Scourge of War Waterloo - data di rilascio

Discussion in 'Wargames - Generale' started by mitra, May 5, 2015.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Sargon

    Sargon

    Joined:
    Dec 15, 2013
    Messages:
    128
    Ratings:
    +21
    No, adesso non lo trovi e .... si, in Gettisburg c'era.
    Mi sono meravigliato anche io di non trovarlo al rilascio anche perche' c'era la schermata vecchia come riferimento.
    Credo di averlo fatto presente in un post di 6 mesi fa ma evidentemente non c'e' stato tempo per aggiungerlo.
    Vi assicuro che sono stati mesi vorticosi per riuscire ad arrivare alla deadline in tempo.
    Sono sicuro che sia nella lista delle cose da fare e sono altrettanto certo che si fara'.
    E' sempre stato bello commentare tutti insieme, a fine battaglia, le statistiche appena fatte. La sua reintroduzione e' gia' stata chiesta su piu' forum.

    Si, e' un bug. Non ho ancora controllato se con la patch appena uscita sia stato eliminato o meno. Ma dovrebbe.
    E' comparso al rilascio perche' prima sono sicuro non ci fosse.
    Negli ultimi mesi avro' fatto quello scenario almeno 6 0 7 volte e il bug non c'era. :whistle:
     
  2. Angiel

    Angiel

    Joined:
    Mar 1, 2007
    Messages:
    133
    Location:
    Massa (Ms)
    Ratings:
    +30
    Grazie per tutte le buone notizie che mi hai dato.
     
  3. hurricane

    hurricane Banned

    Joined:
    Aug 5, 2014
    Messages:
    822
    Ratings:
    +563
  4. Sven_ilVecchio

    Sven_ilVecchio

    Joined:
    Jan 11, 2012
    Messages:
    278
    Location:
    Tremestieri Etneo
    Ratings:
    +45
    L' ho seguito e dal confronto col gioco da tavolo in miniature mi sta vendendo la tentazione di prenderlo. E' bellissimo, mi piacerebbe, però', che i soldatini corressero in modo più' naturale.
    Inoltre chiedo se sia veritiero nel movimento che una riga attraversi un ' altra, non mi poace, se poi e' realmente accaduto, tante scuse.
     
  5. Sven_ilVecchio

    Sven_ilVecchio

    Joined:
    Jan 11, 2012
    Messages:
    278
    Location:
    Tremestieri Etneo
    Ratings:
    +45
    Se interessa, stasera alle 21:30 su RaiStoria canale 54 il Prof. Barbero ci parlerà' della battaglia di Waterloo.
     
    • Informative Informative x 1
  6. Invernomuto

    Invernomuto -

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    6,036
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Le prime reazioni (James Allen di OutOfEight e Rock Paper Shotgun) non sono proprio positivissime, per usare un eufemismo.
    Premesso che più avanti lo prenderò di sicuro (non conosco i napoleonici e ho provato pochissimo Gettysburg per cui non ho termini di confronto), vorrei capire se tatticamente il gioco è valido e se le critiche (piuttosto forti per la verità) espresse nelle recensioni sono fondate oppure è la classica ipernegatività del grognards incallito che non ama il moderno.
    @Amadeus sono curioso di leggere un tuo giudizio dopo che l'hai provato per bene.
     
  7. mitra

    mitra

    Joined:
    Feb 5, 2006
    Messages:
    383
    Ratings:
    +70
    Forse sono di parte, ma gli utenti sul forum che hanno visto il video di Allen hanno tutti commentato che non si è preso il disturbo di leggere il manuale e non sapeva come usare i comandi, sembravano critiche per partito preso
     
  8. Invernomuto

    Invernomuto -

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    6,036
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +429
    La recensione di Allen la devo ancora guardare per bene, purtroppo le videorecensioni sono belle ma spesso non hanno il dono della sintesi (27 minuti di videorecensione sono MOLTO lunghi).
    Ho letto invece quella di Tim Stone su RPS e - al netto dei diversi apprezzamenti al gioco - sulla parte tattica ha mosso qualche critica significativa. Nulla comunque che non possa essere affinato con delle patch successive, alla fine un gioco di questa complessità è IMPENSABILE che sia perfetto alla data di uscita.
     
  9. Biondo

    Biondo

    Joined:
    Dec 13, 2014
    Messages:
    166
    Ratings:
    +119
    Ciao a tutti! Festeggio con voi il mio primo post qui su NWI.

