfa

    Registrato:
    10 Ottobre 2011
    Messaggi:
    2.674
    Località:
    milano
    Ratings:
    +316
    è questo quello che ci frega come alleati. non ce la facciamo a starcene con le mani in mano in attesa di essere abbastanza forti da non correre rischi, e così ieri ho perso una portaerei... ma potevo stare fermo fino al 43? No.
     
  16. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Si è vero, ogni tanto me lo dico anche io. L'alternativa è proprio rimanere sulla difensiva senza fare nulla.
    Ma calandosi un attimo nei panni di chi era alle redini nel 1942, non è che si siano proprio tirati indietro. Mar dei Coralli, Midway, e le battaglie della Campagna delle Salomone ne sono la prova.
    Poteva anche andare molto ma molto male. Loro hanno avuto parecchia fortuna dalla loro.
    Se si gioca la partita sulla difensiva fino al 1943 diventa davvero noioso e anche un po' gamey se ci pensi.
     
    • Agree Agree x 1
  17. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Venerdi, 9 gennaio 1942

    Cina

    Sinyang cade in mano giapponese. Le mie truppe che erano poste a difesa della città sono in rotta, ma sono state costrette a fuggire in direzione sud-est. Da quella parte vi sono solo città in mani nemiche, perciò vedo dura riuscire a salvarle.

    Malesia

    Anche Temuloh alla fine è costretta alla resa. Le forze superstiti sono in fuga in direzione di Kuantan, ma si vedono la strada bloccata da unità nemiche.

    SW Pac

    Luganville e Tulagi sono ora in mano nipponica. Se Tulagi è lontana, Luganville è molto vicina. Occorre pianificare una contro-invasione, prima che venga rinforzata. Se l’aviazione nemica inizia a volare da li, ogni mossa della mia flotta sarà subito scoperta e con i Betty saranno dolori.

    Le mie forze disponibili per un’eventuale invasione sono un po’ sparpagliate per il Pacifico, quindi mi ci vorrà un po’.
     
  18. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Sabato 10 - Lunedi 12 gennaio 1942


    L'S23 empire 2 si sta rivelando l'aereo più efficace del momento contro le navi nemiche. Il che è tutto dire...

    Il giorno 11 un altra bomba a segno contro un trasporto nemico al largo della Nuova Irlanda.

    Sempre il giorno 11 le truppe giapponesi sferrano un attacco contro Nanning, in Cina, che viene però respinto senza problemi.


    Il 12 gennaio avvengono diversi avvenimenti che mi fanno sussultare.

    Tanto per cominciare vengono avvistati aerei imbarcati nipponici in ricognizione nel Mar dei Coralli. I miei ricognitori non mi avevano avvisato di nulla, perciò è una vera e propria sorpresa.

    Il giorno 12 gli aerei imbarcati nipponici affondano un cacciatorpediniere olandese, il Van Ghent, ed un piroscafo, fortunatamente vuoto. Un altro DD olandese riesce a scamparla, ma non so se ce la farà a sopravvivere. Ora se la darà a gambe in direzione di Sidney. Se lo faccio dirigere a nord, verso Port Moresby, quasi sicuramente soccomberà. Ho la sensazione che le portaerei nipponiche siano qua per fare molto male a Port Moresby ed a tutto il naviglio da e per la mia base in Nuova Guinea.

    Nel pomeriggio gli aerei del Sol Levante sorprendono un convoglio di 9 piroscafi vuoti provenienti dalla Indie olandesi, in navigazione lungo la costa australiana, all'altezza di Bowen. Due piroscafi vengono affondati mentre un terzo risulta gravemente danneggiato.

    Inoltre due piccole petroliere, ancorate al largo di Townsville in qualità di stazione di rifornimento, vengono spedite in fondo al mare.

    La mia recon mi comunica poi che le squadre navali nemiche sono due e che, insieme, comprendono 6 CV, 4 CVL e 3 CVE (!). Ovviamente i miei piloti devono essersi fatti un po' prendere dagli eventi, ma è indubbio che la forza navale nemica presente nell'area è molto potente.

    Ne è la prova il fatto che quando i miei B-17 basati in Australia hanno cercato di attaccare la TF nemica, si sono trovati a doversela vedere con una CAP di 45 Zero.

    I piloti dei bombardieri hanno poi riferito di aver identificato le CV Shokaku e Zuikaku e le CVL/CVE Ryujo, Zuiho, Hosho e Taiyo.

    La situazione è perciò alquanto critica. A Port Moresby ho un convoglio che sta ultimando lo scarico di una reggimento di artiglieria ed un battaglione di fanteria. Le operazioni sono praticamente ultimate, per quel che riguarda le truppe perciò di questo non mi preoccupo.

    I due piroscafi sono scortati da due CL e due DD britannici che sotto gli attacchi aerei nemici soccomberebbero immediatamente.

    Decido quindi di distaccarli e di farli fuggire direttamente verso Darwin. Idem per uno dei due piroscafi, praticamente scarico, che si allontanerà da solo, mentre l'altro continuerà a scaricare durante la notte.

    I sette piroscafi superstiti del gruppo di nove, procederanno, ognuno per conto proprio, alla massima velocità verso Sidney.

    Tutte le altre unità, da guerra e da trasporto, in zona, hanno avuto ordine di allontanarsi in ogni direzione possibile.

    I problemi non sono finiti qui. Una TF nemica è stata avvistata tra Singapore e Sumatra. Presumo intenda attaccare Palembang, ma non ne sono sicuro. In ogni caso un mio Blenheim, decollato da Singapore, è riuscito finalmente a piazzare una bomba sull'incrociatore leggero Oi.
     
  19. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Martedi, 13 gennaio 1942


    Durante la notte l’I-8 giapponese affonda ben tre dei piroscafi attaccati ieri dagli aerei del Sol Levante al largo di Bowen.

    L’I-3, invece, colpisce ed affonda con un siluro una petroliera al largo di Vancouver Island. Questo è un colpo che mi infastidisce parecchio.

    Il mio sottomarino Pompano piazza invece un siluro sull’incrociatore leggero nemico Natori, poco a sud di Truk. Finalmente un buon risultato da parte dei miei battelli. Un secondo ed un terzo siluro vengono lanciati più tardi, colpiscono l’incrociatore, ma non esplodono (!).

    La Kido Butai si trova 240 miglia a sud di Port Moresby, piazzata quindi direttamente sulla rotta da e per Melbourne. Tutti i rinforzi e rifornimenti destinati a PM sono fermi. E non posso nemmeno inviarli tramite lo stretto di Torres, in quanto la rotta è troppo vicina alle navi nemiche.
     
  20. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.401
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Martedi 13 – Venerdi 16 gennaio 1942


    I primi tre giorni scorrono via senza grandi avvenimenti. Il 16 gennaio invece, una grande forza navale nipponica si presenta davanti a Palembang ed inizia a scaricare truppe.

    Come è ormai chiaro, non avendo organizzato nessuna difesa particolare, il destino della base è segnato. L’aviazione olandese e quella britannica (quest’ultima partendo da Singapore), hanno cercato di contrastare gli sbarchi ma senza successo.

    Mi restano un paio di giorni per evacuare tutti gli aerei e, a questo punto, tanto vale evacuare anche tutta l’aviazione ancora presente a Singapore, prima che ogni via di fuga si bloccata.

    Con gli ultimi aerei da trasporto cercherò anche di evacuare alcune unità di appoggio per l’aviazione, sempre utili. Qui non servono più.
     

Condividi questa Pagina