Sono nell'aprile del '41. Non ricordo ora i numeri esatti ma dovrei disporre di una 40ina di divisioni tra motorizzate e corazzate e un centinaio di fanteria. Questa è la prima volta che attacco la Russia nei panni della Germania, qualche consiglio?
Auguri... io ci ho provato 2 volte e non sono mai riuscito ad arrivare a mosca. Ho sempre finito la man power prima
Forse hai prodotto troppi corazzati, ma è sempre meglio averne un pò di riserva. Disponi all'incirca di 140 divisioni, quindi se giochi a difficoltà normale entro 3-4 anni dovresti riuscire ad ottenere l'evento della pace amara. A difficoltà più alte non ho mai provato, in questo caso produci CAS e utilizzali per distruggere le unità russe, ma solo se queste sono in ritirata, in modo da subire meno perdite di aerei
Accompagna la tua avanzata con bombardamenti di terra con bombardieri strategici e interdizione con i CAS
fai sacche: se riesci a distruggere una cinquantina di divisioni avrai poca resistenza nel 41 e riuscirai a concludere nel 42 (come faccio io di solito), mentre se ne distruggi di più potresti riuscire a finire tutto in un anno... occhio a non andare oltre i 3 anni di campagna, perchè poi non sono mai riuscito a vincere senza atomica
il "trucco" è combinare le due cose dette in precedenza, fare più sacche possibili e assaltare le divisioni russe in rititrata con i cas, l'effetto è devastante
Mi raccomando, evita di usare i panzer nei territori del centro-nord: con l'arrivo dell'inverno soffriranno terribilmente il fango e il ghiaccio. Ammassali per farli arrivare in Ucraina e a Stalingrado.
Come diceva kaiser centralmente devi utilizzare solo fanteria appedata e ammasa ai fianchi corazzati e fanterie motocorazzate
Questo è un ottimo consiglio! Io ti racconto, invece, come faccio di solito anche se ti preannuncio che ogni volta che attacco l'URSS è come se lavorassi per una settimana di fila giorno e notte Tieni i corrazzati nel centro, per capirsi fra Varsavia e Kiev, le fanterie ai lati. Se avessi degli alpini mettili a sud, ti serviranno per conquistare Tbilisi e Baku in tempi accettabili. La strategia è quella di avanzare un po' alla volta, senza troppo fretta, sull'intero fronte, facendo sì che le armate confinanti si aiutino a vicenda, su su. Questo ha il duplice scopo di evitare perdite inutili di soldati che la Germania non può sostenere e di evitare che siano loro a creare delle sacche. Ad un certo punto comincerai a trovare le difficoltà che sembreranno insormontabili. Questo si verifica all'altezza di Riga a Nord, prima di Mosca al centro e prima di Stalingrado a Sud ed a Est venendo dalla Turchia. A quel punto concentrati sul fronte dei corrazzati, cioè al centro e comincia a sfondare, la tattica seguente è quella che ti hanno consigliato tutti, cioè creare delle sacche e distruggere intere armate sovietiche. Prima di questa fase devi aver conquistato cinque province fondamentali: Baku, Krivoi Rog, Zaporozhye, Stalino e Dnepropretrovsk ed aver ricongiunto le armate sud a quelle est, grosso modo all'altezza di Rostov. Ultimi due consiglii: se ce la fai non scendere mai al di sotto dei 200/250 "abitanti", questo sarà l'ostacolo più arduo e se puoi non accettare la pace amara...alla lunga diventa una fregatura Buon divertimento Marco
Se hai messo difficile /furioso....se premi troppo a nord i rossi si fanno furbi e ti distruggono a sud... Cas...Cas...e ancora Cas...i rossi sono troppi...quindi....sfoltiscili...
Devi prima avanzare a nord fino a prendere leningrado e mosca, fatto questo fermati e sfonda a sud dilagando in ucraina
Ho ideato questa strategia. Uso le truppe dei miei alleati balcanici per tenere ai loro confini le truppe russe, senza avanzare. Intanto con almeno metà dei corazzati in mio possesso scendo da sud e giungo in linea verticale fino a Sebastopoli, insaccando tutte le divisioni russe a sud della Polonia. Buona come idea? Fattibile? Quante truppe dovrebbero perdere i russi a spanne?
Guarda..se è a difficoltà normale è fattibile...anche se dovresti riuscire a mantenere intatta una linea di rifornimento .... se invece giochi con difficoltà furioso faresti mejo a pensare ad una tattica meno fantascientifica Quello che ti posso dire io è che sono uno che pensa che l'aereonautica abbia il suo ruolo predominante...x cui ti consiglio di optare per i CAS...
Non vorrei dire una cagata, ma se mi ricordo male l'impostazione furioso o aggressivo cambia solo la quantità di truppe che vengono posizionate dall'ia al fronte. Per intenderci, il compendium mi ha detto luxor va giocato con aggressività NORMALE, altrimenti contro i russi si rischia di sfondare la prima linea, insaccare le divisioni e non trovare più nulla dopo per decine di provincie. Poco divertente. Per la tattica io ti consiglio di vedere bene il territorio russo. Non so se giochi con mod o vanilla, ma (nel compendium) io di solito utilizzo le forze così suddivise. NORD: pochi corrazzati solo per sfondare, è pieno di foreste e a est di leningrado addirittura paludi. Tanta fanteria a piedi, niente motorizzate, e se li hai butta anche i marines, saranno utili. I corrazzati appena crollato il fronte (concentrati in un punto solo al massimo due) dovranno convergere a sud est, cioè in pratica ad est delle paludi del pripiet (o come divolo si scrive). Le fanterie proseguiranno a nord verso leningrado, non tenerti sulla costa, ma cerca di insaccare quante più truppe puoi dalle parti della lettonia o giù di lì. CENTRO dapprima mettiti sulla difensiva dove trovi le paludi, impieghi anche 2 mesi a passarci sopra, non è molto bliezkrieg.. Aggirale con corrazzati e fai una cintura di protezione con la fanteria a piedi, anche degli stati satelliti. Tieni se riesci delle riserve, per rintuzzare possibili tentativi di sfondare l'accerchiamento. Penetra in profondità verso mosca se riesci, o se preferisci aspetta che arrivino i corazzati del fronte nord. SUD qui si balla. Usa anche il 40-50% dei tuoi corrazzati, usa le truppe motorizzate, usa tutto quello che puoi, tenendo in conto il fatto che se condotta bene, quando arrivi a stalingrado non trovi più nessun russo e le tue truppe appiedate sono ancora dalle parti della crimea. Quindi se hai TANTE motorizzate o corrazzati o cmq truppe veloci anche da poter presidiare il fronte, vai veloce e arrivi a baku completamente sguarnita, altrimenti prosegui a salti aspettando che le truppe a piedi arrivino dove si trovano le tue punte corrazzate. Arriverai, per esperienza personale, ad un certo punto che non ci capisci più niente, sposti truppe a caso, anche con percorsi di 1000 kilometri.. Il segreto sta tutto nei primi due mesi di battaglia. Se sfondi aggiri elimini la maggior parte dei russi, almeno fino ai ghiacci invernali scorazzi come e dove vuoi nell'entroterra sovietico.. altrimenti ti tocca avere molte fanterie per presidiare il fronte che più avanzi più si allarga, e meno diventa difendibile. Se tutto questo non riesce e passi più di un anno e mezzo in russia, diciamo verso il 43, verso marzo aprile.. beh, prega che stai sviluppando l'atomica, perchè dopo le cose si fanno dure, anche per i tedeschi.
l'importante è sfondare al centro e a nord DOPO a sud, il sud lo sfondi sempre anche perchè è moolto più facile fare sacche, al nord i russi si difendono ostinatamente se prendi moscae nel contempo fai una megasacca nelle repubbliche baltiche i russi perderanno anche 40 div in una volta perchè a Nord concentrano le truppe sulla linea Polotsk-Daugapils
Pensaci bene...proprio per il semplice fatto che aumenta il numero di divisioni schierate permette difatto di aumentare le capacità dell'AI. Esempio....supponiamo che a Normale la Nazione X schiera 5 divisioni, e te anche ne hai 5...riesci a fare la sacca a 4 divisioni. L'AI non penserà mai di tentare di rompere la sacca con 1 divisione. Furioso...la nazione X schiera 10 divisioni ma te ne hai 5....fai la sacca a 4 divisioni. L'AI tiene conto della possibilità di rompere la tua sacca vedendo magari che lei ne ha 6 a disposizione e te magari in una provincia solo 2. 6>2 E' si una questione di numero, ma il numero influenza le capacità dell'AI