Ciao amici Ho visto che hanno rilasciato una patch di 1 gioco che mi aveva incuriosito, danube campaign 1809, matrix games Il gioco ha 10 anni! ma la patch è uscita solo 20 gg fa. costa poco e mi ha preso lo sghiribizzo di prenderlo. beh, sembra di stare in 1 command ops del xix secolo!! Ordini solo con messaggeri, ritardi, super fog of war non muovi come se stessi giocando a scacchi ma mandi ordini e speri che arrivino, in tempo, e che siano interpretati bene. questa è esplicitamente la filosofia con cui il disegnatore - frank hunter - lo ha pensato. Turni di 1 giorno, unità a livello di divisione. È piu che altro un boardgame, ma sembra fatto molto bene! qualcuno di voi ce l'ha? meriterebbe un pbem... e detto da me è tutto dire!
Oh mamma...ma ha fatto un napoleonico sullo stesso motore di un suo successo ambientato nella guerra di secessione, fatto nel 1996 ? Almeno a vedere alcuni screenshot così sembra. Se volete il gioco sulla guerra di secessione è scaricabile legalmente e gratuitamente qui.
Ciao cari amici, insomma, en attendant SCOURGE of WAR WATERLOO… il gioco è http://www.matrixgames.com/products/282/details/Campaigns.On.The.Danube La presentazione di Matrix è decisamente fuorviante, sembra un gioco AGEOD, ma invece la scala è diversa e unica: e cioè 1 turno = 1 giorno e poi c’è un bel sistema di gioco, con ottima fog of war e soprattutto ordini con corrieri, e order delay Ecco qualche estratto del manuale, non ho tradotto ma messo qualche neretto Campaigns on the Danube (CotD) is an operational study of the campaigns along the Danube in 1805 and 1809. The CotD system focuses on trying to present the player with the same sort of decisions placed on their historical counterparts, how to feed an army and move that army according to a plan, all the while trying to fight a campaign. In CotD, players will have to send all orders by messenger. Wireless is still almost a century away so the only way to tell a subordinate, 10 miles away, what to do is to send someone on a horse to deliver the order. By its very nature this causes delays in getting your units to move. Once the order has arrived, the officer in charge has to read it and issue the order to his divisions. These also travel by messenger and they also mean further delays. Eventually your divisions will begin to move as you asked, unfortunately, the conditions that led to their orders may have changed in the meantime.... … Strange as it may seem, it is the difficulties of army command on campaign that the CotD system focuses on. … ORDERS/MESSENGERS It is easy to produce a map and an Order of Battle, marry them with a simple Igo-Hugo system, and call it World War II or a Napoleonic campaign, or whatever else. I wanted to design something that produced a feel for a Napoleonic campaign. Therefore, the first decision made on the design is it had to drop the immediacy of commands and not allow players to simply move their counters where they liked based on nothing more than its movement allowance. FOG Often, wargames seem a little too chess-like and don´t convey the feel for a campaign that reading a narrative would inspire. For example, when Napoleon arrived in the Danube theatre in April 1809, Berthier wasn´t at his HQ. Napoleon then decided to piece together what was going on by reading the reports sent to the HQ and copies of the orders that had been sent out. The paper that had confused the competent chief of staff was clear to Napoleon who realized the peril the army was in and he immediately began to issue orders to his far-flung officers to retrieve the situation that Berthier had placed the army. From a desk! Napoleon´s genius in war was at the operational level. The reports that would leave most men confused were clear to him. From those reports and his own knack for retaining information, he could assess threats and opportunities and devise elegant strategies to deal not only with a current situation but even those that may come up. Using full fog I was trying to produce this situation. The player is at his HQ, he has a map but everything on that map is based on the date of the report. Il gioco devo ancora provarlo per bene, cmq, ma se non altro la dichiarazione di intenti è quella che mi interessa! Che differenza da John Tiller e co.!! Ecco una intervista a Frank Hunter, roba vecchia e tanti progetti rimasti sulla carta, ma la logica secondo me è giusta http://www.wargame.ch/wc/nwc/newsletter/newsletter16/Interview.html Da altri punti di vista, il gioco è veramente spartano, grafica da boardgame, pochi scenari, ecc ecc ciao
L'ho provato un po' È un piccolo grande gioco, ma non è niente male. Hai pochi pezzi da muovere, ma se sbagli è finita. Con la full fog of war non è affatto facile e molto divertente. L'idea di come doveva essere, te la da' alla grande! Vs umano seve essere proprio fico, ora posto una ricwrca sul forum matrix La patch è in arrivo
Ciao cosa intendi con "Che differenza da John Tiller e co.!!", che è meglio? lo hai provato? impressioni?
sì, io gli HPS ho fatto di tutto per farmeli piacere, ce li ho quasi tutti, e ci ho provato, ma non c'è stato nulla da fare, purtroppo le differenze sono tante, chiaramente siamo su livelli diversi 1. prima di tutto questo è un operazionale, 1 turno = 1 giorno, esagoni da 9 km Gli HPS hanno i 10-15 minuti a turno 2. ma è proprio la filosofia di base, gli HPS sono troppo 'lineari'. Se vuoi fare un tattico, per esempio, non c'è nulla da fare, devi fare una cosa come gli Scourge of war. Devi provare a simulare il casino, gli errori, il non sapere una emerita mazza di quello che succedeva a pochi kilometri da dove stai te. Oppure lo sapevi perché te lo raccontavano, solo che te lo raccontavano male! Per non parlare dei fraintendimenti, delle iniziative individuali, dei ritardi negli ordini, ecc ecc In questo articolo http://www.piquetwargames.com/index.php?main_page=page&id=1 The teroetical basis of piquet si leggono un po' di cose interessanti "In many current Wargames, all players have total knowledge as to the forces arrayed, their combat values and exact movement capabilities, and these "generals" are guaranteed an immediate, unvarying, and predictable, response by their troops. They are in total control. This NEVER happened on any battlefield throughout history! It happens every week on wargame tables from New York to San Jose! (Si parla di un regolamento per il trdimensionale che non ho provato, ma vengono dette cose valide a mio parere per tutti i wargames) Gli HPS (ma anche quella cosa orrenda che piace tanto che si chiama Steel panthers) provano a simulare la battaglia dello jutland come se fosse una partita a scacchi! E' francamente ridicolo, dato che poi tutti abbiamo attenzione maniacale per il realismo e il dettaglio storico. Ne andiamo, diciamo, quasi orgogliosi. Solo che facciamo finta di non vedere la questione fondamentale, e cioè che il generale non sapeva. Insomma, dai! fatemi il piacere! -) La cosa strana è che questa malefica sindrome sembra particolarmente vincitrice se si parla di PC wargames. Nei boardgames e nei regolamenti 3D è qualcosa di cui ci sè liberati, ormai da tempo l'attenzione si è spostata anche su questioni come command and control, morale, momentum, fog of war... E sì che nei 3D e boardgames fare delle belle cose è proprio più difficile, a meno che non hai un arbitro I PC wargames sono in una posizione migliore, ma i rsultati sono deludenti (i disegnatori sono spesso gli stessi, quindi penso dipenda dal pubblico...) 3. ovviamente, se devo dare dei voti, la differenza è proprio tanta - ma ognuno ha i suoi gusti - ma gli HPS si beccano un bel 4 in pagella. Oltre alla "visione dall'elicottero" (che è il meno), di fondo non fanno nulla per provare a inventarsi uno straccio di simulazione della questione "command and control". 4. poi c'è la questione pbem, ma anche quella è quasi un dettaglio ciao!
grazie perla risposta, quindi immagino che consigli il gioco? Leggevo che hai scritto della nuova patch, ma su sito Matrix non l'ho trovata. ciao
Ciao Non posso consigliare un gioco così vecchietto -) però penso proprio che la scala è veramente unica. Qui abbiamo turni da 1 giorno e hex da 9 km Da quello che so, ci sono parecchi giochi che sono più a livello più strategico, a zone, e con turni da 7 giorni, o 2 settimane. Molti ageod. Poi ci sono parecchi piu a livello tattico, come gli hps che a me non piacciono. secondo me deve essere molto interssante giocato vs umano. La fog of war è veramente ottima. Una vera e e propria sfida. Ma anche molto divertente. I turni si fanno spesso in pochi minuti, dato che spesso dai ordini a livello di corpo, e quelli che hai a disposizione si contano al massimo con 2 mani. Ma coordinare i movimenti delle truppe, tra ritardo negli ordini e problemi coi rifornimenti, è tutto una scommessa La patch è in arrivo, ma matrix la deve caricare. Dovrebbe essere poi in preparazione un altro gioco sulle campagne sull'elba
Ciao! Si. Io ho wind7 e gira senza problemi. La patch sta ritardando Unica cosa: c'e confusione con i counter delle unità. La cav ha figurina dell art, da fastidio ma si gioca
