[Victoria 3] Per la Fede, lo ZAAR e la Patria!

Discussione in 'Altri Giochi Paradox' iniziata da ^_AC_^, 29 Agosto 2025.

  1. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.066
    Ratings:
    +1.756
    Ciao a tutti,
    nonostante avessi promesso un AAR su CK3, mi manca il tempo da dedicarci (e inoltre @alberto90 sta facendo un ottimo lavoro col suo AAR sulla dinasta Savoia!).
    Pertanto, spinto anche dalla lettura dell'AAR di @albertismo per SR 20230, ho deciso di fare un AAR poco impegnativo (niente roleplay, niente lunghe spiegazioni) con Victoria 3 (data soprattutto la lunghezza temporale limitata).
    L'idea è provare a fare una partita con la Russia, cercando però di mantenere uno stato nazionalista, religioso e conservatore, opponendosi così alle spinte liberali e socialiste dell'epoca. Non sono sicuro di riuscire ad arrivare fino alla fine, ma ci proverò!
    Non sono previsti aggiornamenti fissi/periodici, saranno sporadici.

    upload_2025-8-29_14-25-46.png

    Caratteristiche della partita:
    • patch: 1.9.8
    • DLC: nessuno
    • mod:
      • Extra Topbar Info
      • Dense Market Details
    • modalità Sandbox, ovvero nessun obiettivo di gioco selezionato;
    • nessuna Game Rule particolare, tutto di default, ma no modalità Ironman;
    Regole:
    • si dovrà mantenere la religione Ortodossa (religione di stato o al massimo libertà di coscienza, niente separazione e sicuramente non ateismo)
    • si dovrà mantenere uno stampo nazionalista (no multiculturalismo)
    • lo zar dovrà continuare a regnare (niente repubblica), ma valutare se eventualmente il Partito Unico può essere una possibilità a fine partita (accetto consigli)
    • al governo potranno esserci solo: possidenti terrieri, clero, forze armate, gente di campagna (da valutare se la piccola borghesia sia accettabile, accetto consigli); assolutamente vietato che siano al governo industrialisti, intelligentsia e sindacati
    • esternamente abbastanza espansionista verso nazioni ritenute inferiori
    upload_2025-8-29_14-25-53.png

    Che si dia inizio alla partita! Lunga vita allo ZAAR!

     
    • Like Like x 2
  2. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.703
    Località:
    torino
    Ratings:
    +476
    Non vedo l'ora di scoprire cosa bolle in pentola. (Grazie per il tag).
     
  3. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.066
    Ratings:
    +1.756
    Capitolo 1: 01/01/1936 - 13/04/1836
    Il governo è composto solo da Possidenti Terrieri ma è pienamente legittimo e per il momento non effettuo modifiche, anche se in futuro potrei fare entrare Forze Armate e/o Clero nella compagine governativa.
    Non ho capito bene come usare i Movimenti Politici (ora non posso più sopprimere direttamente i Gruppi di Interesse) quindi per ora non opero cambiamenti in questo senso.
    upload_2025-8-29_18-16-3.png

    Decido di provare a far passare la legge sulla Forza di Polizia Dedicata. La Forza di Polizia Locale è più vicina ai Possidenti Terrieri, ma non voglio rafforzarli troppo per ora perché ho necessito di cambiare alcune leggi economiche.
    upload_2025-8-29_18-16-12.png

    Vediamo il budget: iniziamo con un taglio delle tasse e tante tariffe su vari beni, specialmente di lusso. Se il popolo russo vuole sorseggiare il tè, dovrà pagare. Sicuramente non ci saranno conseguenze negative. :D
    Da notare le tasse non riscosse, un problema serio da affrontare.
    upload_2025-8-29_18-16-19.png

    Passiamo alla costruzione di edifici: partiamo dalle basi, ovvero Legname e Carta (per le Amministrazioni Governative future che mi aiuteranno a riscuotere tasse) e anche un paio di miniere d’oro.
    upload_2025-8-29_18-16-26.png
    Nota: ho provato a guardare il mercato ma è cambiato troppo dall’inizio, devo ancora capire come funziona. Ora ho altre priorità.