    Ho acquistato SOWW, l'ho preso a occhi chiusi perchè avevo già preso Gettysburg e il sistema di gioco (catena di comando, order delay) è quello che mi sembra più realistico tra quelli provati.
    Scrivo perchè ho un paio di problemi:
    - quando premo Ctrl e i numeri da 1 a 4 sulla tastiera (non tastierino numerico) non si attiva il "richiamo veloce"; le unità invece avanzano come se avessi premuto i "vecchi" KeyPad 4, 5, 7, 8, di Gettysburg. Sul manuale mi sembra ci sia una contraddizione perchè da una parte (pag. 77) dice effettivamente che i tasti da 1 a 4 della Keyboard servono per avanzare, salvo tre pagine avanti (pag. 80) dire che i tasti da 1 a 9 della Keyboard più Ctrl servono per assegnare il "richiamo veloce". Sbaglio qualcosa io?
    - giocando HITS (ormai non uso che quel tipo di visuale) non sempre riesco a far muovere il mio generale. Spiego meglio: spesso clicco sul punto di destinazione e il generale non inizia a muoversi, inoltre nel menù contestuale non compare la possibilità di farlo correre o fermare. So che si possono usare i tasti WASD per muovere HITS, però comunque mi sembra una cosa strana. A qualcuno di voi capita questa cosa?

    Un saluto
     
  10. mitra

    mitra

    Joined:
    Feb 5, 2006
    Messages:
    383
    Ratings:
    +70
    Prova a controllare il file keyboard.csv nella cartella del gioco che sta sotto documenti, li sono mappati i tasti di gioco.

    Quando clikki e il general non avanza il menu contestuale rimane aperto o si chiude da solo subito?
     
  11. Sargon

    Sargon

    Joined:
    Dec 15, 2013
    Messages:
    128
    Ratings:
    +21
    Il clic di movimento del generale e' fatto lontano verso l'orizzonte o e' abbastanza vicino alla tua posizione sulla sella?
     
  12. Biondo

    Biondo

    Joined:
    Dec 13, 2014
    Messages:
    166
    Ratings:
    +119
    Nella cartella Work ho due soli file: default e defaultkeys; niente keyboard.csv (che invece per fare un paragone ho nella stessa cartella di Gettysburg).
    Il menu contestuale rimane aperto (quello con le opzioni colonna di divisioni, quadrato,linea, ruota destra sinistra, sposta su un fianco, rifornisci, TC); se do un ordine le truppe si muovono ma il generale niente (posso solo ruotare la visuale). A meno di usare i tasti ovviamente.
    Per quanto riguarda i clic, ho provato ancora adesso, sia facendolo vicino che lontano stesso risultato.
     
  13. Amadeus

    Amadeus

    Joined:
    Feb 17, 2006
    Messages:
    1,523
    Ratings:
    +618
    Le obiezioni di Tim Stone mi paiono sensate. Il problema è che, cosa che faccio anch'io, spesso si sottolineano subito quelle due-tre cose che non vanno (nella speranza che siano sistemate subito dagli sviluppatori) e non si spende tempo a descrivere in dettaglio quelle venti-trenta cose che vanno alla grande, dandole per scontate.

    In effetti sarebbe bello (ed anche realistico) avere la possibilità di assaltare gli edifici e non cercare di ridurli esclusivamente tramite il fuoco. Comprendo bene i motivi per cui il combattimento nelle zone abitate (soprattutto se si tratta di edifici fortificati di piccole dimensioni) è complicato da rappresentare realisticamente in un gioco con questo dettaglio tattico. Una soluzione tampone (non sto parlando di chimica! ;)) potrebbe essere quella di consentire la mischia anche negli edifici, magari con un bonus dato alle truppe che hanno buona abilità in ordine aperto (e, quindi, soldati con maggiori capacità di improvvisare e di operare individualmente anche non in formazione) e con severe penalità al morale per gli assaltatori e bonus al morale per i difensori. Chiaramente, anche in questo caso i pignoli obietterebbero che bisogna andare a vedere dove si trovano locati gli ingressi, che bisognerebbe consentire il tentativo di breccia solo in quei punti, che bisognerebbe simulare la presenza o meno di zappatori e pionieri etc. etc. Tutto vero ma, una tempo al tempo.

    La cavalleria ha anche a me dato l'impressione di essere difficile da gestire o, quantomeno, più difficile da gestire della fanteria a meno di non ricorrere pesantemente al micromanaging. Ora, c'è da dire che molto sicuramente dipende dalla difficoltà iniziale nel "prendere la mano" con i comandi del gioco. Tra l'altro la presenza di diverse opzioni di interfaccia, il fatto che molti (tutti?) i playtesters fossero veterani della serie SoW, a schematicità del manuale e la presenza di alcuni "fossili" di codice con ordini ineseguibili (per esempio la possibilità di ordinare l'appiedamento della cavalleria) non aiutano la rapidità dell'apprendimento.
    Su questo tornerò quando avrò avuto modo di sperimentare meglio (e capire meglio) come sono rappresentate le truppe a cavallo nel gioco. Alcune cose già le avevo dette (necessità di differenziare le velocità, necessità di introdurre ordini aperti e fuoco di carabine) e, mi sembra, il team di SoWW ci stia già lavorando.

