5 Errori fatti dall'Asse durante la seconda guerra mondiale

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da forzainter2010, 15 Aprile 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. forzainter2010

    forzainter2010

    Registrato:
    12 Aprile 2014
    Messaggi:
    335
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +38
    Premetto che non ho copiato da nessun sito.
    Se ve ne vengono altri più importanti ditemeli qui ;)

    1: DICHIARAZIONE DI GUERRA DELLA GERMANIA E DELL'ITALIA AGLI STATI UNITI
    Dopo l'attacco di Pearl Harbor, gli Stati Uniti dichiararono guerra al Giappone, ma non alla Germania e all'Italia. Il patto Tripartito non obbligava Hitler a intervenire nella guerra. Gli Stati Uniti, pur fornendo materiali alla Gran Bretagna, non sarebbe entrata in guerra, visto che il partito Anti-Intervenista in America aveva ancora un ruolo principale

    2: L'INVASIONE DELLA GRECIA DA PARTE DELL'ITALIA
    Mussolini non era felice di come stesse andando la guerra per l'Italia nel 1940. Infatti mentre il compagno tedesco Hitler stava conquistando l' Europa, l'Italia non aveva invaso e conquistato niente fino ad allora. Per questo,il 28 ottobre 1940, Mussolini dichiara una guerra inutile alla Grecia.
    Per di più le cose non stavano andando bene e la stessa Albania era a rischio. Così Hitler fu costretto a inviare truppe in Grecia che in realtà servivano per l'operazione Barbarossa. Mussolini si sentì umiliato.

    3: LA DECISIONE DI HITLER DI RITARDARE L'AVANZATA SU MOSCA
    Questa è una cosa poco conosciuta. Poco prima che iniziasse l'Inverno, Hitler diede l'ordine di fermare le divisioni che si stavano dirigendo verso Mosca, per aspettare le truppe che avevano qualche difficoltà in Ucraina. Questo fu un errore fatale che cambiò le sorti della guerra.

    4: LA SOTTOVALUTAZIONE DELLA MARINA INGLESE
    Nell'operazione Leone Marino, Hitler contava di sbarcare facilmente in Gran Bretagna per poi dilagare nel resto dell'isola. Ma questo non fu possibile per via della supremazia navale da parte dell Inghilterra.
    Hitler fu costretto ad abbandonare il Piano e il sogno di sconfiggere il Regno Unito

    5: LA DECISIONE DI NON SPERIMENTARE LA BOMBA ATOMICA
    La Germania aveva prodotto numerose armi potentissime, ma non quella più forte: La Bomba Atomica.
    Nonostante i consigli di alcuni generali Hitler decise di non concentrarsi troppo sulla scoperta della Bomba Atomica, ma bensì di utilizzare le proprie risorse per costruire nuovi carri armati, anche quando la guerra sembrava persa
     
    Ultima modifica: 15 Aprile 2014
  2. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    ci sono decine di libri che trattano questo argomento.
    Non è avvenuto 'esattamente' quello che hai descritto. La diversione su Minsk è iniziata all'inizio di agosto, non proprio prima dell'inverno. Le motivazioni sono complesse e nemmeno gli storici hanno pareri concordanti sulla scelta e sugli eventuali what-if

    In questa sezione ...

    http://www.netwargamingitalia.net/forum/threads/regolamentazione-speciale-per-questo-forum.6976/

    c'è un regolamento particolare, che richiede attenzione e fonti.

    La storia dell'Operazione 'Leone Marino' è un pò più complessa

    idem come sopra

    La ricerca atomica e la produzione di carri armati sono cose non esattamente fungibili
    La produzione bellica tedesca è un argomento piuttosto complesso.

    idem come sopra

    Consiglio : dai una occhiata alle centinaia di discussioni già presenti in questa sezione

    ciao :)
     
  3. huirttps

    huirttps

    Registrato:
    1 Novembre 2009
    Messaggi:
    2.304
    Località:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    Tralasciando per un attimo il regolamento, mi soffermo su questo punto 2.

    a. L'Italia fino a quel momento aveva conquistato Mentone in territorio francese (giugno 1940) la Somalia inglese (agosto 1940) ed alcuni forti alla frontiera col Sudan (Cassala e Gallabat) e col Kenya (Moyale), oltre alla offensiva in Libia.

    b. Se hai letto "Storia di una sconfitta" di Liddell Hart puoi leggere che la diversione greca non comportò nessun ritardo su Barbarossa, operazione che comunque non sarebbe potuta iniziare prima di quando storicamente iniziò causa maltempo. Parola dei generali tedeschi che vi parteciparono.

    c. chiamare compagno Hitler... :asd:

    Poi , oltre ad invitarti ad usare il tasto "cerca" (ma perchè non lo usa quasi nessuno??) , vorrei un attimo capire il senso della discussione. 5 (fossero solo questi..) errori commessi dall'Asse , ok. Quindi ?
     
