1399-1405 Quando si inizia una partita con l'Epiro due sono le possibilità o essere annessi da Napoli o essere annessi da Napoli, ogni tanto per fortuna questo non succede, vuoi perchè alla Francia è capitata la missione per la Provenza e così i partenopei sono impegnati altrove. La vita sul lago di Janina è dura, molto dura, si capisce subito che lo stato è stato fatto dalla paradox per sparire il prima possibile! anche perchè su Janina hanno il core quasi tutti.... No ci sono ne soldi ne eserciti ne tanto meno core su province straniere o missioni speciali, il base tax di janina è 2! abbiamo un re speciale con poteri soprannaturali chiamato Esau! e non dimentichiamoci niente centri di commercio siamo mercantilisti , e ricerca da estern +20%! Comunque sia per i primi anni la vita scorre tutto sommato tranquilla, aiutiamo Bisanzio nostro potente alleato e nulla più, ma siamo felici perchè abbiamo 1000 uomini, un generale e un cog abbastanza largo per starci tutti quanti! Così nel 1403 Esau si imbarca per la Tunisia, appena ripassata dalla Spagna, e senza incontrare eserciti, par fortuna, riusciamo ad annetterla! purtroppo ci accorgiamo che è tutto inutile perchè non possiamo guadagnare nulla è oversea! In pratica sono più affamati loro di noi, così li liberiamo ed otteniamo un fedele vassallo! Così nel 1405 , grazie anche alla disastrata situazione in cui si trova Venezia scateniamo forti di 2000 effettivi la prima guerra di liberazione Greca , che ci porterà a conquistare l'Albania, Atene e Naxos. Il tutto però sarebbe stato impossibile senza i valenti tunisini, che prima riescono ad arrivare a Treviso, lo prendono e poi riescono a fare lo stesso con Venezia! Riusciremo poi a prendere anche Cipro con nostro core, evvai 2 core!
1406-1426 Dopo l'espansione a scapito di Venezia ce ne stiamo tranquilli anche perchè, per fortuna, gli Ottomani hanno altro da fare. I loro impegni bellici però li logorano col tempo e grazie a un disputa che ci dà il core su kozani dichiariamo guerrà per recuperare qualche terra. E' una guerra lampo, occupiamo le terre sguarnite e chiediamo la pace prima che arrivi il grosso dell'esercito impegnato con i Timurids. Spendiamo i soldini guadagnati per creare una rivolta sull'Achea che non solo ci darà il core ma prenderà anche la vicina neoformata Morea. Nel 1418 quando meno me lo aspettavo entriamo in unione personale con Aragona, che era impegnata in guerra con Napoli e Castiglia. Io stavo cercando l'espansione diplomatica, ma da tutta un'altra parte però! e non mi risultava che Aragona avesse una successione aperta. Tantè che entriamo in guerra come leader contro Napoli, ne frattempo aveva patteggiato con la Castiglia. Qualche mese dopo arriva anche un nuovo sovrano Michel III, bravo anche militarmente cosi, vinciamo facilmente su Napoli e mettiamo piede in sud Italia. Dobbiamo rinunciare alla Tunisia causa la Castiglia che ci dichiara guerra per essa, la liberiamo e otteniamo la pace. Procediamo per missioni e vassalliamo Il Papa e Urbino e nel 1426 concludiamo un altra breve ma felice campagna contro gli Ottomani dove prendiamo con core la Macedonia!
1426 - 1443 E ovviamente non finisce qui. Il regno di Michael III è davvero grandioso, infatti nel 1428 concludiamo una brillante campagna con l'annessione di Napoli + core. Poi attacchiamo ancora briga con gli ottomani che questa volta ci cedono Larissa e un pezzo di Bulgaria. Nel 1432 la Castiglia che si sente figa comincia a reclamare troni a destra e manca , ma noi la aspettavamo al varco , così appena la sua legittimità scende spendiamo ben 100 dindini per avere i documenti oscuri, poi ci alleiamo con Francia e Portogallo e scacco matto! Unione personale anche con Castiglia. Cosi il regno di Michael il grande si protrae fino 1443 con qualche annessione a nord nei balcani, il suo successore Nicholas II non è come il padre, ma saprà dare anche lui delle soddisfazioni.