    Passiamo a un’altra novità: i Blocchi di Potenze. La Russia ha un’unione con altre nazioni minori sue suddite: la compagnia colonia che controlla l’Alaska, il Granducato di Finlandia, il Governatorato Baltico e 3 nazioni minori dell’Asia Centrale.
    upload_2025-8-29_18-16-39.png

    Aumento le relazioni con tutti le nazioni già sottomesse, più Francia e Messico.
    upload_2025-8-29_18-16-53.png

    E partiamo subito con la prima mossa espansiva: viene inviato un ultimatum alla Persia, chiedendone la sottomissione sotto forma di Protettorato russo.
    upload_2025-8-29_18-16-59.png

    La Persia risponde con delle negoziazioni e per far capire che siamo seri aggiungo la richiesta di cedere la regione di Hormuz (per motivi strategici, in modo da poter attaccare la penisola araba e il subcontinente indiano. Rendo questa richiesta primaria, quindi la Persia deve accettare entrambi o andare in guerra. Questo fa aumentare molto l’infamia, ma è il primo passo e posso permettermelo.
    upload_2025-8-29_18-17-5.png

    Vediamo una panoramica dell’esercito. Questi nomi sono terribili, anche se storici. Qualcuno ha obiezioni se li cambio con nomi parlanti basati sulla zona presidiata? Per ora mobilito il 3° Corpo sul Dnipro e il 4° Corpo in Siberia.
    Ordino alle truppe mobilitate di recarsi al fronte.
    upload_2025-8-29_18-17-17.png

    L’Impero Ottomano rompe il Trattato con cui era obbligato a fornire accesso militare alla Russia. Non si può fidare dei turchi.
    upload_2025-8-29_18-17-23.png

    Vediamo le truppe al fronte. Sono decisamente ottimista.
    upload_2025-8-29_18-35-55.png

    In Germania si diffondono sentimenti russofobi.
    upload_2025-8-29_18-17-33.png

    Proseguiamo con le pressioni sul governo persiano, spero che cedano senza combattere.
    upload_2025-8-29_18-17-40.png

    Lo Zar nel frattempo inaugura l’Università di Mosca. Che grand'uomo! :D
    upload_2025-8-29_18-17-48.png

    Il 13 Aprile 1836 inizia la guerra con la Persia!
    upload_2025-8-29_18-18-4.png

    Forza, per la Fede, lo Zar e la Patria!
     
    • Like Like x 2
  4. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.124
    Ratings:
    +301
    Seguo!! Ecco, già si parla di Persia ed l'impero ottomano!
     
  5. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.703
    Località:
    torino
    Ratings:
    +476
    Nemmeno il tempo di iniziare ed ecco che la Russia deve subito fare la bulla. XDDD
     
  6. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.066
    Ratings:
    +1.756
    Capitolo 2: 13/04/1836 – 12/01/1837

    Ricevo uno strano messaggio, dev’essere una nuova funzionalità che non conosco. Interessante.
    upload_2025-8-30_9-27-45.png

    La legge sulla Forza di Polizia Dedicata prosegue, decido di farmi aiutare dalla Piccola Borghesia per ridurre leggermente il potere dei Possidenti Terrieri.
    Devo ancora decidere se posso portare o meno la Piccola Borghesia nel governo.
    upload_2025-8-30_9-27-50.png

    La guerra inizia benissimo, con due vittorie. Le perdite nostre e quelle del nemico non sono comparabili.
    upload_2025-8-30_9-28-20.png

    L’Impero Ottomano decide un embargo contro di noi.
    upload_2025-8-30_9-28-52.png

    Non so se è legato, ma dei profughi Greci scappano dagli Ottomani e si rifugiano nella regione di Minsk.
    upload_2025-8-30_9-28-56.png

    Scoperte nuove miniere d’oro, ottima notizia.
    upload_2025-8-30_9-29-4.png

    Continua l’iter di approvazione della nuova legge, questa volta scelgo il Prestigio che in questa fase è molto importante.
    upload_2025-8-30_9-29-9.png

    Quando i profughi Greci si rivelano un problema, data la natura nazionalista dell’AAR scelgo di schierarmi dalla parte dei Russi.
    upload_2025-8-30_9-29-14.png

    Il nuovo anno si apre con uno scandalo! L’erede al trono, il Principe Alessandro, si innamora di una plebea! Lo zar è furioso e prende una decisione drastica: la giovane viene fatta sparire!
    upload_2025-8-30_9-29-21.png

    Il 12 Gennaio 1837 si conclude la prima guerra dello Zar con la capitolazione della Persia.
    upload_2025-8-30_9-29-29.png

    Il nuovo Protettorato non è contentissimo, ma fortunatamente il Desiderio di Libertà dovrebbe calare col tempo.
    upload_2025-8-30_9-29-35.png

    Ma per migliorare le cose, la diplomazia si mette all’opera per ricucire i rapporti (sacrificando quelli col Messico)
    upload_2025-8-30_9-29-41.png

    L’Impero Russo ha un nuovo membro, anche se le pessime relazioni stanno facendo perdere Coesione al Blocco.

