Il Mistero U-234

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da forzainter2010, 2 Maggio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. forzainter2010

    forzainter2010

    Registrato:
    12 Aprile 2014
    Messaggi:
    335
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +38
    @rob.bragg vorrei sottolineare che non ho nulla di personale contro di te e che non volevo ne offendere ne alzare i toni e infiammare la discussione con te. Mi scuso se hai frainteso la questione :)
     
  2. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    Repetita Iuvant (o forse no)

    Hai nuovi elementi ? Nessuno ti vieta di aggiungere un post ed evidenziarli. Sarebbero benvenuti ...

    Ma se devi solo copi-incollare cose recuperate dalla rete, fallo almeno in modo decente ...

    Ti rendi conto che tra affermare che dall' U-Boote U-234 furono scaricate casse contenenti uranio arricchito in Germania e concludere che <<gli USA hanno rubato la bomba atomica ai tedeschi>> c'è un gigantesco salto quantico ?
     
  3. forzainter2010

    forzainter2010

    Registrato:
    12 Aprile 2014
    Messaggi:
    335
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +38
    Infatti l'ultima frase ho sbagliato a scrivere. Era una domanda :D
    E' plausibile che gli USA hanno "rubato" la bomba atomica ai tedeschi?
     
  4. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Secondo me possiamo continuare nell'altro topic...

    Comunque dipende cosa intendi con "rubato".
    Little Boy e Fat Man sono state prodotte in Germania, prese dagli Stati Uniti e lanciate sul Giappone? No.
    'Qualcosa' dalla Germania è arrivato negli Stati Uniti e ha dato un contributo decisivo al completamento del programma atomico americano? Possibile, con precisi indizi a favore, anche se nessuna 'pistola fumante'.
     
  5. huirttps

    huirttps

    Registrato:
    1 Novembre 2009
    Messaggi:
    2.304
    Località:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    @forzainter2010 ci fai vedere queste fonti ?

    In un film ho sentito una frase fantastica: la supposizione è la madre di tutte le cazzate

    Ecco, se invece di supporre ed immaginare avessi letto per benino, sarebbe stato meglio.

    Ma ci prendi per fessi? Hai letto almeno quello che hai scritto o copiaincollato?

    Dal tuo primo post:
    Una tesi non è una domanda. E' una affermazione basata su dati e documenti.
    Per questo noi moderatori chiediamo fonti, perchè non vogliamo un proliferare di discussioni basate sul nulla.

    Pertanto ripeto :

    Ci fai vedere queste due fonti o devo darti un altro warning?
     
  6. forzainter2010

    forzainter2010

    Registrato:
    12 Aprile 2014
    Messaggi:
    335
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +38
    Forse non mi sono spiegato:
    La mia era una domanda. Ho chiesto se era possibile una cosa del genere, perchè sono andato a scoprire questo articolo da una parte (purtroppo non mi ricordo dove) e questa cosa non mi sembrava vera (non ne ero a conoscenza prima di leggere quell'articolo) e cercando su Internet ho trovato cose che parlano delle stesse cose dell'articolo.
    All'inizio della discussione ho fatto una domanda, e per far rendere più chiaro l'argomento ho scritto un riassunto di quell' articolo. Io volevo sapere se la cosa scritta nell'articolo (che non ho scritto io, ma, che ripeto, ho trovato su Internet) fosse vera o una cavolata. Non volevo aprire una discussione su questo tema.
     
  7. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Ehia, hammos cumpresu! Ma oltre all'articolo di Marco Saba cos'altro hai letto per "trarre" queste "tesi" ?
     
