Decisione dei vescovi suffraganei

Discussion in 'Europa Universalis 4' started by Pandrea, Jan 30, 2015.

  1. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    In EU3 e in EU4 c'è una decisione che recita all'incirca:

    "Migliora l'amministrazione autorizzando i vescovi suffraganei ad essere elevati a responsabilità episcopali"

    Cosa vorrebbe dire storicamente?
     
    • Agree Agree x 1
  2. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Sarebbe utile sapere quali effetti produce e magari anche il testo originale. Così non sembra voler dire nulla visto che un vescovo, suffraganeo o meno, ha già responsabilità episcopali, essendo quest'ultimo sinonimo di vescovile.
     
  3. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Gli effetti sono un abbassamento del costo della stabilità e un abbassamento degli introiti da tasse.

    Il testo è quello.
     
  4. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Il testo originale intendo, non la traduzione italiana (immagino opera tua o di qualche altro amatore).
     
  5. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Improve administration by authorizing Suffragan Bishops to be appointed for episcopal responsibilities.
     
  6. SkySpace

    SkySpace

    Joined:
    Aug 26, 2009
    Messages:
    3,866
    Ratings:
    +196
    è un dubbio che ho sempre avuto pure io...attendo chiarimenti su questo fatto oscuro a molti :)
     
  7. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
  8. Mac Brian

    Mac Brian

    Joined:
    Jul 26, 2010
    Messages:
    2,771
    Location:
    Mirandola
    Ratings:
    +401
    Quindi prima della riconquista di Giustiniano i vescovi avevano meno poteri di quelli che generalmente gli riconosciamo?
     
  9. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Sembrerebbe qualcosa del genere.
     
  10. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Joined:
    Apr 27, 2012
    Messages:
    1,925
    Location:
    Salzburg
    Ratings:
    +701
    ho sempre interpretato la cosa come la scelta dei vescovi da parte del regnante, e non dal papa. In questo modo, il regnante di turno può scegliersi dei vescovi "fedeli" che l'aiutino nell'amministrazione (bonus alla stabilità), ma ovviamente mantenere tutto ciò ha dei costi (malus alle tasse).
     
  11. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Il fatto è che i vescovi suffraganei sono una cosa particolare che non c'entra con fedeltà al potere politico piuttosto che al Papa.


    http://www.treccani.it/vocabolario/suffraganeo/
    suffragàneo agg. [dal lat. mediev. (eccles.) suffraganeus, der. di suffragari nel sign. di «sostenere con il proprio voto» e anche «assistere, giovare»]. – Vescovo s., il vescovo di una diocesi (detta suffraganea) che fa parte di una provincia ecclesiastica, cui presiede un metropolita (la denominazione deriva secondo alcuni dal fatto che il vescovo suffraganeo è chiamato al sinodo metropolitano e vi ha diritto di suffragio, secondo altri dalla circostanza che egli non può essere consacrato senza il consenso del metropolita da cui dipende, e infine, secondo un’ulteriore ipotesi, perché coadiutore del vescovo metropolitano).
     
    • Informative Informative x 1
  12. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Joined:
    Apr 27, 2012
    Messages:
    1,925
    Location:
    Salzburg
    Ratings:
    +701
    interessante...
    ho trovato un atto del parlamento inglese, datato 1534, che pare riferirsi alla possibilità di scegliere (da parte dello "stato") degli assistenti da affiancarsi ai vescovi, nominati dalla diocesi e non dal vescovo (ossia, se il vescovo ha più di una diocesi, viene nominato un assistente per ogni diocesi, e non un assistente per ogni vescovo). Di fatto, permette ai sovrani inglesi di "ridistrubuire" i vescovi come vogliono loro (ossia, dati un tot di vescovi nominati dal papa, i sovrani potevano distribuirli come volevano nelle varie diocesi).

    http://en.wikipedia.org/wiki/Suffragan_Bishops_Act_1534

    http://www.legislation.gov.uk/ukcm/1978/1/contents
     
    • Informative Informative x 1
  13. SkySpace

    SkySpace

    Joined:
    Aug 26, 2009
    Messages:
    3,866
    Ratings:
    +196
    La questione si fa più interessante! :approved:
     
  14. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Dire che Matthew ha concluso la questione, la decisione deve far riferimento all'atto del 1534.
     

Share This Page