L'Italia non è più mafiosa

Discussion in 'Off Topic' started by maie, Oct 17, 2010.

  1. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
    Ma appunto. Ripeto, ho parlato di male minore e per di più riferendomi non al PD ma all'IDV che ci tengo a precisarlo per me non è che una scelta di ripiego, funzionale ad uno scopo. I suoi valori non rappresentano che una parte di quelli in cui mi riconosco. Ma per adesso mi sembra il male minore.

    Ecco, appunto: ipocrisia.

    Ciao
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    non era in vacanza, in realtà era in missione segreta di spionaggio.
     
  3. SkySpace

    SkySpace

    Joined:
    Aug 26, 2009
    Messages:
    3,866
    Ratings:
    +196
    è un altro fatto questo.
    ha fatto bene a fermare questa App.fine.
    e comunque io non lo trovo divertente il fatto che ci vedino mafiosi nel mondo..

    edit
    e comunque dividiamo le due cose.la persona e le azioni politiche.
    potrà essere una persona ipocrita ma ha fatto bene fermare questo stereotipo su App.oppure incita le vacanze in italia (penso) per la crisi..
     
  4. Long Tom

    Long Tom

    Joined:
    Jun 23, 2007
    Messages:
    3,289
    Location:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    Baciamo le mani allora :D
     
  5. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Joined:
    Jun 14, 2008
    Messages:
    2,928
    Location:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    In effetti più che Mafia è meglio chiamarla "saccheggio dello stato lecitamente con l'approvazione tacita della maggioranza degli italiani".

    Bah, secondo me di Pietro è insieme a Veltroni e a Bertinotti uno dei migliori alleati di Berlusconi, che col suo populismo e la sua mancanza di un programma che non sia di mandare i politici del Pdl in galera da un'immagine della sinistra in cui io non mi riconosco.
     
  6. Blueberry

    Blueberry

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    1,250
    Location:
    Nel posto giusto
    Ratings:
    +0
    forse non tutti ricordano che nell'agosto del 2001 il ministro lunardi disse
    "con la mafia bisogna convivere" (http://www.repubblica.it/online/politica/lunardi/mafia/mafia.html)
    forse non tutti ricordano le vicende politiche del senatore a vita Andreotti Giulio.

    Precisazione per Maie:
    non penso che cosentino e dell'utri si possano definire "democraticamente eletti". sulla base della legge elettorale in vigore noi eleggiamo un "partito". sarà poi il partito a decidere chi occuperò i seggi del parlamento...
    quindi "democraticamente" un corno.

    Di sicuro non si cerca di fare polemica gratuita quanto di mettere in luce l'ipocrisia vigente in paese.
    non mi sembra ci sia nulla di male a volerne "parlare". il dialogo è fondamentale.

    e nessuno sta dicendo che Tizio è meglio di Caio.

    certamente fa più ribrezzo quel "please visit our country" ma non solo per la figuraccia riguardante la dislessia acuta di rutelli quanto i soldi che sono stati spesi dietro al progetto. roba da carcere a vita!

    è un fatto che in parlamento siedano uomini coinvolti in procedimenti giudiziari per reati commessi in collusione con ambienti mafiosi.

    è un fatto che la mafia non si trovi solo al sud. questo è il luogo comune. che la mafia sia una priorità del sud.

    siccome ci sono in ballo i denari...... non si faranno mai leggi utili a contrastare l'infiltrazione mafiosa nello stato.
    esempio: le gare d'appalto per i lavori pubblici.

    non è una questione di schieramenti politici secondo me ma una questione di logica: sia destra che centro che sinistra nel corso della storia della repubblica italiana a parte creare situazioni imbarazzanti per appunto il coinvolgimento di "dipendenti pubblici" con ambienti mafiosi e per le dichiarazioni ancora più imbarazzanti tipo quella del ministro lunardi non hanno fatto niente di niente per dettare regole più solide ed evitare o quanto meno tentare di circoscrivere il problema solo ad uuna sfera privata della vita pubblica del paese.
    questa è la vera vergogna e la vera polemica da scatenare.

    criticare berlusconi perchè in sede di comizio pur di accaparrarsi i voti dichiara di sconfiggere la mafia, pacificare il medio oriente, rendere l'italia competitiva, abbassare le tasse e SCONFIGGERE IL CANCRO, penso sia quantomeno superfluo. sono baggianate che si commentano da sole.
    anche perchè a voler far notare questi infinitesimi particolari non serve a niente. nel momento in cui un giornalista si metterà a fare il suo lavoro interrompendo il comizio con "scusi è la sua opinione o ha scoreggiato?" il politico di turno se ne uscirà dicendo
    "io? non l'ho mai detto"

    cosa di cui ne potremmo approfittare pure noi...
    "berly, sei un xxxxxxx"
    "come ti permetti t'arresto bla bla bla"
    "io non l'ho mai detto"
     

Share This Page