EU Heir to the Throne Unione personale

Discussion in 'Europa Universalis 3' started by Lucreon, May 9, 2010.

  1. Lucreon

    Lucreon

    Joined:
    Dec 8, 2009
    Messages:
    8
    Ratings:
    +0
    salve, qualcuno mi potrebbe gentilmente spiegare i vantaggi o utilità di avere uno stato sotto l'unione personale?
     
  2. bjb

    bjb

    Joined:
    Mar 8, 2009
    Messages:
    757
    Ratings:
    +1
    intanto con l'unione personale è come se questo stato divenisse tuo vassallo

    Poi,se riesci a mantenere buon prestigio,buone relazioni,infamia non troppo alta e con una buona dose di culo puoi ereditare tale stato.

    Ereditandolo acquisisci tutti i suoi territori e soprattutto ottieni anche i core sulle regioni che appartenevano allo stato in questione.


    Dunque è moooolto utile.
     
  3. Lucreon

    Lucreon

    Joined:
    Dec 8, 2009
    Messages:
    8
    Ratings:
    +0
    ma col tempo questa unione può scindersi? dicevi del fatto che è come se fosse un tuo vassallo, cioè ricevi anche parte delle sua entrare?
     
  4. bjb

    bjb

    Joined:
    Mar 8, 2009
    Messages:
    757
    Ratings:
    +1
    Può scindersi fino a quando non la erediti,una volta ereditata la nazione diventa tua.

    Si scinde se le relazioni scendono troppo e se hai meno prestigio dello stato sottomesso.

    Sulle entrate sinceramente non saprei,per vassallo intendevo che è un tuo alleato e che ti segue sempre in guerra,proprio come i vassalli.
     
  5. Lucreon

    Lucreon

    Joined:
    Dec 8, 2009
    Messages:
    8
    Ratings:
    +0
    quindi diventa inutile se attraverso una guerra costringo l'unione, visto che in quel momento la relazione tra i 2 stati sono al minimo.
     
  6. bjb

    bjb

    Joined:
    Mar 8, 2009
    Messages:
    757
    Ratings:
    +1

    No,conta maggiormente il prestigio,poi il numero di soldati,poi le relazioni.

    Più o meno funziona così,prendiamo il caso della danimarca che parte con norvegia e svezia sotto unione.


    Se il prestigio è più alto allora norvegia e svezia rimangono sotto unione.

    La svezia però ha più soldati di te e dunque prova a liberarsi,per farlo inizia a mandarti insulta,così le relazioni si abbassano fino al punto che toglie l'alleanza.

    Alla morte del sovrano la norvegia rimane sotto unione,la svezia ti dichiara guerra.


    Quando fai una guerra per unione personale è come quando pretendi il vassallaggio,le relazioni non sono quelle che c'erano durante la guerra.


    Clarus?
     
  7. Lucreon

    Lucreon

    Joined:
    Dec 8, 2009
    Messages:
    8
    Ratings:
    +0
    ah ok, perchè ero indecido se chiedere l'unione all'aragona oppure regioni (essendo castiglia).
     
  8. bjb

    bjb

    Joined:
    Mar 8, 2009
    Messages:
    757
    Ratings:
    +1
    Se vuoi essere storico meglio l'unione personale,sennò chiedi tranquillamente regioni(attento però all'infamia).
     
  9. Coach

    Coach

    Joined:
    May 18, 2007
    Messages:
    183
    Location:
    Belluno
    Ratings:
    +0
    Potrei contribuire pure io. Se vuoi fare un'unione forzata ti conviene assicurarti di avere:

    1. Un re fresco fresco, se muore subito è finita.
    2. Molto prestigio.
    3. Abbastanza soldi per mandare doni.
    4. L'EREDE!
    Io da Austria ho fatto un'unione con l'Ungheria con l'apposito claim, nel mio caso ho fatto la guerra ma se il suo re muore e tu fai claim the throne puoi ottenere l'unione. Il mio re era giovane, quindi avevo tutto il tempo per mandare doni finché le relazioni non tornavano positive, una volta superato lo 0 l'unione avrebbe continuato, e avevo circa 70 prestigio.
    Ho notato che anche l'abilità diplomatica del sovrano facilità l'eredità: dopo aver fatto la decisione nazionale degli Asburgo (quella che ti aumenta di 3 le capacità diplomatiche) potevo ereditare il trono, se avevo più di 70 di prestigio e relazioni positive. Per evitare gli insulti cerco di mantenere l'esercito più numeroso del suo, e per sicurezza l'ho portato al confine, se vuoi tenere sotto controllo il suo alleati, è molto facile se hai relazioni positive.

    Qui stiamo parlando di Ungheria però, è una nazione grossa, con stati più piccoli basta meno prestigio se sei molto più forte.

    Mi sa che se rimani senza erede e il re muore l'unione cessa, qualcuno può confermare?
     
  10. Purfa

    Purfa

    Joined:
    Feb 22, 2010
    Messages:
    1,379
    Location:
    Mogliano, Italy
    Ratings:
    +122
    Confermo, morire senza eredi ti fa perdere la nazione.
     
  11. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Guarda in HTTT ereditare corone spesos è più semplic edi quanto si immagini.
    Senza fare nulla ho ereditato, con l'Italia, Brandeburgo, Olanda e Norvegia, nel giro di 10 anni.

    Dal nulla ho raddoppiato i mie possedimenti, colonie Italiche comprese, anche se con alcune tensioni dovute alle differenze religose, a cui sto prontamente provvedendo mediante l'invio di misisonari cattolici.

    Considerando che mi tendono a morire eredi a raffica, tanto che l'attuale sovrano a iniziato con legittimità a 30, lo portata faticosamente a 100 con matrimoni reali e dell'apposito consigliere.
     
  12. Simoasd

    Simoasd

    Joined:
    Mar 15, 2009
    Messages:
    268
    Ratings:
    +11
    Ho visto nelle trattative di pace si può chiedere anche l'unione personale, ma non ci sono mai riuscito perchè il pulsante è sempre grigio.

    Serve qualche condizione particolare per richiederla?
     

Share This Page