    La confusione che si genera nei movimenti e nei cambi di formazione (soprattutto per la fanteria) con interpenetrazioni multiple delle formazioni è anche fastidiosa e poco realistica ma, capisco, che avere una micro AI che possa gestire autonomamente il movimento tattico di una intera brigata o più dev'essere un inferno di programmazione. A me pare già quasi un miracolo che il gioco riesca a fare quello che fa adesso...
    Di sicuro ci sono margini di miglioramento e, anche qui, alcune cose palesemente assurde, sarebbero da evitare. Già che ci sono, ne approfitto per chiedere l'introduzione di un comando che faccia fare l'ordine aperto ad una unità. Al momento (per quel che ho potuto capire, se mi sbaglio ditemelo) non c'è un comando per indicare ad una unità di mettersi en tirailleur. Nel momento in cui si forma un distccamento, questo si mette in ordine aperto ma, se poi gli si ordina di assumere una qualsiasi formazione in ordine chiuso, non c'è verso di farlo tornare in ordine aperto, a meno di non ripassarlo sotto il comando dell'AI e sperare che capisca... Questo è un problema enorme anche nel primo scenario del gioco da parte alleata: le compagnie leggere inglesi, hannoveriane e olandesi nel bosco sono tutte in ordine chiuso e, essendo già distaccate, non c'è verso di far loro fare ordine aperto. Quindi quando i tiragliatori francesi avanzano, hanno rapidamente ragione di loro nello scontro a fuoco.

    Ora, per non fare come Tim Stone, dopo aver riepilogato i punti su cui vede margine di miglioramento, concludo sottolineando nuovamente un punto di forza essenziale del gioco: le scale sono giuste e già questo è conditio sine qua non per avere una buona simulazione tattica. Scala dei tempi, scala del terreno e scala delle unità. Come già detto i giochi napoleonici HPS non hanno una scala ottimale per il dettaglio tattico, giusto per capirci così come WitE e WitW non hanno scale ideali per il dettaglio operativo. Questo non significa che sia inutile giocare a questi giochi: a livello, rispettivamente, grande-tattico e strategico potrebbero dare tranquillamente risultati sensati. Ma, se uno gioca a HPS Jena per capire come si è sviluppato l'attacco a Viezehnhiligen o gioca a WitE per vedere come è andato il passaggio della Beresina all'inizio di Barbarossa, si ritroverà con più dubbi che all'inizio.

    Quindi ribadisco che SoWW ha tutte le carte in regola per poter essere il gioco napoleonico per eccellenza. Se riuscirà a raggiungere questo obiettivo dipenderà dalla difficoltà del compito (non è detto che alcune cose sia possibile implementarle, specialmente a livello di AI) e da quanto il boss sarà disposto a profondere risorse nello sviluppo di nuove caratteristiche per un prodotto che, comunque, è è rimane di nicchia (e questo è il problema di tutti i giochi di guerra per PC). Se il buongiorno si vede dal mattino, mi viene da dire che ci aspetta una bella giornata. Poi, la sfera di cristallo non l'ha nessuno...
     
    • Like Like x 1
  14. mitra

    mitra

    Joined:
    Feb 5, 2006
    Messages:
    383
    Ratings:
    +70
    Quando torno a casa verifico per il file.

    Per il secondo caso, hai per caso attivato il movimento HITS nelle opzioni?
     
  15. vikkyng

    vikkyng

    Joined:
    Oct 17, 2014
    Messages:
    87
    Ratings:
    +11
    ragazzi miei se conoscete un altro wargame napoleonico in real time bello come questo qui fatecelo sapere...certo ha i suoi difetti ma non poi così gravi o da compromettere la giocabilità del titolo a mio parere.
     
  16. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    non voglio fare l'antipatico, però da quel che leggo mi sto facendo l'idea che sia stato fatto uscire un gioco non ancora completato per sfruttare il bonus nelle vendite ponendo il rilascio per i duecento anni di waterloo...
     
  17. vikkyng

    vikkyng

    Joined:
    Oct 17, 2014
    Messages:
    87
    Ratings:
    +11
    sei antipaticissimo :p...no scherzo , cmq oramai titoli che escono al dayone senza difetti non ne conosco non che tu non abbia ragione ma ormai la piega è questa e cmq ribadisco che secondo me il gioco non ha difetti tali da ostruirne la giocabilità....mentre altri titoli molte volte al dayone neanche riescci a farli partire o crashano durante il gioco:rolleyes:. ciao
     
  18. Biondo

    Biondo

    Joined:
    Dec 13, 2014
    Messages:
    166
    Ratings:
    +119
    Per scrupolo ho provato in tutti e due i modi e ancora niente.

    Se può essere d'aiuto ho provato diversi settaggi della distanza della camera dal generale: impostando 2, 5 e 7, non riesco a spostarlo. A zero e da 10 in su funziona correttamente.
     
    Last edited: Jun 19, 2015
  19. mitra

    mitra

    Joined:
    Feb 5, 2006
    Messages:
    383
    Ratings:
    +70
    Ce l'hai un salvataggio? magari me lo metti su sendspace. Dall'alto ti funziona?
     
  20. Biondo

    Biondo

    Joined:
    Dec 13, 2014
    Messages:
    166
    Ratings:
    +119
    Dall'alto tutto ok.
    Per il salvataggio te lo posso procurare, solo spiegami cos'è sendspace (perdona l'ignoranza ma non l'ho mai usato).
     
Thread Status:
Not open for further replies.

Share This Page