Ho istallato l'ultima release di compendium,in generale un bel mod curato sotto l'aspetto storico . Con la solita Germania ho iniziato lo scenario ,dopo aver sconfitto la Polonia in un mese e come da copione invaso la Norvegia,ho affrontato la Francia con solito piano Schiefflen...i tempi pero della campagna si sono allargati a dismisura prendendomi 6 mesi di prezioso tempo. All'inizio del 41 avrei dovuto attaccare l'inghilterra ma causa affondamento in porto dei trasporti il piano è saltato...in Giugno attacco la Russia inizialmente sfondando in qulache settore con la pretesa di aggiramento ma nulla da fare ho dovuto abbandonare le posizioni avanzate. I tempi di combattimento sono abbastanza lunghi e questo permette alle riserve ed ai rinforzi di chiudere i settori... Dopo avermi sforzato di costruire un alleanza anche con Grecia e Jugoslavia quest ultima dopo la firma del patto tripartito come storicamente accadde si rivolta,lasciando pericolosamente scoperto un settore importante dei Balcani. Come affrontate le Campagne considerando il nuovo sistema di combattimento? Cosa mi consiglaite di fare,sono alquanto confuso sul da farsi, so già che ho perso del tempo preziosissimo.
In russia se concentri le forze corazzate si sfonda. Non devi far avanzare tutto il fronte ma scegliere solo una regione possibilmente che non abbia troppi malus come fiumi, montagne, bosche ecc... e non devi essere in inverno. Una volta scelta quella regione manda contro le difese russe un cuneo corazzato di almeno 12 divisioni corazzate più altro che dovrà seguire i panzer (mototizzate, meccanizzate ecc..). Per sfondare prima usa i cas in interdizione contro quellla regione e i tattici dalla prima ora di guerra in strike contro gli aeroporti russi nei dintorni per evitare che ti distruggano con decine di intercettori in agguato. Una volta che hai sfondato punta in profondità per un po e poi cerca di chiudere la sacca. Alcuni esempi possibili: 1) Puoi sfondare in due punti mediamente distanti andare in profondità e una volta penetrato congiungi i due bracci chiudendo la sacca. 2) Sfondi in un punto, penetri in profondità e poi pieghi verso il mare.. Vediti qualche altra partita fatta col compendium per avere una indea migliore. Ad esempio in questa mia fatta col compendium vi sono alcune immagini che spiegano bene alcune mosse: http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=6800 In ogni caso contro i russi devei essere rapido.. parti a maggio appena il fango sparisce e prima dell'inverno devi aver distrutto almeno 3/4 delle loro forze se no dopo si complica tutto mooolto di più. Per sfondare rapidamente prima che mandino rinforzi se usi i corazzati in massa in meno di 8 ore vinci lo scontro. Facci sapere come va
L'attacco alla Russia e stato fatto seguendo i criteri che hai scritto sopra, ma la Luftwaffe decimata già dalla campagna di Francia e stata completamente annientata in meno di un mese. Il piano era di sfondare a nord per raggiungere Riga e accerchiare le forze insaccate seguendo terreni pianeggianti,un secondo contemporaneo piano era di sfondare al centro ,ma rinuncero a quest'ultimo per unire le forze in un solo punto. Provo a ricaricare, sperando di ottener qualcosa di positivo prima dell'inverno. Ho visto nel tuo post che hai eliminato la Francia in un mese...caspita nella mia partita avevano anche sfondato a colonia, e nonostante 2 accerchiamenti di 20/25 divisioni in totale,sembrava che non dovessero cadere mai.
devo dire che anche il mio primo impatto è stato molto duro:all'inizio non riuscivo nemmeno a sconfiggere la polonia! ma creando molte,molte divisioni fin dal 36,concentrandomi sulle dottrine,utilizzando una buona strategia la francia cade.Per la russia ho sempre fallito,ma ora proverò questa nuova idea della concentrazione.
Ho visto nel tuo post che hai eliminato la Francia in un mese...caspita nella mia partita avevano anche sfondato a colonia, e nonostante 2 accerchiamenti di 20/25 divisioni in totale,sembrava che non dovessero cadere mai.[/quote] Non hai usato bene la blitzkrieg in francia o forse troppe poche truppe e non di tipo giusto. io sono arrivato a parigi in 6 giorni guarda il mio AAR. Ti consiglerei di portare la partita alla guerra con la francia salvare e poi provare a prenderla con una certa strategia. poi ricaricare e prenderla una seconda volta con strategie diversa , ottima è stata quella di Pzkp... se necessario prova una terza volta . questo per allenarti e sarai pronto ad entrare nelle grandi battaglie russe.
Quoto riprova dalla primavera del 40. Per far allentare un po la pressione fagli avanzare a friburgo tanto non vi è nulla li... non attaccare l'olanda ma solo belgio e lussemburgo. Dal belgio prova a puntare su tre colonne distinte: 1)Lungo la costa 2) al centro pianeggiante 3) dalle zone boscose Fai avanzare anche i carri ma leggermente arretrati fino a che non capisci dove vi è la minore resistenza, una volta capito punta la. Non potranno tenere truppe impegnate a friburgo e tenere tre distinte colonne avanzanti! Una volta che sfondi il loro esercito si demoralizza ed è fatta..
io uso questa tattica di solito:alla dichiarazione di guerra alla polonia lascio occupare ai francesi friburgo,ma solo dopo un duro scontro (provincia indebolita ma non sguarnita) in modo tale che sguarniscano quasi del tutto strasburgo e ammassino molte divisioni giù a friburgo. A quel punto ho liquidato la polonia e attacco con tutte le mie forze strasburgo e la provincia più a sud insaccando di solito una ventina di divisioni (le migliori) a friburgo.A quel punto i francesi hanno perso parecchie forze e potrei sconfiggerli anche colpendo sulla frontiera occidentale (che daltronde non è fortificata),però preferisco colpire in olanda e belgio,perchè i francesi in province come metz e comunque in un fronte ristretto possono comunque infliggermi perdite pesanti.Per attaccare il belgio e l'olanda faccio così:guarnisco ogni provincia di confine,ma concentro le forze corazzate in due punti,uno vicino al lussemburgo e l'altro al confine fra belgio e olanda.Il primo deve puntare a ghent passando per liegi e mons e l'altro sempre a ghent dal nord.In questo modo insacco parecchi belgi e francesi. Solitamente con questa strategia non dovresti fallire.
Ora la Francia l'ho occupata in meno tempo,ma il problema ora sta in Russia....sono ad Agosto, dopo aver creato ed eliminato 2 sacche mi trovo a subire contrattacchi su truppe mal rifornite,sono sempre in difetto di unità...ho un altro piano per un offensiva che dovrebbe tagliare altre truppe ma il problema ora è avere truppe fresche pronte appena a settembre-ottobre, i russi non mollano. Sto ricaricando piu volte per uscire dall' empasse....:humm:
ti vedo male , non eri preparato.si inizia ad attaccare la russia con molte div. e molti rifornimenti stipati nei magazzini negli anni precedenti. inoltre prima o poi incomincera' a mancarti manodopera e benzina. spero che ce la farai. auguri
non riesco assolutamente a sconfiggere la russia:in una partita con la germania ho conquistato e spartito la polonia senza entrare in guerra con gli alleati (forse non le avevano garantito l'indipendenza),ed ho attaccato i russi nel maggio 1940,anzi mi sono fatto dichiarare guerra da loro invadendo la lituania in modo che mi si sono alleati spagna,italia,ungheria,romania,bulgaria,jugoslavia,grecia e portogallo.Anche così non sono riuscito a vincere,alla fine del 1944 ero anzi in difficoltà:la mia massima avanzata mi aveva portato a conquistare stalingrado e a minacciare mosca da sud,ma alla fine mi avevano cacciato indietro...poi mi hanno incomprensibilmente dichiarato guerra gli alleati e ho perso...il problema fondamentale è che non si riesce a fare sacche:le uniche che riesco a fare sono quelle in difesa,quando i russi penetrano nelle mie linee (a kiev gli ho distrutto 56 divisioni) ma in attacco niente da fare...
Ciao! Solo per sapere: quando gli hai distrutto 56 divisioni c'era la possibilità di avanzare? in teoria avresti dovuto smembrargli un fronte. Per le sacche: che divisioni usi? quante? usi i cas? dove le fai le sacche? Ciao