    Inoltre la guerra ha portato a un aumento dei Radicali, localizzati sicuramente alla nuova provincia di Hormuz rubata alla Persia.

    Vediamo meglio la situazione: la striscia verde in basso è la provincia conquistata. Da notare che nella stesso regione ci sono possedimenti dell’Oman (in grigio) e del Bahrain (in rosso). Sicuramente papabili conquiste per il futuro, oltre a quelle indiane a est.
    Da notare anche la nazione di Muhammara, vassalla della Persia e quindi soggetto indiretto della Persia.
     
    • Like Like x 2
  7. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.124
    Ratings:
    +301
    Ottimo inizio, e periodo affascinante! Puoi postare la mappa strategica con il nuovo protettorato?
     
  8. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.066
    Ratings:
    +1.756
    Certo, eccola:
    upload_2025-8-30_14-18-31.png
    upload_2025-8-30_14-19-48.png
    La Persia non ha cambiato colore, perché come Protettorato mantiene una Diplomazia autonoma (come vedremo presto).
     
    • Like Like x 1
  9. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.066
    Ratings:
    +1.756
    Capitolo 3: 12/01/1837 – 25/01/1838

    Come accennato, la Persia nonostante la sconfitta con la Russia decide che il modo migliore per riprendersi è darle a qualcuno altro, quindi interviene nel conflitto tra Kandahar e Kabul:
    upload_2025-8-30_14-33-41.png

    Ad aprile una sorpresa inaspettata: l’Impero Ottomano fa pressioni sulla Valacchia per ridurne l’autonomia. La Valacchia non ci sta e chiede il nostro aiuto in cambio di territori ottomani. Dopo un periodo di indecisione, lo Zar autorizza la mossa diplomatica. La Sublime Porta deve pagare per i recenti sgarri e si tratta sicuramente di una potenza inferiore. Mobilito l’intero esercito, tutti i soldati sono chiamati alle armi.
    upload_2025-8-30_14-33-45.png

    A Maggio viene completata la legislatura per la Forza di Polizia Dedicata. Adesso non ho tempo da dedicare ad altre leggi.
    upload_2025-8-30_14-33-54.png

    L’Impero Ottomano sa di aver fatto il passo più lungo della gamba, ma avanza pretese assurde sui nostri vassalli. Merita una dura punizione.
    upload_2025-8-30_14-33-59.png

    La richieste Ottomane tra l’altro hanno probabilmente l’effetto di migliorare l’atteggiamento Finlandese nei confronti della Russia, apprezzandone la protezione.
    upload_2025-8-30_14-34-5.png

    A Luglio scoppia la guerra!
    upload_2025-8-30_14-34-10.png

    Sul fronte Georgiano, gli Ottomani hanno intenzione di sfondare nel Caucaso. Inizialmente avevo inviato due Corpi d’Armata, ma erano insufficienti quindi ne ho dirottato un terzo. L’ordine è semplice: difendere la Madrepatria!
    upload_2025-8-30_14-38-29.png

    In Dobrugia e Valacchia invece l’obiettivo è diverso: attaccare!
    upload_2025-8-30_14-38-39.png
    Di nuovo strani messaggi su nuove funzionalità che non conosco:
    upload_2025-8-30_14-34-27.png

    Nonostante qualche dubbio, la guerra inizia bene, anche se le perdite sono molte più alte rispetto alla guerra contro la Persia.
    upload_2025-8-30_14-34-33.png

    A Gennaio 1838 un evento inaspettato: la Conferenza di Londra. Decido di partecipare, anche se non ne conosco le caratteristiche nel gioco.
    upload_2025-8-30_14-34-38.png

    Ecco le 4 possibili opzioni. Onestamente sono molto insicuro su come procedere, quindi mi fermo qui e chiedo consiglio. Quale delle 4 alternative devo scegliere?
    upload_2025-8-30_14-34-44.png

    Uno sguardo all’andamento della guerra: gli Ottomani sono in ritirata, abbiamo vinto tutte le battaglie svolte finora! Le gravi perdite stanno minando il morale Ottomano che in continua diminuzione. Ci vorrà del tempo, ma dovremo vincere agevolmente, al prezzo di perdite moderate però.
    upload_2025-8-30_14-34-52.png

    Attendo consigli su come procedere tra le 4 opzioni per la Conferenza di Londra.
     
    • Like Like x 1
  10. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.124
    Ratings:
    +301
    la mia opinione o la terza: non scontentiamo nessuno e miglioriamo i rapporti con l'Austria. solo vantaggi.
    Mi aspettavo di più dagli ottomani! sono stati sbaragliati. la Terza Roma colpisce ancora!
     
    • Like Like x 1
  11. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.066
    Ratings:
    +1.756
    Incomincio a dire la mia: di Belgio e Paesi Bassi mi interessa poco, non sono nella mia sfera di interessi. Mi piacerebbe acquisire prestigio, ma non al costo di confronti con altre potenze forti. Tra le opzioni, sceglierei la prima o la seconda solo per stare dalla parte del vincitore. La terza opzione dovrebbe essere quella storica del 1831, mentre la quarta dovrebbe essere totalmente nuova. La terza ha il vantaggio di migliore le relazioni con tutti gli stati tedeschi, la quarta pare non abbia nessun vantaggio.
     
  12. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.066
    Ratings:
    +1.756
    Per ora concordo, almeno guadagniamo relazioni con vicini scomodi. Ma aspetto altre opinioni prima di procedere.
    In effetti sono stato un po' sorpreso anch'io, anche se ho mobilitato l'intero esercito e il costo si fa sentire. Ho speso quasi il doppio degli Ottomani e il tutto per una misera provincia... in una guerra vera da me dichiarata avrei probabilmente ottenuto di più, spero non si rivelerà un errore.
     
  13. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.897
    Ratings:
    +691
    Twenty-Four Point, almeno migliori le relazioni con gli Asburgo
     
    • Like Like x 1
  14. Rio

    Rio

    Registrato:
    3 Febbraio 2012
    Messaggi:
    1.170
    Ratings:
    +230
    Non un passo indietro (un po' di anni prima) :D
     
    • Like Like x 1
  15. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.066
    Ratings:
    +1.756
    Capitolo 4: 25/01/1838 – 25/10/1838

    Come suggerito dai suoi consiglieri, lo Zar propone di seguire i Ventiquattro Punti, utilizzando tutto il Prestigio Russo per far passare questa risoluzione.
    upload_2025-8-30_21-22-25.png

    Pochi giorni dopo, l’Austria propone un trattato (altra novità del gioco). Pare che l’Arciduca abbia apprezzato le parole dello Zar. La proposta è interessante, ma migliorabile. Proviamo a negoziare.
    upload_2025-8-30_21-22-30.png

    Oltre a quanto proposto dagli Austriaci, ci aggiungo un’assistenza militare nei nostri confronti e inoltre chiedo una ricompensa pecuniaria. Dato che il trattato sembra vantaggioso, propongo anche che duri 10 invece dei 5 anni iniziali. L’Austria ha un’alta probabilità di accettare.
    upload_2025-8-30_21-22-43.png

    E così è: il 1 Febbraio 1838 viene firmato il Trattato Austro-Russo di Amicizia e Commercio, di durata decennale. Un bel colpo diplomatico.
    upload_2025-8-30_21-22-49.png

    Torniamo alla guerra. Al Primo Corpo d’Armata viene dato un’ordine: marciare su Costantinopoli!
    upload_2025-8-30_21-22-53.png

    A fine Febbraio la Prussia sostiene la nostra proposta alla Conferenza di Londra.
    upload_2025-8-30_21-22-58.png

    Per capire chi ha sostenuto bisogna fare i conti col Prestigio (potevano metterci il nome della nazione...):
    upload_2025-8-30_21-23-3.png

    A inizio Marzo il colpo di scena: il Regno Unito propone una soluzione diversa. L’alto Prestigio della Corona Britannica fa pendere la bilancia in loro favore, ma ci sono due nazioni che non si sono ancora schierate.
    upload_2025-8-30_21-23-8.png

    Poco dopo la Francia risponde appoggiando il nostro piano. Oramai è quasi deciso: o passa la nostra proposta, o sarà nuovamente guerra tra Belgio e Paesi Bassi.
    upload_2025-8-30_21-23-19.png

    A Giugno si forma una Lobby per sostenere il miglioramento delle relazioni coi Francesi. Fortunatamente era già in programma.
    upload_2025-8-30_21-23-24.png

    Il 26 Giugno 1838 è una data storica per la Russia, con la cattura di Costantinopoli! Lo Zar ordina festeggiamenti in tutto il paese!
    upload_2025-8-30_21-23-29.png

    Oramai la guerra è vinta, anche se il costo è stato alto:
    upload_2025-8-30_21-23-34.png

    Vediamo come gli eserciti alleati abbiamo sfondati anche in Anatolia. Evidentemente non avevo dati a tutti i Generali di quel Fronte l’ordine di difendersi e basta.
    upload_2025-8-30_21-23-41.png

    A Luglio il Sultano getta la spugna, anche se subito dopo aver firmato la resa dichiara che la Dobrugia sarà sempre Ottomana.
    upload_2025-8-30_21-23-49.png

    E vediamo lo stato conquistato. Considerato Madrepatria da Bulgari, Rumeni e Turchi; in gran parte Devastato e in Tumulto; con popolazione ridotta alla fame. Insomma, più un problema che un vero guadagno.
    upload_2025-8-30_21-24-9.png

    A Luglio stranamente l’Austria sceglie di appoggiare il Regno Unito, anche se inutilmente. Forse una mossa diplomatica per mostrare l’opposizione alla Prussia.
    upload_2025-8-30_21-24-17.png

    Dato il miglioramenti delle finanze Russe (il Tesoro è quasi al massimo) decido di abbassare le Tasse per il momento, in modo da aiutare la popolazione a sopravvivere e ridurre i Radicalizzati.
    upload_2025-8-30_21-24-23.png
    upload_2025-8-30_21-24-39.png

    A metà Ottobre ha fine la Conferenza di Londra. La Russia si fa garante dell’Indipendenza del Belgio per i prossimi 5 anni. In ogni caso, un successo per la Diplomazia dello Zar.
    upload_2025-8-30_21-24-44.png

    Vediamo la nuova cartina dell’Europa a seguito di questa Conferenza.
    upload_2025-8-30_21-24-51.png
     
    • Like Like x 3
  16. Alessandro Argeade

    Alessandro Argeade

    Registrato:
    3 Ottobre 2015
    Messaggi:
    541
    Ratings:
    +109
    Ottimo e interessante AAR! Mi pare siano passati solo due anni ma sono già successe un sacco di cose!

    Un po' com'era prevedibile, quando la seconda potenza del gioco allo start è in mano al giocatore si può permettere di far valere il suo peso diplomatico e militare in maniera molto più attiva di quanto non faccia l'IA. Volendo potresti anche giocare d'anticipo e dare qualche colpo fatale ad Austria o Prussia prima che diventino troppo forti... ma sarebbe quasi barare.

    Curioso del perché l'Austria abbia accettato un trattato che dà vantaggi quasi solo alla Russia... i trade privileges sono così importanti da valere perfino un'assistenza militare a senso unico?
     
    • Like Like x 1
  17. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.703
    Località:
    torino
    Ratings:
    +476
    Certo che una eventuale alleanza russo-austriaca sarebbe un bel pericolo per la Prussia. E penso che i prussiani potrebbero cercare approcci con Francia o Regno Unito.
     
    • Like Like x 1
  18. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.066
    Ratings:
    +1.756
    Onestamente non sono sicuro del perché l'Austria consideri l'assistenza militare vantaggiosa per loro.
    Purtroppo il gioco è cambiato troppo dall'ultima partita seria e non ho ancora capito bene come funziona il commercio, quindi spero di non aver concesso un vantaggio forte.
    Quasi quasi provo a fare accordi simili con Francia e Prussia.
    Vero, una Germania unita sarebbe sicuramente pericolosa. Ma d'altra parte anche l'Austria unita al momento è un grosso pericolo (soprattutto se mi avventuro nei Balcani). E non bisogna dimenticare che la Galizia Austriaca potrebbe essere una buona aggiunta alla Russia...
    Devo trovare il modo di giocare le due potenze una contro l'altra, favorendo ogni volta la più debole contro la più forte in modo da mantenerle entrambe deboli.
     
  19. Rio

    Rio

    Registrato:
    3 Febbraio 2012
    Messaggi:
    1.170
    Ratings:
    +230
    Nelle tue intenzioni chi sarebbe il nemico principale?
    Se è la Prussia (cosa più che probabile) potresti metterlo a tacere con un 2 Vs 1 nella classica guerra per la formazione della confederazione tedesca del nord
     
  20. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.066
    Ratings:
    +1.756
    Dipende. Il nemico principale è la Germania.
    Se la Prussia è troppo debole, credo che l'Austria potrebbe creare una Germania unita... molto peggiore di quella storica!
     

Condividi questa Pagina