  4. forzainter2010

    forzainter2010

    Registrato:
    12 Aprile 2014
    Messaggi:
    335
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +38
    @rob.bragg alla fine l'errore di Hitler sull'operazione leone marino è quello. Ha sopravvalutato la fanteria inglese e sottovalutato la marina
    @huirttps punto a: Mi sono espresso male, intendevo che mentre hitler stava conquistando l'europa l'italia non aveva conquistato nulla in Europa.
    Punto b: Si ma la germania perse uomini durante l'invasione della grecia, non è che è venuta li e ha detto :" Scusi vorremmo conquistarla, ce lo permette?".
    Mi scuso, se vuoi puoi eliminare la discussione e da ora in avanti userò il tasto cerca.
    Mi scuso ancora
     
  5. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    L'Operazione 'Leone Marino' non fu mai eseguita (quindi parlare di errore, di una cosa mai avvenuta ...) e comunque non certo per i problemi da te citati. I motivi furono ben altri : in primis, BoB e Barbarossa.
     
  6. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    più o meno 5000 in tutto ma circa la metà è tornata in servizio a breve termine, nell'economia di barbarossa contavano quasi zero, ebbe un impatto maggiore il revisionare motori e mezzi dopo una cavalcata di mille e passa km e due mesi di stress logistico su carrettiere e mulattiere.
     
  7. forzainter2010

    forzainter2010

    Registrato:
    12 Aprile 2014
    Messaggi:
    335
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +38
    @rob.bragg leone marino è un operazione che è stata interrotta. I tedeschi contavano sul fatto di annientare la marina britannica velocemente e di avere un "tranquillo" sbarco ,accompagnato dalla Lutwaffe, senza perdite troppo grandi. Si preoccupavano troppo di quello che sarebbe successo dopo lo sbarco e non tanto di come far riuscire lo sbarco, infatti ho detto che l'errore è stato quello di sottovalutare la marina inglese non che hanno sbagliato l'operazione.
    Ho letto un libro scritto da mio nonno che approfondisce bene questa fase delle guerra.
     
  8. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Titolo ?
     
  9. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    upload_2014-4-15_22-20-11.png

    <<Both Hitler and the Supreme Command agreed, however, that air supremacy was the principal condition for a successful crossing and in July the Luftwaffe launched Operation Eagle (Unternehmen Adler). The ensuing Battle of Britain saw the Luftwaffe fail to achieve adequate air supremacy for Sealion to be launched. D-Day was postponed, at the request of the Naval Staff, from 15 September to 21 September due to delays in preparations, and on 17 September Hitler postponed Sealion indefinitely on the grounds that essential conditions did not exist.>>

    Qual'era la 'essential conditions' che 'did not exist' : la superiorità aerea (Luftwaffe sconfitta nella BoB)

    Il prerequisito non era annientare la RN, ma la RAF !
    Se hanno sottovalutato qualcosa, non era la RN, ma la RAF !


    Esattamente il contrario. Si preoccupavano - e a ragione - di quello che avrebbe potuto succedere durante le fasi iniziali dello sbarco, senza la necessaria superiorità aerea : lo sbarco sarebbe fallito, perché la Luftwaffe non avrebbe potuto impedire l'intervento della RN e della RAF.

    Senza parlare del fatto che a settembre - persa la BoB - le condizioni meteo erano ormai sfavorevoli e Hitler stava già pensando a Barbarossa.
     
    • Agree Agree x 1
    Ultima modifica: 15 Aprile 2014
  10. Iscandar

    Iscandar

    Registrato:
    23 Novembre 2012
    Messaggi:
    1.242
    Località:
    Palermo
    Ratings:
    +274
    Infatti WC relativamente alla BoB disse che: mai cosi tanti (il popolo inglese) dovevano a cosi pochi (i piloti della raf)
     
  11. franz

    franz

    Registrato:
    3 Dicembre 2007
    Messaggi:
    473
    Ratings:
    +63
    L'Italia probabilmente avrebbe voluto dichiarare guerra alla Jugoslavia, la Grecia è stata una seconda scelta imposta dagli eventi. Comunque la Grecia quasi sicuramente avrebbe perso ento poco tempo anche senza l'intervento tedesco, il problema è stato il colpo di stato in Jugoslavia, ma le truppe usate in Jugoslavia non hanno ritardato l'avvio di Barbarossa.
     