  8. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    Senti, caro @forzainter2010, a parte il fatto che tutti abbiamo capito che hai copi-incollato un articolo di Saba (che probabilmente fa debunking mascherato), visto che insisti, ti faccio notare alcune piccole perle che per gentilezza non avevo voluto sottolineare all'inizio (anche se mi stavo ribaltando dal ridere / piangere) :

    Perla N. 1

    <<l’uranio era stato immagazzinato insieme a dell’oro, ed alcune ricerche hanno dimostrato che l’oro, essendo fissile, può essere utilizzato per maneggiare l’uranio arricchito>>

    Hai idea di cosa sia un materiale fissile ? (3^ Liceo, forse un accenno anche alle medie inferiori) ?

    L'oro non è fissile ma è uno dei materiali più stabili in assoluto, con una elevatissima inerzia chimica : non è intaccato da aria, acqua, reagenti ... per questo - si dice - che quelle casse di U235 fossero rivestite in oro; per evitare reazioni chimiche con il contenuto ed evitare ossidazioni, ecc.ecc., nell'ambiente particolarmente umido di un U-Boote. Erano le casse - secondo quel racconto - ad essere rivestite in lamine d'oro; non <<l’uranio era stato immagazzinato insieme a dell’oro>> che nella lingua italiana ha un significato completamente diverso. Non c'erano lingotti a bordo.

    Ma soprattutto, la frase <<alcune ricerche hanno dimostrato che l’oro, essendo fissile, può essere utilizzato per maneggiare l’uranio arricchito>> è da ZERO in chimica / fisica al Liceo ...

    Perla N. 2

    <<ha affermato che i due container contenenti l’uranio erano siglati U-235, altro nome troppo simile a quello di un isotopo dell’uranio>>

    U235 (senza trattino) non è un nome 'troppo simile' a quello di uno degli isotopi dell'uranio ma è 'IL NOME' di uno degli isotopi dell'uranio !

    E con frasi simili ti saresti beccato un altro DUE in chimica / fisica al Liceo ...

    Forse tu risponderai : <<mi sono espresso male>> (infatti dopo hai anche tra-scritto : <<Nel 1945, una oncia di uranio valeva 100.000 dollari, dunque è plausibile pensare che venisse utilizzato dell’oro per isolarlo!>>, o pensavi ai lingotti ?) : purtroppo grammatica e sintassi hanno ancora un certo valore, soprattutto se si pensa di voler scrivere cose serie.

    Perla N.3

    << il componente principale di una bomba atomica è l’uranio. Gli USA avevano avuto fortuna nell’arricchimento di tale componente >>

    Che cosa significa ? Non ha nessun senso.
    Come si fa ad avere fortuna nell'arricchimento dell' uranio ?

    Copia-incollare articoli pescati in Internet senza verificarne l'attendibilità e le fonti (e forse senza capirne il contenuto) non è un esercizio particolarmente utile ed intelligente.

    L'unica tua attenuante è che non hai mai sentito parlare del 'Teorema di Skuby' :)
     
    Ultima modifica: 3 Maggio 2014
  9. huirttps

    huirttps

    Registrato:
    1 Novembre 2009
    Messaggi:
    2.304
    Località:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    Complimenti , così si fa @forzainter2010 , modificare la discussione invece di rispondere alle osservazioni che ti sono state fatte è un atto estremamente maturo :ROFLMAO:

    Questa è la terza discussione che apri senza fonti e senza alcun senso. La prima volta sei stato graziato perchè eri nuovo, ma sei stato invitato a leggere il regolamento.

    La seconda volta hai di nuovo infranto il regolamento, ti sono stati dati 4 punti di warning e sei stato ancora invitato a leggere le regole del foro.

    Ora, al terzo fail, hai stancato.
     
  10. huirttps

    huirttps

    Registrato:
    1 Novembre 2009
    Messaggi:
    2.304
    Località:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    @forzainter2010 hai ricevuto nuovamente 4 punti warning per Assenza di fonti storicamente verificabili, nonostante ti siano state richieste più volte e siano obbligatorie ai sensi del regolamento della sezione Storia Militare.

    Ciò significa che sei molto vicino al ban da NWI.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina