Cerco di elaborare meglio la domanda, per quanto mi è possibile. Chi visita regolarmente NWI lo fa primariamente per (ri)trovarsi con "facce" conosciute e scambiarsi info, pareri ma anche cazzabubbole in off topic. Ogni tanto si legge una corposa e ben fatta recensione o articolo di storia o coverage ( e diGGggiamoloooo, inutile fare i finti modesti). Chi si imbatte per la prima volta in NWI rimane sicuramente sorpreso dal trovare un forum su certe tematiche ludiche così frequentato in lingua italiana ed un archivio recensioni, sempre in ITA, di tutto rispetto. Se non ci è capitato per caso, si registra e bookmarka. In entrambi i casi, completando l'imbrodamento, la parola a cui penso è qualità, sia dei contenuti sia di chi li produce (su portale e forum). Esistono però anche forum in lingua inglese che su molti dei nostri temi sono sicuramente più ricchi di informazioni oltre che essere più frequentati. E certamente non pochi fra noi frequentano regolarmente anche tali forum. Quello che vorrei capire è quanto il fatto che NWI sia in italiano influisce sulla vostra scelta di continuare a visitarlo e di frequentarne attivamente il forum. E' il fattore principale o comunque l'italianità è almeno condizione necessaria ? Se fosse uno dei tanti siti in lingua inglese, compreso il forum, ma con gli stessi articolisti e frequentatori del forum ? Al netto ovviamente di considerazioni legate alle conoscenze storiche e legami sviluppati nel forum, ovvio, PS: questo sondaggio non prelude a nessuna novità. Nasce soltanto da una mia riflessione nata bazzicando forum esteri ed italiani che trattano tuttaltra tematica.
Dal mio punto di vista, mi iscrissi a questo forum proprio perché unico nel suo genere per quanto riguarda la ricchezza dei contenuti trattati e, devo dirlo, anche perché italiano, nel senso che vi è sempre stato e vi è ancora un rispetto "implicito" della nostra lingua (su certi forum si comunica in un linguaggio che è a metà tra l'italiano e l'inglese, con un grande uso di termini stranieri al posto degli omonimi italiani, cosa che qua, salvo per determinate questione, non avviene spesso).. Certo, devo dire che è un piacere avere un interfaccia in italiano e avere utenti con cui puoi comunicare tranquillamente senza aver paura che parlino una lingua diversa dalla propria... Tuttavia, ora come ora, ad essere sincero, non mi dispiacerebbe un forum in inglese... Ormai è questa la lingua del futuro e l'adeguamento ad essa non mi dispiace più di tanto, anche se tale adeguamento debba riguardare un luogo frequentato durante il "tempo libero".
Un forum già esistente o un NWI in inglese e quindi frequentato poi non da soli italiani? E in quest'ultimo caso che differenza troveresti poi, ad esempio, col forum paradox ?
A me piace così NWI. Un forum dove si usa come lingua primaria l'italiano. Mi trovo più sciolto dopotutto è la nostra lingua madre. Ma non mi dispiace l'uso o la scoperta di detti o frasi fatte in altre lingue.
Ciao Darksky, frequento poco per questioni di tempo sia NWI che gli altri su cui andavo abitualmente ma, per me, l'italianità di NWI fa si che questo si smarchi dagli altri siti similari in lingua inglese e che, comunque, al di là di considerazioni "affettive", sia un sito che consulto ancora. Certo il fattore linguistico non è da solo sufficiente a giustificare la consultazione di un sito ma la qualità che, almeno a mia memoria, ha sempre caratterizzato NWI ne fa un punto di riferimento del wargaming all'italiana. Personalmente, da emigrato, mi fa anche piacere leggere cosa e come giocano i wargamer italiani, "sogno" di aver il tempo di aggiungermi ad una delle partite che si organizzano sul forum e leggo sempre volentieri le nuove recensioni magari non sempre approfonditissime e tecnicissime come quelle che posso trovare in qualche sito anglofono ma, di certo, meno asettiche e, molto spesso, più appassionate. In conclusione, per rispondere al tuo interrogativo, si, per me, il fatto che NWI sia in italiano (e di buona qualità) è condizione necessaria perché conservi la sua unicità e non corra il rischio di fondersi in un mare magnum già troppo affollato. In caso contrario temo che perderebbe il mio seppur sporadico ma sempre affettuoso clic.
si potrebbe anche inserire una sezione per utenti stranieri, why not ? esistono già alcuni forum "misti", comunque credo che si finirebbe per avere due sezioni che vivrebbero insieme a se stante per molti utenti stranieri e non che magari non hanno sempre un sufficiente livello di conoscenza dell'Inglese o dell'Italiano per articolati scambi di opinione...