  12. Invernomuto

    Invernomuto -

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    6.036
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Mi piacerebbe conoscere la tua posizione sul punto, magari in una discussione a parte.
    Io mi sto un po' troppo Stolfizzando (Mosca *subito* invece di Kiev -> l'Asse vince la guerra).
    Appena termino la lettura mi devo rileggere approfonditamente Creveld e prendere un po' di altra roba di Glantz per tornare in equilibrio ;)

    Ciao.
     
  13. TFT

    TFT

    Registrato:
    23 Agosto 2008
    Messaggi:
    3.390
    Località:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    1) Gli USA sarebbero intervenuti comunque, la dichiarazione di guerra era una pura formalità.

    2) A parte che non è vero che non aveva conquistato niente, comunque la Grecia era fondamentale sia per avere il controllo del mediterraneo orientale e poter insediare con più efficacia Suez, sia per questioni di prestigio dell'Impero, sia perchè si cercava in questo modo di portare della parte dell'Asse Bulgaria e Turchia (cosa fallita fra l'altro). Oltretutto l'errore italiano è stato di sottovalutare la rapidità della mobilitazione greca, se si fosse impegnata al massimo la Grecia sarebbe durata pochi giorni

    3) I panzer col fango ce li vedo male

    4) HItler non aveva mai pensato seriamente di invadere l'UK, nella sua testolina semplice c'era sempre e comunque la possibilità che gli inglesi accettassero la proposta di pace e si unissero a lui nell'ottica di federazione dei popoli germanici.

    5)erm....
     
  14. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    tutti concordavano sulla necessità di attaccare con 20 divisioni al completo, attaccarono con 11 e mezzo e pure messe male... Ma non potevano fare altro, mancavano i camion per rifornire le unità, i porti albanesi erano al limite del collasso per la gestione delle merci e le strade talmente messe male che la durazzo-tirana, l'unica strada a due corsie asfaltata, era considerata "autostrada" :lol: Per dirne una, dalla prima settimana di novembre, da Durazzo al confine greco, un camion, impiegava 3 giorni, per via degli ingorghi continui e per via dei colli di bottiglia delle strade a senso alternato a corsia singola, immaginarsi quando cominciò a piovere sul serio... Quindi un camion faceva un viaggio a settimana (3 andare 3 tornare 1 manutenzione) per portare quanto ? 4 tonnellate di rifornimenti ? Era un buco senza via d'uscita...
     
  15. metalupo

    metalupo

    Registrato:
    20 Ottobre 2006
    Messaggi:
    2.795
    Ratings:
    +156
    Certo che lanciare un'invasione su terreno montano in tardo autunno, considerando che avrebbero dovuto conoscere il clima e la meteorologia della zona, non mi pare che sia stata una geniale trovata strategica.
    Quel poco di superiorità che avevamo sui Greci in aviazione non ci è riuscito di sfruttarla per il cattivo tempo.
    Insomma tra unità in sotto numero, logistica difficile, scelta del periodo dell'anno e sbandieramento delle intenzioni con mesi d'anticipo, abbiamo fatto del nostro meglio per aiutare i Greci.
     
    • Agree Agree x 1
    Ultima modifica: 16 Aprile 2014
  16. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    :approved:

    Il capitolo su Barbarossa di Supplying War di Van Creveld è un ottimo antidoto alla 'stolfizzazione' ... :D
     
    • Like Like x 1
  17. Acciaio

    Acciaio

    Registrato:
    17 Giugno 2013
    Messaggi:
    182
    Località:
    Monselice (PD)
    Ratings:
    +67
    Io sapevo da alcune memorie di Hitler, che negli ultimi giorni di vita disse di essere stato costretto proprio dalla campagna di Grecia a ritardare Barbarossa di un anno?
    Mentiva per scaricare le colpe della sconfitta di fronte alla storia, o semplicemente mi ricordo male io?
     
  18. forzainter2010

    forzainter2010

    Registrato:
    12 Aprile 2014
    Messaggi:
    335
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +38
    @rob.bragg sicuramente sei più preparato di me quindi ti do ragione :)
     
  19. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.806
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    gli ultimi giorni di vita ? ah beh... E' Halder che parla apertamente di primavera tardiva e pantani in Polonia, mi fido più di lui che di adolfo
     
  20. rob.bragg

    rob.bragg

    Registrato:
    1 Settembre 2009
    Messaggi:
    3.043
    Ratings:
    +937
    di UN ANNO ??????????

    Barbarossa non poteva certo iniziare nel giugno 1940 ... !
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina