[What if] L'Italia accetta da subito di costruire Panzer su licenza

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Mikhail Mengsk, 7 Luglio 2008.

  1. Belisario

    Belisario

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    142
    Ratings:
    +0
    Ok, ma perchè lo fecero?
    Forse la popolazione locale era particolarmente ostile in quel settore, forse non forniva supporto, forse l'esercito subiva continui sabotaggi (sto supponendo, non ho fonti a cui attingere).
    O forse era strategicamente conveniente ritirarsi.
    Non credo che troveremo mai una risposta certa.
    Fatto sta che don Carlo Vizzini comandava proprio sull'area palermitana e il 13 luglio gli pervenne un messaggio da parte di Luciano con cui gli veniva chiesto di agevolare l'avanzata della VII armata diretta a Palermo. Come abba agevolato quesa avanzata non ci è dato saperlo, ma è un fatto che gli Americani arrivarono a Palermo in un attimo.

    In ogni caso l'aiuto della mafia nello sbarco in sicilia è un fatto ampiamente provato, sebbene ovviamente mai ammesso ufficialmente.
     
  2. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    sulla parte grassettata sono d'accordo mentre ritengo che la ritirata fosse una scelta strategica necessaria per difendere l'isola, indipendentemente dal ruolo di intelligence svolto dalla mafia.

    mi sa che stiamo finendo OT.

    chiedo venia
     
  3. Belisario

    Belisario

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    142
    Ratings:
    +0
    Beh io non concordo con te, ma è giusto avere opinioni differenti.
    In ogni caso è vero, stiamo finendo off topic, quindi è meglio fermarsi qui.
     
  4. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    ok, alla fine un punto d'accordo lo abbiamo trovato :)

    credo comunque che avere carri e semoventi di origine tedesca in tunisia o in sicilia non avrebbe cambiato nulla,
    mentre ritengo che sarebbero stati utilissimi nell'inverno del '40, quando la X armata fu annichilita dagli inglesi. (modelli come il Pz II - Pz III col 50/42, pz IV e stug col 75/24, Pz 38 (t) avrebbero potuto fare molto molto di più rispetto agli M11, M13 e L3)
     
  5. lucared95

    lucared95

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1.457
    Località:
    Belluno
    Ratings:
    +0
    il problema è che nel '40 ad inizio guerra in africa c'erano SOLO gli L3, che come carro da ricognizione può andare, ma non ti raccomando di andare contro un matilda con una tale scatola di sardine; risultato: la perdita di un armata e 15 divisioni a Beda Fomm, anche se Graziani ha diverse responsabilità in questo...
    Senza andare OT di certo avere i Panzer III e IV a nostra disposizione in africa avrebbe cambiato di gran lunga il risultato anche se avere gli m14 e gli m15 fin da subito avrebbe permesso un discreto risultato... tutto italiano...
     
  6. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    In quel periodo sarebbero stati certamente utilissimi agli italiani, che se non sbaglio utilizzavano gli L3, M11 e forse addirittura i Fiat 3000...:humm:
     
  7. Sicut leones

    Sicut leones

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    970
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    il fatto che a inizio 40 in Libia ci fossero principalmente L3,non ci fossero cannoni anticarro decenti,non si avesse una dottrina
    operativa che ne considerasse l'uso e quindi lo studio e la produzione di carri medi veri,(la serie M in tutte le altre nazioni sarebbe stata considerata leggera) è in buona parte responsabilità dello stesso Graziani e del suo protettore Badoglio...:facepalm:
     
  8. Sicut leones

    Sicut leones

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    970
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +1
    i fiat 3000 non erano in Africa settentrionale,erano stati assegnati alla GAF ,mi sembra in Sardegna ,Sicilia Egeo ,tra l' altro erano rimasti solo quelli con le mitragliatrici,perchè i 37/40 della versione Cannone erano stati passati agli M11/39,
    Tornando alla questione PzIII/Panther il primo non è poi così superiore all'M15,il secondo era tecnologicamente troppo avanzato
    per noi,tra corazza saldata,ottiche,cannone a canna lunga,barre di torsione ne avrebbero prodotti 2 nel 1945!(forse)
     
  9. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Niente fiat 3000 in sardegna
     
  10. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Ok grazie... Comunque sì, produrre un Panther in Italia sarebbe stato alquanto problematico... Bisognava davvero ricalibrare l'industria bellica..:cautious:
     
  11. AntonioLopezDeSanta Ana

    AntonioLopezDeSanta Ana

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1.042
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Cercammo di svendere i Fiat 3000 alla spagna nel 1937,ma li rifiutarono....
    Durante la seconda guerra mondiale furono utilizzati in albania,come carri di frontiera,in francia(sempre come carri di frontiera)ed in Sicilia durante lo sbarco furono una specie di "Ultima risorsa"....

    Nel 1940,l'errore più grande non fu quello di non avere mezzi corazzati,che di certo non guastavano,ma quello di non attaccare subito e velocemente,su la costa,anche a piedi,in 3-4 giorni si potevano percorrere molti km,una volta giunti lontani dalla frontiera si potevano migliorare le reti di rifornimento.

    Qualcuno ha detto che Badoglio era il protettore di Graziani,una sciocchezza assurda,si odiavano reciprocamente,si dice che Graziani aderì alla RSI solo per poter affrontare Badoglio;quest'ultimo era un incompetente nato,durante caporetto gli erano stati affidati molti uomini,cannoni e mezzi,e lui dormì beatamente per tutta la battaglia,difatti i tedeschi che non incontrarono resistenza contro una delle più grandi armate italiane,sospettavano una trappola tesa da Badoglio,ma quest'ultimo invece dormiva beatamente,quando si svegliò e le cose si misero male,fuggi,e con lui fuggirono molti soldati;si dice che durante la fuga,incontrò un soldato italiano che si stava ritirando,lui gli punto la pistola e lo intimò di tornare al fronte,al che,il soldato italiano(probabilmente romano)continuò la sua fuga rivolgendo a Badoglio un sonoro "Ma va a morì ammazzato".

    Badoglio,che amava tanto l'artiglieria,definì nel 1939 il carro armato M11-39 "Sublime" difatti in africa operarono un totale di 100 carri M11,mi pare 13 in AOI ed il resto in Libia,ma un cannone da 39mm non può fare molto contro una potente corazza come quella del Matilda.

    Per il resto,gli M13,fino al 1941 inoltrato potevano anche andare
    bene,ci sono dei resoconti dove l'Ariete,fornita di M13,sconfisse dei corazzati britannici,a volte questi ultimi erano anche numericamente superiori.

    A parer mio,o andavano prodotti dei carri tedeschi su licenza,o concentrare la produzione su gli ottimi semoventi Italiani,oppure in ultima ipotesi,produrre del P26/40 che a quando ho sentito dire non erano affatto male,forse paragonabili ad un Panzer III.
     
  12. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    il p26 come corazzatura e armamento "teoricamente" era molto superiore a un panzerIII,era pur sempre pesante
     
  13. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Il problema è che il P-26 fu sviluppato troppo tardi e in un numero assai esiguo (e poi praticamente "regalato" ai tedeschi)... Certo era un carro decisamente superiore al M13/40...
     
  14. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Che non tirarono indietro da correggere e migliorare alcune cose, come l'installazione di una radio, filtri per l'aria decenti
     
  15. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Esattamente, perchè era comunque afflitto dai problemi cronici della fornitura italiana (appunto l'assenza di radio, filtri, ecc..)
    Questo ci fa ancora una volta comprendere l'eventuale difficoltà da parte italiana di produrre panzer tedeschi....
     
  16. lucared95

    lucared95

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1.457
    Località:
    Belluno
    Ratings:
    +0
    oppure la completa mancanza della bussola sui mezzi, cosa non da poco nel deserto, risolta dando una bussola ai comandanti di carro
     

Condividi questa Pagina