L'ho comprato! Sinbad, mi hai convinto perché la penso come te su IGOYOUGO e realismo, e volevo qualcosa un po' più semplice dei Command Ops. Ho appena vinto (Decise victory :O) il primo scenario (ottobre - dicembre 1805) conquistando Vienna il giorno prima della fine dello scenario!!!!!!!!!!! Pochi concetti, informazioni semplici per gestire le unità, ma discreta tensione per il tempo che passa, per gli ordini che non arrivano, per la lentezza di spostamento dei rifornimenti da distribuire (si può decidere se automatizzarli, ma ho preferito gestirli io) e per la fog of war! Talvolta (spesso) è meglio lasciare che le unità (a livello di Corpo; ho provato a dare ordini a qualche divisione, ma il risultato non è stato mai troppo entusiasmante) se la sbrighino da sole, piuttosto che dare ordini a raffica: ho visto casi in cui un ordine sarebbe arrivato dopo un giorno e 11 ore!!! Una volta dati gli indirizzi di movimento e di approccio alle situazioni (ritirarsi, difendersi, attaccare), basta aspettare che siano eseguiti. Ma non c'è mai la sensazione di guardare un acquario! Anzi!!!!! Insomma: consigliatissimo!!! Per farlo girare su Win Vista (32 bit) si deve installare la patch 3.01 (la versione che si scarica è la 2.22) che si trova nel forum Matrix. Sinbad, la figurina con l'artiglieria ma con scritto Cav, fa parte del Corpo di Murat, che è tutto di cavalleria. Non mi sembra ci sia confusione, se è questa che intendevi.
Bravo! Grande!! Vero che il gioco è molto fico? Ti va un pbem? Effettivamente per il pbem sembra proprio adatto, i tempi sarebbero motlo simili a quelli della realtà. Poi, come avrai visto, una volta decise le grandi mosse, il turno lo fai rapido, dato che devi muovere poche unità. Sembra più che altro di giocare a scacchi
Ciao sinbad! Si, il gioco mi piace e sono soddisfatto dell'acquisto! Ricordare agli scacchi? Un po'. Poche unità, se non ci si perde con le divisioni; non improvvisare, ma pianificare in anticipo e cercare di restare aderenti al piano, però pronti a rispondere o ad approfittare di nuovi sviluppi. Ma anche: concentrare le forze e muoverle in modo coordinato; intuire cosa l'avversario ha pianificato e quindi cosa sta cercando di fare per adattarsi e contropianificare; saper gestire i rifornimenti; mantenere il contatto e la pressione. Insomma, è semplice ma non banale, con un mix ben bilanciato di vari aspetti. Per questo, per un pbem vorrei prima prenderci meglio la mano. Però, penso che nel giro di qualche settimana si potrebbe fare.
Ciao! Mi danno la stessa sensazione degli scacchi perché hai poche unità, ma devi prendere poche decisioni molto importanti, e il risultato si vede qualche mossa dopo Non gli assomigliano per niente da altri punti di vista. Qui è come se muovessi l'alfiere per attaccare il pedone in h7, ma non sai se l'alfiere ci arriva o si ferma prima! e non sai poi se si è mangiato il pedone o no! -) bene! non c'è fretta, anche io vorrei giocarlo un altro pochino! [/QUOTE] ??? In guardia signori, l'apocalisse è ormai prossima! [/QUOTE] -)-)-) Allora qualcuno legge quello che scrivo! Be', chi non cambia mai idea è uno stupido -) E comunque, mai il pbem con il tattico, qui non cambio idea! ciao!
Scherzi vero? Il re della guerriglia terrestre in tempo reale è fonte di ispirazione anche per chi è intossicato di pbem. Non sai quante volte ho tentennato dinnanzi al lanciarti una sfida a CotA o HttR, purtroppo non ho mai idea di quando avrò 2/3 ore libere consecutive. Cioè, spesso ce le ho, specialmente la notte, ma non lo so mai con un rassicurante anticipo. Ma, come diceva Protti, oppure Pol Pot, non ricordo, mai dire mai.
sembra che sia in arrivo la 3.04 + mod della mappa ciao! sarebbe bellissimo usare questo sistema per le campagne e poi fare le battaglie con sow waterloo!
Ciao sinbad, sono d'accordo con te, sarebbe bello utilizzare Campaigns on the Danube assieme a SOW Waterloo, io ho cominciato a studiare un po' i dati di salvataggio del gioco per cercare di capire se esiste un modo per modificarli; sul forum della Matrix dedicato al gioco c'è un post in cui si dice che i file del gioco sono modificabili, ma non dicono nulla su come fare.