Ecco un altro multy per eu3,ovviamente heir to the throne all'ultima patch. Ho voluto contattare prima privatamente le persone con cui ho condiviso già mesi di gioco,qualora ci fossero dei buchi ovviamente il multy è aperto a todos. Da quanto dettomi in privato lo scacchiere internazionale si presenta al momento così: BJB---Ordine Teutonico Lele88---Impero Ottomano Tox---Austria Filippo I di S.G.---Castiglia Ciresola---Portogallo Ivaldi---Aragona Gabriele---Francia Uriel---Inghilterra Magu11---Scandinavia Agent---Stato Pontificio Giank---Milano Resta da decidere la formula con la quale giocare,se il bisessione serale(da quanto mi avete detto i giorni sarebbero martedì e giovedì ma non è certo)da due ore per sessione oppure un monosessione di sabato pomeriggio,con sessione da tre-quattro ore Scrivete dunque la vostra preferenza,la maggioranza vincerà(dai pm la questione era un po' in bilico,ad alcuni andavano bene entrambi,altri non potevano etc.) Comunque sic stantibus rebus mi pare eccessivo avere 3 giocatori nella penisola iberica e 2 in quella Italiana,quando sono libere la borgogna,la zona dell'est europa ed in germania di stato hre c'è solo l'austria. Comunque non voglio obbligare nessuno. Le regole che avevo pensato ricalcano quelle dei multy precedenti,limitare paci ed infamia per equilibrare e rendere dinamico il gioco. Le posterò appena saranno precisamente redatte.
Regole generali Se si supera il limite del badboy (infamia) non si può dichiarare guerra. Si può essere attaccati da altri player o dall'ia, ma non si possono richiedere province e/o vassallaggi. Vietato distruggere la propria nazione. Bisogna arrendersi quando si è senza esercito, max we (sopra 17) e 80% di punteggio negativo. Se si attacca un giocatore avversario, entro 10 gg bisogna mettere il gioco in pausa e dichiarare l'obiettivo della guerra. Il difensore può accettare subito il termine della pace dell'avversario. Paci tra umani La regola è sempre uguale a prescindere da chi attacca (uno solo, un'alleanza, o tanti stati non alleati ma che attaccano contemporaneamente). Nelle paci NON si può chiedere la conversione forzata dell'avversario. Chi ha perso una guerra non può perdere più del 10% del proprio territorio sia che chiediate la cessione delle province o che chiediate la liberazione di nazioni. Il limite dei vassalli liberati per pace è limitato in questo modo: 0 vassalli liberati - 10% territorio nemico liberato (province sottratte o nazioni liberate) 1 vassallo liberato - 5% territorio nemico liberato (province sottratte o nazioni liberate) 2 vassalli liberati - 0% territorio nemico liberato (province sottratte o nazioni liberate) In caso di nazioni con meno di 20 province si possono chiedere 2 province. Il giocatore perdente non deve essere costretto a richiedere al vincitore l'accesso per poter raggiungere sue province. Esempio: Come richieste di pace non si può richiedere tutti i territori attorno a parigi in modo da formare un anello e quindi costringere il giocatore francese a richiedere l'accesso. Invece si può chiedere la tracia e edirne agli ottomani in quanto possono comunque trasferire truppe via mare. Regole di rehost/assenze/ritardi Presentarsi 5-10 minuti prima dell'orario di gioco. Ripescaggi per ritardatari o persone con problemi tecnici non sono garantiti e verranno decisi a seconda della situazione. In caso siate assenti, la vostra nazione non può essere attaccata. Meglio se trovate un sostituto e avvertite prima della vostra assenza comunque. In caso di un rehost riavviate il gioco (se non lo fate non riuscireste ad entrare) e siate rapidi In caso vi crashi la connessione/ il pc o altro se volete un rehost presentatevi di nuovo su hamachi In caso di 2 assenze reiterate, alla terza assenza la vostra nazione può essere sostituita da un'altro giocatore o considerata ia e spartita tra i giocatori. Se la nazione di un player, durante una sua assenza, attacca come IA un altro player, questo può richiedere al massimo una pace bianca. Si può fare alleanze che durano un mese, come allenze eterne, tradire, lamerare, rosicare e sfruttare bug bug ma ricordate il buon senso: Non giochiamo per annientare l'avversario, ma per divertirci.
Io mi propongo per la zona russa con Novgorod. Sono favorevole alla bisessione serale, per 4 ore di pomeriggio poi quando esco di casa?
Ah io ho avuto un ripensamento.. meglio evitare ste cose di 10 giocatori in un luogo :contratto: ergo prendo il brandeburgo
Per me il giorno per le sessione è indifferente, però giocando di sera non vorrei che il tutto si riducesse a un'ora e mezza di game reale, detto questo ripeto per me è indifferente. Bene le regole. fftopic:L'esempio fatto sull'Impero Ottomano scritto dal regnante d'Austria a me non piace proprio :contratto:fftopic:.
io invece preferisco il sabato pomeriggio :contratto: Si perde meno tempo! Tanto per fare un esempio :arg:
Il sabato pomeriggio è un'ottima idea! Io preferisco una nazione forte più su terra che in mare, western possibilmente.
Se possibile prenderei o Novgordo o Moscovia e voto per la sera anche perchè giocare al pomerigigo con la scuola diventerebbe per me impossibile.
ma nooo non è possibile! Come si può prendere l'Aragona??! XD Io sarei per il sabato pomeriggio, la sera sarebbe molto problematica per me...
la russia l'ha scelta a pagina 1 Lord Attilio,per quanto mi riguarda potete pure combattervi uno moscovia l'altro novgorod xD Per l'aragona anche io gli ho consigliato di lasciar perdere,ma nicholas sembrava convinto. Andy puoi prendere una nazione indiana o volendo infoltire l'europa c'è polonia/lituania Sembra che stia vincendo il serale
ricapitolo le nazioni per maggiore chiarezza: Magu11---Scandinavia bjb----Teutoni Tox---Austria Lele88---Ottomani Uriel---Inghilterra Gabriele---Francia Filippo---Castiglia Ciresola---Portogallo Ivaldi---Aragona Giank---Milano Agent---Brandeburgo Attilio---Russia Da sistemare Coach e Andy Borgogna e Polonia? O uno di voi vuole andare in India?
Con la borgogna è possibile formare paesi bassi,ma mi pare si possa cominciare direttamente con l'olanda xD