Dunque, iniziamo dicendo che ij sito mi è stato consigliato da un amico tanti tempo fa. Lo frequento da anni perché appunto concilia un forum sui videogiochi a, come è stato scritto, una ricchezza di informazioni e di discussioni. In particolar modo apprezzo lo sforzo che si fa nell'incoraggiare gli utenti, soprattutto in vari progetti legati al forum e al portale. Altri siti simili in realtà non ne frequento, se si esclude il forum Paradox. L'inglese per me non è un problema, anzi siccome posto molto di più sul forum Paradox ogni tanto quando rispondo ad una discussione su NWI inizio a scrivere in inglese per poi collegare il cervello, cancellare e riscrivere in italiano. Secondo me una differenza importante non è tanto la lingua usata, ma il bacino d'utenza. Nel senso che ad esempio sul forum Paradox (e in generale su foum in inglese) ci sono (o ci possono essere) utenti da tutto il mondo e questo è sicuramente un pregio. Allo stesso modo, anche un sito "per italiani" è un pregio nel senso che sono concentrati utenti che bene o male possono fornire una conoscenza più precisa sull'Italia e sulla storia italiana. Probabilmente non riesco a spiegarmi, ma avere accesso a questi due tipi diversi di forum è un pregio, se fossero uguali probabilmente rimarrei solo su uno (o forse no, dipende da tanti fattori). Se non mi sono spiegato, proverò a essere più chiaro domani sera perché il maledetto firewall dell'ufficio blocca NWI.
Il fatto che sia in italiano influisce tantissimo, in quanto rende più semplice la comunicazione e inoltre leva la rottura di tradurre pagine e pagine di recensioni.
Se non ho capito male, la domanda è rivolta a coloro che conoscono sufficientemente l'inglese per affrontare discussioni anche complesse. Perchè per quelli che non destreggiano la lingua, è evidente come l'italiano sia condizione fondamentale per frequentare un forum. Il mio caso è quest'ultimo: comprendo senza difficoltà un testo scritto in inglese, e riesco anche a mettere insieme qualche frase di senso compiuto, ma non saprei affrontare una discussione articolata senza l'aiuto di un dizionario. Infatti i forum stranieri – inglesi e tedeschi – li frequento per lo più da fuori, senza partecipare attivamente. Se conoscessi l'inglese tanto quanto la mia lingua madre, escludendo quindi qualsiasi impedimento "tecnico", mi sarebbe abbastanza indifferente come comunicare. O forse farei prevalere il mio lato nazionalista.
Per me NWI è stato una tappa fondamentale da giocatore di strategici "pop" a roba più di nicchia. Le recensioni "fatte in casa" (ho partecipato a quella di crusader kings 2) anche se non tantissime, sono estremamente dettagliate e ben fatte. NWI lo vedo come anello di congiunzione tra la mia esperienza di gioco e forum che definisco "tecnici" come paradoxplaza, qui discuto con italiani di ciò che scopriamo lì o per nostra esperienza. Inoltre ho trovato qui un'ottima comunità, dove trovo sempre qualcuno con cui fare un multy, leggere suoi AAR, farmi un'idea di un gioco che mi intriga, parlare di storia o equipaggiamenti militari o semplicemente cazzeggiare, tutto in un unico sito + forum ben fatti, popolato ed in italiano! Più di così che volete? Una fetta di culo?
A mio parere una delle caratteristiche che rendono speciale NWI è la sua italianità, di forum anglofoni ce ne sono parecchi e sono un punto di ritrovo ottimo per reperire informazioni o semplicemente per confrontarsi con persone di diversa cultura. Rendere NWI "internazionale" distruggerebbe uno dei pilastri del forum, certo si otterrebbe un aumento di utenza e perchè no anche di informazioni, ma come succede spesso con le grandi comunità ci si perde di vista o semplicemente non si conosce nessuno, in altre parole temo una svolta più distaccata nelle discussioni, limitandosi a domande e risposte senza quella complicità che spesso rileviamo nelle richieste d'aiuto da parte dei nuovi arrivati, dove vengono accompagnati passo a passo. Ora come ora NWI è come una grande famiglia, ed il fatto che sia di una così grande qualità pur rimanendo mono-lingua non può che essere un vanto per la comunità italiana. Sinceramente non so come mi comporterei se diventasse inglese, sicuramente non lo vedrei più come lo vedo oggi...
ho conosciuto nwi trovando il links su un sito anglofono come scrissi nel mio post di presentazione esattamente 65 mesi 1236 post e 15 articoli pubblicati fa... Oggi frequento per l'80% del tempo NWI non tanto perchè è in italiano ma perchè per me e' come andare al bar sport a farmi 4 chiacchiere con gli Amici (la "A" maiuscola non e' un typos). Non e' un caso che ho conosciuto "faccia a faccia" gran parte delle persone che piu frequento di NWI. Nonostante distanze mai inferiori ai 250 km. Quando in maggio da queste parti la terra tremò (per fortuna non come a Modena ma tremò sul serio..) già di prima mattina in casella di posta elettronica c'erano 4-5-6 messaggi degli Amici di NWI a preoccuparsi se tutto era a posto... ... ... eppoi ....Vuoi mettere il divertimento di essere bastonato in un pbem da Jmass invece che fare a pezzetti qualche anglofono sconosciuto ? This is (my)NWI!!
Devo dire che ho conosciuto la prima volta NWI quando stavo cercando un po' di robetta per HOI 2 Doomsday. Mi si è aperto un mondo: prima pensavo di essere l'unico nerd appassionato di storia militare (anche mio fratello mi guardava male ). Sicuramente se fosse stato in inglese non l'avrei seguito in modo così passionale. In questi anni ho scoperto tante cose interessanti, ho avuto modo di confrontarmi con persone che ne sanno veramente una marea e mi sono anche appassionato a giochi via PBEM (mai avrei pensato di fare un PBEM in vita mia o di affrontare un gioco come Witp-AE che ho conosciuto grazie agli AAR di questo sito). E poi ho anche avuto il piacere di conoscere qualcuno dal vivo e di fare qualche amicizia in più. Sicuramente tutto questo un sito inglese non me lo avrebbe dato, anche perchè (guardando il sito matrix) molti anglofoni usano la loro lingua in maniera distorta e quindi rendono le cose ancora più difficili da capire per chi non ha un buon allenamento.
Considero NWI il massimo a livello di qualità per il comparto strategico italiano. Devo anche ammettere che il fatto che sia in linguaggio italiano è fondamentale. Qualche volta posso andare sui forum della Paradox ma è cosa rara.
Per me se NWI fosse in inglese perderebbe la sua importanza. Potrei andare in forum inglese con una comunità già più folta e di sicuro troverei materiale in quantità maggiore. Ma se lo voglio di qualità (e su questo bisogna ringraziare in eterno i moderatori, che evitano quelle situazioni spiacevoli che spesso accadono nei forum) e nella mia lingua madre, NWI è il primo che trovo (e che trovai a suo tempo).
quello che ho fatto in 5 anni su questo forum è incredibile. ho conosciuto quello che probabilmente è attualmente il mio migliore amico, un grande amico anche se più grande e già lavoratore, e sopratutto la quantità di progetti che ho portato avanti. ROM, i vari mod, Le modifiche grafiche ... l'Ia... Le discussioni. non avrei mai fatto NIENTE e dico niente di tutto questo senza la community che si è creata attorno ad nwi ( netwargamingitalia.) Parlare la lingua d'albione? probabilmente saprei farlo, Ma la domanda che sorge sarebbe un'altra, Nwi sarebbe Nwi senza il nostro Gruppo? senza le nostre conoscenze, senza il nostro modo di fare? io dubito. ne approfitto per ringraziare tutti quelli che ogni giorno formano NWI e la fanno vivere. Balena! vieni a conoscere anche me <3
Il fatto che sia in Italiano e' di sicuro un vantaggio,poter esprimersi nella propria lingua e' senza dubbio piu' facile.Al momento sto facendo una partita via mail con uno Statiunitense conosciuto su forum in lingua Inglese.Premetto che e' la mia prima partita via mail,ho sempre giocato contro la AI.La partita e' "the Bulge"con la famigerata serie di John Tiller Panzer Campaign poco amata in questo forum.Magari ,piu' avanti,vista questa esperienza ,provero' a cercare tramite questo forum un contendente nazionale.