Le nazioni più difficili

Discussion in 'Europa Universalis 4' started by Daniel Morrison, Jun 4, 2014.

  1. Daniel Morrison

    Daniel Morrison

    Joined:
    Sep 15, 2008
    Messages:
    1,417
    Ratings:
    +170
    Quali sono le nazioni più difficili con cui giocare a EU4?
    Ovviamente, motivate. ;)
     
  2. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Joined:
    Apr 27, 2012
    Messages:
    1,925
    Location:
    Salzburg
    Ratings:
    +701
    albania, parti già in guerra con gli ottomani e con 26000 turchi alle porte del tuo territorio.
    granada, quasi subito vieni attaccato dalla castiglia.
    navarra, l'aragona parte con la missione per vassallizzarti, di solito.
    chimu (si motivo da sola...)
     
    • Agree Agree x 2
  3. Rio

    Rio

    Joined:
    Feb 3, 2012
    Messages:
    1,151
    Ratings:
    +219
    TUTTE le opm, hre a parte
     
  4. Giank56

    Giank56

    Joined:
    Jul 26, 2009
    Messages:
    2,620
    Location:
    Paratico
    Ratings:
    +108
    [​IMG]

    Se lo dici te...:D

    Per me le più difficili sono le enclavi di una nazione più grande (esempio Granada o Riga) perchè non hanno modo di espandersi se non col crollo della nazione vicina e le mono-regioni che partono vassalle (ad esempio quelle francesi) perchè se anche riescono a non farsi diplo-annettere entrano nella prima categoria che ho indicato prima, tutte le altre bene o male sopravvivono e possono fare grandi cose.

    P.S. Inutile dire che per un nuovo al gioco anche la Francia risulterà difficile, dipende tutto da quanto si conosce il gioco, per quanto difficili, nessuna è davvero impossibile.
     
  5. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
  6. Rio

    Rio

    Joined:
    Feb 3, 2012
    Messages:
    1,151
    Ratings:
    +219
    Complimenti per i cavalieri, nel 3 io ero arrivato ad avere più della metà delle province, ma sul 4 non l'avevo ancora visto.
    Detto questo, mi pare che sul 4 si punti fin troppo sul fattore "C": crepa un regnante buono e rimani in crisi nera, quando magari il tuo nemico ha un re bravino.
    Domanda: come hai fatto?
     
  7. Giank56

    Giank56

    Joined:
    Jul 26, 2009
    Messages:
    2,620
    Location:
    Paratico
    Ratings:
    +108
    la fortuna di vedere una bisanzio alleata che riconquista la grecia (grazie al mio aiuto ottengo Cipro e Naxos), ottomani in crisi perdono la Bulgaria e vengono picchiati ad est, seguente crisi della rinata Bisanzio da cui io e Venezia (nuova alleata) ne approfittiamo, presa l'Achea il resto è venuto da se, tra ribelli, alleanze, e via discorrendo. :D
     
  8. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Se fai lo shift e diventi di cultura greca coi cavalieri è fattibile
     
  9. uriel1987

    uriel1987

    Joined:
    Jun 24, 2007
    Messages:
    1,040
    Ratings:
    +31
    Le piu' difficili secondo me sono qualsiasi centro/sud americana o le africane pagane, soprattutto se giocate in ironman. Alto fattore noia e troppo basate sulla fortuna.

    Secoli praticamente a non fare niente, una volta che annetti i tuoi vicini devi solo aspettare che arrivino gli europei, dopodiche' vai di puro culo, se ti capita l'evento che ti rende cattolico prima che gli occidentali ti annettono bona, ti ritrovi con una nazione super arretrata, truppe orribili (adesso che westernizzare non ti da truppe occidentali), province povere e con bassissimo manpower in cui espandersi.

    Ma e' piu' probabile che l'evento non scatti, o scatti troppo tardi per salvarti dagli occidentali.
    A quel punto sono svariati secoli passati a guardare il tempo che passa sprecati xD
     
    Last edited: Jun 9, 2014
  10. Magicbus

    Magicbus

    Joined:
    Apr 4, 2006
    Messages:
    149
    Location:
    Debrecen HU
    Ratings:
    +23
    Non per niente il gioco si chiama Europa Universalis... non ho mai capito i giocatori che si appassionano alle nazioni extra europee in un gioco come questo che per l'epoca storica in cui é ambientato é prettamente eurocentrico. Io le nazioni extra europee le vedo come al massimo un diversivo ma fondamentalmente inutili.
     
  11. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Joined:
    Apr 27, 2012
    Messages:
    1,925
    Location:
    Salzburg
    Ratings:
    +701
    in realtà gli indiani d'america, i ming e il giappone non sono così male da giocare, sicuramente più divertente del monoprovincia tedesco uguale ad altri 20 monoprivincia tedeschi (giocato uno, giocati tutti)
     
    • Like Like x 1
  12. Magicbus

    Magicbus

    Joined:
    Apr 4, 2006
    Messages:
    149
    Location:
    Debrecen HU
    Ratings:
    +23
    vero pure questo
     
  13. uriel1987

    uriel1987

    Joined:
    Jun 24, 2007
    Messages:
    1,040
    Ratings:
    +31
    gli Indiani d'america hanno avuto addirittura un'espansione dedicata a loro, e hai quantomeno qualcosa da fare intanto che aspetti gli Europei. Quelli veramente noiosi sono i sud e centro americani. Avevo letto un post della paradox in cui uno sviluppatore aveva promesso un futuro dlc che migliorera' africani e sud/centro americani.

    Comunque si, su paradoxplaza ci sono giocatori che giocano solo extraeuropei e non capisco proprio come fanno xD. Il gioco e' cosi' concentrato sulle vicende europee...
     
    Last edited: Jun 10, 2014
  14. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Dopo maggiori esperienze di gioco posso dire che il grado di difficoltà è dato, in ordine, da:

    - Essere vassalli di qualcuno
    - Essere enclavi di grandi potenze o "stati soffocati" da grandi potenze
    - Essere monoregioni
    - Essere di una religione differente rispetto ai tuoi vicini
    - Non avere accesso al mare

    Quindi a onor del vero gli stati peggiori sono:

    - Atene: parti vassallo di uno Stato che a breve viene annesso. Unica speranza di salvezza che gli ottomani ti liberino...e annettano dopo 5 anni. A, scazzi religiosi, pochi soldi, leader debole, scazzi culturali. Insomma, il peggio. Possibilità di fare una partita decente 1%
    - Albania: parti già in una guerra che non puoi vincere, in più hai cazzi religiosi, un gruppo culturale sfigatissimo e nessun vicino più debole le possibilità di fare una partita decente le do al 5%
    - Teodoro/ Trebisonda: Fondamentalmente simile all'Albania ma senza scazzi religiosi, punto inpiù anche il fatto che spesso il Khanato non ti annette ma vassallizza, allungando l'agonia di gioco possibilità al 10%
    - Bisanzio/Granada: Enclave ottomana con pochissime possibilità di fare qualcosa, unica speranza e riuscire ad allearsi con qualcuno di potente e inventarsi roba per tirare a campare. Idem con patate per Granada. 20%
    - Navarra/Riga: stesso problema di Teodoro e company, solo che qui i vicini ti aggrediscono meno spesso. 25%
    Gli altri fra alti e bassi sono tutti fattibili
     
    • Like Like x 1

Share This Page