Extended Time Mod

Discussion in 'Mod, guide e materiale aggiuntivo' started by Vlad12395, Feb 7, 2015.

  1. Vlad12395

    Vlad12395 Banned

    Joined:
    Nov 6, 2014
    Messages:
    366
    Ratings:
    +3
    Cosa ne pensate? Per me è una vera bellezza! Seppoi si riesce a modificare si può ancre arrivare all'anno 3000 DC XD
     
  2. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Non dare per scontato che tutti sappiano cosa stai dicendo :p
     
    • Agree Agree x 1
  3. Vlad12395

    Vlad12395 Banned

    Joined:
    Nov 6, 2014
    Messages:
    366
    Ratings:
    +3
    La extended time mod è una mod che fa partire il gioco dal 60DC e lo fa finire nel 2015-1016, ma come ho detto se si modifica si può portare a quanto si vuole!
     
  4. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Posta qualche link, qualche immagine
     
  5. Vlad12395

    Vlad12395 Banned

    Joined:
    Nov 6, 2014
    Messages:
    366
    Ratings:
    +3
     
    • Like Like x 1
  6. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Adesso è chiaro, ma secondo me una timeline così ampia finisce solo per accentuare il difetto principale di EUIV, la tendenza a ridurre sempre di più gli Stati del gioco con la creazione di pochi imperi sempre più grandi
     
  7. andry2806

    andry2806

    Joined:
    Nov 24, 2013
    Messages:
    912
    Location:
    Bologna
    Ratings:
    +48
    L'avevo visto e mi pare interessante. Lo proverò dopo essermi fatto un po' le ossa con la Castiglia e qualche altra partita.
     
  8. Vlad12395

    Vlad12395 Banned

    Joined:
    Nov 6, 2014
    Messages:
    366
    Ratings:
    +3
    Scusa, questa è la teoria di Darwin: gli stati deboli scompaiono, quelli grandi aumentano sempre di più fino a scontrarsi: una super guerra mondiale!
     
  9. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    Non è "storico". Gli imperi grandi prima o poi implodono, In EU invece i blob proliferano e crescono che è un piacere
     
  10. Carlos V

    Carlos V

    Joined:
    Dec 15, 2010
    Messages:
    1,713
    Location:
    Puglia
    Ratings:
    +547
    E' esattamente come dice ronnybonny: in qualsiasi gioco Paradox la dimensione di uno Stato è sempre un punto a favore, perché comporta più tasse (e quindi soldi), più manodopera, tetto massimo per le forze armate più alto, più merci, ecc. Sono circoscritti i casi in cui una nazione più piccola riesce a sopraffarne una grande e di solito si tratta di nazioni che hanno puntato tutto sul commercio e la colonizzazione. L'unico gioco che pone dei limiti a questa situazione credo che sia CK2, in cui gestire enormi imperi può diventare complicato, e con le ultime patch hanno anche aggiunto un limite al numero dei vassalli.

    Diciamo che questo meccanismo è "corretto" se lo si guarda dal punto di vista che si passa da particolarismo feudale di inizio '400 alla formazione dei grandi stati nazionali, che sono andati poi a creare grandi imperi coloniali in giro per il mondo.

    Per quanto riguarda il mod, aspetto più che altro un Europa Universalis: Rome 2 per rivivere l'età antica. A differenza di molti, io Rome l'ho apprezzato e credo che un suo seguito potrebbe uscire ancora meglio.
     
  11. Vlad12395

    Vlad12395 Banned

    Joined:
    Nov 6, 2014
    Messages:
    366
    Ratings:
    +3
    Gli imperi implodono perchè o sono abbattuti da forze esterne durante un periodo di crisi(vedi l'impero romano, che è caduto in quanto attila ha smobilitato gli altri barbari che si sono riversati a "fortuna" nell'impero che era in crisi) o non sono in grado di seguire il passo con i tempi(vedi l'impero spagnolo, o Impero Austro ungarico) o sono imperi che sono solo una facciata e in realtà sono una miriade di statarelli(vedi HRE/SRI) o sono dilaniati dagli autonomista(vedi impero Austro-ungarico o la Jugoslavia). Tutto questo perchè i stavano sul posto capi incompetenti! Ossia la persona sbagliata nel posto sbagliato al momento sbagliato!
     
    • Disagree Disagree x 1
  12. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    Si ma se la Storia reale seguisse le meccaniche di EU adesso ci sarebbe un unico stato che controlla tutto il mondo. In EU c'è un effetto a valanga, più grosse sei più forte sei. Quindi è inevitabile che diventi imbattibile dopo un po'.
     
  13. Vlad12395

    Vlad12395 Banned

    Joined:
    Nov 6, 2014
    Messages:
    366
    Ratings:
    +3
    E magari forse sarebbe meglio:niente Isis,niente terrorismo,niente lingue da imparare(ne esisterebbe solo una),un'unica religione al mondo...però se gli imperi sono caduti, come ho detto prima o è per sfiga(vedi impero romano) o Perchè si sono coalizzati contro di lui(vedi Impero austro-Ungarico, Secondo e terzo reich,ossia Bismack e hitler). Il bello dalla mod è: saresti riuscito a salvare l'impero romano? A sconfiggere i barbari? A conquistare il mondo? E quest più importante: è possibile sconfiggere chuck norris? XD
     
  14. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    L'esempio di Roma è perfetto: in Europa Universalis un impero come quello romano non cadrebbe mai e poi mai anche contro tutti gli stati barbari coalizzati
     
    • Agree Agree x 1
  15. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    Semplificando in maniera estrema diciamo che a livello probabilistico di sicuro prima o poi succede qualcosa che fa implodere/esplodere un impero. Possono volerci più o meno anni, può essere qualcosa di esterno o di interno, legato ai singoli o ad un insieme di persone, ma succederà sempre qualcosa. In EU quel qualcosa non succede.
     
  16. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Il problema è la mancanza di qualsivoglia crisi economica o demografica. Una provincia che dà 5 nel 1444 darà 5 anche nel 1821, anzi aumenterà la propria resa con l'avanzare delle tecnologie.

    Invece nella realtà la resa delle provincie cambiava e con essa la potenza di chi le possedeva. La Germania durante la guerra dei 30 anni fu devastata tanto da perdere dal 20% al 50% della sua popolazione. La peste del '600 spazzò via almeno un quarto della popolazione del nord Italia.

    Nessuna guerra o epidemia in EU può fare danni simili. Se invece gli eventi di epidemia, anziché colpire una sola regione, colpissero una decina di regioni alla volta, vedresti anche gli imperi più grandi cadere come niente.
     
  17. Vlad12395

    Vlad12395 Banned

    Joined:
    Nov 6, 2014
    Messages:
    366
    Ratings:
    +3
    Beh sarebbe bello e se sei una nazione piccola puoi anche fare il sedere alle nazioni grande. Però c'è da dire che Roma è stata lo stato che è durato più a lungo di tutti(durata plurisecolare) perchè hai periodi di crisi è sempre riuscita a risollevarsi in qualche modo(espansione esterna,riforme politico-economiche),tranne nell'ultima fase della sua vita. Così come l'impero Bizantino, è crollato perchè alcuni ceti dirigenti hanno sacrificato l'interesse nazionale al loro interesse particolare. Per quanto riguarda la peste o la guerra dei 30 anni, le ho studiate per bene anch'io e so che hanno causato danni astronomici....
     
  18. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Joined:
    Apr 27, 2012
    Messages:
    1,925
    Location:
    Salzburg
    Ratings:
    +701
    il problema non è solo l'effetto valanga (dal video si vede che l'impero romano a un certo punto implode), questo si potrebbe aggiustare semplicemente mettendo degli eventi nei momenti chiave per far implodere imperi troppo grossi (cosa che è stata fatta, mi pare, solo per l'impero romano).
    Il più grosso problema è che le meccaniche di euIV sono sviluppate per "simulare" una nazione nell'età moderna. Non un regno medievale, e nemmeno uno stato nazionale del XIX secolo. La differenza è enorme, non puoi gestire l'impero romano come se fosse l'impero spagnolo, come non puoi gestire il secondo Reich come se fosse un Sacro Romano Impero unificato. Appiattire tutto alle meccaniche nate per l'età moderna, porta a semplificazioni/inesattezze troppo evidenti. O metti tutto in certi binari storici, con valanghe di eventi praticamente scriptati e fissi, oppure finisci per fare solo un gran casino. Anche considerando che, dal 1821 al 1963, esistono già giochi paradox sviluppati al meglio per quei periodi (e convertitori dedicati, per quanto amatoriali e non sempre affidabilissimi), vic2 (PoD) e HoI opportunamente moddato Anche per il periodo dal 760 al 1453 esiste un gioco che simula al meglio, ossia ckII. Quindi di fatto l'unica parte che rimane "scoperta" è l'età antica, ma se devo simularla in maniera molto superficiale "e antistorica al massimo) con euIV, preferisco incatenarmi al cancello della paradox finché non rilasciano EU:Rome II (@Carlos V vieni con me ;) ).

    PS: certo, considera che sono uno di quelli che crede che la timeline di euIV dovrebbe iniziare nel 1453 e non prima, ma purtroppo in Svezia pare sia pieno di bizantinofili...

    PSS: se comunque sei stanco di giocare al gioco vanilla, prova il MEIOU&TAXES oppure Veritas&Fortitudo.
     
  19. Kevin14_08

    Kevin14_08

    Joined:
    May 20, 2015
    Messages:
    7
    Ratings:
    +0
    c'è da dire però che nella mod sono stati aggiunti dei disastri: delle rivoluzioni nuove, come quella comunista o fascista, che possono portare una nazione allo stremo (quasi sicuramente in una partita iniziata dai tempi più moderni la Germania implode in tanti piccoli stati).
     
  20. auricaesar

    auricaesar

    Joined:
    Jul 26, 2014
    Messages:
    1,521
    Ratings:
    +182
    Un'unica lingua? Prima lo stato mondiale dovrebbe spendere tutti gli amministrativi in core.
     

Share This Page