Osservatorio Crisi Ucraina - Guerra nel Donbass

Discussion in 'Warfare Moderno' started by Pandrea, Jan 27, 2014.

  1. stciaram

    stciaram

    Joined:
    May 30, 2006
    Messages:
    1,066
    Ratings:
    +216
  2. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
  3. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
  4. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
  5. huirttps

    huirttps

    Joined:
    Nov 1, 2009
    Messages:
    2,304
    Location:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    Ah però! ma i russi si aspettano qualche aquilone targato Stars&Stripes per schierare tutta quella roba??
     
  6. rob.bragg

    rob.bragg

    Joined:
    Sep 1, 2009
    Messages:
    3,043
    Ratings:
    +937
  7. huirttps

    huirttps

    Joined:
    Nov 1, 2009
    Messages:
    2,304
    Location:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
  8. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Cito: "avevano ragione i comunisti, gli Usa sono il male"

    Alla fine della giostra, la situazione sembra stabilizzarsi, la notizia scompare dalle prime pagine...
    La domanda è chi ha vinto? Chi ha vinto cosa?
    Gli Usa hanno voluto sfidare il Cremlino con la pelle degli altri , e se qualcuno ci ha rimesso , ma pare di capire , siamo noi Europei, che pagheremo la loro sanzioni. Tutto in un gioco geopolitico che fino a qualche anno fa ci avrebbe visto, a causa di amicizie personali, forse recitare un tutt'altro ruolo, e non solo Russia ma anche Libia.
     
    • Disagree Disagree x 4
    • Agree Agree x 2
    • Like Like x 1
    Last edited: Apr 6, 2014
  9. huirttps

    huirttps

    Joined:
    Nov 1, 2009
    Messages:
    2,304
    Location:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    Se le amicizie personali si riferiscono a Berlusconi, non credo proprio che questo avrebbe impedito l'annessione della Crimea.
    Magari non avrebbe telefonato "per non disturbarlo" <cit.> :asd:
     
  10. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Non dico questo, ma con che faccia le mettevi le sanzioni se l'Italia ti appoggiava la Russia nella vicenda?
     
  11. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Dubito fortemente che Berlusconi avrebbe alzato la voce a livello internazionale con Stati Uniti e compagnia.

    Comunque concordo che l'Italia avrebbe avuto il peso politico per far andare le cose diversamente, se solo avessimo voluto.
     
    • Like Like x 1
    • Agree Agree x 1
  12. ivaldi79

    ivaldi79

    Joined:
    Apr 2, 2010
    Messages:
    1,954
    Ratings:
    +209
  13. stciaram

    stciaram

    Joined:
    May 30, 2006
    Messages:
    1,066
    Ratings:
    +216
    In Georgia funzionò... Berlusconi fece da tramite e Sarkozi si prese il merito
     
  14. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Come era scontato fosse, la Crimea è stato solo il primo passo.
    Oggi è stata proclamata (da chi non si sa) la Repubblica Indipendente di Donetsk, con promessa
    di referendum da tenersi a breve. Inoltre i filorussi della regione (ma ancora non si sa chi) hanno
    chiesto l'invio di un contingente di pacekeeping russo.

    http://rt.com/news/donetsk-republic-protestukraine-841/

     
    • Informative Informative x 1
    Last edited by a moderator: Apr 7, 2014
  15. rob.bragg

    rob.bragg

    Joined:
    Sep 1, 2009
    Messages:
    3,043
    Ratings:
    +937
    Europa troppo dipendente dalle forniture di gas russo ?
    USA in grado nei prossimi anni di esportare shale-gas ed a caccia di clienti ?

    <<Roma, 8 apr. (TMNews) - Il Gruppo Enel ha firmato con la statunitense Cheniere Energy due contratti ventennali per la fornitura di Gnl (Gas Naturale Liquefatto), proveniente da giacimenti americani di shale gas, per un totale di 3 miliardi di metri cubi l'anno, di cui 1 miliardo circa destinato al mercato italiano. Entrambi i contratti sono stati siglati con la Corpus Christi Liquefaction, società controllata dalla Cheniere. Grazie a questa intesa, Enel si assicura una maggiore diversificazione e flessibilità nell'approvvigionamento del portafoglio di forniture gas per i prossimi anni. In base al primo accordo, finalizzato la scorsa settimana, la Cheniere fornirà circa 2 miliardi di metri cubi l'anno al Gruppo Enel, che utilizzerà la materia prima per le esigenze del mercato iberico. Il secondo accordo assicurerà a Enel un ulteriore miliardo di metri cubi l'anno, destinati all'Italia. Entrambi i contratti hanno durata ventennale, con un'opzione per altri dieci anni, e la validità dell'accordo decorrerà a partire dalle prime forniture, previste a partire dal 2018.>>

    ecco fatto, i primi aggiustamenti in opera : diversificazione ... :)
     
    • Like Like x 1
    • Informative Informative x 1
  16. ita89

    ita89

    Joined:
    May 20, 2009
    Messages:
    120
    Location:
    cosenza
    Ratings:
    +1
  17. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    • Agree Agree x 1
  18. huirttps

    huirttps

    Joined:
    Nov 1, 2009
    Messages:
    2,304
    Location:
    shamalaya
    Ratings:
    +674
    @cohimbra hai ricevuto due punti warning per off topic. A dieci c'è il ban.

    Colgo l'occasione per ricordare a tutti che la sezione Storia Militare , ed in particolare le discussioni con TAG Osservatorio , vogliono essere mantenute ad un livello di interventi elevato.
     
  19. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
  20. Vlasov

    Vlasov

    Joined:
    Mar 26, 2007
    Messages:
    110
    Ratings:
    +14
    "Nato: a Putin non basterà la Crimea - Per il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, Putin non si fermerà alla Crimea. "Temo che questo non gli basti - ha detto a Focus - . Putin vuole ripristinare la sfera di influenza russa. E la Nato rafforzerà la sua presenza nell'Europa dell'est". "Trasferiremo più aerei nei paesi baltici", ha annunciato Rasmussen."


    http://www.tgcom24.mediaset.it/mond...tro-tra-kerry-e-lavrov-a-parigi_2036309.shtml

    non so quanto sia saggio per la nato, trasferire aerei in basi dalle quali poi non riuscirebbero a decollare in caso di guerra
     

Share This Page