Crollo del petrolio, potrebbe scatenare una guerra?

Discussion in 'Off Topic' started by Rio, Dec 16, 2014.

  1. Rio

    Rio

    Joined:
    Feb 3, 2012
    Messages:
    1,153
    Ratings:
    +220
    Con la caduta del petrolio e la conseguente crisi delle economie che producono oro nero, ci potrebbe essere il rischio che la Russia attacchi a ovest (o attacchi la cina) pur di avere regioni altamente industrializzate (e di valore)?
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    si, ma dovrebbe aver investito tanti PI in CAS e TAC per accompagnare le divisioni IV col bonus blitzkrieg e magari è il caso di non lasciare le relazioni diplomatiche e commerciali in mano all'IA.

    La Russia sta iniziando a ricevere ora le botte della crisi del 2008, ma a differenza di tante altre nazioni ha il potere di gestire la sua moneta e parerà questa crisi con la soluzione più semplice e strabusata: la svalutazione, se lo può permettere, in fondo non ha debito pubblico. Se proprio guerra ci sarà, sarà regionalizzata e limitata al caucaso, ma ne dubito... Sono più propenso all'idea shock di impiegare forze regolari russe in Siria per smazzulare ISIS e i ribelli liquefatti di FSA, esattamente come fa l'america in Iraq.
     
    • Agree Agree x 2
  3. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    In poche parole: no, perché al giorno d'oggi una guerra tra grandi potenze vuol dire guerra nucleare.

    Inoltre la Russia è messa peggio militarmente di NATO e Cina.
     
  4. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003

    nella seconda guerra mondiale hanno evitato i gas , perchè nella terza non dovrebbero evitare le atomiche?
     
    • Agree Agree x 1
  5. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Idem la penso io, perchè i gas della wwII non potrebbero essere oggi le atomiche?
     
  6. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Le atomiche su missili balistici hanno un immenso potere strategico, mentre i gas avevano un limitato valore tattico. Paragone inattuabile.
     
  7. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    entrambi possono essere usate da gli schieramenti sapendo che l'altra parte poi farà lo stesso...
     
  8. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    La Germania era piena di nervini da poter lanciare su Londra, non mi pare che avessero un valore strategico così limitato. Eppure non li ha lanciati... Con le atomiche potrebbe succedere lo stesso, credo che dopo 50 anni di guerra fredda le grandi potenze abbiano capito che probabilmente in caso di guerra atomica ci perdono tutti, specialmente se qualcuno (la Russia) punta a conquistare delle aree ad elevata industrializzazione, se me le radono al suolo che senso ha avuto tutta la guerra?
     
    • Like Like x 1
    • Agree Agree x 1
  9. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    No dico...avete una vaga idea di quanto gas ci vuole per sterminare una città ? I nervini tedeschi avevano deterrenza pari a zero perchè non erano mai stati testati come arma strategica, le atomiche, invece, le conosciamo tutti, vabbeh bimbominchiaggine a parte...
     

Share This Page