Ypres

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da andy, 4 Novembre 2008.

  1. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    Arance per il dott. maxim!

    non tralascerei l'uso estensivo dei gas in Abissinia, impiegato non solo contro le truppe in prima, ma anche nelle retrovie.
    mi sembra di aver letto qualcosa anche riguardo all'uso nella riconquista della Libia, ma non ho dati per confermarlo.
     
  2. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Registrato:
    5 Agosto 2007
    Messaggi:
    3.596
    Ratings:
    +574
    Anche io so dell'uso che ne autorizzò Graziani in Libia. Ma non so quanto peso attribuire e quale fu la quantità di gas effettivamente utilizzata.
    Sugli eventi abissini sembra che ci sia una ragionevole sicurezza anche se come al solito le fonti divergono (alcuni testi parlano di un uso quasi indiscriminato, altri parlano di solo tre piccole granate sganciate da aerei in una unica missione).


    PS. Ange, le arance sò buone ma se mi portate un po' di torrone lo gradisco di più (al cioccolato, possibilmente... grazie)!
     
  3. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    PS: torrone sardo normale, è molto più buono.

    Le fonti sull'abissinia divergono, ma alcune elencano luogo di impiego, quantità, tipologia, mezzo di irrorazione e mi sembrano più precise.

    aggiungo l'uso dei lacrimogeni da parte delle truppe USA in vietnam per far sloggiare i vietcong dai tunnel
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    sta di fatto che sono comunque stati impiegati, era quindi più che lecito averne delle scorte per effettuare, in caso, rappresaglie. Sullo zyklon b sai come la penso ;) però è stato impiegato (per lo scopo per il quale è stato sintetizzato o per altro non è la questione principale ora) e questo è forse uno dei punti più chiari della storiografia.
    Durante i processi russi per crimini di guerra nel 1946-1947 ai giapponesi è stato imputato l'impiego di gas nervini e urticanti durante le campagne del 1939 e del 1945, nonchè test effettuati oltre confine su popolazioni inermi tramite irrorazione da aerei in volo radente.
     
  5. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    episodio agghiacciante :cautious:

    sull'Etiopia c'è una testimonianza di un esponente della Croce Rossa che tratta du uso di gas mostarda da aerei italiani:

    "That evening [18 March 1936] I had occasion to see with my own eyes an Italian aircraft spraying the ground with an oily liquid, dropping like fine rain and covering a huge area with thousands of droplets, each of which, when it touched the tissues, made a small burn, turning a few hours later into a blister. It was the blistering gas the British call mustard gas. Thousands of soldiers were affected by severe lesions due to this gas…”

    da http://www.icrc.org/Web/Eng/siteeng0.nsf/html/5RUHGM

    e qui il dibattito sui tentativi etiopici di giudicare Badoglio come "criminale di guerra" per gli eventi occorsi durante la guerra

    http://muse.jhu.edu/journals/northeast_african_studies/v006/6.1pankhurst.html

    e le info sulla cosidetta gas mostarda :eek:

    http://en.wikipedia.org/wiki/Mustard_gas
     
  6. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    ma scusate il topic non è sulla battaglia di Ypres?
    In ogni caso i gas non furono usati nella prima battaglia i Ypres
     

Condividi questa Pagina